Ecco il mio "problema", vengo da esperienze stradali Yamaha R6 ed R1 e non ho esperienza di enduro cross a settemre compio i 40 e voglio vedere se riesco a regalarmi la moto che mi piaceva un sacco da ragazzo vi chiedo di indicarmi la strada più economica e sicura:
- Quale anno di produzione mi consigliate per avere più sicurezza (diciamo meno difetti riscontrati)? tanto a me piacciono tutte
- Si risparmia di più a trovarne una già pronta tutta originale o si risparmia a trovarne una messa benino e sistemarla da soli?
in parole povere volendo spendere il meno possibile (o perlomeno all'inizio) per poi spenderci piano piano secondo voi come mi devo muovere cosa devo cercare? Scusatemi se vi annoio con cose che avrete letto mille volte.
Per il budget dipende da quello che mi risponderete ma è ridotto all'osso :P
Cercala senza fretta...e troverai la tua...quando ho deciso a 50^ anni di regalarmi l'xr 250 tra l'ilarità dei miei amici stradisti ho cercato dai concessionari e sul web valutando ogni offerta fino al giorno che ho visto la mia...ed è stato...amore a prima vista...e da quel giorno...ho il GS , poverino , in garage , triste , sotto una coperta...
Infatti il mio problema è la fretta ma viste le finanze non sarà difficile fare con calma :P grazie per la risposta ;)
ciao , se hai tempo (tanto) , voglia , possibilità , abilità , una location con attrezzi e qualche soldo prendila messa male e mettici le mani tu e via!
se no prendi un buon usato che non ci devi mettere mani e piano piano te la fai come più piace a te!
ciaoo ;)
se cerchi una roba da usare subito, cerca un 400. i 600 sono troppo vecchi o troppo costosi, quelli recenti messi veramente bene.
oppure... cerca un 600 senza fretta, e trovane uno il più originale possibile, niente "motore rifatto 1000 km fa" su moto "mischiate" e raffazzonate magari dell'88 a 1500 euro...
a buon intenditor...
grazie ragazzi per i consigli almeno ho un po' di dritte su come muovermi
Allora comincia a riempirsi il maialino per l'acquisto della XR ora devo solo riuscire a frenare l'impazienza.......budget ad oggi 800 euri l'intenzione sarebbe di spenderne non più di 2000 a fine stagione estiva lavorativa (che sarà il 15 ottobre) ma se volete consigliarmi qualche "proposta che non dovrei rifiutare" sarà ben gradita ;D
Verso quale cilindrata sei orientato ?
preferirei un 600 ;)
il 600 ? ... gran bella ... bella moto ... ci pensai a suo tempo anche io ... optai poi per il 250 perché il mio " fine " era usarla solo per il fuoristrada , avendo anche il GS , e a quel punto la cosa più importante era il minor peso possibile unito alla miglior agilità possibile ...
ragazzi scusate il mio continuo rompere le balle :P ma volevo chiedere ai più esperti se hanno voglia di farmi questa cortesia:
su subito.it scrivendo honda xr 600 escono tante moto e forse anche qualche occasione :-[ siccome mi sto lesionando il cervello senza riuscire a prendere una decisione :angry2: mi affido alla vostra pazienza e chiedo a qualche esperto di segnalarmi via mp o qui quali sono secondo voi le inserzione degne di nota tenedo presente che sarei intenzionato a fare un restauro e non a comprare una moto già pronta.
Lo so che sono noioso ma non vorrei buttare soldi faticosamente risparmiati e dalle mie parti tutti mi sconsigliano di imbarcarmi in questa impresa ma io voglio un XR :D :D!!!!
Se vi va di aiutarmi ve ne sarei grato sono disposto anche a fare tanti km se l'occasione ne vale la pena ;)
se proprio vuoi un 600, non devi avere fretta. e la selezione la puoi fare tranquillamente tu, basandoti sulle tue esigenze, che nessuno meglio di te può conoscere. confronta le moto con quelle delle schede pubblicate qui, per capire se davvero si tratta di fregature o di roba buona, se poi le posti sicuramente qualcuno ti potrà aiutare sul caso specifico.
considerato che questa moto, all'epoca, era posseduta da due categorie di persone: i pinnadores (sempre a ruota anteriore alzata) e i racers (sempre su e giù per le mulattiere) è davvero difficilissimo trovarne una che stia realmente bene, coi km originali e senza modifiche di dubbia funzionalità. e in genere, queste moto se le fanno pagare una fucilata, qualche tempo fa ce n'era una davvero bella su subito che voleva mi pare 3500 euro...
