XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Peppe87 il Luglio 31, 2013, 01:15:25 AM

Titolo: rumore che di colpo scompare
Inserito da: Peppe87 il Luglio 31, 2013, 01:15:25 AM
ragazzi girando con la mia xr di colpo dopo una bella scaldata e qualke tirata,faccio salire un mio amico per un giro dopo un 100 metri sento un rumore di ferraglia pure io, ke dopo un paio di sgasate sparisce ora il mio dubbio è: può essere che vuole cambiata la catena di distribuzione e magari essendo un po sotto sforzo va per dislocarsi dalla sua sede?il motore batte un po in testa ma puo essere il gioco cmq questo rumore mi ha insospettito troppo che puo essere secondo voi?
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Derapone82 il Luglio 31, 2013, 01:46:57 AM
L'olio sta a livello?arriva bene in testa?l'ultimo cambio quando lo hai fatto?
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Peppe87 il Luglio 31, 2013, 01:55:27 AM
neanke un pieno fa me l0'ha ridata il mecc cmq ho provato a controllare sia a motore freddo ke kaldo ma non me ne segna affatto,pero non ne trasuda neanke ke dic puo esser quello?
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: riccio il Luglio 31, 2013, 08:57:55 AM
mettici l'olio
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Derapone82 il Luglio 31, 2013, 14:47:53 PM
Cioè aspetta non te lo segna ne a freddo (ovvio)ne a caldo?Caldo quanto?Perchè anche a me fa un po'come te infatti non riesco a capire quanto olio devo mettere ogni tot km...o meglio quanto ne consuma o ne scompare perchè a fumare non fuma a trasudare non trasuda....ha un rigagnolo micragnoso dalle viti dei bilanceri-valvola ma non credo sia così determinante bah... ???
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Peppe87 il Luglio 31, 2013, 16:57:35 PM
allora ho messo l'olio 1lt domani lavo il motore cosi voglio vedere se trasuda e da dove trasuda cmq mi sa ke  forse abbiamo lo stesso problema perche a me neanke ne brucia posso pure pensare sia stato un errore del meccanico ke ne ha messo poco pero non credo in un pieno di benzina si sia consumato 1 litro d'olio cmq faccio un altro pieno e ricontrollo
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Webbo il Luglio 31, 2013, 17:02:02 PM
a volte mi viene il dubbio che non sappiate leggere il livello dell'olio delle vostre moto, non c'è nulal di più semplice...

bel giretto di 10 minuti, ci si ferma si lascia il motore in moto 1 minuto e poi si arresta il motore, si svita l'asticella, si pulisce, si appoggia l'attacco filettato al bocchettone, si sfila e si legge il livello, se manca, se ne aggiunge subito fino ad arrivare al livello HIGH, stop


Beppe, tu ne hai aggiunto 1 kg a ragione o a caso ?
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Peppe87 il Luglio 31, 2013, 17:45:25 PM
andre ho messo l'olio in quanto ne mancava davvero 1lt ,in quanto dopo averla fatta riscaldare il livello era su lower
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: rainbowsix il Luglio 31, 2013, 17:45:46 PM
la moto bella orizzontale
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Webbo il Luglio 31, 2013, 18:05:49 PM
Però tra low e high non mi pare ce ne stian un litro..
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Peppe87 il Luglio 31, 2013, 18:32:15 PM
era proprio a low ho messo un litro ed ora è sul livello normale  e la moto ero in orizzontale (fino a qui ci sono arrivato pure solo  ;D )
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Derapone82 il Luglio 31, 2013, 18:54:01 PM
Citazione di: Webbo il Luglio 31, 2013, 17:02:02 PM
a volte mi viene il dubbio che non sappiate leggere il livello dell'olio delle vostre moto, non c'è nulal di più semplice...

bel giretto di 10 minuti, ci si ferma si lascia il motore in moto 1 minuto e poi si arresta il motore, si svita l'asticella, si pulisce, si appoggia l'attacco filettato al bocchettone, si sfila e si legge il livello, se manca, se ne aggiunge subito fino ad arrivare al livello HIGH, stop


Beppe, tu ne hai aggiunto 1 kg a ragione o a caso ?

