ebbene si.... c'è questa idea nell'aria... idea motivata da una molto probabile ristrutturazione casa...
la moto non la uso da 31 ottobre 2011... da quando mi sono fratturato la caviglia...
poi è entrata in casa la sciacquetta..... morale della favola è ferma da 1 anno mezzo... andante verso i 2
con la ristutturazione salterà anche il viaggio in tunisia a novembre....
morale............ anche se bellissima....... è sempre ferma...
all'attivo ha 12mila km circa... forse 13mila....
ho guardato online e con così pochi km non ce ne sono....
l'ho pagata 4500 nel 2011.... poi messo paracoppa in alluminio... messo su la ventola con by-pass della temovalvola... mascherina halo + originale... poi ho un'altra pompa freno... 2 paracoppa in plastica... due portatarghe in plastica... specchietti pieghevoli più originali...
quale potrebbe essere un prezzo giusto ma appetibile per un compratore?
così capisco se il gioco ne vale la candela....
avevo mezzo pensato un 3200 in versione originale... e un 3500 con tutto...
se deciderò di venderla cmq prima la metterò qui...
caromio. tempi duri questi. io credo che più di 2500 non riusciraui a spuntare. vale certo di più ma
.....soildi ce me sino pochi. io direi di tenerla. anche perchè con sta cifra cosa ci intonachi 3 stanze?
no.... sarebbe una riserva... oltra alla riserva che già ho... in caso di sforamento.... e so già... che sforeranno...
2500......... dovrò mettere nel calderone anche questa probabilità....
che non mi sfagiola molto..... anzi... ma se servirà...
al momento non si prevede nessuna "emergenza"...
quindi come prezzo di partenza 3200 senza "optional" è troppo?
è una A.E. del 2007.... con modifica carter rinforzato... fatto a mie spese...
>:( >:( >:( >:( e solo quello mi è costato 320 pleuri.....
certo che 2500....
boh non so....
se è del 2007 e la vendi messa bene il più originale possibile, senza accrocchi strani, secondo me 3200 li puoi anche prendere..
gianfrà senza stelle e stellette intende dire lui....
È triste ... ma quando si è in difficoltà contano le priorità ... ricordo ancora nel 99 il dover vendere il K100 16v con abs , borse ecc.ecc :-\ in seguito alla separazione / divorzio.
io il 650 l'anno scorso l'ho mollato a 3500 in versione SM con portafaro USA e tutta originale....ed ho sudato molto.
messo in vendita... ora vedremo...
attualmente non ho necessità di svendere.... neanche di vendere a dire la verità... ma visto com'è andato la precedente ristrutturazione............
no comment....
mi chiedo perchè mai avrò comprato casa.............
peró dalle foto si direbbe un 2000 o 2001 grafiche e sella non coincidono.. chi era ol primo proprietario ? un certo tarricone ? hehe
Citazione di: Webbo il Luglio 10, 2013, 16:35:29 PM
peró dalle foto si direbbe un 2000 o 2001 grafiche e sella non coincidono.. chi era ol primo proprietario ? un certo tarricone ? hehe
la sella è la tua.... se vedi nei pezzi a parte c'è la sella originale... poi se vuoi faccio una scansione del libretto
Più che scansione cerca di capire tu di che anno è realmente
Citazione di: Webbo il Luglio 10, 2013, 22:22:31 PM
Più che scansione cerca di capire tu di che anno è realmente
non mi pare ci siano differenze negli anni...
l'unica cosa che ho capito è che quelle assemblate nel 2007 avevano già la modifica...
ecco perchè presuppongo non sia un 2007...
poi moto auto etc etc vengono vendute per anno di immatricolazione... ma anche fosse un 2005.... non cambierei il prezzo...
Auto moto ecc vengono vendute per anno di fabbricazione, non di immatricolazione. Che dopo a te non interessi è una cosa, ma la realtà è un'altra, soprattutto tra le moto.
Citazione di: gianfranco1104 il Luglio 10, 2013, 23:30:15 PM
non mi pare ci siano differenze negli anni...
l'unica cosa che ho capito è che quelle assemblate nel 2007 avevano già la modifica...
ecco perchè presuppongo non sia un 2007...
poi moto auto etc etc vengono vendute per anno di immatricolazione... ma anche fosse un 2005.... non cambierei il prezzo...
Conta l'anno di fabbricazione, non l'anno di immatricolazione...se mi vendessero una moto MY 2005 immatricolata nel 2013 non credo sarei contento di pagarla come una prodotta nel 2013.