la cosa migliore è quindi prenderne una che sia quanto più possibile originale, e poi rifargli il motore e tutto il resto, attingendo a piene mani da ebay, questo forum e altre fonti.
devi mettere a budget un migliaio di euro per la moto, più almeno altri duemila per la revisione totale. euro più, euro meno...
consiglierei di valutare solo moto post-93, già col disco posteriore, il perno ruota più grosso, la forcella a cartuccia di nuovo tipo ed il mono col serbatoio integrato. quelle prima del 93, vale la pena solo se davvero vuoi quella, o se cerchi una moto da fare storica e tutta originale.
grazie gpsmax dei consigli preziosi ;)
Questa era la mia in vendita
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr600r-salerno-67805897.htm
Nel frattempo ho deciso di tenermela e l'ho rimessa al calduccio in garage.
Te lo segnalo giusto per farti vedere cosa c'è in giro con gli stessi prezzi...
Sicboy hai mp ;D
io l'ho appena presa e ne ho 62, passato per Guzzi stornello scrambler, Guzzi Superalce, 2 BMW 80 GS, tra cui il Basic che mi tengo ancora, una Yamaha XT 500, e altre inglesi. L'ho trovata su moto.it e presa da un Concessionario é del '90 ma ha il disco post.e cilindro al nikasil, con 1800 E ho avuto anche passaggio e spedizione. Adesso sto cercando il modo di abbassarla un pò e renderla meno scorbutica: il grosso problema è che nel fupristrada tocco appena quando serve :o
ho cercato per tre mesi e scelto quella più originale, con meno proprietari e con il più bel look quello del 1990.
Auguri!
a occhio, queste sembrano avere un bel rapporto prezzo qualita.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-600-roma-66935652.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-600-roma-66935652.htm)
del 98, buonissimo prezzo e sembra tenuta bene. nessuna botta visibile sul telaio e cerchi
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-600-r-enduro-grosseto-66557875.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-600-r-enduro-grosseto-66557875.htm)
questa invece e' piu vicina a te', buon prezzo e la vende un meccanico. per legge deve darti garanzia, cosa non da sottovalutare
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-600-pesaro-urbino-66138091.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-600-pesaro-urbino-66138091.htm)
anche questa sembra bella....
Grazie mille clicco61 ;)
allora stamani ho avuto tempo di andare a vedere questa moto http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-600-r-enduro-grosseto-66557875.htm# ed il prezzo che mi chiede comprensiva di parti originali mancanti in foto è di 1400 la moto non è del 93 ma del 95
e poi avrei contattato un tipo per questa sotto del 94 e me la darebbero per 800 euro che consiglio mi potete dare?
(http://www2.moto.it/static/annunci/20130218/honda/xr-600-r-1990---94-235546709791111215017736.jpg)
Senti il motore come sta, mettila in moto falla scaldare e vedi se senti rumori venire dalla testa. Controlla che non perde olio dal coperchio delle punterie e vedi lo stato generale di telaio e sospensioni. Le plastiche le cambi con poca spesa e torna nuova ma se devi mettere mano al motore c'è da spendere. Non ti fidare dell'estetica che può essere uno specchietto x le allodole...
Ovviamente questo è il minimo ma dipende sempre da quanto ti chiedono ;)
Allora ho parlato con il meccanico di Torino che ha messo mano alla moto in foto quella da 800 euro e visto che è stato il meccanico di un campione italiano non credo voglia fare giochetti......Lui mi ha detto che è stato cambiato il pistone (lavoro che non ha fatto lui) e che lui ha fatto la distribuzione e che il motore gira molto bene c'è da cambiare la molla di ritorno dell'accenzione e una perdita dalla guarnizione della testa dovuta alla moto che è stata ferma......quindi viste le finanze credo che mi avventurerò nella resurrezione di questa torinese del '93. La pago 800 quindi rispetto all'altra ho a disposizione 600 euro per iniziare a lavorarci su grazie a tutti per i consigli ma continuate a darmene che non mi offendo :P
a 1.400 euro ti porti a casa una moto (si spera) in ordine e con garanzia officina.
l'altra non si sa'. se sei fortunato spendi 800 euro e basta, altrimenti poi raggiungere e oltrepassare i 1.400 euro dell'altra e' un attimo......
