XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: falco1 il Maggio 05, 2013, 15:30:00 PM

Titolo: problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 05, 2013, 15:30:00 PM
Ciao a tutti, mi sono appena presentato ed ho un quesito da sottoporvi. Dopo circa 4 anni di parcheggio ho deciso di rimettere la mia xr650r in uso.Premetto che la moto è completamente originale ed ha solo 7.000 km (circa). Appena ho cercato di accenderla è stata una tragedia  :-\ anche perchè non mi ero ancora iscritto al forum  e di meccanica ne capivo meno di zero. Comunque, ho dovuto scalciare un bel pò per accenderla ed una volta fatto l'accelleratore restava bloccato  a 3/4. Dopo essermi iscritto ed aver letto una marea di post ho fatto i seguenti lavori:
- cambio olio e filtro
- cambio filtro dell'aria (il vecchio mi si è praticamente sbriciolato in mano  ??? )
- cambio candela
- smontaggio, pulizia del carburatore e successivamente sostituzione del kit guarnizioni
- cambio tubi carburante

Adesso si accende subito, giusto dopo tre-quattro scalciate, però devo aprire l'aria al secondo scatto, presumo per la carburazione un po grassa infatti la candela vecchia era di colore nero.Finito il tutto ho un problema. A moto al minimo va tutto bene, la riscaldo qualche minuto. Quando accellero la moto da strattoni esagerati e non sale di giri. Non penso sia la carburazione perchè i settaggi sono quelli che avevo prima, non ho modificato niente.
Mi è venuto adesso in mente che subito dopo la prima disastrosa accensione ho rimontato il fondello più chiuso, ma non credo che possa dare problemi così grossi.
Non so più che pesci prendere  :-[ :-[ :-[ . Spero possiate aiutarmi e che non abbia fatto io un macello. Grazie.


Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: lucaxr73 il Maggio 05, 2013, 16:22:13 PM
tirare l'aria al 2 scatto quando la accendi da fredda o da calda??
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 05, 2013, 18:21:10 PM
Grazie per l' intervento. A freddo. A caldo si avvia al primo colpo senza toccar nulla
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Borghe_86 il Maggio 05, 2013, 18:47:21 PM
ciao non è per essere ovvio, ma la leva dell'aria in posizione di normale funzionamento deve essere in verticale...
anche io appena la presi andai in giro disperato per un giorno intero con la moto che singhiozzava e poi era perchè avevo l aria tirata cioè orizzontale.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 05, 2013, 18:54:34 PM
si questo lo sapevo, infatti quando la avvio a freddo devo tirarla in avanti in posizione quasi orizzontale
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 05, 2013, 19:31:08 PM
Strattoni come se mancasse corrente per un attimo o strattoni come se si ingozzasse e poi riprendesse?
I getti li hai puliti bene?
Sei sicuro che non prenda aria da qualche parte il carbs e tenda a ingozzarsi per poi riprendere?.

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 05, 2013, 20:25:12 PM
E' come se singhiozzasse ma in modo esagerato e la moto va a scatti, si sente il motore come frenato e comunque non si riprende, non sale proprio di giri  :-\ .
I getti li ho puliti bene, pensa che avrò smontato/pulito il carburatore 3-4 volte e che alla fine ho cambiato anche le guarnizioni.
Il carburatore non dovrebbe prendere aria da nessuna parte, avevo già controllato.


Ciao.
Titolo: R: problema strattoni esagerati
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 05, 2013, 20:38:51 PM
...dimenticavo...

Hai veroficato che il flussondi benzina dal serbatoio sia regolare e non strozzato?puo essere che avendo lasciato la moto ferma 4 anni magari con un pó di benza vecchia dentro ci sia dello sporco nel rubinetto...

Ovvio che hai messo benzina fresca....