Nell'annuncio sarebbe carino indicare anche l'anno di fabbricazione.... ;)
le quotazioni vanno in base all'anno di immatricolazione e non di produzione.
basta andarsi a sfogliare qualsiasi rivista auto moto.... nelle ultime pagine troverete anno di immatricolazione e non di produzione... questo perchè si presuppone che l'usura del mezzo inciominci dopo l'immatricolazione e non dopo la produzione.
detto questo è mio parere personale che contino più i km fatti che gli anni passati. e anche qui... xr con 11mila km... non è che ce ne siano poi tante in giro... certo non posso garantire per i 9000 prima... ma allora il discorso km bisognerebbe eliminarlo da qualsiasi vendita...
dalla colorazione del serbatoio o meglio dagli adesivi sopra sembrerebbe un 2000... dalle fiancatine un 2001... ma la sella bicolore che ho trovato su farebbe pensare ad un modello oltre 2003...
ma serbatoi fiancatine selle si cambiano... il numero di telaio o l'immatricolazione no...
ora prima immatricolazione e sootolineo prima immatricolazione 22.05.2007
numero di telaio (l'unico modo per risalire all'anno di produzione) ZHU650PE70B007052
ma ripeto le quotazioni auto moto vanno in base all'anno di immatricolazione.
non è certo mia intenzione tirare pacchi al forum andate a vedere le foto di quando l'ho presa... e se non ricordo male all'epoca alcuni ci avevano buttato su l'occhio... era quella della ragazza genovese... e chi si ricorda sa che era 4800... ero riuscito a trattare per 4500 compreso passaggio.
non sto vendendo una moto d'epoca che nel caso un adesivo potrebbe compromettere la registrazione dell'elenco storico...
ma una moto con anno di produzione da stabilire (che si sa solo col numero di telaio e chi vuole divertirsi ha i dati) immatricolata nel maggio 2007 e con poco più di 11mila km...
ho messo foto in hd dove potete spulciare tutto... non ho nulla da nascondere... e se vedete il paramotore è lindo...
etc etc etc...
eppure... ho l'impressione... ma magari sbaglio... che più di qualcuno pensi che io voglia rifilare il pacco a qualcuno....
ora tra il vedere e il non vedere qui tolgo l'annuncio e vado a tirare il pacco da un'altra parte...
scusate se mi son permesso di vendere la mia xr... che vendo non perchè vada male... ma perchè come detto sopra
1) non uso! 20 mesi ferma
2) mi son preso un k200 per fare off
3) vista la ristrutturazione avere qualche spicciolo extra non mi avrebbe dispiaciuto.
ho messo anche il video dove si capisce benissimo che è accesa a motore totalmente freddo... e mette in moto al primo calcio.
bon chiudo qui il discorso
Citazione di: Gogo il Luglio 11, 2013, 08:47:13 AM
Conta l'anno di fabbricazione, non l'anno di immatricolazione...se mi vendessero una moto MY 2005 immatricolata nel 2013 non credo sarei contento di pagarla come una prodotta nel 2013.
Nell'annuncio sarebbe carino indicare anche l'anno di fabbricazione.... ;)
mi sai dire le differenze meccaniche costruttive che passano dal modello 2001 al modello 2007? a parte il rinforzo che ho già accennato?
e ripeto per l'ennesima volta... auto e moto si vendono in base al'anno di imatricolazione... poi si può giocare sul prezzo in basse al modello... ma non penso che un'auto ed una moto immatricolate 5-6 anni dopo senza sostanziali modifice dei due modelli il modello prima venga venduto in base all'anno di costruzione.
ho messo il numero di telaio... chi è curioso può farsi lui la ricerca....
da qua ho tolto l'annuncio quindi più nessun problema... il pacco vado a farlo da un'altra parte....
certo che però... quando l'ho presa e "presentata" nessuno ha detto nulla... ora che la vendo....
Qui ti sbagli, quando vai a comprare un mezzo, soprattutto le moto, ti fanno il prezzo sul Mother year, non sull immatricolazione. Ovvero se vai in Yamaha ad esempio, compri un r1 2013 a x€ e il modello 2012 da immatricolare con sconto 15/20, proprio perché si guarda il My.
certo... se vai ad immatricolare un mezzo dellìanno prima ovvio che ti fanno lo sconto...
ma prova a sfogliare una qualsiari rivista e trovami una sola rivista che parli di anno di produzione...
addirittura nei primi anni si parla di semestre d'immatricolazione.
si parla di modello quando ci sono immatricolazioni di modelli precedenti che so ad esempio nuova panda vecchia panda... ma anche li se i due modelli vanno di pari passo per un pò... nonostante sia il vecchio modello viene considerato l'anno di immatricolazione e nel listino usato per quell'anno risulteranno 2 modelli.
ma questo non mi sembra proprio il caso dell'xr650... che in 5 anni non han cambiato una virgola... se non gli adesivi...
seconda cosa... facciamo che sia del 2002... sempre 3000 euro rimangono
3 negli annunci che ho messo tutti mi chiedono anno di immatreicolazione non di produzione
4 ho messo il numero di telaio quindi liberissimi di togliervi questo sfizio... per me rimangono sempre 3000€
5 ebbene si mi avete scoperto... ho comprato una xr 2 anni e mezzo fa a 4500€ per poi iscrivermi e rivenderla qui dopo con 1500km in più e 1500€ in meno...
6 vorrei capire dove erano tutte queste persone che stan facendo il pelo al modello... quando ve l'ho presentata... riandate a pescarvi la presentazione....
