è un ora che ho i raggi rotti (2) e mi sono già rotto le scatole del problema.
Non è possibile che dopo 4 anni di vendite ci sia ancora questo problema.
A questo punto è ovvio che a chi vende questa modifica non interessa molto dei propri clienti..
Visto che anche passando per i canali "classici" ed effettuando una sostituzione in garanzia il problema rimarrebbe è necessario trovare una soluzione alternativa!!!
La soluzione più semplice che mi viene in mente è montare raggi maggiorati..
Qualcuno ha già provato? funziona?
Altrimenti è d'obbligo la sostituzione del canale.
Infatti il problema dovrebbe derivare da un errata inclinazione delle sedi dei nipli.. ecco perchè avolte mandando indietro il cerchio in garanzia vengono allargati al massimo possibili i fori presenti sul cerchio.
Idee ?!? - Soluzioni ?!?
si, c'è già qualcuno che si è fatto montare i raggi da 4 mm, mi pare Corsarino, ma non so se ricordo male...
..non capisco perchè il problema non venga risolto, che senso ha coninuare a vendere moto con lo stesso problema e continuare a ripararle in garanzia!!
Mi sembra che le moto "con il difetto" non siano poche, qui quasi tutti abbiamo avuto il problema!!
Questo proprio non o capisco, è una perdita di tempo e denaro, per non parlare della cattiva pubblicità!
..bah! ..misteri..
CitazioneIdee ?!? - Soluzioni ?!?
Certo scrivere una belle lettera ( non troppo aggressiva... )sulle maggiori testate motociclistiche descrivendo il problema.
A questo punto il caro distributore dovrà per forza di cosa rispondere ai giornali, motivando anche le sue scelte per così dire "tecniche" del problema ancora irrisolto dopo 3/4 anni.
GONZ.
..se non ricordo male ho già letto lettere simili riferite proprio all'XR650 .. ma non mi sembra sia cambiato molto.. (a parte il colore dei canali)
[re] [pazzoide]...penso ch ormai sia stato provato di tutto...........vedi il sottoscritto con azione legale GIANT...........
anche io numerosi raggi rotti sul 650... non ne posso +.. ora ho comprato 10 raggi "di scorta" e quando se ne rompe 1 lo sostituisco.. ma non è 1 soluzione!! ho tel al nostro caro importatore e chi mi ha risp ha avuto il coraggio di dire che con 1 corretta manutenzione i raggi nn si rompono.. NO COMMENT!!!!!!!!!!!!!!!! fabri
Lo stesso che aveva risposto a me qualche anno fa... allora sono recidivi!
Vorrei sapere chi di voi ha mai fatto "manutenzione" ai raggi .... Quale manutenzione poi? Cambiare l'olio ai raggi? Eh?
A volte mi sento preso per il ... parafango posteriore!... >:(
[re] [pazzoide].tutte le case prescrivono il monitoraggio dei raggi...........KTM compresa,ad esempio,e come risposi in altro post,ho sempre eseguito il controllo degli stessi ad ogni rientro con eventuali ripristini delle tensioni. Ma,come appunto gia' dissi,nn servi' ad un bel niente,salvo,forse,evitare il peggio ! Nn voglio apparire allarmistico ma dopo un giorno di sparate sulle strade dell'entroterra e,nn avendo ( la moto aveva 1.200 Km) reputato necessario iniziare questa pratica,mi ritrovai,nel successivo utilizzo a tranciare ben 12 raggi in piena curva con il pneumatico post piantato di traverso nel forcellone. Fosse accaduto il giiorno prima nn sarei ,di certo,qui ! NN E' ALLRMISMO ma pura realta ! GIANT..............
..ho cercato la lettera che avovoe letto su una rivista, si tratta d in Moto di questa estate, una persona aveva un XR650 2001 con kit motard e l'ha dovuto vendere dalla disperazione per i continui raggi rotti, nel 2003 vedendo i nuovi cerchi l'ha ricomprata, ma questa volta subito motard.. beh! dinuovo lo stesso problema!
La rivista ha risposto che è strano visto che il mod. 2003 ha i cerchi OMOLOGATI e quindi sono testati e certificati per l'utilizzo su strada.
A questo punto mi sorge un dubbio, se per ovviare il problema vengono allargati i fori il canale PERDE L'OMOLOGAZIONE perchè manomesso!! .. quindi il mio consiglio è di non accetare tale modifica o di pretendere un foglio su carta intestata dove si certifica il lavoro eseguite e dove si assumano le dovute responsabilità!!!
