Salve a tutti,
perdonate cio' che sembra una leziosita' ho sostituito il tubetto benzina con uno nero telato diametro esterno 12mm. diametro interno 6,5 mm che ha fatto un poco fatica a salire sui tubetti metallici di serbatoio e carburatore.
Quello originale, molto morbido, una volta tolto mantiene la piega a 90° puo' essere che sia fatto così o il tempo ha provveduto a dargli la piega permanente?
Quello nuovo, nero doppio strato con tela in mezzo porta la dicitura "fuel" quindi credo sia adatto alla scopo ma la piega a 90° necessaria per fare la stessa strada di quello originale tende un po' a chiuderlo ossia a fargli fare un angolo che potrebbe diminuire il passaggio del carburante.
Inoltre, per sicurezza l' ho fissato alle estremita' con due fascette piccole in plastica da elettricista.
Voi cosa avete usato quando lo avete cambiato? Come lo avete fissato?
Grazie, ciao a presto.
Sunray
ciao, il tubo ha la piega dalla fabbrica proprio per non farlo strozzare, io alla fine l'ho cambiato con uno originale
Ciao allora ho fatto cosi anch'io,preso l'originale per il discorso piega.
Mai avuto nessun problema,il vecchio l'avevo distrutto io togliendolo malamente ma ormai era secco.
Confermo anch' io. Piega di fabbrica. Ti conviene prenderne uno originale.
Ecco come ho risolto, tubetto diam. interno 7,5 mm esterno 14 mm
Direi perfetto.
Fascette da elettricista ? Per me accettabili, data la poca pressione.
Un saluto a tutti.
Sunray(http://img5.imageshack.us/img5/7839/cam00318q.jpg)
Nonostante la soluzione come da foto, ho ordinato stamane il tubetto originale piegato e le due clip.
Il tubo della foto pero' fa' molto professional, non trovate?
Un commento e' super gradito.
Sunray
Si presenta bene infine, ma le due clip metalliche su questo tubo non ci stanno ?
Purtroppo no perche' questo tubo e' si circa grosso come quello originale, ma quello originale e' molto molto morbido e permette alla clip di "salire" sul tubo e poi di fare presa "affondando" un poco, questo tubo invece è abbastanza duro.
Questo tubo e' espressamente fatto per carburanti e la sezione presenta anche della tela al suo interno.
Ciao Felino, tutto bene? Grazie per il tuo commento e buona serata!
Sunray
Potevi tenere quel tubo.
Razzo
Anch'io avrei lasciato quello con le fascette di plastica...
Sulla mia (600) ho messo lo stesso tubo telato x carburante e due piccole cravatte in metallo che si stringono con un cacciavite a taglio ;)
..............e certo che avete ragione, ma la follia mia ha completamente bruciato, volendo tenere l'XR come una Sacra Reliquia, che amo e che tengo in salotto dentro casa, ho voluto che tutto fosse originale,anche se a volte le modifiche sono meglio delle cose originali.
Ho messo il computerino Sigma senza togliere il contakm nero e arancione che trovo VINTAGE E BELLISSIMO, analogico e sballato ma pieno di sano spirito anni 80.
Grazie dei vs. commenti e buona domenica....purtroppo sotto una pioggia senza tregua.
Ciao.
Sunray
Mi si è rotto il 27.
Ho preso da un ricambista un tubo tipo il tuo ø8 interno un po' più spesso dell'originale esternamente (quello aveva). Ho ottenuto un risultato tipo il tuo.
Io la tengo così.... :P
Se si ha poco posto fra rubinetto benzina e carburatore e si deve fare una curva secca, il miglior tubo da utilizzare è quello in silicone: è morbidissimo e resiste alla benzina senza deteriorarsi.
In commercio se ne trovano di tutte le misure: se la curva che deve fare è troppo stretta, si prende un tubo con uno spessore da 2 o da 3 mm invece che da 1 mm.
il tygon com'è come tubo ? è giallino..