XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Webbo il Luglio 02, 2013, 10:06:15 AM

Titolo: finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Luglio 02, 2013, 10:06:15 AM
ieri sera ho terminato di montare lo statore Electrex World da 300W con raddrizzatore apposito trifase.
ho aggiunto di mio in parallelo un condensatore da 10000 micro Farad 40V (battery eliminator) per migliorare la tensione di uscita del nuovo raddrizatore, che essendo fatto per funzionare con una batteria, a bassi giri ha una tensione molto impulsiva e il condensatore aiuta a generare una tensione "migliore" e "più piena".

ho quindi montato la mascherina americana con lampada 35/55 W (singolo fascio) e la luce prodotta è davvero notevole, e sopratutto finalmente anche al minimo ho i miei bei 14V

quindi ora tutto l'impianto elettrico è in corrente continua, ho dovuto solo ponticellare con un connettore femmina, ingressi ed uscite del connettore dove si collega normalmente il raddrizzatore dietro la mascherina.  :)

unico neo, nel sotto sella c'è poco spazio e il nuovo raddrizzatore è davvero ingombrante..
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: honda89 il Luglio 02, 2013, 10:13:42 AM
bel lavoro...complimenti...
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Gogo il Luglio 02, 2013, 11:13:25 AM
Bella notizia, ma quindi hai messo tutto dietro al portafaro?
Ma quanto è grosso questo raddrizzatore?  :o
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Luglio 02, 2013, 11:19:11 AM
no, il raddrizzatore è al suo posto.. ho tagliatto le due alettine che bloccano l'originale e l'ho messo li, ho però fatto uno scanso sul bordo superiore del fianchetto per fargli un po di spazio

all'incirca 9x9x2,5 cm (a memoria)
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Felino68 il Luglio 02, 2013, 14:44:53 PM
  Benone ! Con questa potenza si riuscirebbe a montate sul manubrio, uno di quei fari a led della Rigid Industries e sarebbe la soluzione definitiva al problema luce. A mio avviso.
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Luglio 02, 2013, 14:46:47 PM
se si fa fuoristrada si, se li usi per strada e ti fermano ti incatenano al cartello dei 50 all'ingresso di Gravina..
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Felino68 il Luglio 02, 2013, 14:51:18 PM
 ......ma....all' ingresso di Gravina.......il cartello dice 90 !  ;D
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Salvia il Luglio 02, 2013, 23:56:04 PM
Costo spannometrico di tutto il lavoro?
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Luglio 03, 2013, 07:54:32 AM
beh lo statore con raddrizzatore è stato preso con il GdA, lo trovi nell'archivio GdA
parabola in vetro 44€, lampadina H3 biluce 15€ (il complesso però non è omologato)
tutto il resto naturalmente me lo sono fatto io, ma ammetto che serve una buona manualità con crimpatrici e connettori
nonchè qualche connettore sia "bullet" che Hitachi per raccordarsi all'impianto elettrico di serie.
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: matteoxr il Settembre 05, 2013, 13:58:37 PM
cacchio mi era sfuggito lo statore da addirittura 300W!
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Gennaio 09, 2015, 11:34:03 AM
Se nn ho capito male x potenziare le luci basta montare uno statore g443 con raddrizzatore rr17 senza cambiiare nessun cablaggio?
Sul sito della ew lo fanno circa 200 €
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Gennaio 09, 2015, 11:47:21 AM
un minimo di modifica la devi fare... tipo ponticxellare ingresso con uscita il connettore del raddrizzatore da togliere, quello dietro la mascherina. e poi porre in parallelo all'uscita del nuovo raddrizzatore un condensatorone o una batteria.
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Gennaio 09, 2015, 15:01:01 PM
Ma quando si comprano quei componenti, visto che sono per xr 650 e che è un kit , non danno anche uno schema x semplicità di montaggio?
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Gennaio 09, 2015, 15:04:39 PM
electrex non mi pare dia nulla...
il lavoro lo deve fare uno che ci capisce..
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Gennaio 09, 2015, 19:37:25 PM
ok, scusa ma 300 W solo per le luci a conti fatti sembrano un po tanti te cosa altro ci alimenti ?  a me servirebbe solo per le luci, al massimo la ventola per raffreddamento...
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Gennaio 09, 2015, 20:16:55 PM
io ne avanzo...