se tu avessi della buona manualita' e in grado di sistemarti il motore da solo, ti direi di prendere quella da 800 ( io ero meccanico di moto e la prenderei al volo)
altrimenti ti consiglio di pensarci sopra. fatti un preventivo da un meccanico per cambiare la molla + sistemare perdita olio prima di tutto.
quelli me li sistema il meccanico dove è adesso la moto mi deve dire quanto mi prende;) il motore lo esplodo con mio zio che ci capisce lo abbiamo già rifatto;)
allora il discorso cambia.....se ti arrangi a farti gli eventuali lavori 800 euro non e' male :) :) :)
Anche io l'ho presa ad 800 euro ... tra motore , verniciare telaio e molte parti da cambiare sono arrivato circa a 2000 ... ma sei sicuro di avere una moto nuova ;)
io ne o presa una del 96 lo rimessa a nuovo i lavori di carrozzeria li o fatti tutti da solo ma la meccanica mi sono appoggiato ad un buon meccanico di moto anzianotte adesso va come un treno . mi dimenticavo di dirti che o speso 1500 per la moto e circa altri 1000 per il mtore della mia xr 600. ma ragazzi soldi che non rinpiango che soddisfazioni . la moto lo comperata a settenbre di questanno e o quasi 46 anni saluti cecco 2
... visto?... parecchia gente ha fatto così...
se ti rifai il motore da solo (da mettere in preventivo sicuramente, con una moto di vent'anni e passa) conviene prendere quella che costa di meno e sta messa abbastanza originale, senza saldature strane sul telaio eccetera. i soldi che risparmi li spendi in pezzi nuovi, e poi almeno sai su cosa stai seduto.
8)
per la perdita della guarnizione della testata: occhio che non sia un bullone sfilettato, capitava spesso soprattutto su quello davanti alla candela, e l'unica soluzione era mettere un heli-coil... dopo aver tirato giù il motore: non ci si passa, col trapano, per allargare bene il foro del bullone e poter mettere l'heli-coil. se invece intende la guarnizione del cappellotto punterie, è solo roba di smonta/rimonta, e se ci sono filettature strappate è facile rimetterle a posto senza smontar tutto.
per la molla della leva avviamento, sono un venti/trenta euro di pezzi.
grazie ragazzi grazie 1000 per i vs preziosi consigli ;)
Ragazzi è successo l'impensabile!!!! La mia compagna mi ha comprato la moto!!!! Ma non un xr un ttr del 2001 :-X sono rimasto piacevolmente sorpreso per il gesto eccezionale ma anche spiazzato perchè io cercavo un XR e volevo un XR. Comunque è andata così è sempre un super regalo che apprezzo tantissimo......ma il progetto XR è rimandato. La moto che mi ha trovato è completamente originale con 18000 KM e messa benissimo vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete dato e rimango qui a seguirvi e a rompervi per ottimizzare questa Yamaha ttr ho già disturbato Stefano80 in MP ;D
... a moto donata, non si guarda la marca...
... certo, una XR era tutta un'altra cosa... e te ne accorgerai. ma la tua compagna andava in moto anche lei, che regala le moto?...
No non andava in moto è che siccome lei di recente ha avuto un incidente (senza conseguenze gravi) ma ha distrutto la sua yaris ed io con i soldi che avevo messo via per la moto le ho comprato una macchina allora lei per farmi una sorpresa e visto che stavo annaspando per rimettere via i soldi con la complicita di mio suocero mi ha comprato la moto che ha ritenuto adatta senza sapere che avrei ucciso per un XR.....ahahahah ci godremo questa yamaha senza perdere la speranza di acquistare un XR tra un po' ;)
ottima occasione per mettere in moto pure lei, quando avrai anche l'XR...
he he he ... 8)
ahahah potrebbe essere :P
che brava la tua compagna!
chiedigli quale gli piace di più, l'XR o il TTR :D
facci vedere la new entry!
ciaoo ;)
a lei piace di più il TTR appena la ritiro posto le foto ;)
heheheh appunto , secondo me vuole essere la tua compagna di avventure su 2 ruote!
aspetta che ti fai l' XR così il TTR sarà suo! :D
magari la ragazza mia andasse in moto , non staremmo mai a casa!
ciaoo ;)
Lunedì o martedì vado a prendere il regalo che mi ha fatto la mia donna per i miei 40 anni (TTR600 2001 Blu) con qualche giorno di anticipo intanto ho rimediato un paio di gaerne rx nuovi ed un casco vemar da motocross non vedo l'ora mi sembra di essere un ragazzino alla prima moto :P
Eccola
(http://img13.imageshack.us/img13/5408/5z5m.jpg)
(http://img202.imageshack.us/img202/2711/0r8w.jpg)
(http://img11.imageshack.us/img11/4616/gvkp.jpg)
Bella!!!!!Ma ancor più bella la tua storiella della tua compagna! :D :D :D divertente!