Devo ammettere che non mi sono dedicato a controllare l'effettivo consumo dell'olio di questa moto per quello esprimo questi dubbi sul suo livello ma la cosa che non riesco a capire e che mi manda un po'in confusione è proprio capire dove va a fini sto benedetto olio!!
Ho avuto più di un mezzo che consumava olio anche macchine e l'ho sempre tenuto d'occhio e ho sempre capito il loro consumo...ripeto su questa non mi ci sono molto dedicato ma ogni tanto svito l'asticella,pulisco, appoggio all'attacco filettato,infilo leggo il livello e controllo ma una volta sembra ok una volta neanche lo segna un'altra volta sta a metà ripeto SEMBRA strano tutto qua...grazie dell'iluminazione!
aaah dimenticavo la moto orizzontale più dritta possibile!
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: gpsmax il Luglio 31, 2013, 20:12:21 PM
il colpevole è il carter secco, ossia senza coppa dell'olio. ora, in tutte le XR, l'olio è nel telaio invece che nella coppa, che semplicemente non c'è (tranne le primissime serie dei 250, dei 500 e dei 600, ma parliamo dei primi anni '80...)

e dal telaio l'olio caldo, quando spegni il motore, scende parzialmente (o anche tutto...) nel carter motore. a volte non succede, capita che a motore freddo guardi l'olio e c'è tutto. dipende da quanto è usurata la pompa dell'olio, da come si fermano le giranti della pompa stessa, da quanto è ermetica la valvola di sovrapressione del circuito di lubrificazione eccetera... insomma, è a culo...

quindi, conviene seguire la procedura suggerita dal Webbo, per misurare l'olio. direi anche che la posizione della moto è importante: pochi gradi di inclinazione mentre si tiene la moto al minimo falsano la lettura. insomma, bella dritta e livellata.

la storia è piena di moto fuse per mancanza d'olio. e anche di carter pieni fino all'orlo... per troppo olio rabboccato febbrilmente, sempre a freddo, avendo trovato il telaio a secco.

8)
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Derapone82 il Luglio 31, 2013, 20:48:16 PM
Si grazie Max lo so che dipende da questo infatti è la mia prima moto a carter secco e come ho detto prima voglio mettermici proprio di punta a capire le quantità di olio e soprattutto in quanti km!
Grazie Max sempre gentile e esaustivo! ;)
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Peppe87 il Agosto 01, 2013, 02:56:39 AM
grazie max ora rifaccio un pieno (mancanza del kontakm) e mi regolo se ne manca e per togliermi ogni dubbio lo controllerò ogni giorno cmq come dice adriano è na cosa assurda boh gran motore ma con tante piccole imperfezioni che ti fanno uscire pazzo ma la passione purtroppo è passione, in alcuni casi è peggio di una Donna  :P
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: gpsmax il Agosto 02, 2013, 18:59:21 PM
beh, questa del carter secco non è un'imperfezione, assolutamente...

Honda e Yamaha hanno riportato in voga questo sistema (lo si usa nelle moto fin dagli albori, anche Guzzi, Triumph e altre marche), ma da lì in poi l'hanno ripreso praticamente tutti.

vantaggi:
- più luce a terra, manca la coppa dell'olio...
- olio più freddo, con tutto il giro che fa si raffredda naturalmente
- maggior quantità di olio, a parità di ingombri

svantaggi:
- un telaio bello caldo...
- una procedura un pò più complessa per misurare il livello

... se pò fà...

8)
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Peppe87 il Agosto 03, 2013, 03:16:52 AM
imperfezioni non nel carter ma nel motore in generale a partire dagli ingranaggi del cambio e via discorrendo conosciamo tutti i difetti del nostro motore ma continuo a dire che io sono Strainnamorato di sto motore per le sensazioni ke sa dare :P
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: gpsmax il Agosto 03, 2013, 11:27:45 AM
quelli sono difetti di fabbrica... io parlo del progetto in sé. che non ha alcuna zona d'ombra, a mio modo di vedere.

se poi le tecnologie dell'epoca non permettevano la realizzazione ottimale dei componenti, beh... quella è un'altra storia. secondo me una conferma della genialità del progetto XR.
Titolo: Re:rumore che di colpo scompare
Inserito da: Derapone82 il Agosto 04, 2013, 00:15:37 AM
In effetti se pensiamo che sono moto progettate 20 anni fa e più...