ho fanale da 55W, ventola e GPS

ma tutti gli altri statori sono 100+100 e ti obbligano ad avere circuiti separati e più regolatori..
con questo hai una uscita sola
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Gennaio 09, 2015, 20:24:44 PM
ok, ora è più chiaro. Dove lo hai alloggiato il GPS. Intendo hai una carena tipo brano...o ti sei costruito un qualche telaio.
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Gennaio 09, 2015, 21:34:14 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43250.msg446494#msg446494
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Gennaio 09, 2015, 22:20:47 PM
Molto bella. Che tank hai usato?  nn acerbis ma nn sembra l'originale. Mai pensato ad un cupolino in plex per parare un oo di aria

ok, ora è più chiaro.

Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Gennaio 09, 2015, 23:02:36 PM
il serbatoio è un clarke da 16 litri

cupolino ? e che ci faccio ? mi ci accuccio dietro ?  ;D
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Gennaio 10, 2015, 09:14:43 AM
Nn so che uso ne faccia della moto ma pensavo potesse offrire una migliore protezione in uso più rallystico. Vche ne pensi di una xr gsizzata?
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Gennaio 10, 2015, 09:31:25 AM
la uso sulle dune in Africa e nei meeting qui da noi.. poco altro..
per me sarebbe davvero inutile..
la carena enlla gare si usa quasi solo per dare più aerodinamicità alla torre della strumentazione, che io non ho..

poi il gusto estetico è personale ed ognuno fa ciò che vuole, anche quello che nella pratica è inutile..

meno c'è emeno si rompe, e a fine giornata non ho il team con i pezzi di ricambio che mi ripara la moto..  ;D
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Gennaio 10, 2015, 16:06:05 PM
Capisco ... è che siccome m'è presa la fantasia di trasformare la mia in una adventure per un uso anche più quotidiano (passeggiate, casa - lavoro, escursioni ....)    cerco anche un po di capire come e quali modifiche possano aver senso per questa trasformazione. Sicuramente quella dello statore si, credo anche delle pedane maggiorate,  forse un telaio posteriore per bagagli o magari se le producono le borse laterali.
il capolino come dici te se non hai strumentazioni varie , ma magari era utile la funzione protettiva che ha in marcia. Il serbatoio ad esempio lo cambierei ma io ho l'originale con il doppio rubinetto e anche se porta solo 10 Lt , li sfrutto tutti fino alla fine quindi credo posso anche trascurare.
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Settembre 24, 2015, 20:57:56 PM
Figa e fattibile la modifica a 300W!
Un unico dubbio Webbo: tu hai eliminato il vecchio raddrizzatore collegando in & out, inserendo quindi quello nuovo per trifase; ma i due regolatori (se non erro: uno dietro la mascherina e uno nel sottosella) che fine fanno? Rimangono lì quelli originali?

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Settembre 24, 2015, 21:58:05 PM
i due regolatori se ne stanno in uno scatolone in garage...
con lo statore ti danno un raddrizzatore come quello del dominator, in uscita hai 12 Vdc che a bassi giri è un po pulsante, quindi in parallelo va messo un condensatorone o un batteria.
il raddrizzatore dietro la mascherina va tolto e va ponticellato ingresso con uscita, quindi il rosa e il giallo sotto la sella vanno collegati sempre all'uscita del raddrizzatore sopra citato
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Settembre 24, 2015, 22:09:51 PM
Preciso come sempre!  ;)
Annoto tutto, che pian piano queste modifiche le faccio tutte...
Grazie Webbo!