7 liberissimi di segnalare l'annuncio negli altri siti/forum. non ho fatto nessuna dichiarazione mendace, mentre chiunque vada a segnalare l'annuncio senza prima aver controllato l'anno di produzione in base al numero di telaio, ma anche fosse antetecednte... ricordo che è immatricolata 2007, ricordo inoltre che gli adesivi si cambiano... l'immaticolazione no. e alla voce "B" del libretto e sottolineo "B" dove per "B" sta per prima immatricolazione e non come la voce "I" che si riferisce alla data di emissione del libretto
riport la data 22.05.2007 naturalmente nel mio caso combaciano in quanto il libretto in questione è stato emesso nela stessa data dell'immatricolazione
8 per finire... ancora aspetto le differenze tecniche dei vari modelli
9 ad ogni modo visto che in questo forum non sono permessi affaristi speculatori lucratori come me... ho tolto l'annuncio... e furoi da qui... le regole valgono come per misterX.
chiudo qui la discussione
firmato il furbetto lucratore affarista del forum
dimenticavo....
il modello E è dal 2005 in poi.... se poi dall'ara ha elettrizzato un modello 2002 andate a lamentarvi con lui... in quanto il vizio è alla fonte... ma anche li mi guarderei bene di andare ad accusare uno di vendere fondi di magazzino aggiornati....
tornando sempre al libretto
voce D.1 dall'ara srl xr650 var p. vers E
mah, forse oggi siamo più attenti visti i giri fatti da tanti negli anni passati vi metto un esempio di una bella porcata su cui nessuno ha mai avuto da ridire,
Achilli importatore mitsubishi , siccome per avere il prezzo ritirava un tot di vetture nuove ha visto bene negli anni 90' di vendere con tanto di pubblicità su gente motori quattroruote ecc il modello vecchio della mitsubishi eclipse come fosse l'ultimo modello..era uscito di produzione e sostituito dal nuovo da oramai 4 anni!
per la tua moto il discorso è forse diverso, se guardo ad un 600 l'anno frega poco basta che sia messa bene le differenze le fanno disco o tamburo dietro e mono o bi-carburatore ma se trovo una nata col tamburo e portata a disco e messa bene personalmente non mi cambia nulla ovvio che come acquirente magari ci proverei un pò a tirare il prezzo sapendo però che se son veramente interessato e il gioco non torna la prendo uguale,certo il 600 è forse un tipo di acquisto diverso.
Ovvio che se non penso di tenere la moto molto tempo immaginerei di avere poi gli stessi problemi alla rivendita e frenerei l'entusiasmo
Gianfra':
secondo me qui non e' il posto giusto per vendere una xr...
condivido la scelta della eliminazione dell'annuncio.....
e non polemizare piu' che te ne fotte.....
senno' ti intossichi la vendita o presunta tale...
In bocca al lupone...
ho mandato una mail a dall'ara per sapere anno di produzione in base al numero di telaio....
risposta tanto sintetica quanto rapida domandato 15:28 risposto 15:35
essendo io il diretto interessato non mi sembra di violare nessuna norma della privacy copiando e inccolando la risposta.
Da: Dall'Ara S.r.L. <info@dallaramoto.com>
A: 'Gianfranco Careddu' <gianfranco.careddu@yahoo.it>
Inviato: Giovedì 11 Luglio 2013 15:35
Oggetto: R: anno di produzione xr650re
Anno di produzione 2007.
Cordiali saluti
Da: Gianfranco Careddu [mailto:gianfranco.careddu@yahoo.it]
Inviato: giovedì 11 luglio 2013 15.28
A: info@dallaramoto.com
Oggetto: anno di produzione xr650re
salve
mi servirebbe sapere l'anno di produzione di una xr650re con numero di telaio ZHU650PE70B007052
grazie
Gianfranco Careddu
Dall'Ara S.r.L.
Via Carducci 2/a
24127 Bergamo - Italy
tel 0039.035.257575 r.a.
fax 0039.035.257214
info@dallaramoto.com
www.dallaramoto.com
Il contenuto di questa e-mail e dei file allegati è RISERVATO e da considerarsi utilizzabile solamente dalla persona o ente al quale è indirizzato. Se avete ricevuto questa e-mail per errore, siete pregati di rimandarla al mittente e di eliminarla. (D. Legislativo n. 196/2003)
The content of this e-mail and any files is CONFIDENTIAL and intend solely for the use of the individual or entity to whom it is addressed. If you have received this e-mail in error, please return it to the sender and delete it. (Legislative Decree n. 196/2003)
ora rimane il dubbio del perchè habbia due grafiche diverse... la sella come già detto sopra è l'ex del webbo....
penso che comunque una grafica differente sia superficiale in quanto non ci sono gli estremi per una registrazione al registo storico visto che diventerà storica nel 2027....
