Che furgone avete o comprereste per portare in giro le moto o fare altri lavoretti?
Io punterei a qualcosa di immatricolazione precedente al 1994, di modo che sia già storico per pagare poco di bollo e assicurazione... poi ovviamente col cassone chiuso tipo questo per itenderci:
(anche se questo è nuovo, la foto è per rendere l'idea della tipologia di cassone che cerco)
(http://ads-img.cdn.mbdsrv.com/413_413269_3282214_11/fiat-scudo-cargo.jpg)
Detto ciò, mi potete consigliare qualcosa che rientri nelle specifiche sopra indicate e abbia sufficente motore da poter tenere i 110-120 in autostrada senza che soffra l'autostrada a tali velocità? :)
secondo me uno dei migliori è il VW transporter ;)
Io ho un furgone come quello in foto. Ottimo mezzo (ma c'è ne sono altrettanti validi) veloce in autostrada consumo modesto (6 marce) e la moto da enduro ci stà a pennello....con un po' di fatica ne ho caricate 3.
Prenderlo usato è una ottima idea.....il problema è trovarlo di 20 anni in discrete condizioni con un prezzo giusto.
Facile trovarne a qualche soldo ma sfruttati e con 8 milioni di km, difficile trovarne una occasione....ma non impossibile.
Al transporter ci pensavo seriamente, solo che trovo solo quello col passo corto... con passo lungo in giro non ce ne sono, o meglio, ci sono si, ma a prezzi fuori portata... non sarebbe male nemmeno il passo corto, secondo voi con queste misure 3 moto da enduro (dimensioni tipo xr per capirci), mettendo le due ai lati col muso verso il davanti e quella centrale col muso verso il dietro ci stanno?
(http://www.vwt4forum.co.uk/picture.php?albumid=2067&pictureid=50751)
Le misure vitali le scrivo perchè non si vede bene il file, ma è l'unico che ho trovato...
LUNGHEZZA: 2405mm
LARGHEZZA: 1620mm
ALTEZZA: 1415mm
In lunghezza ci stanno di sicuro. lo il mio scudo se non sbaglio ha il pianale lungo 2,254 m.
Renault Trafic ;) ;) ;) e comunque il furgone non conviene prenderlo con più dì 6/7 anni altrimenti rischi seriamente dì spendere un botto dì soldi dì manutenzione oltre ai consumi . . . il bollo paghi una cagata la pecca è l' assicurazione che comunque costa sull' ordine dì una vettura .
Io ho preso un Trafic ice 1.9 2007 speso 7000 euro iva compresa và dà dio e consuma una cippa .
Pago con assicurazione nuova 1200 euro l' anno
Citazione di: Gogo il Maggio 04, 2013, 12:26:14 PM
In lunghezza ci stanno di sicuro. lo il mio scudo se non sbaglio ha il pianale lungo 2,254 m.
Sicuro TRE moto? il tuo scudo che versione è? di che anno? passo lungo o corto?
Almeno guardo le misure effettive in internet e le confronto col transporter a passo corto... :)
Quando gli autocarri passano storici, la loro portata viene azzerata e in ogni caso polizze assicurative storiche non prevedono copertura oltre la tara stessa. Tutte le polizze storiche come concetto hanno il solo utilizzo del mezzo per piacere personale, ergo nessuna finalità lavorativa e nessun trasporto di cose. Piuttosto valuta una polizza con franchigia, ma che tanto è presente pure nelle polizze storiche...
Il bello del transporter che se lo prendi 7 posti senza sedili ci infili le moto ,
e puoi anche semi camperizzarlo.
Ciao
Un mezzo pre '94 avrà mille mila chilometri .... :-\
Razzo
come minimo 300.000 / 400.000 :P :P
Valutavo l'acquisto come te 2 anni fa, Il transporter secondo me e un gran mezzo, i piu recenti vivaro-master-primastar 1.9 che ci ho lavorato addosso e non li comprerei MAI! (anche se dicono vanno bene) io ne ho viste di cotte e di crude su di loro... ::)
una valida alternativa al transporter può essere uno scudo, meglio il 2.0 passo lungo o un ducato, almeno io mi orientai su quelli.
alla fine scelsi il carrello portamoto ma se dovessi tornare a scegliere... scudo!
