salve, da 5 anni ormai uso la mia xr250 dall'ara del 2004... ora vorrei strizzarle qualche cavallo in più ma con interventi non troppo invasivi... voi cosa consigliate? io pensavo a carburatore e filtro aria... fin ora la moto è originale in tutto fuori che lo scarico (Arrow)... per il carburatore ho visto che si consiglia molto il mikuni 32 di xr-only e volevo sapere... è l'unico carburatore da 32 che ci sta ? (ho notato che c'è molto poco spazio fra ariboz, cilindro e telaio) quindi servirebbe un carburatore compatto...
come filtro dell'aria ero interessato a qualcosa tipo questo http://www.ebay.it/itm/140973629984?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649 voi che dite? altri interventi semplici per ricavare un po di potenza in più?
sul 250 se non metti mano al motore ne cavi poco. carburatore e marmitta aiutano, certo, ma se l'albero a camme e soprattutto il cilindro rimangono originali, non aspettarti miracoli. prenderà più "carattere" ma le prestazioni globali non aumenteranno poi così tanto...
In realtà mi basta renderla più cattiva... se mi servissero tanti cavalli avrei già preso un kit 280cc o qualcosa di simile... ;) comunque secondo te un dell'orto ad esempio ci sta o tutti mettono il mikuni di xr-only perché ad occhio è più compatto?
Ciao, allora io monterei un mikuni,piu' piccolo appunto,poi eventualmente valuterei i collettori,magari Virex che è qui a padova e te li fanno su misura basta passare in fabbrica.
In fine accorcia un po' i rapporti e penso che lo scopo sia raggiunto. :) :)
ok... i collettori come bisogna farli fare? ho letto in giro che tanti ingrandiscono la presa d'aria dello snorkel sotto la sella e cambiano il filtro... secondo voi? sembra una modifica semplice veloce e poco costosa... :)
Citazione di: diapolon il Maggio 24, 2013, 09:38:20 AM
Ciao, allora io monterei un mikuni,piu' piccolo appunto,poi eventualmente valuterei i collettori,magari Virex che è qui a padova e te li fanno su misura basta passare in fabbrica.
In fine accorcia un po' i rapporti e penso che lo scopo sia raggiunto. :) :)
domanda: ho scoperto che un amico ha un mikuni 34... secondo te è troppo grosso?
Lascia stare...come ha detto GPSMAX senza intervenire sulla termica risolvi poco...per averla più scattante basta intervenire sulla rapportatura finale
Oddio a me sembra grosso però...
Vai sul sito virex.it e mandagli una mail.
Ti rispondono subito loro e ti dicono tutto.
Fanno modifiche volondo.
Prova a sentirli,poi decidi.
:)
XR 250 del 2004 ?!...è quella col bottoncino o quella con la pedivella ?
purtroppo è quella col dannato bottoncino... a proposito... esiste un kit o qualche stratagemma per montare la pedivella?
qualcuno sa dirmi il diametro interno del collettore di serie? cambiando carburatore devo cambiare anche il collettore o monto il carburo e sto tranquillo cosi?
và bene il suo collettore di serie, se in 5 anni un pò l'hai usata magari i km son già abbastanza per una bella revisione al motore e già che ci sei metti un cammes e un pistone più prestanti ,solo di scarico e carburatore sempre loffia rimane, non che poi diventi un mostro ..comunque la poca cavalleria per trazione e facilità d'uso è sempre stato un vantaggio per la 250
Citazione di: lelef il Maggio 24, 2013, 19:11:51 PM
..comunque la poca cavalleria per trazione e facilità d'uso è sempre stato un vantaggio per la 250
confermo, anche sulla mia '93 è così. ciononostante metterò il 280 e il carburatore... e l'albero a camme. ne ho provate di 250 con sotto 'sta roba, diventa molto più divertente e gestibile. una per tutte: alzi l'avantreno a comando anche in 5a, se ti si para davanti una bucona...
... vallo a fare con la moto di serie... seeee...
Citazione di: lelef il Maggio 24, 2013, 19:11:51 PM
và bene il suo collettore di serie, se in 5 anni un pò l'hai usata magari i km son già abbastanza per una bella revisione al motore e già che ci sei metti un cammes e un pistone più prestanti ,solo di scarico e carburatore sempre loffia rimane, non che poi diventi un mostro ..comunque la poca cavalleria per trazione e facilità d'uso è sempre stato un vantaggio per la 250
un amico aveva in garage un Walbro da 34... qualcuno hai mai montato questo carburatore sull'xr 250? opinioni? vale la pena di fare il lavoro? (il carburatore essendo di un amico lo prenderei ad un prezzo molto simbolico) quindi per il momento è la mia prima scelta... so che 34 è un po grosseto ma ho deciso che appena sarà ora di rifare il pistone montero un kit 280 quindi una volta fatto questo il 34 non sarebbe più tanto sovra-dimensionato...
Citazione di: naftone1 il Maggio 24, 2013, 15:01:06 PM
purtroppo è quella col dannato bottoncino... a proposito... esiste un kit o qualche stratagemma per montare la pedivella?
L'aveva un mio amico e lui per svegliarla era intervenuto sul filtro dell'aria , sullo scarico e sui rapporti finali.
Tutto dipende da quanti soldi hai da spendere.