:D :D :D :D
io sono dell'opinione, che hai fatto bene a appurare l'esatto anno di produzione, perchè è corretto nei confronti di chi compra fornire una informazione corretta, tanto quanto tu te l'aspetteresti delle informazioni corretti dal venditore da cui acquisti qualcosa.
poi essendo un 2007 il prezzo di 3000€ è assolutamente buono, c'è anche da dire che la moto non è esteticamente freschissima, ma il prezzo la rende comunque appetibile.
webbo son cascato come una pera quando mi è stato fatto notare la discordanza degli adesivi...
ho messo il massimo della mia serietà... penso che in pochi mettano online foto a così alta risoluzione....
se le clicchi si ingrandiranno ancora...
forse poi avrò capito male io.... ma mi è parso di leggere tra le righe che il prezzo fosse alto per il fatto che fosse un modello 2000 in chissà quale modo diventato AE...
ilazioni... scusate il termine ma a questora il mio vocabolario è molto limitato.. fatte in virtù del fatto che ci fossero degli adesivi non in linea con l'anno... senza considerare che
- possa essere stato cambiato il serbatoio per ics motivi...
- possano essere stati cambiati i convogliatori sempre come sopra...
- possanono essere stati cambiati entrambe...
il motivo più stupido ma mica tanto è il furto... a me avevano rubato convogliatori, sella fiancatine e altro al mio xt...
- essendo un 2007 possa essere stato un maquillage di pezzi... visto che oramai la produzione era finita...
insomma motivi per pensare che potesse non essere un modello antecedente al 2007 erano molti...
come già spiegato all'atto della vendita dell'usato... e non del nuovo... i listini fanno riferimento all'anno di immatricolazione... e io come ho sempre fatto per gli acquisti... visto che di ventite nisba... sia per le auto che per le moto ho guardato l'anno di immatricolazione a libretto... anzi... prima immatricolazione...
per di più su un modello invariato tecnicamente in 8 anni... ancor meno rilevante il dato produzione/immatricolazione
ma di questo possiamo parlare all'infinito... di sicuro rimane il fatto però è che si è alzato un polverone facendo un processo alle intenzioni... e il risultato è che da qui ho tolto l'annuncio... e sinceramente sono ben poco invogliato a rimetterlo... anzi per nulla...
ho comprato questa moto perchè il mio sogno era ritornare in africa per fare la direttissima e riandare al fortino passando per le dune... ho ritenuto l'xr una moto superiore al 59X... l'ho comprata per passione...
le cose purtroppo nella vita si evolvono e cambiano... e come ben sai il motivo della vendita non è certo la delusione dell'acquisto ma una ristrutturazione e quindi la necessità di liquidi in caso di necessità...
mentre la facevo tornare originale pensavo a tutte le ore che ci ho speso sopra... in tentate modifiche... in piccole modifiche riuscite... la guardavo e pensavo all'africa.... pensavo... e se capitasse di poterci andare? ti sto vendendo per magari ricomprare un'altra xr messa chissà come...
poi pensi e ripensi e non riesci a guardare ad un palmo dal naso... e capisci che l'unica cosa certa è che a fine anno non andrò in africa... e che mi servono soldi...
ecco con questo spirito... ho messo l'annuncio....
e se permetti... se leggo certe cose... mi frullano i cogliono non poco...
chiudo qui i miei interventi...
ho chiarito abbondantemente la mia posizione sia etica che morale...
non ho altro da aggiungere.
A mio parere moto di nicchia in realtà non seguono un mercato reale, bisogna valutarle, ma è il concetto di base della giusta informazione che è importante, di concetto vendere un telaio xxx con una conformità datata xx, ma immatricolato nell anno xx+n, non è il massimo con info incerte...
Gianfranco una sola cosa è certa che per ogni questione che ti é capitata e che ci hai esposto o di cui hai discusso qui sul forum ti sei sempre "fatto dei film" che i registi di hollywood ti fanno una pippa.. e quest'ultimo argomento non è da meno..
ti ricordo che sei tu che ci hai chiesto un parere prima di mettere l'annuncio, e noi ti abbiamo fatto presente i nostri dubbi e ne abbiamo parlato con te, tu di contro che fai ? ti incazzi, piu o meno come ogni volta si discute con te di qualcosa. perche con te o ti so da ragione o ci si scontra, e allora visto che é piu di un anno che aspetto una certa telefonata,,,
a sto punto ti do il mio in bocca al lupo per le tue ristrutturazioni e ti auguro di raggiungere una maggior serenitá interiore
una cosa è chiedere un parere... l'altra ricevere velate accuse di voler inchiappettare qualcuno...
alle domande che comunqe ho posto alle persone che "muovevano certe accuse" e notare le virgolette... sempre carenza di vocaboli.... non ho ancora ricevuto una risposta...
la più semplice le differenze tra gli anni di produzione nel caso specifico del 650 che ne giustificherebbero eventualmente una diversa valutazione...
penso che mai riceverò queste delucidazioni....
e non voglio neanche rispiegare per l'ennesima volta in base a cosa vengono stabilite le quotazioni dei beni immobili... basta aprire un qualsiasi giornale....
per la telefonata... pensa che l'avevo totalmente dimenticata... e non per superiorità... ma perchè non sono un tipo che porta rancore ma tende sempre a seppellire tutto...
