Ciao a tutti.
è da un pò di tempo che questi cerchi non mi piacciono più. i raggi sono arrugginiti completamente anche se non rotti o mollati ed i cerchi sono graffiati visto l'utilizzo prettamente enduristico che ne faccio.
Mi son detto, che faccio li cambio? oppure posso rigenerarli?? si ma come?
Cambio i raggi e vernicio il cerchio e mozzo. Guardo il costo dei raggi( su crosshop) 4 euro l'uno. faccio il conto dei raggi e aaaaaaahhhhhhh!! a quel prezzo mi esce una ruota usata ma in perfetto stato e ci risparmio anche.
Conoscete qualche sito che vende magari un kit di raggi ad un prezzo giusto??
Oppure mi conviene smontare tutto e verniciare compresi i raggi??
grazie.
(http://imageshack.us/a/img855/7470/17042013188.jpg)
dovresti smontare tutto, far zincare i raggi e anodizzare il canale!
ma in sarfregna non so se riesci con pochi euro...
io e Mauretto abbiamo messo in morsa i raggi e smontati uno ad uno, passati con carta vetrata e ramina, pulito il canale e riraggiata la ruota e devo dire che è venuta benone! tutto fatto in casa e spesa zero!
qualche raggio l'abbiamo dovuto sostituire perchè bloccato , ma ne avevamo di riserva...
mi sembra che riesco a prendere un kit di raggi della faba a una sessantina d'euri, puoi provare a sentire la Faba...
ciaoo ;)
Senti anche la ATEC. Ora hanno il sito non attivo ma c'è il contatto email.
ho mandato una mail alla FABA e spero che mi rispondano presto. dopo provo con ATEC.
Ma verniciare il canale con vernice per alluminio pensate sia una manovra sbagliata o poco conveniente?
Fallo anodizzare la vernice ti durerebbe poco ;)
neanche a povere??
Non male questi... che dite??
http://www.nrteam.it/
I canali verniciati a polvere si deformano e si indeboliscono...
È comprare un paio di ruote buone usate ?
Razzo
POtrebbe essere una soluzione.. comunque la FABA mi ha risposto e confermo il prezzo di 60 euro a ruota.. ragionevole dai...
Si possono fare anodizzare ?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
dei raggi e dei nippli messi così si possono solo cambiare
Salve! anche i miei erano così ma li ho passati con nafta e poi pasta abrasiva e dremel, poi con smeriglio fine 400/800, adesso non sembrano proprio nuovi ma i nippli hanno ripreso il colore dorato. Ma chiedo: possibile che i raggi non sono inox?
i raggi e i nippli sulle XR di serie sono zincati, a breve ti rifaranno la ruggine..
spero di NO! però dico non c'è un kit di raggi e nippli inox in giro?
si esistono, credo che anche Faba li abbia, ma non è necessariamente la regola, ci sono moto di 10 o 20 anni con raggi zincati originali perfetti, dipende molto da dove sta la moto, se vicina al mare, ecc
se pulendoli hai rimosso la zincatura ci metteranno ben poco a riarruginirsi
é probabile che l'abbia rimossa ma non dai nippli che ho pulito solo con nafta e dremel con pasta abrasiva, comunque se venisse ruggine proverò prima a verniciare i raggi di nero senza smontarli.... una volta ho cambiato i raggi di una bici e stavo per esplodere! é un lavoro da tecnici professionisti! ...per il kit inox mi informo
grazie!
Verniciare i raggi senza smontarli ?? :o :o :o
Razzo
tra il 39 e il 45 c'erano in giro un sacco di moto e sidecar con cerchi e raggi verniciati in un sol pezzo, si faceva sui mezzi militari perchè le cose scintillanti attiravano i cecchini, farlo oggi su una moto potrebbe sortire l'effetto contrario
i cerchi si possono lasciare così e se hanno qualche graffio con carta 800/1000 e pasta abrasiva si può togliere, se non sono profondi; i raggi, coprendo i nippli se sono decenti con nastro per carrozzieri, si possono verniciare a pennello previa accurata sgrassatura e pulitura con diluente nitro e benza: non vedo perché qualcuno dovrebbe prenderli di mira dopo il trattamento...sicuramente meglio della ruggine.
Oppure, ma non ci ho provato, si potrebbe provare a brunirli senza verniciarli con i brunitori per armi tipo Phillips, Beretta & Co... e poi vernice trasparente perché solo sulla brunitura si può formare nuovamente ruggine.