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Febbraio 27, 2016, 00:09:29 AM
Ciao a tutti: torno sull'argomento perchè è finalmente arrivato lo statore ma ho qualche difficoltà di montaggio.
Mi piacerebbe concludere il topic con uno schema elettrico semplificato con i colori dei cavi prima/dopo (che farò io non appena ho capito a modo i collegamenti) per permettere a chiunque di fare la modifica plug&play, senza diventar matto a reperire informazioni sparse nei commenti  :)

Lo schema che fornisce electrex è il seguente, che è abbastanza chiaro e direi corretto.
Il condensatore di cui parlava Webbo è quello dalla batteria, con la differenza che lui ha montato un 40V 10000mF.

(http://i67.tinypic.com/289kjlf.png)

Adesso schematicamente i miei dubbi:

STATORE ORIGINALE:
Escono 3 collegamenti:
- connettore a 5 fili (rosa, verde, bianco/azzurro, bianco, giallo)
- filo marrone
- filo rosso/nero
REGOLATORE ORIGINALE:
Esce un solo connettore:
- connettore a 2 fili (bianco, verde scuro)

STATORE 280W:
Escono 4 collegamenti:
- connettore a 3 fili gialli che si collega al connettore compatibile del nuovo raddrizzatore
- filo marrone che si collega al filo marrone come quello originale
- filo rosso/nero che si collega al filo rosso/nero come quello originale
- connettore a 2 fili (bianco/verde e giallo/azzurro) che non ha altri connettori compatibili
     --> A cosa va collegato?
               Mi viene da dire al connettore a 2 fili (bianco, verde scuro) precedentemente collegato al raddrizzatore originale, ora ancora scollegato.
               C'è quindi da cambiare il connettore?
REGOLATORE 280W:
Escono 2 connettori:
- connettore a 3 fili gialli già collegato al nuovo statore
- connettore a 2 fili (nero e rosso)
--> A cosa va collegato?
               Mi viene da dire al connettore a 5 fili (rosa, verde, bianco/azzurro, bianco, giallo) precedentemente collegato allo statore originale, ora ancora 
               scollegato.
               Riportando ciò che aveva scritto Webbo:

Citazione di: Webbo il Settembre 24, 2015, 21:58:05 PM
il raddrizzatore dietro la mascherina va tolto e va ponticellato ingresso con uscita, quindi il rosa e il giallo sotto la sella vanno collegati sempre all'uscita del raddrizzatore sopra citato

               io capisco che devo collegare "il rosso e il nero" al "rosa e giallo" tagliando il connettore (e tra l'altro in quale senso? "rosso con rosa" e "nero con giallo"
               o viceversa?), ma cmq mi avanzerebbero 3 fili che non saprei a cosa collegare (in particolare sarebbero bianco, verde, bianco/azzurro).
               
So che son stato prolisso, ma spero chiaro nelle domande. ;)
Se mi aiutate, appena parte, faccio uno schemino chiaro chiaro chiaro!  8)

Grazie,
Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Febbraio 28, 2016, 10:20:03 AM
Ok, mi sono guardato lo schema elettrico dell'XR, e letto diversi post su XR-ITALIA e sono arrivato alla conclusione che ho scritto alcune stron**ate sopra.
Ci riprovo  8)

In ogni caso mi sono messo a fare due schemi, uno per lo statore originale e uno per la modifica con il 280W (incompleto e magari non corretto, come vedrete).
Per ciascuno ho ancora qualche domanda.
Piccola nota per "leggere" i disegni: ho provato a rappresentare sia il "malloppone di cavi" che i connettori con delle righe più spesse, di modo che fosse coerente a ciò che si trova realmente sulla moto e che fosse più chiaro cosa vado effettivamente a cambiare dall'originale al modificato.

