XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: marcor71 il Maggio 09, 2013, 16:23:49 PM

Titolo: che olio mono XR600
Inserito da: marcor71 il Maggio 09, 2013, 16:23:49 PM
Buongiorno qualcuno mi saprebbe dire che olio porta il mono XR600R e la quantità.
grazie
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: fire fox il Maggio 09, 2013, 16:46:33 PM
 Forse vorrai dire quanto e a che pressione l'azoto?
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: Webbo il Maggio 09, 2013, 17:54:33 PM
eh no, c'è pure l'olio la dentro..

hai guardato sul manuale di officina che trovi nella sezione download del sito ?
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: marcor71 il Maggio 09, 2013, 20:15:55 PM
Si mi parla di pressione ma non di olio.
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: Webbo il Maggio 09, 2013, 20:37:10 PM
il manuale dice olio ATF o equivalente, comunque mi pare che per i mono ci sia un olio specifico.
la quantità non la dice, dice di riempire, ma penso sia una quantità molto bassa
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: marcor71 il Maggio 09, 2013, 21:20:15 PM
Per la quantità ho recuperato il vecchio il kit per la revisione lo comprato su ebay.com l'azoto e riduttore c'è' l'ho gli faccio anche il vuoto così non gli lascio aria dentro che puo condensare ma non so che olio mettere.
Voi che dite.
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: UOrsini il Maggio 09, 2013, 21:50:39 PM
Ho sempre cambiato l'olio sulle forcelle delle mie moto...ma mai mi è venuto in mente di provare a farlo anche sugli ammortizzatori perche ho sempre pensato fosse troppo difficile...per le mie capacità meccaniche.

Complimenti.
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: marcor71 il Maggio 09, 2013, 22:04:48 PM
Niente di complicato l'ho smontato per accorciarlo visto l'utilizzo motard. unica cosa bisogna farsi un attrezzo per stringere la molla.
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: gpsmax il Maggio 09, 2013, 22:19:43 PM
fai un salto da uno specialista in sospensioni e compra il WP o l'Ohlins, o comunque un olio specifico per i mono. c'è anche il Motorex ed altre marche, preparati però a spendere un trenta/quaranta euro per flacone...

l'olio forcella non va bene, il sistema di lavoro è molto diverso tra un mono pressurizzato ed una forcella, ed anche le velocità del pistone sono molto diverse.

per la quantità da acquistare, non c'è problema: misura quello che esce, aggiungi un 10% circa. dovresti farcela con un mezzo litro, credo.

per la quantità esatta da rimettere, non c'è problema anche qui: va riempito fino all'orlo, poi quello che avanza trabocca mentre installi il meccanismo della regolazione del freno in compressione. preparati quindi a fare un bel casino... ci vuole una grande bacinella.

piuttosto, non ci farei il vuoto: il polmone si schiaccerebbe, e se hai una pompa a vuoto potente (tipo quelle per i condizionatori) va a finire che lo strappi. la quantità d'aria che rimane è comunque infinitesimale rispetto al volume dell'azoto in pressione che ci vai a mettere, quindi assolutamente ininfluente.

magari, non chiuderlo in una giornata umidissima mentre fa un acquazzone...  ;)
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: marcor71 il Maggio 09, 2013, 22:28:37 PM
Si per la pompa del vuoto hai ragione io ho quella per impianti frigo ed è troppo potente. Per il tipo di olio ho trovato questo manuale e parla di un olio 5w https://docs.google.com/file/d/0B8AyVwA5HWAvOEdNV0VEOEZKa00/preview?pli=1 penso sia uno showa o un kayaba.
Titolo: Re:che olio mono XR600
Inserito da: gpsmax il Maggio 11, 2013, 08:35:05 AM
il vuoto negli ammortizzatori non si fa proprio, il polmoncino di gomma si rovinerebbe...

ho visto che hai anche aggiunto due note:

- il polmoncino va riempito d'olio, in modo che sia "rigido" e quindi, abbassando lo stelo nel corpo, venga espulso. non c'è un altro modo di estrarlo, si rischia di rovinarlo. ovviamente, si fa un bel casino d'olio...

- il pezzo che Honda dice di limare è la punta dello stelo, che è cianfrinata per evitare che il dado sotto al tampone si sviti accidentalmente. se non limi via le cianfrinature (dei colpi di punzone che "allargano" il materiale dello stelo) si rischia di rovinare il dado, svitandolo. un pò come il dado della frizione

per l'olio, in effetti il manuale dice "5W", ma se ti confronti con uno specialista lui ti potrà consigliare sicuramente l'olio più giusto della marca che lui usa, che potrebbe avere un "numero" diverso. infatti 5W dovrebbe essere un numero convenzionale, non la classificazione SAE. lui conosce il suo olio, quindi ti darà quello giusto.