Il kilometraggio... bé secondo me é meglio prendersi un furgone con 200 250.000 km a posto che sicuramente ti costa di meno piuttosto che uno con 130.000km e appena preso devi fargli 4 dischi, pastiglie, gomme, filtri, cinghie...
Informati da chi ci lavora i motori durano al massimo massimo fumano blu :D, i km influenzano tutto il resto.
;)
io ci lavoro con il furgone il transporter l'ho avuto per tre mesi gran mezzo ma come costi dì manutenzione superiore alla media molto meglio il trafic . . . . llo scudo lo avevo valutato ma è davvero molto limitato come carico già sul mio sè carico tre moto più abbigliamento taniche e valigeria per una due giorni fuori sei full . . . . .
Io ho un Renault Trafic immatricolato autovettura 9 posti del 2008;
Pago pochissimo di assicurazione e ci carico comodamente 2 moto (volendo 3) + l'attrezzatura (è il passo lungo).
Consuma poco ed ha un ottimo motore (2.5 dci).
Costi di manutenzione : ne più ne meno di un auto.
T
Citazione di: Niko-984 il Maggio 04, 2013, 12:51:28 PM
Sicuro TRE moto? il tuo scudo che versione è? di che anno? passo lungo o corto?
Almeno guardo le misure effettive in internet e le confronto col transporter a passo corto... :)
Ci stanno...con fatica ma c'è la si fà. Non erano tre xr 650, ma tre 250 2t.
Il mio è il passo corto.
ho usato furgoni 20ennali di amici che li presero per la furbata dell'assicurazione d'epoca , non val la pena, i km su un commerciale ci son per forza quindi tanti lavori da fare e solo il consumo toglie i vantaggi dell'ass ridotta
O uno spende tanto per un mezzo recente o si prende un monovolume spazioso con cui può farci un pò tutto
Citazione di: Il Regolarista il Maggio 04, 2013, 16:19:58 PM
io ci lavoro con il furgone il transporter l'ho avuto per tre mesi gran mezzo ma come costi dì manutenzione superiore alla media molto meglio il trafic . . . . llo scudo lo avevo valutato ma è davvero molto limitato come carico già sul mio sè carico tre moto più abbigliamento taniche e valigeria per una due giorni fuori sei full . . . . .
hai avuto proprio il transporter T4? la versione dal '90 al '00 più o meno?
come mai costi sopra la media di manutenzione? che aveva? era il 2.4 5 cilindri?
Ciao ,
un mio amico che ha corso l'italiano motard fino ad un paio di anni fa ha un movano e ci carica 2/3 moto.
Nel complesso mi sembra un bel mezzo.Beve anche poco.
Cmq girando su subito , trovi fiat ducato furgone del 2005/6 2.8jtd (che è un gran motore) 120k km a 5000 euro.
Io ho un camper su ducato 2.5 td con 156k km (e ti garantisco che per un motore tirarsi dietro una casetta o un cassone vuoto non è la stessa cosa) eppure solo olio e filtri...mai avuto un problema.Con 30 euro cambi le pastiglie dei freni , i dischi sono ancora gli originali.I tagliandi ce li facciamo da noi 4 litri di selenia , filtro olio e gasolio (60 euro in tutto).
Mio padre ha il 2.8 jtd rimappato a 150 hp..un mostro ed anche lui mai visto il meccanico (se non perla distribuzione a 100k km x 200 euro circa).
Sicuramente su un ducato 3 moto ci stanno.
Ciao Roby
Se vuoi un mezzo economico ma che non ti uccide con l'assicurazione perché autocarro e che non abbia troppi km....un Ulisse - evasion - 807 a seconda del marchio ;) ed anche il 2.0 a benzina , non il turbo, come consumi sei sui 12 km/litro ;)
Ne ha preso uno usato un mio amico da un paio di anni e a parte piccola manutenzione va liscio come l'olio ;)
Pagato poco...ci gira ovunque, togli i sedili e carichi di tutto e in autostrada i posti di blocco non ti cagano perché pensano alla famigliola in gita.....mentre col furgone ti fermano e spulciano di continuo ;)
Citazione di: Niko-984 il Maggio 04, 2013, 18:53:21 PM
hai avuto proprio il transporter T4? la versione dal '90 al '00 più o meno?
come mai costi sopra la media di manutenzione? che aveva? era il 2.4 5 cilindri?