STATORE ORIGINALE
Questo è lo schema semplificato che ho fatto guardando schema elettrico e moto.
Le mie domande qui sono:
- tutta l'area nel rettangolo tratteggiato è effettivamente in corrente alternata? La corrente continua ci sarà solo dopo il raddrizzatore giusto? (e allora perchè 
  fare due cavi in più e non sfruttare direttamente il bianco/giallo e il verde in alternata?)
- giallo e rosa: che polarità hanno? Chi è + e chi -?
- blu/giallo: da ciò che ho capito dallo schema elettrico va direttamente alla centralina (così come marrone e rosso/nero, e verde (ma il verde non ci va
  direttamente, e infatti il cavo verde non c'è. Ma tanto dovrebbe essere massa, quindi prima o poi da qualche parte ce lo fai arrivare.))
  E' corretto?
  E' da considerare positivo, giusto? (So che con questa frase ho sicuramente scritto una cosa probabilmente scontata, mi perdonerete  ;) )

(http://i67.tinypic.com/2a8nb69.png)

STATORE 280W:
Questo è lo stesso schema di sopra (partendo dal presupposto sia corretto il precedente), che ho provato a modificare a tavolino ragionandoci su.
Le mie domande/considerazioni qui sono:
- il regolatore sotto la sella mi sono limitato a levarlo lasciando il connettore vuoto a "penzoloni. E' corretto?
- il blu/giallo (che dovrebbe andare alla centralina come da schema precedente) l'ho collegato al + (in parallelo con giallo e bianco/giallo), ma non ne sono per
  niente sicuro
- i cavi bianco/verde e giallo/azzurro che escono direttamente dallo statore in un singolo connettore (e che, secondo lo schema elettrico dell'Electrex,
  dovrebbero andare alla CDI, cioè centralina) a cosa si collegano (chi con chi?).
  NB: nello schema non sono difatti ancora collegati a nulla.
- il rosa e giallo mi diventano ora semplicemente dei "passaggi" che mi collegano il rosso e il nero (del regolatore nuovo) al verde e al nero (del vecchio
   regolatore/raddrizzatore dietro la mascherina, che ora ho tolto. E' corretto?
   Ciò vuol dire che ora non mi interessa chi è collegato con chi, basta essere coerenti nel collegare:
              rosso regolatore con nero mascherina (attraverso nello schema il giallo)
              nero regolatore con verde mascherina (attraverso nello schema il rosa)
- nello schema mi son dimenticato il condensatore 40V 10000mF (che metterò in quello definitivo corretto), ma è semplicemente in parallelo con il rosso/nero del
   regolatore

(http://i67.tinypic.com/a9u5nl.png)

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Febbraio 29, 2016, 13:36:07 PM
non ho purtroppo il tempo di studiarmi tutto ciò che hai scritto.
mi collego dal lavoro perchè da casa al momento non ho connessione

il raddrizzatore electrex ti fornisce 14Vdc dal filo rosso (+) e nero (-)

il nero va vollegato al verde (massa moto) il rosso al bianco-giallo ( tensione alternata 14Vac moto)
contemporanemanete colleghi al nero anche al rosa che va al vecchio raddrizzatore e il rosso al giallo che andava sempre al vecchio raddr.

ora ti trovi ad aver elimentato le due linee, la AC ( verde / bianco- giallo) e DC (rosa / giallo, che successimente diventavano nero e verde dopo il vecchio raddrizzatore)  con i 14 Vdc provenienti dal nuovo raddrizzatore trifase.

ti resta da ponticellare il rosa con il verde e il giallo con il nero, dietro la mascherina, togliendo quindi il vecchio raddrizzatore

ora in questo modo hai tutte le utenze con la nuova tensione DC

non esamino i fili di pickup, centralina ecc che vanno collegati ai rimanenti fili liberi, che dovrebbero essere rimasti.

io per fare ciò mi sono comperato un connettore hitachi per evitare di rovinare l'originale..
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Febbraio 29, 2016, 14:00:00 PM
Ok, quello che hai scritto è ciò che pensavo io.
Ma anche nel tuo discorso manca l'ultima connessione (che ho lasciato vuota anche io).

Dallo statore escono due cavi riuniti in un connettore che sono bianco/verde e giallo/azzurro
Nella moto è rimasto un cavo solo libero (il blu/giallo della centralina) (gli altri 4 li abbiamo collegati a coppie al rosso/nero).

