Qualcuno sa se le gabbie a rulli che sono sul forcellone e sui leveraggi sono misure commerciali, oppure si trovano esclusivamente come kit ricambi specifico.
Grazie
dovrebbero trovarsi, il problema è... dove. dovresti trovare un negozio davvero fornito...
i cuscinetti sono facili,le gabbie a rulli un pò meno.
c'è però da dire che... e le boccole chi te le dà, anche se compri le gabbie a rulli nuove? alla fine, meglio i kit, IMHO
le boccole si isurano molto meno delle gabbie, non le cambierei
in genere, sono due le condizioni:
se è entrata acqua, è tutto arrugginito e va cambiato tutto.
se non è entrata acqua, e si è mantenuto sempre il grasso fresco, gli snodi delle sospensioni sono quasi eterni (tranne gli uniball, ma quelli si cambiano completi).
se cambi solo le gabbiette a rulli, le boccole consumate (anche minimamente) ti faranno avere comunque un pò di gioco. e poi come la mettiamo con i vari parapolvere? spesso allo smontaggio si rovinano, e in ogni caso sono sicuramente difficili da reperire. resto dell'idea che un buon kit della Prox o simili sia la soluzione migliore.
comunque, nel sito della NTN hanno il catalogo generale in PDF (circa 30 Mb, 500 pagine) che contiene tutta la produzione di cuscinetti, gabbie a rulli eccetera. rimane poi da trovare un rivenditore (e non un grossista) che li abbia in magazzino. difficile ma non impossibile, ripeto, se vuoi tentare questa strada.
Dice ben Max,
Sulla mia l'usura era moderata e ho cambiato solo i parapolvere e i cuscinetti a rulli del forcellone. Se hai trovato tutto arrugginito cambia. Il cuscinetto a rullini del forcellone ricordo essere standard e di facile reperimento presso casa del cuscinetto e simili. I parapolvere contenuti all'interno delle due cuffie in metallo che stanno ai lati dello snodo del forcellone si trovano pure loro. Con 40-50 euro compri il kit completo con anche il perno (quello sul quale girano i rullini).
le boccole anche se usurate pochissimo si sono in un certo modo "rodate" coi cuscinetti, a cambiare solo i cuscinetti si rischia un'usura precoce perchè le parti si copiano male tra loro.
Su un mezzo che si smonta ogni 2 x 3 ce ne si frega comodamente ma se si vuole la sicurezza di un lavoro duraturo tanto vale un kit bello e pronto e non ci pensi più per un bel pezzo
Grazie, vado a vedere sul catalogo
C'è una guida per la sostituzione dei cuscinetti?
Penso che i miei abbiano 20-25 anni e magari tra non molto sarebbe il caso di sostituirli :-\
Su YouTube ci sono vari e utili filmati. ...
https://youtu.be/kxVVa69Rw78
Tipo questo. ..ma c'è ne un tot...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
smonta il forcellone
sfila i coperchi parapolvere, la boccolona centrale e le due rondelle di spallamento inserite con leggero forzamento
scalda la zona dei cuscinetti con un phon o la fiamma. prima leva il grasso oppure rischi l'intossicazione...
battili fuori dalla parte opposta con un lungo punzone a punta piatta (no scalpelli o simili)
per reinserirli, si lavora con una lunga barra filettata, due rondelloni e due dadi: avvitando i dadi, il cuscinetto entra liscio liscio. sul manuale c'è la spiega
ah, prima di smontarli annotati quanto sono inseriti a fondo dal bordo. il kit lo trovi su ebay, lo fa la PivotWorks e costa una settantina di euro.
augh, ho detto.
Ah ok,pensavo ci volesse qualche particolare estrattore (che non ho) oltre che in passto mi sembra di aver sentito parlare addirittura di pressa.
Se è così non dovrei avere problemi.
Come mai dici di prendere la misura di quanto scende la gabbia a rulli? Il forcellone all'interno non ha un fine corsa?
Comunque l'ho preso scontato su ebay America a 43€ :)
che ricordi non c'e una battuta di appoggio , certo che se uno ha la pressa fa' prima ma non e' obbligatorio
confermo, non c'è battuta all'interno. quindi misura prima di prenderli a mazzate...
;D
Ok ok,allora ci risentiamo appena arrivano dall'AMMERIGA