Un mio amica ha un t4 8 posti passo lungo, incredibilmente spazioso, con tutti e otto i posti occupati resta un bagagliaio da monovolume. Levando i sedili entrava l'africa twin senza cupolino e specchietti, in piedi. 3 moto non penso entrino ma due sicuramente si. Levando solo l'ultima fila di sedili c'entra una (e più) bicicletta messa in direzione di marcia. Il motore è il 2.5 5 cilindri, davvero un ottimo motore, puoi tenere anche i 150 senza problemi, dei costi di manutenzione non ne sono al corrente ma ora ha 400.000km ed ha sempre la frizione originale, tanto per fare un'idea. Ovviamente è stata sempre eseguita la manutenzione ordinaria.
3 moto come africatwin, che sono praticamente moto stradali come dimensioni è ovvio che non ci stanno, ma 3 moto come la XR o poco meno, ha detto Gogo che sul suo ce le fa stare...
Da quel che ho capito Gogo ha uno scudo ultima serie a passo corto, con le seguenti misure:
LUNGHEZZA: 2254mm
LARGHEZZA: 1600mm
LARGHEZZA TRA PASSARUOTE: 1245mm
ALTEZZA: 1449mm
E ci ha fatto stare 3 moto (3 250 2 tempi)
Queste invece sono le dimensioni del transporter a passo corto, a passo lungo ne ho trovato solo uno ma vuole una cifra fuori badget, altrimenti gli altri sono tutti passo corto...
LUNGHEZZA: 2405mm
LARGHEZZA: 1620mm
LARGHEZZA TRA PASSARUOTE: 1220mm
ALTEZZA: 1415mm
Viste queste misure, che sono simili a quelle dello scudo di Gogo, perchè non dovrebbero starci 3 moto nel transporter t4 a passo corto?
Per 3 moto non intendo certo 3 2502t, ma la mia XR650, una ktm exc 450 e una husqvarna 510 di un amico... vero che la mia XR è "grossa", ma le altre 2 hanno le dimensioni in comune con le 250 2t... :)
Credete sia un'opera impossibile caricare un T4 così? :D
Purtroppo, buoni consigli tutti gli altri, ma non posso mantenere il bollo e l'assicurazione di un altro mezzo, quindi devo perforza prenderlo storico per abbassare i costi...
Stavo valutando pure il vecchio ducato 14 prima serie (quello dall'81 al '94), qualcuno sa le misure interne di questo? in internet non ho trovato niente...
Citazione di: Niko-984 il Maggio 06, 2013, 11:34:46 AM
Stavo valutando pure il vecchio ducato 14 prima serie (quello dall'81 al '94), qualcuno sa le misure interne di questo? in internet non ho trovato niente...
quello l'ho usato parecchio le misure non le so, tre moto affiancate dubito ci stiano ma un pò sfalsate ci stanno sicuro
considerazioni:
beve uno sproposito
è un polmone terribile
il rumore del diesel dopo mezz'ora ti tira scemo
riscaldamento scarso
con aria condizionata non so se è mai esistito
lo sterzo è una pena
posizione di guida uguale alla macchina da cucire della nonna
sul bagnato o ridi o piangi dipende dal tuo carattere
ripararlo è costoso
con quel coso or che arrivi sul posto per girare con le moto sei già cotto
ocio a non far la fine di tanti che lo prendono pensando di far l'affare e dopo 6 mesi lo rivendono ancora a meno a causa di quanto sopra
Ciao...
Dipende dalla motorizzazione.
C'è il 2.5 aspirato,il turbo, il 2000 benzina ed il 1.9 d e td.
C'è con e senza idroguida ...non c'è mai stato con aria condizionata, la posizione di guida è come quella del ducato dopo.
Rumorosino vero....
Io ho avuto ducato 18 un 2.5 td con idroguida da 90 o 100 hp non cat...ed era piú cattivo e grintoso di quello che ho adesso....pochi sanno che in versione 18 da 35 q il motore 2.5 td veva la quinta marcia con un dente in meno e quindi un pelo piú corta ma piú elastico del 14.
Consumi sul camper faceva il 10....piú o meno come quello di adesso.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2