L'unica soluzione che mi viene in mente è collegare uno dei due (giallo/azzurro) al blu/giallo e l'altro (bianco/verde) a massa (nella speranza non esploda il mondo  :) ).
Ha senso?

Luca

PS: dove hai comprato il connettore che vorrei evitare di tagliarlo anche io?
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Marzo 01, 2016, 00:59:37 AM
Benissimo! Sono riuscito a parlare un po' col Webbo oggi e pian piano ci salto fuori =D

LO STATORE STATORA!!
(O almeno in parte: la moto si accende ma l'impianto elettrico -inteso come luci & co- non va.
Probabilmente è dovuto a qualche cavo scollegato, visto che ho fatto un impianto volante con fili tagliati e scotchati al volo ficcati nei connettori...)

Le mie prove sono terminate alla quarta spetardata per evitare di inimicarmi il vicinato  ::) ::)

Lo schema che sembra essere quello definitivo è il seguente (quello utilizzato stasera è uguale a meno del condensatore in parallelo al regolatore).
Il cavo misterioso, ragionandoci, non poteva che essere una massa (inoltre XR mi sembra che in generale resti sul giallo per i + e verde per i -, quindi scegliere come + il giallo/azzurro e - il verde/bianco è stato quasi "scontato").

Appena arrivano i connettori riprovo e poi vi dico.
Aloha  ;D

(http://i64.tinypic.com/2nsmjok.png)

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Marzo 01, 2016, 14:27:33 PM
boh, mi pare tutto a posto..  :-[
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Marzo 01, 2016, 22:20:01 PM
Confermo e sottoscrivo che L'ULTIMO schema dell'impianto che ho postato FUNZIONA, e alla grande!
Ieri probabilmente non andava a causa di qualche piccolo cortocircuito dato da cavi non isolati bene (ricordate che ho messo fili volanti dentro i connettori originali perchè non ho ancora gli Hitachi).

Prima nota: quanto attacco la ventola, durante lo spunto, luce anteriore e posteriore perdono per un attimo potenza, poi la riprendono: probabilmente la soluzione sarebbe un condensatore più grande.
Seconda nota: al minimo senza condensatore la luce anteriore pulsa tipo cuore che batte!  :D :D

Spero il mio schema possa essere utile a tutti quando monterete l'Electrex!
Topic concluso  ;)

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: grigri il Marzo 11, 2016, 00:15:14 AM
Citazione di: Webbo il Marzo 01, 2016, 14:27:33 PM
boh, mi pare tutto a posto..  :-[

Hola, una curiosità, presumo di si (non ho letto tutto il topic) solo per conferma, hai tenuto i cablaggi originali?
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Marzo 11, 2016, 00:38:49 AM
Ho comprato (e devono ancora arrivare) i connettori Hitachi onde non dover tagliare i fili originali.
Per il resto ho fatto i collegamenti come da schema elettrico riportato sopra e tolto i regolatori originali.
Se leggi tutto il topic sicuramente avrai le idee più chiare  ;)

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: grigri il Marzo 11, 2016, 10:10:59 AM
idee chiare?  :D  la mia domanda era rivolta al Webmaster capisco il tuo lavoro luke (meritorio), tuttavia ho  dedotto che tu hai lasciato i cablaggi originali  altrimenti  scrivevo connettori di cablaggio,
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Marzo 11, 2016, 10:31:42 AM
Se fai questa domanda allora ti consiglio di rileggerti dall'inizio il post perchè c'è scritto.

Luca

Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Marzo 11, 2016, 11:05:50 AM
il cablaggio è originale, solo un paio di ponti da fare
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Marzo 21, 2016, 11:32:55 AM
Ho una domanda ancora: ma l'impianto originale regge i 280W forniti?
Mi spiego: se io uso i cavi dietro la mascherina per prendere il + (quindi il GIALLO / NERO) e sfrutto tutti i 280W d'utenza (cioè 25 Ampere a 12V per eccesso), la sezione del cavo va bene o è sottodimensionata e surriscalda?