però ora che mi fai ricordare... mi ritornano in mente i perchè e i percome...
episodio rimasto in un angolino del mio cervello.... fino a che non l'hai risvegliato...
ma a quanto vedo... invece tu porti ancora rancore...
ora... visto che tu sicuramente penserai di aver ragione.. come penso di averla io... per quello che è successo 1 anno fa? 2 anni fa? neanche mi ricordo più... pensa te...
visto che questa è casa tua, penso che si possa concludere qui la mia "avventura" su xr-italia
ne mi interess apiù giustificare quello che faccio penso... ne avrei anche un pelino i cocones pieni....
avessi tirato il pacco a qualcuno.... avessi avuto un comportamento scorretto...
magari mi piace lo scontro forte... ma penso di avere tutti i difetti di questo mondo tranne essere un falso un ladro un tirapacchi etc etc
chiudiamo qui...
cancellami... e se non lo fai tu... faccio io domani mattina...
ora vado a letto.... e gli ultimi minuti preferisco spenderli scrivendo cazzate su xt600.it
buon proseguo a tutti voi
bye
andrè e stiamo a 2 sta settimana....dove andiamo a finire di sto passo? ricuciamo gli strappi!
Gianfranco, è due giorni che rompi i maroni dicendo che l anno di produzione non conta, ed invece ti è stato detto che conta... E tu invece continui a smenarla che non conta, senza voler prendere atto che prima di essere immatricolato, un mezzo già possiede dei documenti, ma sui quali non c'è scritto solo la produzione, lo sdoganamento ecc, ma spesso è riportato pure chiaramente il My. Io non ho visto nessuno che ti accusava di nulla, sei solo stato messo a conoscenza di cose che ignoravi esistessero, evidentemente... E visto che non volevo rompere le palle prima per non far sembrare il mio intervento ostile, la revisione te la dovresti pagare tu, dato che i mezzi si vendono in ordine col cds e le agenzie stesse non possono rilasciare i permessi se i mezzi non sono abilitati alla circolazione... Poi nessuno può permettersi di sindacare se vendi caro, a buon mercato o vuoi imbrogliare qualcuno, ma se volevi solo opinioni uguali alla tua facevi meglio a non chiedere su un forum, dove peraltro ti sono state date info vere a scapito di convinzioni errate tue. Che dopo tu ti voglia cancellare sembra il classico discorso da asilo, nessuno ti obbliga a rimanere e nessuno ti ha invitato ad andartene, le flippe mentali te le sei fatte da solo.
Citazione di: gianpivr il Luglio 12, 2013, 06:46:16 AMla revisione te la dovresti pagare tu, dato che i mezzi si vendono in ordine col cds e le agenzie stesse non possono rilasciare i permessi se i mezzi non sono abilitati alla circolazione...
intervengo solo su questo giusto per una corretta informazione... sul resto neanche intervengo più.
i mezzi possono essere venduti e quindi acquistati senza la revisione in corso.
ho acquistato 2 moto e venduta una con revisione scaduta. la motorizzazione non ha mai fatto storie.
tenere 600 acquistato senza revisione pratica fatta da agenzia a torino (2008)
k200 acquistato senza revisione pratica fatta in motorizzazione gorizia (2013)
tenere660 venduto senza revisione pratica fatta da motorizzazione milano (2011)
se vuoi ti metto anche le scansioni dei libretti delle moto che ho acquistato dove risulta il passaggio fatto senza revisione
si vende un mezzo come bene immobile, ergo si trasferisce la proprietà a prescindere dal fatto che debba circolare o no su strada
ben diverso se ci sono fermi amministrativi/giudiziari
ultima cosa anche per me... fa sempre comodo sotterrare le discussioni quando si è in torto...
altra cosa, che non è una colpa.. ma è solo una conferma di come è il tuo carattere e come ti poni con gli altri.. storia statore, aspettavamo la misra delle tensioni AC e DC sul tuo XR, ma per orgoglio me le hai fatte sapere solo in privato.. in pubblico hai preferito non dare ragione ad altri, hai preferio lasciare il dubbio.
io posso avere ance un carattere ruvido a volte pure prepotente, ma se sbaglio non ho problemi ad ammetterlo, nel tuo caso invece ti scaldi e se hai torto meglio la morte che ammetterlo, che ne so magari nont e lo aveva mai fatto notare nessuno.. ;)
in bocca al lupo per tutto.
generalmente evito di difendermi... non mi interessa avere sempre ragione... ma se mi sento tirato in causa ingiustamente...
per quanto riguarda lo statore se non ricordo male ti ho mandato la misurazione in privato perchè non trocvavo la discussione e mi pare di averti detto di metterla tu...
poi magari ricordo male... poi mi avevi mandato il link... sempre a ricordi... perchè veramente parliamo di mesi e mesi fa...
sincermante non ricordo se l'ho scritto... e se non l'ho scritto non certo non l'ho fatto per per surrogarmi e pretendere la ragione...
