Ciao a tutti ....visto il periodo estivo ho messo le pedane posteriori ...pero' in 2 il mio mono abbassa troppo...(in ammortizzamento tocca la marmitta )che interventi di regolazioni posso fare senza dover sostituire l'ammortizzatore???
Se invece che azoto metto aria che succede??
Grazie
Potresti iniziare col dare un paio di giri di precarico in più alla molla ... tipica operazione che si fa sulle moto da strada ... sull'xr sarà un po' più laboriosa solo perché dovrai agire sulla ghiera e sulla contro ghiera ... se non si sono bloccate col tempo sarà questione di pochi minuti.
quello che dice Uorsini è corretto: se precarichi la molla, la moto resterà più alta. occhio però a non esagerare, se no quando vai da solo è un casino... la sospensione troppo indurita non lavorerebbe e la ruota perderebbe aderenza.
in parallelo, mi sa che ti converrà anche dare un paio di click in più ai registri dell'idraulica di compressione ed estensione, per compensare il maggior sostegno della molla indurita.
Ciao...
La marmitta non dovrebbe toccare nemmeno a fondo corsa.
Anche a me era successo...mi ero accorto di non aver rimontato il distanziale cilindrico di fissaggio del terminale.in poche parole la marmitta rimaneva 3/4 cm piú interna e nell'utilizzo in off sono bastati 2 salti per scardinare la staffa arrow.
La marmitta deve rimanere quasi adesa al fianchetto dx.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Ok grazie.....e per quanto riguarda il gas..?
Vero ... tant'è che all'interno della fiancatina dx c'è anche incollato un foglio tipo riflettente ( non so il nome ) per evitare che il calore la deformi data la vicinanza con lo scarico.
In ogni caso un paio di giri di precarico non farà male ed eviterà che andando in due il posteriore non ceda troppo sotto il peso.
Citazione di: simoya il Giugno 17, 2013, 21:13:12 PM
Ok grazie.....e per quanto riguarda il gas..?
Mah ... non saprei ... ma credo proprio non sia la stessa cosa ... occorrerà attendere l'intervento del buon Max
L'azoto essendo un gas inerte non subisce dilatazioni al variare della temperatura (ossia non si espande con caldo e non si contrae col freddo) quindi sognifica che il serbatoio avrá all'interno sempre lo stesso volume d'aria rendendo regolare il comportamento in tutte le condizioni di temperatura,compressione e quindi di sforzo che genera calore.
Vai da un gommista e fatti caricare il il serbatoietto.non penso ti chieda più di 3/5 euro.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
se vai da un gommista l'ammortizzatore poi lo devi fare revisionare...
a parte che dubito che un gommista abbia un manometro che faccia le 10 atmosfere necessarie per l'ammortizzatore del 400, anche se ti gonfiasse l'ammortizzatore, quando stacca il tubo la pressione scenderebbe anche del 30-40%. e il tuo ammortizzatore finirebbe con l'andare peggio di prima.
gonfiare un ammortizzatore è diverso dal gonfiare una ruota, il volume è piccolissimo, serve un manometro apposito che chiuda il valvolino prima di staccare il tubo di pressione.
in ogni caso, anche se lo carichi a 20 o 30 atmosfere di azoto, in due la moto si abbasserebbe comunque, se non tiri la molla. non è il gas a sostenere la moto... quello serve solo ad evitare che l'olio si emulsioni.
;)
Ok grazie...allora vado di molla e registri.......