Salve a tutti, vorrei gentilmente sapere quali sono le agenzie che ci assicurano d'epoca, qui in Campania hanno deciso di metterci i bastoni tra le ruote.
Per cortesia riportate qui la vostra esperienza utile per tutta la comunità.
Grazie mille per l'aiuto
Fatta la settimana scorsa alla Allianz a corso Garibali a Salerno,pagato 291€ circolabile tutto l'anno e la può guidare chiunque abbia compiuto i 26 anni di età.
Mi hanno chiesto il talloncino plastificato ASI,il rinnovo annuale al club e l'attestato di rischio.
A Dado però gli hanno chiesto quasi 700€,forse dipende dalla differenza dell'attestato di rischio.
:angry2: :angry2: :angry2:
cacchio guardano pure l'attestato di rischio? e io che non ho nulla di intestato cosa faccio? la intesto a mio padre o magari a mio nonno???
o parti dalla classe 13ma
ma non capisco ma per le assicurazioni d'epoca non esiste una tariffa fissa? cosa c'entra la classe di merito? fatemi capire bene perchè forse non ho capito come funziona!
se è così, come in effetti dovrebbe essere, allora non serve nemmno l'attestato di rischio..
In pratica quella che hanno fatto a me in pratica non è una vera e propria assicurazione d'epoca,però applicano uno sconto circa del 50%
Dipende dalle compagnie: alcune hanno delle polizze a tariffa fissa per le quali non è necessaria la classe di merito (ma sono rare ormai), altre, come nel caso di gerry, applicano uno sconto del 50% sulla polizza normale. Quindi in quest'ultimo caso la classe di merito conta moltissimo.
Sono stato oggi al mio motoclub FMI e mi hanno detto che da quest'anno hanno la convenzione con la Milano a prezzo fisso di 300 euro per chi come me parte da zero, mentre per chi ha già "carriera" si arriva fino a 200 e rotti euro!
la cosa strana è che non chiedono alcun aggiornamento delle pratiche d'epoca che non hanno il certificato di rilevanza storicità (CRS) mentre se si va dirretamente all'assicurazione ti fanno tante storie inutili e ti cercano questo benedetto CRS che non tutti hanno e che comporta la nuova iscrizione ASI o FMI con tanto di foto mesi di attesa e problemi sui pezzi originali!!!
Premetto che non ho ancora un Xr , ma sto valutando di prendere un modello tra il 90 e 93 per assicurarlo storico.
Allora ormai qua prima di comprarti una moto devi vedere prima quanto ti costa l assicurazione e poi puoi forse procedere,detto ciò
sono stato ad un motoclub affiliato asi di roma e mi ha detto che per iscriverla all'asi si devono fare delle foto pagare 150 euro di iscrizione il primo anno e poi 100 i successivi, poi inviare la pratica all asi e ci vogliono circa 78 giorni se va bene per avere i documenti.
Fatto questo parte la mia ricerca all'assicurazione; ho la residenza a salerno quindi parto proprio male , ho trovato alcune compagnie che lavorano solo al nord ed in campania no, ma la cosa più bella è stata quando vado a parlare con un agenzia fondiaria di cui una sta a roma e l altra a salerno;i tizi delle agenzie sono stati capaci di dirmi cose opposte ovvero quella di roma mi dice: portami il certificato di storicita del veicolo e te la assicuro per 150 euro l 'anno, quella di salerno mi dice io non le faccio le polize d epoca e comunque anche se le facessi tu non poi circolare a meno che non sei ad un raduno o un evento storico alche io gli dico che a roma mi avevano detto l opposto , ma questo non solo si incazza e mi dice che l articolo è chiaro , ma mi dice anche che l agenzia di roma è stata poco onesta a non dirmi tutta la verità.
Ora sinceramente io la moto non me la sono comprata però mi stanno facendo proprio passare la voglia.
Spero che qualcuno abbia una soluzione testata e valida che possa indicarci.
Saluti.