purtroppo
generalmente io le cose in sospeso (a meno che non me ne dimentichi cosa molto frequente) cerco di chiarirle... invece qui mi sembra che ci sia un cassettino dove mettere gli appunti... visto che stan saltando fuori a ripetizione...
su un altri due forum... dove mi conoscono molto meglio di qui.. sanno che ho sempre avuto discussioni accese.. ma ogni volta che mi si è dimostrato il contrario ho sempre ammesso il torto... e sottolineo sempre....
evito di riscrivere alcune cose che ho scritto sopra per quanto riguarda torto/raggione et etcripeto per me il discorso è chiuso qui visto che le risposte che cercavo ancora nessuno me le ha fornite... ma penso di saperle da solo
penso che si possa chiudere qui il tutto perchè tanto non si va da nessuna parte... e l'avermi ricordato cosa è successo un anno fa di certo non mi predispone ad una collaborazione su questo forum ma ad un assnteismo.
Ciao Gianfranco, sono dispiaciuto per come te la prendi... ma nessuno ti accusa di nulla, abbiamo solo partecipato alla tua discussione esprimendo i nostri pareri.....
Sinceramente non capisco tutto sto pippone..... :D :D :D
Citazione di: gianfranco1104 il Luglio 12, 2013, 08:31:04 AM
intervengo solo su questo giusto per una corretta informazione... sul resto neanche intervengo più.
i mezzi possono essere venduti e quindi acquistati senza la revisione in corso.
ho acquistato 2 moto e venduta una con revisione scaduta. la motorizzazione non ha mai fatto storie.
tenere 600 acquistato senza revisione pratica fatta da agenzia a torino (2008)
k200 acquistato senza revisione pratica fatta in motorizzazione gorizia (2013)
tenere660 venduto senza revisione pratica fatta da motorizzazione milano (2011)
se vuoi ti metto anche le scansioni dei libretti delle moto che ho acquistato dove risulta il passaggio fatto senza revisione
si vende un mezzo come bene immobile, ergo si trasferisce la proprietà a prescindere dal fatto che debba circolare o no su strada
ben diverso se ci sono fermi amministrativi/giudiziari
E' appunto qui che ti aspettavo, questo è il classico esempio di bug all' italiana, non stai dando informazioni "corrette" ma stai dicendo cose che si possono in realtà fare. A tal proposito non a caso ho citato i permessi, perchè per assurdo qualora non si potesse procedere con un passaggio immediato a seguito di problemi tecnici o altre cose connesse, senza revisione non è possibile procedere all' emissione di fogli provvisori di circolazione in quanto il mezzo non è idoneo alla circolazione stradale.
Questo è quanto riguarda l' aspetto tecnico. Altri discorsi sono superflui e tendenziosi, io ti ho dato solo info tecniche e non personali.
Citazione di: gianpivr il Luglio 12, 2013, 11:31:51 AM
E' appunto qui che ti aspettavo, questo è il classico esempio di bug all' italiana, non stai dando informazioni "corrette" ma stai dicendo cose che si possono in realtà fare. A tal proposito non a caso ho citato i permessi, perchè per assurdo qualora non si potesse procedere con un passaggio immediato a seguito di problemi tecnici o altre cose connesse, senza revisione non è possibile procedere all' emissione di fogli provvisori di circolazione in quanto il mezzo non è idoneo alla circolazione stradale.
Questo è quanto riguarda l' aspetto tecnico. Altri discorsi sono superflui e tendenziosi, io ti ho dato solo info tecniche e non personali.
basta usare google.. immettere le parole "passaggio di proprietà senza revisione" e troverai una marea di forum di moto dove testimoniano che i passaggi vengono fatti anche senza revisione in quanto il passaggio di proprietà esula dal regolarità del mezzo fatta eccezione per fermi amministrativi ma quelli sono direttamente connessi alla proprietà.
ti faccio un esempio... vedo su subito un telaio di una moto.... lo voglio acquistare... mi spieghi come faccio a fare la revisione ad un teleio?!?!? eppure di telai mi sembra che se ne vendano...
le mie esperienze sono in due motorizzazioni distanti 400km... e senza conoscenze "particolari"
la balla delle revisione per il passaggio la dicono sia le agenzie sia l'aci per beccarsi la commissione....
o generalmente la concessionaria... che casostrano si farà carico della revisione o di portare la moto in revisione
be smart!
ripeto non confondiamo un passaggio di proprietà che è un contratto di compravendita... dalla regolarità del mezzo acquistato...
io posso acquistare un rudere di casa... senza nessun impianto a norma.. idem vale per tutti i bene mobili ed immobili...
sarà poi cura del nuovo proprieterio metterli in regola se ne vuole usufruire...
ad ogni modo...
http://www.up.aci.it/modena/spip.php?article72#proprietà
non vedo alcun riferimento che la revisione dev'essere in regola per il passaggio e nessuna menzione è fatta sui termini della revisione riguardo al passaggio
Quando devo fare la Revisione
La revisione si effettua per la prima volta dopo 4 anni dalla data di prima immatricolazione.