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Marzo 21, 2016, 15:55:36 PM
un filo di 1 mmq di rame in condizioni ottimali ed in aria può portare al max 8A, ma scaldicchia
nelle tue condizioni non andrei oltre ad una densità di 5A/mmq

fai comunque caso a quel'è la sezione di uscita del raddrizzatore..
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Ottobre 21, 2017, 13:32:00 PM
Quindi alla fine, se uno vuole "solo" potenziare le luci deve per forza sostituire statore e regolatore????
Non esiste un modo più economico e meno invasivo ??
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Gogo il Ottobre 21, 2017, 16:02:19 PM
Bhè...."solo potenziare le luci" non è roba da poco....prova a mettere una lampadina più potente magari funziona.  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Ottobre 21, 2017, 18:20:54 PM
Citazione di: Gogo il Ottobre 21, 2017, 16:02:19 PM
Bhè...."solo potenziare le luci" non è roba da poco....prova a mettere una lampadina più potente magari funziona.  ;D ;D ;D ;D
Una h4 a led?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 21, 2017, 20:14:03 PM
Se è solo x le luci metti delle luci a led aggiuntive e sostituisci tutte l altre (stop e company) con analoghe a led.
Alternative non ne hai.

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Ottobre 21, 2017, 21:23:06 PM
Citazione di: Luke (ex burp1007) il Ottobre 21, 2017, 20:14:03 PM
Se è solo x le luci metti delle luci a led aggiuntive e sostituisci tutte l altre (stop e company) con analoghe a led.
Alternative non ne hai.

Luca
Sostituire tutto l'impianto (frecce stop abbagliante e anabbagliante) con delle luci a led? Ma davanti che lampadina a led mi consigli ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: gpsmax il Ottobre 22, 2017, 00:04:38 AM
si trovano delle lampade LED da 35/35 W con formato H4, adatte a sostituire la lampadina originale delle mascherine alogene (tipo la America alogena). se prendi quelle a luce fredda ci si vede davvero molto bene

alternativa, si possono montare le HS1 che sono delle alogene praticamente identiche alle H4 ma con vattaggio 35/35 W. leggermente meno potenti

in entrambi i casi non modifichi nulla ed hai più luce rispetto ad una lampadina standard. ma occhio alle LED cinesi, devono essere di qualità ed avere un'ottima alettatura per dissipare il calore, altrimenti durano poco.
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 22, 2017, 10:12:56 AM
Ho un amico che il faro anteriore l'ha lasciato originale e ha aggiunto due faretti supplementari a led che fanno davvero una buona luce.
La modifica del faro anteriore con h4 a led ero tentato anche io di farla ma non mi sono ancora fidato: hanno bisogno di una buona dissipazione di calore come ha detto giustamente Max e c'è il rischio che, nonostante siano molto potenti, con la parabola originale facciamo luce con un fascio '' sbagliato''.
A dirla tutta avevo parlato anche con dei ragazzi americani che le avevano montate (tra l altro luci led cinesi) e ne erano decisamente soddisfatti, ma non ho più portato avanti la cosa (per ora).

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Ottobre 22, 2017, 11:01:35 AM
Il faro originale è di vetro? Se monto su qualcosa che scalda tipo alogena c'è il rischio che si rovini?

Si trovano anche lampade led con attacco bosh da20 l' originale x intenderci

Un'altra cosa,  x le frecce a led rispetto alle originali,  oltre ad un minore assorbimento che vantaggi comportano? Del tipo l'effetto accelerato delle originali sparisce ?

Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Webbo il Ottobre 22, 2017, 11:52:31 AM
demonerosso, tre messaggi di fila tuoi, non hanno senso.
è buona norma editare il precedente ed aggiungere ciò che si è scordato.
un forum non è whatsapp
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Ottobre 22, 2017, 12:03:58 PM
Citazione di: Webbo il Ottobre 22, 2017, 11:52:31 AM
demonerosso, tre messaggi di fila tuoi, non hanno senso.
è buona norma editare il precedente ed aggiungere ciò che si è scordato.
un forum non è whatsapp
Ok

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 22, 2017, 20:16:54 PM
Citazione di: demonerosso il Ottobre 22, 2017, 11:01:35 AM
Il faro originale è di vetro? Se monto su qualcosa che scalda tipo alogena c'è il rischio che si rovini?

