Ragazzi qualche consiglio o qualche aiuto su come regolare le sospensioni visto la moto motard ora ??
se cerchi nel forum sen'è parlato mille volte...
e comunque "l'assetto" è abbastanza soggettivo..
prima di tutto regola il sag..
probabilmente dovrai aumentare il precarico del mono.. per evitare che allarghi in uscita di curva..
poi frena la forcella, sia in estensione che in compressione...
Lo so che se ne parlato molto ma nn ci capisco nulla cmq sapresti dirmi a quanto vanno messe avanti ?? e quanto dietro ??
non esiste la ricetta perfetta..
se no manco farebbero le regolazioni!!
intanto con le sole regolazioni sarai comunque MOLTO lontano da un assetto motard...
a me personalmente piace un assetto con un ritorno molto frenato..
e quindi chiudo molto i registri di estensione e un po meno quelli della compressione (che preferisco più morbidi)
va a gusto..
Ti dico le mie regolazioni, il minimo del minimo che puoi fare però io mi trovo bene:
- molla posteriore precaricata di 1 giro di ghiera
- registro ritorno monoammortizzatore (sotto vicino ai leveraggi) chiuso di 5 click
- registri ritorno forcelle (sopra i tappi degli steli) chiusi di 5 click
- steli forcelle sfilati in alto di 1 cm sopra la piastra superiore
tutte le altre regolazioni rimaste ai valori indicati sul manuale
X quanto riguarda la ghiera dell'ammortizzatore centrale cm faccio x farla salire ??
Eh eh, o togli la cassa filtro e ci arrivi con la chiave a dente, o allenti battendo col martello su un cacciavite piatto infilato fra tutti gli ingombri che stanno intorno al mono e agente sulla ghiera e controghiera.
Citazionebattendo col martello su un cacciavite piatto
Teppo!!! mi deludi un po! si usa il cacciaspine :P
in realtà una volta allentata la ghiera superiore, si riesce a regolare ruotando la molla a mano, perchè la stessa si trascina la ghiera di regolazione
Ok ma cm mi comporto cn l'altezza poi ??
Citazione- molla posteriore precaricata di 1 giro di ghiera
quindi la devi avvitare.. in pratica deve andare verso il basso di 1 giro rispetto alla regolazione standard.
e' valida al deduzione che, partendo da una motard , si debba svitare di un giro per ammorbidire ( enduro " ) ?? oppure anche piu' ??
No, lì per essere sicuro devi alzare la moto da terra e misurare la lunghezza della molla ad ammortizzatore esteso: di fabbrica deve fare 236.5 mm, ed è così sia per la versione enduro sia per la motard.
Precaricando la ghiera di 1 giro comprimi la molla di 1.5 mm e arrivi a 235 mm, alzando il posteriore di qualche mm (non ricordo quanti) e ovviamente indurendo un pò la sospensione, che per il motard non fa mai male.
Ok ragazzi grz mille in qst giorni mi ci metto e vi daro notizie l'unica cosa che nn sono mai riuscito a capire cm faccio x smontare la cassa filtro ?? :D
Raga buonasera ho caricato la ghiera del mono ammortizzatore di qualche mm ora cm faccio ad indurire ?? un altra cosa che nn mi è chiara quali sono le vite dell'estensione sopra o sotto ???
La vite della regolazione in estensione e sotto, vicino ai leveraggi.
Non ho capito il caricare la ghiera di qualche mm..... quanti giri ? perchè ogni giro sono 1.5 mm e considerando la moltiplicazione dei leveraggi sulla corsa del forcellone, mi pare che il rapporto sia 1:4, quindi se avviti di 1 giro la ghiera ti si alza il posteriore di 6 mm.