XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Gogo il Maggio 15, 2013, 21:51:08 PM

Titolo: Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: Gogo il Maggio 15, 2013, 21:51:08 PM
Qualcuno saprebbe indicarmi se è resistente agli idrocarburi? Sulla confezione non è specificato.
:)
Titolo: Re:Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 15, 2013, 22:03:17 PM
il motorsil d resiste agli oli...ed alcuni oli contengono idrocarburi.

in passato ci sigillavo il pacco lamellare quando mi si rompeva la guarnizione.

ciao
Titolo: Re:Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: fire fox il Maggio 15, 2013, 22:12:31 PM
Confermo la cosidetta pasta rossa la usavo sul mio WMX 125 e sul TT ;)
Titolo: Re:Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: beppoxr65o il Maggio 15, 2013, 23:44:59 PM
non usarla per sigillare parti dove passa benzina. si gonfia  :)
Titolo: Re:Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: Gogo il Maggio 16, 2013, 09:21:04 AM
L'ho messa proprio dove passa la benzina.... :(
Mi sono fatto tornire una flangia da applicare sul collettore di uscita di un carburatore, e prima di applicarla ho spalmato il collettore di pasta rossa...
Titolo: Re:Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: Webbo il Maggio 16, 2013, 09:33:20 AM
una boccola in alluminio che calza su un carburatore va fissata con un bloccante per boccole o cuscinetti, non con la pasta rossa..
Titolo: Re:Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: Gogo il Maggio 16, 2013, 10:24:06 AM
Non sapevo...
Ho in box anche quella...allora rismonto e rimetto  ;D
Ho la loxeal 53-11 e guardando la descrizione del prodotto dovrebbe proprio fare al caso mio!!
"Adesivo anaerobico per metalli, a media resistenza meccanica per il fissaggio di cuscinetti, boccole e accoppiamenti cilindrici che prevedono un eventuale smontaggio con normali utensili. Può essere impiegato sia in accoppiamenti liberi che forzati. Possiede un'elevata resistenza alla temperatura, agli sbalzi termici, alle vibrazioni, agli olii e carburanti, ai fluidi frigoriferi e a svariati agenti chimici."

Che fenomeno che sono....tra i due prodotti che ho sono andato a prendere quello sbagliato!!!
:D :D :D
Titolo: Re:Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: Itan il Marzo 31, 2014, 15:59:37 PM
Ciao, ieri l'ho usata.. ma quanto tempo bisogna aspettare prima di mettere l'olio nel motore e accenderlo? si può fare subito o bisogna aspettare tipo 24 ore???????
Titolo: Re:Motorsil D, la pasta rossa.
Inserito da: ROBY_HRC il Marzo 31, 2014, 17:15:12 PM
si aspetta almeno un giorno...

a far le cose bene...dovresti spalmare la pasta sul pezzo...lasciarla asciugare e poi montare il pezzo.Se moni il pezzo con la pasta ancora "fresca" non farai mai tenuta..perchè la comprimi e la fai
"sparare" lateralmente.

ciao