Si trovano anche lampade led con attacco bosh da20 l' originale x intenderci

Un'altra cosa,  x le frecce a led rispetto alle originali,  oltre ad un minore assorbimento che vantaggi comportano? Del tipo l'effetto accelerato delle originali sparisce ?

1. Non è questione di tipologia di luce (alogena/led) è questione di quanto calore fa. Se monti una 55W sciogli la parabola (perchè servirebbe quella in vetro)
2. Non ho capito la domanda
3. Se vuoi un vantaggio dalle frecce a led devi cambiare anche l'intermittenza, se no dovresti usare delle resistenze e non avresti vantaggio se non estetico.
L'intermittenza che ho comprato  io è regolabile, va bene sia per lampadine normali che led, e puoi decidere tu la frequenza di accensione.

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: demonerosso il Ottobre 22, 2017, 20:18:53 PM
Che frecce hai?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: nocfree il Febbraio 14, 2020, 12:42:31 PM
Citazione di: Webbo il Luglio 02, 2013, 10:06:15 AM
ieri sera ho terminato di montare lo statore Electrex World da 300W con raddrizzatore apposito trifase.
ho aggiunto di mio in parallelo un condensatore da 10000 micro Farad 40V (battery eliminator) per migliorare la tensione di uscita del nuovo raddrizatore, che essendo fatto per funzionare con una batteria, a bassi giri ha una tensione molto impulsiva e il condensatore aiuta a generare una tensione "migliore" e "più piena".

ho quindi montato la mascherina americana con lampada 35/55 W (singolo fascio) e la luce prodotta è davvero notevole, e sopratutto finalmente anche al minimo ho i miei bei 14V

quindi ora tutto l'impianto elettrico è in corrente continua, ho dovuto solo ponticellare con un connettore femmina, ingressi ed uscite del connettore dove si collega normalmente il raddrizzatore dietro la mascherina.  :)

unico neo, nel sotto sella c'è poco spazio e il nuovo raddrizzatore è davvero ingombrante..



@webbo ... domandina, confermi che un condensatore da 10000microfarad e 40v va bene?
Grazie.
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: gpsmax il Febbraio 14, 2020, 22:43:46 PM
te l'ho già detto su FB che va bene. il Webbo sò anni che ci gira, con l'impianto in quel modo. io ci sono andato 2 volte in Algeria (era un TT con l'impianto a 12 V, ma è lo stesso). vuoi anche una dichiarazione giurata autenticata da un notaio...?

:D :D :D

il mondo è piccolo, il web pure. e si vede subito uno che si registra solo per fare una domanda, senza manco due righe per presentarsi

:capito:

o sbaglio e ti leggeremo spesso?...
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Bracco il Aprile 19, 2020, 11:31:51 AM
Citazione di: gpsmax il Febbraio 14, 2020, 22:43:46 PM
o sbaglio e ti leggeremo spesso?...

Credo che bisognerà aspettare la prossima domanda.

:D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 27, 2020, 14:08:02 PM
Io seguendo questo forum ne ho messi 2 da 10000 mF da 40V, per avere ancora più stabilità.
In realtà sono sovradimensionati: bastano da 16V.

Luca
Titolo: Re:finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve
Inserito da: roccoo il Ottobre 26, 2020, 20:50:39 PM
Scusa ma li hai messi in parallelo, no? Altrimenti la capacitanza dovrebbe diminuire.
Perché stavo pensando anch'io di mettere il trifase (non sono un grande esperto ma ho voglia di imparare) e avevo in mente di mettere in parallelo due condensatori da 10000 uf riutilizzando i vecchi circuiti del giallo/bianco e del nero, così i servizi userebbero un condensatore e i fari l'altro. O sbaglio?
Sullo schemino di electrex infatti consiglia minimo 20000 uf.