Tra un po telefono a dall'ara e sento cosa mi dice...
[re] [pazzoide]....nn capisco cosa intenda la rivista con CERCHI OMOLOGATI mi sa' che neanche loro sanno di cosa stanno parlando,forse,dalle parole del lettore hanno intuito,travisando,che la trasformazione del primo modello fosse home made e,nel secondo caso,una dotazione ufficiale. Qui nn si tratta di cerchio omologati o nn ma,semplicemente,di materiali adeguati allo scopo. Il 650 possiede valori di coppia fra i piu' alti del settore ed un dimensionamento, del reparto ruote,pari ad un 125 2t depotenziato......... GIANT................
..beh, ogni singolo pezzo della moto è omologato e tastato per il suo utilizzo! ..
è per questo che spesso fanno tante rogne per le modifiche eseguite da terzi.. e visto che dall'ara non rilascia i nullaosta per kit non suoi proprio perchè devono esere quelli testati in sede di omologazione, non vedo perchè devo accettare una manomissione del cerchio omologato!! per giunta con quello che l'ho pagato!!!
in ognui caso, omologazioni a parte non mi fido molto a girare con i fori dei ragi allargati, il canale è stato progettato così e deve rimanere così!!!
Ciao!!
..sto provando a telefonare ed è sempre occupato..
..fatto.. parlano SOLO con il concesionario.
.........SO CHE NN CENTRA CON LE MOTO MA LE LEGGI DEL COMMERCIO SONO UGUALI PER TUTTE LE CATEGORIE COMMERCIALI E SPECIALMENTE IN TEMA DI GARANZIA!
dove lavoro io produciamo orologi e ne facciamo assistenza per legge dobbiamo garantire gli orologi per 2 anni e le riparazioni per sei mesi!!!
un orologio, nn di nostra produzione anni fa usciva dalla fabbrica con un difetto di fabricazione, uso di materliale scadente nelle guarnizioni, dopo poco l'orologio garantito wr 5atm facceva condensa, la fabbrica in questione nn ha sostituito le guarnizioni ma ha ritirato tutto gli orologi presenti sul mercato.
anche delle marche di cui siamo solo rivenditori molte volte
se riconosciamo un difetto di fabbrica sostituiamo il pezzo poi lo si rimanda al distributore che le sostituisce ma nn ho mai visto qualcuno che ripara e poi ci rende
PENSO CHE QUESTO DEBBA ESSERE APPLICATO ANCHE NELLE MOTO DATO CHE PARLIANO DI LEGGI DEL COMMERCIO E MOLTE SONO A NORMATIVA EUROPEA
Nel malaugurato caso in cui dovessi spedire anch'io la ruota a Dall'Ara per sostituire i raggi, gli chiederei di montare immediatamente una serie di "maggiorati" ... accollandomi al massimo le spese del materiale (raggi maggiorati).
Altrimenti che senso ha sostituire i raggi con altri aventi pari resistenza ... pari a zero ???
Che palle !!!
Ciao ...
..i raggi maggiorati non ci stanno, bisogna allargare i fori sul mozzo e probabilmente anche quelli sul canale..
il problema comunque non è sui raggi.. ma sull'inclinazione degli stessi.. (anche se dei raggi da 4 o 4,5 non guasterebbero)
sicuramente montarli da 4 mm ridurrebbe molto il problema ma non so se lo eliminerebbe..
ho appena chiamato uno dei tanti specialisti di cerchi motard..
e mi sono fatto dare un po di prezzi, giusto per poter valutare altre strade..
riporto qui i prezzi (indicativi).
Raggiatura di una ruota: 80 (raggi + lavoro)
Raggiatura del Post con modifica fori su mozzo e canale e raggi maggiorati da 4mm: 150
Costo di un kit con 2 mozzi, due canale e raggiatura (senza corana e dischi): 700
sempe indicativamente la raggiatura la fa in giornata, circa in 2 ore..
