Ciao a tutti.
E' da un po' che non scrivo sul forum.
Fino a qualche anno fa possedevo una xr 650 con la quale andavo a fare il crin con Putro in pista.
Ora posseggo una Xr 600r '89 con la quale ho cominciato a fare un po' di enduro.
All'ultima uscita suppongo mi si sia infilata una pietra tra il pignone a il carter in magnesio che mi ha bucato il carter e spaccato l'attacco inferiore (quello sul carter motore) del carterino copri pignone... La moto zampillava olio come se le avessero reciso una arteria! :-X
Quando ho smontato il carterino del pignone mi sono accorto che era strapieno di fango e rametti, premetto che prima di partire era pulito.
A parte la questione sfiga, perché lei ci ha messo molto del suo, mi chiedo se sto carterino del pignone conviene toglierlo. Se non ci fosse stato, tutta quella melma non si sarebbe fermata e forse la pietra sarebbe saltata via senza causare danni.
Voi che ne dite?
Dario
personalmente l'ho elimitato da tempo
Tolto anche io! ;)
Eliminato anch'io e messo il Case Saver di XR S Only ;)
gianca charly
è un dubbio sul quale generazioni di enduristi si sono scervellati per decenni.
diciamo che se usi la moto anche con le scarpe coi lacci, è meglio se lo tieni, se no il pignone potrebbe masticarti i lacci in un attacco di fame.
di sicuro, se scateni davvero "brutto" anche il case saver più fico del mondo non ti salva lo strappo del carter. ma per evitare questo, la cosa migliore è controllare bene la catena. non c'è altra via.
io lo tengo sul 250, ma è fatto diverso e forse meglio del 600, lo spazio è minore e, a parte l'effetto "tritacarne" col fango che esce quando è davvero palta forte, mai avuto problemi.
Ho sostituito il carter con un'altro in alluminio usato. Innanzitutto devo ringraziare Gianfry che mi fatto contattare un suo amico che l'aveva e ringrazio il suo amico che è stato molto diponibile e tempestivo, permettendomi di poter usare la moto anche questo fine settimana! ;D
Smontando il carter ho notato che, dove è bucato, sembra che la catena abbia "scavato", ci sono due fossette che sono in corrispondenza della catena.
Guardando il "nuovo carter" ho notato che ci sono le stesse fossette ma molto meno marcate.
Quindi la mia domanda è: Che cavolo succede li sotto??? E a questo che ti riferisci gpsmax riguardo la catena?
Ieri ho fatto un bel giro nei boschi senza carterino copripignone. Il pignone è rimasto sempre pulito nonostante rametti, fango sabbia, ecc ecc.
Grazie
Ciao