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 05, 2013, 21:31:27 PM
Il rubinetto lo avevo smontato con relativa pulizia della retina. Si, ho messo benzina fresca, 5 litrozzi. Altre idee?
So che sarebbe consigliabile portarla al meccanico però preferirei sbrigarmela da solo sia per farmi un pò di esperienza ma sopratutto perchè ho scoperto che questi lavoretti sono una parte del divertimento  ;), o almeno la penso io in questo modo. Perciò grazie dell'aiuto che mi state offrendo  :) .
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: gpsmax il Maggio 05, 2013, 22:10:28 PM
sembrerebbe un getto lento... visto che l'hai smontato diverse volte, magari l'ultima è andata meno bene delle altre.
se fosse corrente che va e viene, probabilmente faresti le fiamme dallo scarico, quando "stacca" e poi "riattacca", perché la benzina incombusta passerebbe nella marmitta. e alla prima scintilla... bummm

se non fa scoppi allo scarico ma va a strappi, è benzina che manca "a singhiozzo", ad esempio un getto del massimo lento. al minimo il circuito del massimo non funziona (e infatti la moto si accende) mentre se apri di più, il getto lento fa passare un fiume di benzina che ingolfa, poi riprende, poi ingolfa di nuovo...

alternativa: è un problema di corrente. e lì potrebbe essere anche un connettore lento o ossidato, che con le vibrazioni fa falso contatto. tipo lo spegnimento motore al manubrio... o il filo della bobina... o anche i cavi dell'alternatore. ma dovrebbe scoppiettare, almeno un pò...

... beh, da fare ora ce l'hai...

;)
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 05, 2013, 23:41:44 PM
No, non scoppietta per niente. Almeno si esclude il problema elettrico.
Per quanto riguarda un getto lento non mi sembra possibile perchè il problema è uscito fuori già dalla prima volta che ho smontato il carburatore, potrebbe essermi sfuggito una volta, ma a ogni smontaggio il problema mi si è ripresentato.
Però adesso che mi ci fai pensare lo spillo si muoveva nonostante le viti fossero serrate. Potrebbe essere questo? io avevo dato per scontato che fosse normale.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: lelef il Maggio 05, 2013, 23:44:49 PM
allineamento galleggiante?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 05, 2013, 23:52:13 PM
Dovrebbe essere ok, l'ho controllato con lo strumento autocostruito come suggerito in un post del forum.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: lucaxr73 il Maggio 05, 2013, 23:54:04 PM
Se ti riferisci allo spillo dove regoli le tacche si è normale che si muova....... controlla il collettore d'aspirazione che non abbia qualche crepa nascosta..........
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 06, 2013, 00:11:10 AM
Si, mi riferivo proprio a quel movimento.Ok, tolto un altro dubbio. A questo punto spero sia, come mi hai indicato, il collettore, ma ci credo poco perchè la moto è rimasta sempre in garage al coperto e le plastiche non si sono deteriorate. Domani lo controllo.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Niko-984 il Maggio 06, 2013, 12:18:29 PM
La candela che hai messo è dello stesso grado termico della precedente?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 06, 2013, 12:23:43 PM
Il problema elettrico non è escluso.
Anche se non fa i botti.

Hai provato a tenerla accelerata da ferma per vedere se te lo fa?