Altrimenti cercare due buoni cerchi usati o un artigiano che monti i nuovi raggi inox. La Faba ha solo misure per Honda 21' e 19': si deve cercare altrove....
se sai già come operare perchè ci chiedi consigli o pareri ? fai come preferisci no ? alla fine fai solo perdere tempo a chi ti risponde.. ;)
Vi ho detto la mia esperienza per conoscere i vostri pareri ed eventualmente nuovi "trucchi" o dritte per reperire i ricambi o gli artigiani esperti nel montaggio dei raggi. Penso che lo scambio di idee non sia una perdita di tempo altrimenti perchè "bloggare"?
qui non si "blogga" perchè semplicemente non è un blog, ma un forum, cosa ben diversa.
nella sezione tecnica o si chiede aiuto perchè non si sa come fare, oppure si illustra come si è fatta una certa cosa in modo che in futuro posso essere d'aiuto a qualcuno.
ora a mio personale giudizio, l'assieme dei tuoi raggi, nippli e cerchi sono a dir poco "da rottamare" e le soluzioni che a parer mio sono da valutare sono queste
se non hai soldi da spendere e la moto tutto sommata non è messa benissimo, tienili così e goditi la moto
se la moto è bella o discreta, si merita una sostituzione dei raggi e dei nippli, o se non ridotti malissimo una rizincatura dei raggi e comunque una sostituzione dei nippli, ma potresti poi avere problemi con il filetto, perchè la zincatura aumenta di qualche micron i diametri.
Per finire sicuramente farei una rianodizzazione dei cerchi, perchè la sola lucidatura li lascia comunque non protetti e la superfice continuerà a rifiorire e ad ossidarsi, specialmente se abiti in zone di mare..
i raggi generalmente non sono fatti di acciaio inox perché questo acciaio non è adatto per fare i raggi, non garantisce una resistenza adeguata. con le dovute eccezioni...
l'inox non è molto robusto... rispetto ad un buon acciaio al carbonio, zincato, cromato o verniciato. perché un buon acciaio, senza protezione, si arrugginisce.
nelle ruote dei custom infatti i raggi sono cromati, non di acciaio inox.
io ho anche una BMW GS 80 Basic e i raggi sembrano inox, non cromati, ovviamente si sporcano ma non arruginiscono. Certo l'acciaio al carbonio é migliore per quei profili, però ad esempio nelle barche a vela si usa per le sartie in tondino l'acciaio inox e sono parti che devono resistere a forti sollecitazioni...
in meccanica tutto è un compromesso, a me van generalmente bene in inox perchè non sono un manico da spaccar raggi a manetta ,egualmente non faccio un uso tale del mezzo da consumare i canali con pietre e fango quindi tanto mi vale una cosa che duri con poca cura e manutenzione resta che qualsiasi lega inox è troppo secca e tende al grippaggio .
Diciamo anche che allumino e materiali ferrosi non van d'accordo e finiranno sempre per mangiarsi a vicenda ma or che lo fanno la moto è d'epoca.
poi c'è il rispetto dell'originalità del mezzo o la volontà di migliorarlo e qui si può andare in mille direzioni :estetica, peso, robustezza,durata,religione... c'è solo l'imbarazzo della scelta
Tecnicamente non posso aiutarti ma dalla mia piccola esperienza personale ti suggerisco di scegliere in base a:
Funziona o no?
Se funziona allora è uno sfizio, non fare niente che peggiorerebbe la situazione (trovarsi a metà lavoro e non riuscire a rimontarlo per mancanza di tempo, intoppi meccanici o dubbi tecnici ti assicuro che è brutto).
Se decidi di farlo le strade sono 2:
- lo sai fare e lo fai tu (ma l'avresti già fatto)
- non lo sai fare e ti affidi a qualche meccanico/azienda che lo fa per lavoro, paghi quello che costa ma hai un lavoro fatto bene e in tempi ragionevoli.
Oppure cerchi una coppia di ruote usate, tribuli meno e sei sicuro che van bene
Ciao Nerone domani torno a Roma e se ci passi a trovare in garage ti risolvo il problema :)
Tanto oramai i cerchi li hai smontati e ti faccio vedere le alternative!
Mandami il tuo numero in privato che poi ti chiamo così ci conosciamo :D
Di che zone sai di Roma?
Ciaoo ;)
siamo in area tecnica, messaggi personali non sono di interesse comune, mandatevi dei PM