Ciao a tutti e in particolare al webmaster :)
Cercavo di continuare a rispondere sulla discussione partita dalla pinza nsr e arrivata ai mozzi a 18 fori, ma penso ke l'abbiate kiusa xkè nn riesco a rispondere.
Il problema consiste in questo e mi appello soprattutto al web e a fred in quanto uno ha risolto il problema e l'altro mi pareva dovesse affrontarlo pure lui...
Allora comprato pinza uguale al web ora arriva il fissaggio.
Visto ke tu caro web avevi prima la pinza originale e usavi la staffa di dall'ara ke usiamo tutti, immagino ke visto ke ora tu usi quella nuova staffa con quella pinza, io ke ho la stessa pinza dovrò usare la stessa staffa (hihih ke giretto di parole :D) o sbaglio?
Hai detto ke hai dovuto far spessorare il disco di 1.5 mm cosa è stato usato per operare il lavoro?
Visto ke fred diceva ke probabilmente sulle nostre coi mozzi originali si sarebbe dovuto armeggiare di + cosa intedeva?
Il fatto ke forse 1.5 mm non bastano per lo spazio coi raggi?
E nel caso nn bastassero, nn si potrebbe usare lo stesso la stessa staffa magari fresandola il giusto per arrivare allo spessore da utilizzare? mi spiego, se ad esempio bisognasse spostare di 2.5 mm il disco il mm in + da trovare per usare quella staffa nn lo si potrebbe recuperare dalla stessa?
Mi spiace nn essere stato forse tanto kiaro ed essermi dilungato, ma sarei interessato a montare questa pinza col vostro aiuto :)
CIao ciao
Grazie
..se non ho capito male hai già la pinza, per sapere quanto spessorare il disco prendi la pinza (con le pastiglie montate) e inseriscila sul disco, a questo punto guarda se tocca nei raggi e/o quanto spazio rimane.
caro Jointer, certo ti serve una staffa apposita, tipo la mia..
solo che io, avendo il mozzo Talon, che è raggiato più stretto, spessorando il disco di 1,5 mm con 4 rondelle (sono cmq in attesa di un anello apposito da interporre tra cestello e mozzo) la pinza c'è stata perfettamente...
dubita sarà così semplice con il mozzo originale...
probabilmente ti converrà scentrare il mozzo verso sx, scampanare il serchio in modo da ricentrare la ruota, e poi con un anello apposito spostare il disco verso l'esterno...
dimenticavo, la pinza 4p Brembo l'ho pagata 70 euro, mentre la pompa Brembo del monster 600, 50 euro
Prezzi di materiale usato, però....
altrimenti un pompa la prendo anch'io! :)
certo, il tutto è usato....
Allora praticamente prima cosa da fare:
controllare con la pinza sul disco quanti mm mi servono dai raggi, ma ora sorge un dubbio: quanti mm ci devono essere di scarto tra la pinza e i raggi nel punto + vicino?
Seconda cosa.
Se i mm sono solo 1.5 o 2 , potrei usare la staffa usata dal webmaster? cercando di mangiare 0.5-1 mm dalla staffa?
E ora giunge il punto + importante : caro web l'omino dove ti sei rivolto spedisci in qualke modo in italia?
Se no sarebbe una cosa impensabile riuscire ad avere quote del suddetto pezzo?
Grazie a tutti e in particolare a te caro Web.
Ciao ciao
MAx
la distanza minima non saprei...
dalla mia pinza ci saranno un paio di mm
l'omino della staffa forse spedisce, ma non sono sicuro, la staffa dovrebbe costare sui 60-70 euro + spese di spedizione, ma è quella per il CRF.
Quindi vuoi dirmi ke gli attakki sulla forcella sono gli stessi o li hai dovuti modificare?
Sai io qua nn saprei da dove partire per farmi fare una staffa del genere.
Ciao ciao
MAx
non è stata fatta nessuna modifica, la staffa va su tale e quale
Citazionela pinza 4p Brembo l'ho pagata 70 euro
con pastiglie o senza?
Ciao!!
con delle pastiglie usate... che ho cambiato appena ho fatto rettificare il disco...