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 06, 2013, 12:55:14 PM
La candela è uguale alla precedente, ma comunque il problema c' era anche prima della sostituzione.
Anche accellerando da fermo il problema è identico. Avevo capito male e quindi già esclusa la parte elettrica. Nel pomeriggio controllo il tutto.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Stefano80 il Maggio 06, 2013, 15:15:31 PM
prova a staccare il tasto dell'engine-off
mi era capitato su una moto che andando, oltre un certo regime cominciasse a strattonare..
dopo mille controlli, ho scoperto che il tasto di spegmimento (era si quelli a pulsante tipo cross) si metteva a vibrare e faceva contatto.. provocando i vuoti..
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 06, 2013, 15:38:40 PM
ok, più tardi il primo controllo che provo è sul tasto.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Derapone82 il Maggio 06, 2013, 16:48:44 PM
Ciao ho letto che hai cambiato anche i tubi...sei sicuro che magari quello di mandata nn si strozza e al minimo passa la benzina sufficiente per accenderla e fargli reggere il minimo poi quando acceleri essendo strozzato non basta più quella mandata? ;)
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Webbo il Maggio 06, 2013, 16:56:42 PM
provo a chiedere anche a te, hai messo una vaschetta per la raccolta dei fluidi ?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Derapone82 il Maggio 06, 2013, 17:09:14 PM
Di i a me webbo?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 06, 2013, 17:34:14 PM
Ciao. No, i tubi non hanno strozzature.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Webbo il Maggio 06, 2013, 18:32:18 PM
scusa no, chiedevo a falco1
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 06, 2013, 19:29:55 PM
Scusa webbo non avevo capito che la domanda fosse rivolta a me. Ma cosa intendi per vaschetta raccolta fluidi?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Webbo il Maggio 06, 2013, 20:32:35 PM
un serbatoietto in cui convogli tutti gli sifati del carburatore, e magari pure quello del motore, ma dalla tua risposta credo tu non lo abbia fatto.. bene così
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Derapone82 il Maggio 06, 2013, 22:17:46 PM
Prova a riscuotiate del tutto il serbatoio e rimettere benzina e magari a cambiare il benzinaio ce ne sono tanti che la tagliano con l'acqua o hanno gasolio in mezzo..
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 07, 2013, 00:25:36 AM
ok, provo appena possibile. Grazie a tutti per l'aiuto. Oggi non sono riuscito a metterci mani  :angry2: :angry2:, e penso neanche domani. Appena posso faccio tutte le prove che mi avete suggerito e vi informo delle novità  ;).
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 09, 2013, 19:31:12 PM
Arieccomi  ;) . Ciao a tutti. Ho avuto il tempo per fare un po di prove.
Ho controllato la presenza di  crepe sul collettore di aspirazione. Ho tolto tutti i tubi con relativo filtro benzina che avevo aggiunto ed ho collegato direttamente il serbatoio con il carburatore, praticamente con 6 cm di tubo. Ho controllato il tasto di spegnimeento del motore, rismontato il carburatore e ricontrollato di non aver fatto qualche casino. Tutto a posto finora.
Successivamente ho rimontato il fondello aperto dello scarico (non che avessi avuto un'illuminazione  :P , ma solo un presentimento), sempre originale. Riavviando la moto e accellerando si sente scoppiettare. Evidentemente il fondello chiuso provocava un suono più cupo e copriva gli scoppi. Oltretutto dallo scarico esce anche fumo nero a scatti, presumo come mi aveva indicato gpsmax. Dovrebbe essere un problema elettrico quindi?
In ogni caso ho controllato il cavo della bobina, che esternamente sembra intatto, e il connettore della candela. Ho ripulito anche i connettori dell'alternatore e quelli che finiscono nella centralina. Tutti i connettori comunque erano già lucidi prima della pulizia. Il problema ancora è irrisolto. Praticamente sono alla frutta  :-[ . Non so più che cosa controllare. Consigli?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: gpsmax il Maggio 09, 2013, 21:46:53 PM
beh, messa così cambia: il fumo nero è un chiaro sintomo di benzina incombusta. o perché la carburazione è troppo grassa (ma è difficile, nel tuo caso) oppure perché si tratta di un problema elettrico del circuito di accensione (e io voto per questo).

il fatto poi che scoppietti corrobora questa tesi...

se hai una bobina ed una centralina di scorta (o la possibilità di recuperarle), prova a cambiarle. una alla volta. se il difetto non sparisce, è molto probabile che sia l'alternatore. se non hai i pezzi doppi, qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35730.msg348261#msg348261 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35730.msg348261#msg348261) avevo descritto un tester per le accensioni, potresti costruirtelo e vedere che risultati vengono fuori.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 09, 2013, 22:52:34 PM
Ok, grazie. Complimenti, spiegazione semplice ed esauriente. Non vedo l'ora di provare il tutto. Appena ci sono novità mi faccio risentire. Ciao.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: mercenario il Maggio 15, 2013, 09:47:10 AM
io uso la vite del minimo l'aria non la tiro mai
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 18, 2013, 16:22:40 PM
Ciao, mi faccio sentire solo adesso perchè tra lavoro e tempo che ho perso per reperire i componenti per il tester su internet (4 negozi di elettronica nella mia città e nessuno fornito) sono riuscito ad assemblare il tutto solo ieri sera. Comunque, ho provato proprio in questo momento, e controllando le accensioni con il tester a motore avviato mi ritrovo alla bobina  sorgente 180V circa e come pick up 1V. Essendo i valori di riferimento 100 e 0.7 questi dovrebbero essere ok?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: gpsmax il Maggio 18, 2013, 17:03:32 PM
... direi di si, ma la controprova ce l'hai solo se compari i valori della tua moto, fatti col tuo tester, con quelli di un'altra moto sicuramente funzionante.

come dicevo nel topic, le tolleranze elevate dei componenti possono generare delle letture difformi da quelle fatte col tester Honda originale. direi però che nel tuo caso dovresti star tranquillo.