[re] [pazzoide].mi space per tutti coloro che,sia per le disfunzioni tecniche accusate,sia per il disagio ed il disappunto provato nel contattare chi dovrebbe porre rimedio a tutto cio' possiate,ora,comprendere il motivo della mia severita' nel giudicare un prodotto e chi lo distribuisce. Andai di persona,in occasione della seconda dipetirta dei raggi,dal Sig Dall'Ara,mi sentii preso per.........il parafango post.,quando,lo stesso negava qualsivoglia intervento atto a migliorare e/o risolvere il problema in maniera definitiva. Mi venne negata la possibilita' di ottenere la sostituzione in toto del reparto ruote che,nella fattispecie del post,aveva subito nn poche deformazioni a causa del numero elevato dei raggi tranciati in piu' voilte. Mi venne consegnato il cerchio,addirittura rigato causa una grossolana lavorazione,i fori passantoi del canale vennero allargati a dismisura,senza asportarne la bava,con il flat a vista.Nel terzo contatto,mi fu' addirittura richiesta la spedizione del pneumatico post.,al fine di appurare,tramite l'usura laterale,u' uso improprio del mezzo..............probabilmente ritenevano che l'acquirente tipo dovesse solo impiegarla per andare al mare. Morale ?....NN OTTENNI NULLA !.!.!.! ...e mi trovai nella condizione di operare una scelta...........investire altri euri o vendere ! Vi confesso che,aldila' di innoque goliardie che mi fanno dichiare il contrario l'XR 650 sarebbe,dico sarebbe stata una moto eccezionale,ma ero stanco...stufo di esser preso per il parafango post. Le alte sfere del sito,probabilmente,mi faranno nn pochi appunti ca la ripetitivita' dei mei interventi ma,oggi e' diverso,molti,probabnilmente,mi hanno ritenuto un pazzo visionario,un delatore partigiano,ma nn e' cosi'............ancor oggi,pensando al mio ex XR,mi vengoni i nervi....... GIANT...................
Arieccheme qua.....
Come giustamente ricordato dal prode Webmaster :P (ciao Andrea...) a tutt'oggi dovrei essere il solo ad aver risolto definitivamente il problema dei raggi rotti tramite la loro totale sostituzione con altri maggiorati (Alpina of course).
Dopo un "consueto" calvario in cui gareggiavo con il Calamarone :D nel numero di raggi troncati.... e dopo due invii ruota e numerose telefonate ed e-mail minatorie a Dall'Ara >:( ...optai per una soluzione casereccia ma efficace.
Al modico prezzo di 65000£ (all'epoca) ordinai ad ExtremeRider la serie di raggi+nipples da 4mm, nichelati e non cromati perchè a sentir lui più resistenti... :-[...
Poi, con calma degna di un bradipo in arrampicata, e armato di un trapano ad aria compressa con snodo a 90° (il mandrino dritto non entra), una punta da 4.5mm accorciata, e una generosa scorta di bestemmioni e cerotti per le dita ho compiuto il tutto.
Tempo necessario meno di un'ora e mezzo...ma con TRE premesse:
1) Se il cerchio non è stato già barbaramente violentato da Dall'Ara per correggere l'errata inclinazione delle nipples occorre ALLARGARE i fori sul canale quanto basta a far entrare la nipple con la giusta inclinazione.
2) Quando si fora il mozzo serve mano ferma e decisa, cercando di indirizzare il foro verso il corrispondente sul cechio.
3) Togliere e mettere solo un raggio per volta, cambiando prima tutti quelli da un lato (es. lato disco) e poi tutti quelli dal lato corona.
Così facendo alla fine vi troverete con un cerchio al 90% già centrato e basterà un controllino per sistemare il tutto.
PUNTI CRITICI: il primo e l'ultimo raggio! Avendo questi tutti gli incroci sarà un po' più complicato infilarli e sfilarli.
CONSIGLIO:Non perdete tempo per toglire i raggi svitandoli....una buona tronchese farà prima e , tagliando vicino alla nipple, vi aiuterà a sfilare il raggio.
....Tutto qui... ovviamente NON E' un lavoro adatto a chi non ha una ottima manualità e padronanza degli utensili...sinceramente, come già dissi a suo tempo, se vi chiedono 50 euro per riraggiare il tutto (portandogli i raggi da 4mm) pagate e fatelo fare agli altri.... :D :D :D
Ah, dimenticavo, dopo il lavoro ho percorso circa 10.000 km cambiando tre gomme posteriori e NON ho più nemmeno allentato un raggio.
Per scaramanzia avevo ordinato due raggi extra che ho dato all'odierno proprietario della moto che, a tutt'oggi, non ha usato!!!!
..questa tua risposta mi piace molto.. ;D
..se me la cavo con 35 di raggi vale la pena tentare!!!
solo ancora un paio di domande..
allargando i fori sul mozzo rimane abbastanza materiale? (credo di si visto che non hai avuto problemi) ..
Che utilizzo facevi della moto? ..solo strada, pista, turistico, pirata della strada.. ecc ecc.. ;) (per avere un idea delle sollecitazioni...)
a questo punto mando la ruota a far sistemare e poi compro i raggi nuovi maggiorati.. alla prossima rottura me li cambio dasolo...