Puoi fare tutto ma costa,parlo per esperienza personale.
vorrà dire che mi terrò il "dannato bottoncino" :) per carburatore invece mi è sorto un altro dubbio... ho visto che l'aria non viene chuisa con una classica levetta ma ha uno spillo comandato elettricamente (solo 2 fili: + e -) sapete dirmi se quando è scollegato è come non avere la levetta o se mi resta l'aria chiusa e quindi mi conviene farci un interruttore?
per quanto riguarda l'ultima domanda fatta ho risolto... ora... dopo aver smontato sella e serbatoio una forza oscura e misteriosa mi ha sbarrato la strada... ho notato che dal carburatore originale parte un connettore con dei fili elettrici... (quello evidenziato in foto)... qualcuno sa dirmi di quale diavoleria si tratta e come comportarmi?
(http://imageshack.us/a/img829/8406/photo1arr.jpg)
(http://<img%20src="http://imageshack.us/a/img829/8406/photo1arr.jpg"%20alt="Image%20Hosted%20by%20ImageShack.us"/><br/>)
potrebbe essere il TPS, il sensore che dice alla centralina quanto gas stai dando e regola l'accensione di conseguenza.
Citazione di: Webbo il Maggio 25, 2013, 17:54:32 PM
potrebbe essere il TPS, il sensore che dice alla centralina quanto gas stai dando e regola l'accensione di conseguenza.
OK... in tal caso, nel carburatore nuovo, quel sensore dovrebbe avere un alloggiamento o posso farne a meno?
oppure..hai la levetta dell'avviamento a freddo o è automatico?potrebbe anche esser quello
Citazione di: lelef il Maggio 25, 2013, 18:09:57 PM
oppure..hai la levetta dell'avviamento a freddo o è automatico?potrebbe anche esser quello
ho l'avviamento elettrico... Potrebbe essere collegato a quello in che senso?
se può aiutare a capire cos'è lo smonto e lo fotografo a parte.. tanto è fissato con 2 viti di numero...
è che non capisco perché in giro non trovo nessun accenno a questa cosa... con tutta la gente che interviene sul carburatore sono l'unico a farsi 2 domande prima di mettere le mani? :)
Quando accendi la moto a freddo lei si regola l'aria da sola tramite il carburatore elettronico,quello che hai tu.
Altri carburatori invece lo devi fare tu a mano,prima abbassi la levetta poi appena il motore entra in temperatura la riporti in posizione originale,tutto qui.
Tu devi trovare un carburatore elettronico simile al tuo oppure lavori con quello manuale.
Webbo ma non sanno nulla sti putei?
Scherzo
;) ;) ;) ;) ;)
Citazione di: diapolon il Maggio 25, 2013, 19:47:35 PM
Quando accendi la moto a freddo lei si regola l'aria da sola tramite il carburatore elettronico,quello che hai tu.
Altri carburatori invece lo devi fare tu a mano,prima abbassi la levetta poi appena il motore entra in temperatura la riporti in posizione originale,tutto qui.
Tu devi trovare un carburatore elettronico simile al tuo oppure lavori con quello manuale.
no no l'aria ho la levetta manuale (nera verticale appena al di sopra del cerchio rosso visibile in foto)... il carburatore che ho recuperato ha l'aria elettronica ma da quella escono solo 2 fili (+ e -) mentre dal pezzo in foto escono 3 fili che ho seguito fino a molto vicino alla centralina quindi sospetto che vadano a finire proprio li... ma non è l'aria di sicuro perchè quella è manuale...
ha te fili mi vien da dire che è un potenziometro appunto il TPS, se lo è non lo smontare, potrebbe perdere la regolazione e dare falsi segnali alla centralina.
se cambi carburatore non puoi recuperare il TPS, e bisogna vedere cosa ne pensa la centralina se gli viene a mancare quella informazione..
se sai l'inglese. http://www.supermotoaus.com/showthread.php?t=4955
anche il 400 "moderno" lo ha
no problema con l'inglese ma ancora non ho le idee piu chiare... mi state dicendo che o trovo un carburatore con l'ingresso per il tps oppure non lo posso cambiare?? oggi avevo provato a scollegare il connettore per vedere se senza la moto si accendeva... devo dire che fra (ovviamente non l'ho provata l'ho tenuta un attimo al minimo con un paio di toccate leggere al gas per vedere la risposta del motore) con e senza tps non ho notato alcuna differenza nella risposta del motore... quindi non saprei... non mi sembra di vitale importanza poi boh... mi ritengo abbastanza nabbo in materia quindi correggetemi se sbaglio... XD
su quel orum c'è scritto che ha cambiato carburatore e il TPS è in un sacchetto sulla sua scrivania, ergo, non ha molto importanza che ci sia o meno o perlomeno non è avvertibile.
AHAHAH non avevo colto questa cosa all'interno della discussione... XD molto bene dunque direi... :)
vabbe... appena monto il carburatore e la provo vi faccio sapere come va... XD
Citazione di: gpsmax il Maggio 24, 2013, 19:37:20 PM
confermo, anche sulla mia '93 è così. ciononostante metterò il 280 e il carburatore... e l'albero a camme. ne ho provate di 250 con sotto 'sta roba, diventa molto più divertente e gestibile. una per tutte: alzi l'avantreno a comando anche in 5a, se ti si para davanti una bucona...
... vallo a fare con la moto di serie... seeee...
Ci starei quasi quasi pensando anch'io ... non che così non mi soddisfi ... è che col tempo cercherei quello " zic " in più ... giusto un po' ... giusto per poter alzare l'anteriore con più facilità dove serve ... mah ... vedremo ...