:)
Ciao ragazzi!
Mi accingo ad acquistare un Dominator che dopo varie vicissitudini credo essere la moto migliore per quello che devo fare! ;)
Una domanda:
meglio la prima o la seconda serie?
Vi inserisco di seguito anche alcuni link di annunci di dominator vicini a casa mia che vanno dai 500 a 1.000 euro (la cifra massima che voglio e posso spendere)!
Vi chiedo dei consigli,sapendo che posso contare su degli amici!!! :D
1) http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dominator-650-storica-catania-67007247.htm
2) http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dominator-ragusa-66088953.htm
3) http://www.subito.it/moto-e-scooter/permute-e-scambi-catania-66224712.htm
4) http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-nx-650-dominetor-ragusa-66648560.htm
5) http://www.subito.it/moto-e-scooter/dominator-650-del-92-trapani-59217099.htm
A me piace di più la terza del tuo elenco...ma il mio è un giudizio puramente estetico.
la prima e' bella.
la seconda assolutamente no. verniciata col c..o e poi se ha rifatto il motore a 30.000 km chissa' cosa ci ha fatto.
la terza bella, costicchia ma sembra messa molto bene.
la quarta costa veramente poco
la quinta costa poco ma ha 70.000 km....
sarei indeciso tra la 3 e la quarta ;) ;)
per me sei ancora in tempo a prenderti un bel xr 600...
e non sbagli!!!!!
tra prima serie e seconda le differenza sono minime,
la prima serie ha un cambio diverso (e pure il pignone), e le frecce sono separate dalle carene.
sui primi anni 88/89 c'era la pedivela, ma si può aggiungere anche sulle altre...
io ho un seconda serie (1992), se avessi un prima serie lo farei giallo, scarico arrow singolo e parafango ant alto, replica delle versioni che corsero al camel trophy !!!
qui:
http://www.specialmotors.net/index.php?option=com_content&view=category&id=24&Itemid=115
trovi le differenze tra i vari anni ed i video del camel trophy..
PS: non badare all'estetica del sito, la sto rifacendo ma il tempo è sempre troppo poco...
Ma il colore e le grafiche della numero 4 sono originali?
500 1000 euro son la cifra massima che vuoi spendere? ma pensi davvero che un grosso mono di 20 e passa anni con 40k - 50k km non necessiti di lavori dal costo della stessa portata del veicolo?
L'xr l'ho venduta 2 mesi fa' proprio per prendere un mezzo piu' comodo per quello che devo fare! :-\
E' ovvio che so che in mezzi del genere normalmente bisogna fare una bella revisionata e messa a punto (anche se a volte si trovano gia' messe veramente bene) mica è la prima moto che compro,ne ho avute circa una ventina di tutti i generi!
Ma quello si puo' fare con calma!
E' ovvio che ne vedro' e testero' piu' di una e cerchero di portarmi a casa la migliore che possa prendere con la cifra che ho a disposizione! ;)
poichè non so come spendere i pochi soldi che ho...e mi avete fatto venire la scimmia del Dominator...a breve andrò a vedere una 1988 rossa già iscritta FMI e da quello che dice un collega, perfetta e con pochi km....a 1500 euro. vedrò se riesco a trattare...e magari a dilazionarla...
ci sono appena passato... vedi il topic "mi serviva uno scooter..."
il modello '88-'91 (RD02-MN9) è il più "Dominator" in assoluto, ma è anche quello di cui cominciano a scarseggiare alcuni ricambi specifici di carrozzeria. ha un ammortizzatore "corto" (340 mm) che è difficile da trovare "buono", credo che l'unico sia il Mupo o il Bitubo. che poi, mica lo so quanto siano "boni"... le colorazioni di '90 e '91 di questa serie sono inguardabili, però...
quello subito dopo, '92-'94 (sempre RD02 ma MY2) è ancora molto bello, anche se meno "prezioso" dal punto di vista storico - ma è il più diffuso, si trova praticamente tutto ed ha alcune accortezze (esempio: millerighe pignone migliore) che lo rendono più adatto ad un utilizzo continuativo anche ora che ha vent'anni passati. ha sempre l'ammortizzatore corto (incrementato a 345 mm).
quelle dopo, fatte in Italia ad Atessa (RD08-MAN), mi dispiace ma non riescono a piacermi... anche se vanno comunque molto bene hanno tutta una serie di particolari di minor pregio. hanno però l'ammortizzatore lungo 380 mm, esattamente come l'XR 600, ed a causa di una serie di modifiche di aspirazione e scarico sono molto più "elettriche" come erogazione, piuttosto piatta.
ecco fatto... mò sai come scegliere... tieni presente che comunque, qualsiasi ventenne ti prenderai, le mani ce le metterai. un motore come questo, quando arriva a 50-70000 km è più o meno da rivedere tutto.