Dopo la scadenza passa a 2 anni sempre nel mese in cui si è fatta la prima volta.
La revisione è prevista ogni anno per:
le autovetture adibite al servizio taxi,
noleggio con conducente,
per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose
per i rimorchi di peso complessivo superiore ai 3.500 Kg,
gli autobus,
le autoambulanze
i veicoli atipici (ad esempio, le auto elettriche leggere da città).
Potete trovare le informazioni complete sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti cliccando qui.
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=306
;)
Citazione di: Gogo il Luglio 12, 2013, 09:19:35 AM
Ciao Gianfranco, sono dispiaciuto per come te la prendi... ma nessuno ti accusa di nulla, abbiamo solo partecipato alla tua discussione esprimendo i nostri pareri.....
Sinceramente non capisco tutto sto pippone..... :D :D :D
xè andà così...
:-\
Guarda in fondo in fondo ti si voleva rovinare la vendita per non perdere un pepato XRrrista ;)
Se i soldi della moto ti serviranno per comprare il divano lascia lo spazio libero e mettiti la moto in salotto.
Una moto in salotto arreda da Dio !
io direi di finirla pero'......
mi sta stancando sto forum.....
Forse parliamo lingue differenti, io ho solo spiegato aspetti tecnici con cognizione, tu spieghi la fattibilità di cose dettate da vari bug e scoperti che esistono a tutti gli effetti (e nel contempo te la sei presa un po' con chiunque per nessun motivo specifico, o almeno solo uolter72 sembra avere capito quali che siano): infatti qui vanno prese in esame le norme di attuazione del cds ed il codice civile: ad esempio, a meno che un concessionario non abbia messo sul contratto che vende un soprammobile e non un veicolo, oppure esplicitato che quel veicolo non può circolare, trattarsi di qualcosa tipo la vendita aliud pro alio... qualcosa al posto di qualcos' altro insomma; aggiungasi il fatto che il veicolo andrebbe venduto in condizione di circolare a norma di CdS, tant'è che i concessionari hanno l' obbligo di accertare che l'acquirente abbia fatto l'assicurazione RC prima di far uscire il mezzo dal salone, e la stessa cosa verrebbe chiesta ai privati.
E' noiosa la cosa, è stancante? Questi sono purtroppo gli aspetti "tecnici", che li troviate utili o non utili, che siano applicabili o bypassabili...
ma no gianpi....i tuoi consigli suggerimenti gratuiti perpiu' vanno elogiati...mi riferivo alla polemica.....
Citazione di: gianpivr il Luglio 12, 2013, 18:15:24 PM
Forse parliamo lingue differenti, io ho solo spiegato aspetti tecnici con cognizione, tu spieghi la fattibilità di cose dettate da vari bug e scoperti che esistono a tutti gli effetti (e nel contempo te la sei presa un po' con chiunque per nessun motivo specifico, o almeno solo uolter72 sembra avere capito quali che siano): infatti qui vanno prese in esame le norme di attuazione del cds ed il codice civile: ad esempio, a meno che un concessionario non abbia messo sul contratto che vende un soprammobile e non un veicolo, oppure esplicitato che quel veicolo non può circolare, trattarsi di qualcosa tipo la vendita aliud pro alio... qualcosa al posto di qualcos' altro insomma; aggiungasi il fatto che il veicolo andrebbe venduto in condizione di circolare a norma di CdS, tant'è che i concessionari hanno l' obbligo di accertare che l'acquirente abbia fatto l'assicurazione RC prima di far uscire il mezzo dal salone, e la stessa cosa verrebbe chiesta ai privati.
E' noiosa la cosa, è stancante? Questi sono purtroppo gli aspetti "tecnici", che li troviate utili o non utili, che siano applicabili o bypassabili...
almeno qualcosa di positivo in questa discussione sta uscendo fuori
dunque io non ho trovato nessuna legge (e così pare molti altri nei vari forum) che vincoli il passaggio alla revisione.
tu acquisti una cosa, e il circolare è un aspetto secondario.
puoi prendere una moto per girare in pista... ma regolarmente immatricolata... come vedi il circolare in strade aperte al pubblico è secondario... la moto la porti col carrello e bla bla bla...
l'immatricolazione e quindi l'essere poi soggetta a revisioni da la possibilità al mezzo di circolare per strada... ma ripeto... non tutti i mezzi immatricolati poi circolano per strada... basta vedere quante SS solo pista sono immatricolate
ti ho fatto l'esempio dei telai in vendita. se tu smantelli una moto... e vuoi vender eil solo telaio... mi spieghi come fai se non ha la revisione? e di vendite di telai... i forum sono pieni... o meglio... non è una cosa inusuale...
ora se tu mi mostri la legge che vincola il passaggio alla revisione... ti invio subito 30€ e ti pago pizza e birra oltre a chiederti scusa per la mia insistenza nonchè dimostrata ignoranza nell'argomento...