Grazie.. Ciao!!
...Beh forse come definizione dell'uso..."pirata della strada" è proprio quella che ci avvicina di più.. :D :D :D .. e tieni conto che le strade dalle mie parti sono molto dissestate e la mia passione sono le penne in piega (da metà curva in uscita...) per cui... :P :P
Scherzi a parte ho rivisto l'attuale padrone che, abitando vicino Rieti, frequenta spesso la pista e, salvo rogne ai freni....(ha dovuto sostituire disco e pinza)....e non contando l'aggiunta delle ovvie vaschette di recupero..non ha più lamentato inconvenienti di sorta.
..perfeto!! ..aggiudicata.. la prendo..
..un ultima cosetta, per i ragi hai dovuto specificare la lunghezza ho gli hai detto semplicemente XR650R 4mm Nichelati ?
Grassssieee....
Ciao!!!
Scusa il ritardo....
No, all'epoca il difetto era così frequente che le misure le sapeva a memoria... e cmq i raggi erano 2mm più lunghi (ininfluente).
Io ti consiglio di smontare un raggio lungo e uno corto e dargli cmq la misura, tanto per sicurezza.. :P .. tenendo presente che è meglio che, al limite, siano più lunghi (si possono tagliare) che corti, col rischio che prenda poco filetto.
MI E APPENA ARRIVATO IL CERCHIO DA DALL'ARA PER LA SECONDA RIPARAZIONE COME AL SOLITO NON HANNO FATTO NIENTE DI PIU DI SOSTITUIRE I RAGGI ROTTI
PER LO PIU IL CERCHIO E TUTTO STRISCIATO..........
NON SO PIU CHE FARE L'UTIMA SPIAGGIA SARA LA SOSTITUZIONE COMPLETA CON RAGGI MAGGIRATI A MIE SPESE !!!!!!!!!!!!!!!!
>Edit< Siamo alle solite...capisco la situazione, ma gli improperi a titolo gratuito non aggiustano i raggi. Se proprio non potete farne a meno, fatelo con altri mezzi che non siano un forum di pubblico accesso. Grazie
Non per fare gratuita pubblicità, ma per materiale tecnico mi sono avvalso dei consigli di Massimo ovvero Extreme Riders.
Mi servo da lui da ben 6 anni e devo dire che mi sono sempre trovato bene negli acquisti.
Anch'io per il 650 ho forato col trapano e a bassa velocità i fori per i raggi.
Il diametro del nipplo mi pare non vari di molto nel punto in cui s'inserisce nel canale.
Ciao, Dome.
CitazioneIL CERCHIO E TUTTO STRISCIATO
aldilà del problema dei raggi NON ESISTE che te lo rimandino pure danneggiato!!
hai fatto presente il danno? cosa ti hanno detto?
Io devo dire per cronaca ke quando ho mandato il cerkio con varie strisciate causate dalla rottura dei raggi dalla parte del canale, il cerkio mi è stato rispedito come nuovo, senza righe e completamente lucidato.
Ciao ciao
MAx
Citazioneil cerkio mi è stato rispedito come nuovo
..dal post di BARNES avevo capito che durante la sostituzione o la spedizione il cerchio si fosse danneggiato..
..il mio invece ora dovrebbe essere "in sede", mi hanno detto che dovrò aspettare almenno fino a lunedì prossimo..
..speiamo almeno che torno prima del Meeting di Genova :(
..il cerchio è tornato a casa..
..faccio un piccolo report per "i curiosi":
da una prima analisi i raggi sono identici ai precedenti, però i fori sul canale sono stati allargati ed idem per quelli sul mozzo ruota.
Il mozzo presenta qualche piccolo segno di abrasione dovuto (credo) alla moletta usata per rimuovere le bave..
la riforatura del mozzo è stata quasi sicuramente effettuata a mano vista la "precisione" di alcuni fori..
Il canale su alcuni fori presenta dei piccoli segni di sbocconcellamento, ma sono appena visibili..
sempre sul canale tra due raggi c'è un piccolo graffietto di circa 4 o 5 mm (che prima non c'era).
Mi riservo di analizzare meglio il lavoro, comunque a parte i disagi dovuti al fermo della moto di 12gg (di cui 2 di spedizione e 6 lavorativi) e all'assurdità del difetto mi ritengo soddisfatto.
..ora comincia il "test" del cerchio modificato.. ;)
Ciao!!