Se era un XR sarebbe stata la ciliegina sulla torta pero'come dice il mio papà "TU VOI 'A BOTTE PIENA 'A MOJE 'MBRIACA E A VIGNA GIU PA'VALLE!!" :D :D
Ea llora uno dve accontentarsi!E c'è da dire pure che ti ha preso un mezzo che sembra nuovo!complimenti!ora pensa a godertela!!
ciaooo
non e un xr ma e una buona alternativa conplimenti saluti cecco 2
Veramente bella e molto ben tenuta
ottima presa ;) e buon divertimento
Allora a parte il fatto che mi sono divertito come un ragazzino queste sono le prime impressioni di guida on road e off
- Primi km sulla strada con gomme nuove Metzeler mce karoo impressione buona ma non ho esagerato nelle pieghe ancora non ho il giusto feeling, buona frenata la moto sta li anche se pinzi di brutto
- Prima uscitina in off la senzazione è che perdo facilmente l'anteriore nelle curve sullo sterrato mentre sulla terra medio morbida invece no
- Sui sassi e sassoni mi sono divertito e le sospensioni sembra che facciano il suo dovere
- Raggiunti i 140 km orari la moto comincia ad imbarcarsi e l'anteriore trema di brutto la ruota è centrata potrebbe essere la stessa causa della perdita dell'anteriore sullo sterro?
Considerate che sono le impressioni di uno che non ha mai avuto un enduro in vita sua quindi se avete qualche consiglio sono ben graditi
strano il tuo anteriore... il TT600 4GV è famoso per la sua stabilità "da treno merci" (unita alla capacità di curvare... di un treno merci, ovviamente...) quindi la cosa quadra poco...
hai controllato l'assetto della moto? non è che magari sta un pò troppo caricata sull'anteriore, col culetto bello alto anche con te in sella?...
no non ha il codone ritto ma come mi hanno fatto notare in un altro forum mi sono scordato di sgonfiare le gomme in off :P speriamo sia per quello :-[
si potrebbe anche essere quello il motivo ;)
Per l'avantreno che scappa via sulla terra, è sicuro. Se vai a giro a 1,8-2 la carcassa della ruota non lavora e non tiene niente. Io dicevo per lo scuotimento dello sterzo alle alte velocità su strada, di controllare l'assetto...
ho avuto solo enduro. ed ora ho un Dominator come scooter
Per lo scuotimento del manubrio in velocità un po' lo fa anche a me ma i fattori sono molteplici...la ruota tassellata un po'tende a farlo e non dimentichiamoci che per stare a 140 orari la moto sta "a palla di fuoco"quindi ha tutta la spinta sul posteriore alleggerendo l'anteriore e quindi hai la sensazione dello "sbacchettamento".
Fenomeno molto lamentato nelle moto stradali proprio perchè sono moto che spingono molto e tendono a scaricare il peso al posteriore come ho detto prima...
Infatti parecchie stradali montano o di serie o dal padrone che le acquista il famoso ammortizzatore di sterzo che ha la funzione di stabilizzare l'anteriore evitando di cadere nello sbacchettamento incontrollato :)
Vi è mai capitato di guidare uno scooter e staccare leggermente le mani dal manubrio?bhè fa paura come il manubrio cominci a fare dx e sx repentinamente!!!!
Soluzione?togliete il bauletto al posteriore e vedete come cambia la situazione!Dal giorno alla notte...proprio perchè non avete più un 5/6 che spingono sul posteriore il peso ritorna distribuito sulle due ruote e non gravando solo al posteriore ;)
E cmq all'ultime due uscite ho riscontrato anche io il problema dell'anteriore con poco grip pur avendo la ruota a 1.0 bar....quando entro in curva e do gas si chiude il manubrio ???
ciaoooooo