XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: payasito il Maggio 09, 2013, 11:23:47 AM

Titolo: dubbi sfiato olio
Inserito da: payasito il Maggio 09, 2013, 11:23:47 AM
Buongiorno a tutti . Allora tra i lavori invernali eseguiti sulla mia xr 650
Vi è anche la modifica al tubo vapori olio.
L ho tolto dalla cassa filtro, tappando il buco che restava , e l ho fatto sfiatare all esterno , sopra alla catena , mettendo anche un pezzo di collant a modi filtro .
Premetto che questa piccola modifica l ho sempre fatta su tutti i miei mezzi, moto macchine ecc....
Ora leggendo i vecchi post mi sono preoccupati ...
Io uso la moto molto in off, rischio problemi ??

Grazie
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: teppo il Maggio 09, 2013, 12:05:53 PM
Beh, comunque è un tubo che respira, ossia oltre che sfiatare tira anche dentro, quindi se si va nella polvere essa entra nel carter e si mescola all' olio se non si applica un apposito filtro.
A me una semplice calza sembra poco, io ho visto che la K&N fa dei filtri appositi per gli sfiati olio dei carter motore, con quello andresti sul sicuro.
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: payasito il Maggio 09, 2013, 14:08:01 PM
Ma io farò una bella cosa . Un bel tubo nuovo e rimetto
Tutto come prima !
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: Gogo il Maggio 09, 2013, 15:11:02 PM
così non sbagli..... ;)
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: payasito il Maggio 09, 2013, 19:01:14 PM
Mi sorge il dubbio.... Io NON INTENDEVO lo sfiato quello
Sopra la testa... Intendevo quello che esce sotto al
CarburaTore .valgono le stesse indicazioni ? A sto punto mi preoccupo... Ho già
Fatto circa 200 km così....
Che faccio ?
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: RAZZO il Maggio 09, 2013, 23:44:58 PM
Da li esce benzina e quindi non va portato sopra alla catena !!

Razzo
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: payasito il Maggio 10, 2013, 09:20:04 AM
non ci capiamo... lo so che dagli sfiati del carburatore esce benzina... parlo dello sfiato che esce dal beccuccio sul basamento, sotto al carburatore, che originariamente va in cassa filtro...
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: teppo il Maggio 10, 2013, 10:40:20 AM
Io proprio quello avevo capito, anche perchè lo sfiato sulla testa non è uno sfiato, è il ricircolo oilo fra motore e telaio.
Ed è lo sfiato del carter sotto al carburatore che respira con le pulsazioni del pistone, quindi o lo ricolleghi in cassa filtro o ci metti un filtro serio.
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: Webbo il Maggio 10, 2013, 11:30:55 AM
teppo, non credo, il tubo retinato sopra la testo sono solo vapori, è tenuto fisso solo da una graffetta a molla.
a quello sul basamento, quello di gomma grosso, o lo porti alla cassa filtro come in origine o lo lasci staccato ma ci metti un filtro di respiro.

il 600 per esempio quel tubo sfogava all'aperto appena sopra al mono..
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: payasito il Maggio 10, 2013, 13:53:23 PM
Grande webbo !!! Anche sul mio ex TT350
Sfiatava fuori dietro la pedana di dx .
Cmq ai fini della sicurezza
Ho ricollegato tutto e basta .
Ho capito che è inutile toccare l xr.
È perfetta !!!!!!
Titolo: Re:dubbi sfiato olio
Inserito da: teppo il Maggio 10, 2013, 17:36:00 PM
Citazioneteppo, non credo, il tubo retinato sopra la testo sono solo vapori, è tenuto fisso solo da una graffetta a molla.

Si è vero, ma quel tubo funge anche da sicurezza per troppo pieno del serbatoio nel telaio: se ci fosse troppo olio invece di mandare il serbatoio in pressione lo fa defluire nella testa.