Ciao a tutti, essendo fresco dei giri di enduro lunghi chiedo consiglio a chi di voi è più esperto.
Che cosa mi devo portare dietro di necessario per circa 200 Km di enduro su terreno duro?
A che pressione metto le gomme?
Bella domanda....
Sei da solo? Immagino di no....nel caso gli attrezzi si possono distribuire tra i compagni.
Io ti direi:
-Camera anteriore (nel caso la monti anche al posteriore). Se non hai le mousse.
-Leve smonta gomme (quelle piccole) Se non hai le mousse.
-pompetta da mountan bike. Se non hai le mousse.
-leve di ricambio freno frizione
-qualche bullone qualche vite
-qualche fascietta
-un filo metallico con qualche morsetto. Se si rompe filo frizione o del gas.
-bicomponente
-chiavi a forchetta 5 o 6 in base ai bulloni che hai sulla moto.
-Chiavi per i perni ruota...
Tutto questo nel marsupio.
Poi sulle spalle zainetto con acque documenti e portafogli.
Più o meno questo e quello che mi porto dietro io quando faccio enduro.
Comunque su questo argomento puoi trovare molte informazioni in rete.....si dice tutto e il contrario di tutto. :D
Se non sei molto esperto nel cambio gomme metti le mousse o almeno le camere rinforzate ed hai già risparmiato le prime robe che ti ha detto Gogo
Confermo
-leve di ricambio freno frizione
-qualche bullone qualche vite
-un filo metallico con qualche morsetto. Se si rompe filo frizione o del gas.
-bicomponente
-chiavi a forchetta 5 o 6 in base ai bulloni che hai sulla moto.
Aggiungerei
Cacciavite taglio/croce
Pinza un coltellino multiuso (anche piccolo)
una candela/relativa chiave
Chiavi a brugola che servono
una falsamaglia completa per la catena (meglio 2 anche vecchiotte)
Nastro AMERICANO
Un pezzetto di filo di ferro
qualche fascietta lunga da elettricista e un paio metalliche
qualche elastico ed eventualmente, se ci sta un pezzo di tubo radiatore
Io riesco a fare entrare tutto in un normale marsupio da enduro (un po' grandino)
MI RACCOMANDO IL CELLULARE CARICO DI BATTERIA E CREDITO!!!!
>>Tutto questo nel marsupio.
>>Poi sulle spalle zainetto con acque documenti e portafogli.
Grazie dei consigli.
Ad oggi non monto mousse, ma camere d'aria rinforzate.
Comincio a compormi il kit.
Consigli sulla pressione delle gomme?
La moto è un KLX 300 R e io peso 65 Kg in ordine di marcia
Il terreno sarà duro, ovvero Sardegna, non mulattiere.
Sardegna... brutto busone ;-)
pressione intorno ad 1 (0.9-1.1) sia davanti che dietro.
Se fai più giorni portati grasso catena, filtri aria e relativo olio/grasso.
Ciao e divertiti
Pike
Si vado a fare la cavalcata del sole! Grazie delle dritte