per sentito dire... c'è di tutto e di più... e di ingnoranza in italia c'è ne già abbastanza... ignoranza che aumenta ancor di più la nostra splendida burocrazia.
quando qualcuno ti chiede la revisione per il passaggio, domandagli quale sia il numero della legge, articolo comma che lo sancisce.
la risposta sarà vaga...
diverso invece è se la le parti si metta nero su bianco che il passaggio venga fatto una volta che il mezzo passi la revisione... ma questo è uno scritto tra privati.
se un impiegato della motorizzazione mi chiede la revisione (cosa mai successa) gli dico immediatamente di mettermi per iscritto o farmi vedere dove mi si chiede questo, la seconda cosa che faccio è andare dai carabinieri perchè tecnicamente è abuso d'ufficio...
cmq... ripeto per sentito dire... ci sono il doppio delle leggi...
io ti ho mostrato che nei documenti necessari al passaggio di proprietà non è richiesta nessuna revisione in regola.
ora aspetto le tue "prove"
spero che anche questo scambio di informazioni non finisca in polemica...
grazie
gianfranco
Ti ho spiegato, in veste tecnica, che l atto pratico si scontra con l atto formale e l applicativo del cds.. A tal proposito, in caso di duplicato di un libretto la cui ristampa è impossibile per motivi tecnici o altro, alla motorizzazione stessa, sarà impossibile rilasciarti un permesso/foglio di via se manca la revisione, poiché per il cds, ogni mezzo movimentato anche se solo sui documenti deve essere in regola per la circolazione. Questo è il punto, poiché di concetto viene permesso di fare una cosa che per il cds rappresenta un illecito
si scontra al momento che il mezzo deve circolare.
la motorizzazione non notifica un passaggio di proprietà (tra l'altro passaggio può tranquillamente non essere fatto in motorizzazione ma in un ufficio dove vi è una persona abilitata al passaggio, addetti comunali nelle circoscrizioni, notatio se uno vuole...) passaggio di proprietà che viene fatto senza presentare nessun foglio di circolazione ma solo il CdP.
unico documento che legalmente attesti la proprietà del mezzo.
il foglio di circolazione non è un certificato di proprietà!
bisogna fare due distinzioni come già detto, passaggio di proprietà e regolarità del mezzo.
anche perchè poi tra una revisione e l'altra il mezzo potrebbe non essere più in regola, uno specchietto che manca... uno scarico non omologato, le frecce che non funzionano etc etc.
la revisone attesta solo che in quel momento il mezzo è conforme, sarà poi compito delle FO verificarne in campo la regolarità e in caso di anomalie richiedere una nuova revisione/collaudo... solitamente il secondo.
la motorizzazione effettua solo una trascrizione! in passaggio è avvenuto prima della trascrizione.
tecnicamente... la moto è venduta all'atto del passaggio e non della trascrizione... se poi chi compra vuole definitamente regolarizzare il passaggio deve trascriverlo a libretto entro 60 gironi... come tutti gli altri dati variati ad esempio la residenza.
io posso comprare un bene immobile e volerlo utilizzare in proprietà private, ecco la la regolarita del mezzo è ininfluente.
quindi quando qualcuno ti obbliga a trascrivere un mezzo in regola col cds ti sta "limitando" la tua libertà, andando a favorire economicamente enti estranei o nel caso della MTCT a favorire se stecca, ecco il perchè gli estremi dell'abuso d'ufficio.
ripeto... io non ho trovato nessuna legge che impedisca il passaggio di proprietà... o meglio la trascrizione del passaggio di proprietà con revisione non in regola
mentre la trascrizione può essere negata anzi deve essere negata se all'atto della trascrizione risultino fermi amministrativi o giudiziari.
situazione che l'addetto comunale o altri preposti non possono risalire. fatta eccezione delle ipoteche in quanto scritti nel CdP
per sentito dire ripeto si può dire e fare quel che si vuole...
se mi dimostri il contrario postando l'articolo che mi vieta la trascrizione ripeto ti offro pizza e birra per la mia ignoranza
;)
OT
in caso di mancata trascrizione entro 60 gg
http://www.lineaamica.gov.it/risposte/passaggio-proprieta-dellauto-termine-e-costi-trascrizione
È possibile richiedere il passaggio di proprietà di un veicolo anche dopo i sessanta giorni dall'autentica della firma del venditore, pagando oltre all'importo dell'imposta provinciale di trascrizione (IPT) anche la sanzione per il ritardato pagamento, pari al trenta per cento dell'importo dell'IPT dovuta, e gli interessi legali (dovuti sulla sola IPT).
invece mi è capitato di assistere all'impiegato che diceva a chi voleva trascrivere che il proprietario della moto (quelloc he ha venduto, ) deve chiedere l'annullamento del passaggio presentando il foglio di circolazione senza trascrizione.
verrà annullato il passaggio per decorsi termini e poi dovrà fare richiesta alla MCTC di un nuovo CdP nel caso la voglia rivendere, altrimenti basta l'annullamento sul CdP. il problema gli si ripresenterà quando dovrà rivendere.
cvd
leggi inventate...................