torna l'ipotesi di un falso contatto, secondo me. prova a staccare completamente il bottone di spegnimento motore, in genere è quello. o un qualche altro connettore lento...
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 18, 2013, 17:30:33 PM
Ho già provato a smontare il pulsante e non ha prodotto risultati. Comunque ricontrollo tutti i connettori di nuovo. Ho provato anche a collegare il positivo del tester alla pipetta  della candela e mettere il negativo a massa e il tester mi dava circa 15V , utilizzando sempre l'adattatore che ho assemblato. E' normale visto che ho effettuato la prova senza montare la candela?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: gpsmax il Maggio 18, 2013, 21:06:57 PM
15 volts sulla candela?... qualcosa non quadra, dovresti vedere 15000 volts, non 15.

però potrebbe essere che l'adattatore non è riuscito a filtrare una tensione così elevata.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Stefano80 il Maggio 20, 2013, 09:48:54 AM
dovresti averne 40/50 kvolt .. perchè l'accensione è a ccarica capacitiva..
però per un tempo talmente breve che è difficilmente misurabile.

i 15 kvolt si hanno sulle accensioni a scarica induttiva (classica bobina sempre alimentata, interrotta dalle puntine o sistemi elettronici), in questo caso le misure sono più facili, perchè la scintilla ha una durata (intesa come tempo) maggiore
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 20, 2013, 12:28:10 PM
ok, quindi la difficoltà è di misurazione da parte del tester. Comunque ieri ho ricontrollato tutti i cavi e ripulito i connettori. Avviando la moto adesso non scoppietta più e va sensibilmente meglio solo che ancora non sale di giri, e sembra come se non arrivasse benzina. Ne ho dedotto che probabilmente c'era un misto di problemi elettrici e di alimentazione di carburante. Infatti dando colpi di accelleratore, anche molto ravvicinati, il motore sale di giri. Ne deduco che è un problema  di benzina.
Solo che non so più che pesci prendere perchè il carburatore l'ho ripulito più di una volta come da istruzioni che ho trovato sul forum. Ho soffiato anche gli sfiati e cambiato le guarnizioni. A questo punto mi sorge qualche dubbio:
- Ieri ho rismontato il carburatore e sul coperchio inferiore  ho notato che c'erano tracce di una specie di mastice, penso utilizzato per sigillare la chiusura, forse visto che le guarnizioni potevano essere un po ingottite. Adesso che le ho cambiate è necessario rimetterlo?
- Ho notato che all'interno del tubo della benzina (che è trasparente), si forma una bolla di aria e quindi non si riempie completamente. E' normale?


Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Stefano80 il Maggio 20, 2013, 12:41:53 PM
nel carburatore mastice non dovrebbe essercene..

era mica verdognolo? se si, sono residui della benzina verde..  sono tremendi, non c'è verso di toglierli quando ti tappano getti o passaggi...


la bolla d'aria nel tubetto non è un problema, in realtà la benzina scende lo stesso..

comunque puoi attaccare un tubetto al pigullo di scarico della vaschetta, farlo andare verso l'alto, aprire la vite di svuotamento e "vedere" il livello di benzina nella vaschetta..
così vedi se entra benzina e se ne entra abbastanza.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Derapone82 il Maggio 20, 2013, 12:58:29 PM
La candela e'ok?si bagna di benzina?da li capisci se arriva anche se poca deve innanzitutto puzzare proprio di benzina dopo almeno 5/6 scalciate come dice gps max il fumo nero e sintomo di carburazione grassa o benzina incombusta quindi o la candela e andata in corto e non fa più il suo dovere o la bobina ti sta salutando quella sotto il serbatoio o lo statore ha bruciato qualche bobina...con le prove del tester dovresti riuscire a capire dov'è l'interruzione di corrente o valore sballato se si tratta di corrente..  ;)facci sapere
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 20, 2013, 13:59:00 PM
Rispondo in ordine di domanda:
No,non era verde tipo residuo benzina, era proprio tipo mastice ed era sul bordo della vaschetta, proprio dove c'è la guarnizione.
Ok, provo a controllare il livello come mi hai descritto così  mi tolgo un altro il dubbio.

La candela è nuova.
Lo statore già l'ho controllato, come mi ha consigliato gpsmax, con quel sistema che mi ha descritto e dovrebbe essere ok. Ma la bobina può essersene andata anche dopo soli 7000 Km o solo perchè la moto è rimasta ferma qualche anno?