Citazione di: Stefano80 il Giugno 10, 2013, 23:26:40 PM
tra prima serie e seconda le differenza sono minime,
la prima serie ha un cambio diverso (e pure il pignone), e le frecce sono separate dalle carene.
sui primi anni 88/89 c'era la pedivela, ma si può aggiungere anche sulle altre...
io ho un seconda serie (1992), se avessi un prima serie lo farei giallo, scarico arrow singolo e parafango ant alto, replica delle versioni che corsero al camel trophy !!!
qui:
http://www.specialmotors.net/index.php?option=com_content&view=category&id=24&Itemid=115
trovi le differenze tra i vari anni ed i video del camel trophy..
PS: non badare all'estetica del sito, la sto rifacendo ma il tempo è sempre troppo poco...
Bellissima la versione camel trophy :o
;)
GPSMAX grazie per la tua esaustiva risposta e consiglio!!!
io ho avuto una 88
comprata nuova a 16 anni di nascosto dai miei genitori con i soldi guadagnati per 2 estati a fare il cameriere ad Ischia.....da Giugno a Settembre...
170 km/h di tachimetro sempre, anche dopo 75000m km che ci ho fatto......
rosso pomodoro con scritta nero/oro
una tamarrata esagerata
carter in magnesio accesione anche a pedivella
olio cambiato dopo circa 25000 km
sempre perfetta, sempre indenne da difetti......
pochissimissima manutenzione (anzi direi per nulla)
tante vibrazioni al manubrio pero'...
e basta!!
grandissimissima moto.......
Sarà, ma a me sti dominator hanno sempre fatto pena... Il mio l ho tagliato con sommo piacere, con una Xr non sarei mai riuscito..
beh... il fatto che però ce l'hai avuto, un Dominator... come lo inquadriamo?... momento di follia o lucida scelta ragionata su una moto che fa 20 al litro e non si rompe?...
;D
No, io l ho comprato per tagliarlo, è diverso... La lucidità mia è stata quella! :D
ma un vecchio XTZ 660?
si trovano a prezzi buoni, telaio e sosp sono migliori ,il motore fà molti più km di quello di un Domi ed è molto più carina
XTZ 660 dici?
Ma a proposito che ne pensate del transalp?
Ne avrei trovato una FMI a prezzo accettabile e credo messa molto bene!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-transalp-600-interesse-storico-catania-67359175.htm
se vuoi una XTZ660 a singolo faro 5 valvole ho un amico che la sta vendendo prezzo ottimo
L? xtz non frena na minchia però!!!! io preferisco il domi...molto più maneggevole..
Citazione di: Merlo2 il Giugno 14, 2013, 11:31:25 AM
XTZ 660 dici?
Ma a proposito che ne pensate del transalp?
Ne avrei trovato una FMI a prezzo accettabile e credo messa molto bene!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-transalp-600-interesse-storico-catania-67359175.htm
Dipende dall'uso che ne vuoi fare, son due moto diverse.
Il transalp è più per viaggi lunghi..
Citazione di: rainbowsix il Giugno 14, 2013, 13:23:11 PM
se vuoi una XTZ660 a singolo faro 5 valvole ho un amico che la sta vendendo prezzo ottimo
Si ma di dove è???
Citazione di: Merlo2 il Giugno 10, 2013, 20:23:59 PM
:)
Ciao ragazzi!
Mi accingo ad acquistare un Dominator che dopo varie vicissitudini credo essere la moto migliore per quello che devo fare! ;)
Una domanda:
meglio la prima o la seconda serie?
Vi inserisco di seguito anche alcuni link di annunci di dominator vicini a casa mia che vanno dai 500 a 1.000 euro (la cifra massima che voglio e posso spendere)!
Vi chiedo dei consigli,sapendo che posso contare su degli amici!!! :D
1) http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dominator-650-storica-catania-67007247.htm
2) http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dominator-ragusa-66088953.htm
3) http://www.subito.it/moto-e-scooter/permute-e-scambi-catania-66224712.htm
4) http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-nx-650-dominetor-ragusa-66648560.htm
5) http://www.subito.it/moto-e-scooter/dominator-650-del-92-trapani-59217099.htm
La n' 5 l'ho acquistata io un paio di mesi fa a scatola chiusa.
Solo ieri sono riuscito a vederla e devo dire che sono molto soddisfatto.
Ha 50k km e non 75000 come scritto nell'inserzione è partita subito senza rumori strani o altro, la carrozzeria e selleria sono in uno stato più che buono considerati i 22 anni, a parte due frecce tenute insieme dal nastro isolante.
Io l'ho acquistata per trasformarla quindi non mi sono preoccupato molto dell'estetica, il motore riceverà una robusta dose di manutenzione e devo dire che quasi mi dispiace doverla fare a pezzi.
In poche parole la spesa è valsa la pena
Falla vedere prima di smontarla e nelle successive operazioni!