Intanto, grazie a tutti per l'aiuto.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: UOrsini il Maggio 20, 2013, 20:41:35 PM
Non è il problema per gli scoppi e il fumo nero sia una candela difettosa ?
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 20, 2013, 21:09:05 PM
no, lo faceva anche con la candela vecchia. L'ho sostituita per sicurezza.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: UOrsini il Maggio 20, 2013, 21:53:40 PM
Ho riletto il topic dall'inizio...quattro anni di parcheggio sono tanti ed avere problemi per riaccenderla è normale come normale è farle un bel tagliando generale.
Proverei anche a ripulire e controllare tutte le connessioni elettriche che potrebbero anche essersi nel tempo ossidate.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Stefano80 il Maggio 21, 2013, 15:14:16 PM
secondo me la bobina non si può "rompere" così da sola..
è un pezzo che non si rompe praticamente mai.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Derapone82 il Maggio 22, 2013, 20:05:24 PM
Hai perfettamente ragione stefano ma la mia xr stava in un garage del vecchio padrone e ferma da chissa quanto coperta con un telo...c'è da fare un'osservazione non è che si rompe la bobina dopo solo 7000 km ma raga ste moto c'hanno vent'anni chi piu chi meno, quindi se tutto a un tratto (come  poi è successo a me) si rompe una bobina che come dici tu non si bruciano mai,cioè....ha fatto la vita sua, devi metterlo sul piatto della bilancia e visto che con tutte le prove che ha fatto sto povero Falco magari ci proverei se non arriva corrente...è una prova da eliminare perchè purtroppo in questi casi si va ad esclusione ;) ciao raga
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: falco1 il Maggio 26, 2013, 21:26:59 PM
Ciao a tutti, finalmente ho risolto il problema. Vi risparmio i particolari, ma dopo aver fatto un po di prove ho capito che il problema era nel carburatore. Quindi l'ho smontato per l'ennesima volta e, da non crederci, il problema era nel tubicino in ferro che sta all'interno del carburatore dalla parte del collettore di aspirazione e finisce nella membrana che doveva essere leggermente ostruito perchè dopo averlo pulito infilandoci dentro un filo finissimo tutto si è risolto. La cosa strana è che li avevo soffiati tutti, ma forse soffiarlo non è stato sufficiente. Come potete immaginare, dopo un minimo di imprecazioni, la contentezza di aver risolto il problema ha prevalso sulla rabbia. Grazie a tutti!!!! Appena rimonto il tutto posto qualche foto.
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Derapone82 il Maggio 28, 2013, 23:37:46 PM
OOOOOOH!Bene meglio una stupidagine cosi che chissa che altro...bene bene bene contento per te! ;D
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Titan488 il Maggio 29, 2013, 23:21:49 PM
Grande  falco,ce l' hai fatta!!una minkiata ti ha fatto scervellare un tot di tempo,ora immagino tua soddifazione,stuppp!! Stappiamo una bottiglia per festeggiare! Dopo 4 anni che non guidi xr immaggino che bestia che avrai.... Tipo prima volta... DACCI DENTRO!!!
Titolo: Re:problema strattoni esagerati
Inserito da: Simokappa il Giugno 04, 2019, 04:15:57 AM
Citazione di: falco1 il Maggio 26, 2013, 21:26:59 PM
Ciao a tutti, finalmente ho risolto il problema. Vi risparmio i particolari, ma dopo aver fatto un po di prove ho capito che il problema era nel carburatore. Quindi l'ho smontato per l'ennesima volta e, da non crederci, il problema era nel tubicino in ferro che sta all'interno del carburatore dalla parte del collettore di aspirazione e finisce nella membrana che doveva essere leggermente ostruito perchè dopo averlo pulito infilandoci dentro un filo finissimo tutto si è risolto. La cosa strana è che li avevo soffiati tutti, ma forse soffiarlo non è stato sufficiente. Come potete immaginare, dopo un minimo di imprecazioni, la contentezza di aver risolto il problema ha prevalso sulla rabbia. Grazie a tutti!!!! Appena rimonto il tutto posto qualche foto.

Ciao ho letto il tuo post perché ho anche io gli stessi simtomi che avevi tu e mi stanno mandando a male..son passati molti anni ho visto ma se leggi mi saprestiindicare quale' questo tubicino di ferro che hai trovato intasato?grazie mille