Senza indugio, eccola:
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/39319843/mio_GS_rallye.jpg)
Acquistata usata ma praticamente nuova con solo 2200 km e 4 mesi di "vita".
Trattasi di bestia crucca, BMW GS 1200 Rallye del 2012, tutta pienna zeppa di optional, forse per questo è così pesante. ;)
A me piace tanto, e guidarla è una vera goduria. Ora posso venire ai meeting nel centro nord... attenti a voi! ;D ;D ;D
MY
;) :o
Semplicemente....SPETTACOLO!!!
Bellissima stupenda spettacolareeeee!!! :)
Complimenti!!!
gianca charly
Fantastica! :-*
Bella bestiolona :D
Sebbene non sia il mio genere devo farti i compliementi, davvero una bella granturismo!
finalmente!
Marty complimenti per il pachiderma! Ora puoi anche scorrazzare sulle piste da sci della sila come feci io al meeting del sud un pò di anni fa con la gs80...
Ti aspetto in visita enogastronomica al meeting toscano...ti faccio fare un percorso sterrato in zona siena mentre gli altri fanno le mule...
Tacco
Bella complimenti
Bella la muccona col telaio rosso...
Questa colorazione è bellissima, la rende quasi più snella
Grazie a tutti! :angelo:
Uolter, ti dico solo una cosa: AVEVI RAGIONE!!! :-*
sulle ducati ho sempre ragione! hey marty mica è la versione con servomotore elettrico e frenata assistita?
Boh... non ho capito neppure cose sono ste cose a cui ti riferisci! ;D
Io metto benzina, accendo il motorone e do gas. ;)
MY
quando pigi le leve freno senti bzzzzzbzzzzzzzz?
Eh eh eh!!!
Si, ha l'ABS! ;D
E anche computer di bordo, sospensioni regolabili elettronicamente (ESA) e controllo di trazione. Lo so che sei un purista BMW e non approvi tutta questa elettronica, ma i moderni GS sono così.
Anzi, hai visto il nuovo? Ha anche accelleratore elettronico con tanto di mappature e criuse control. ;)
abs
è una cosa servofreno è una altra. se hai questo sistema combinato con
centralina fte fai sempre bene il ceck! tanti sono stati i problemi e
richiami come alla mia k1200rs seconda serie,
Si, quando freno sento il bzzzzzzzbzzzzzz. :)
Mi spieghi bene cosa è questa frenata assistita?
ma davanti quale bar di cs sei?? :) eheheheh
bella bestiola....anche se non amo le bmw.....
buon divertimento :)
Paolo
Anche io non sono un amante delle BMW.
Tuttosommato deve essere una moto veramente fruibile e per i lunghi viaggi.
Molto bella la colorazione.Ci vorrebbero delle ruote un pò più da off per renderle giustizia tipo le Karoo.
Ah dimenticavo....bravo...perchè di solito i GS che vedi davanti ai Bar hanno montato le 3 valigie :D :D :D :D
Ciao
in pratica la frenata e' servoassistita da un modulo elettrico dove il luiquido freni e' sempre in pressione.
frenata superpotente con un minimo di pressione sulla leva.
ottimo comfort ma non favorisce un uso esasperato del mezzo.
il tutto governato da una apposita centralina.
in pratica la frenata, la potenza e il tempo di intervento e' gestito elettronicamente.
il sistema ha evidenziato nel corso del tempo innumerevoli problemi perche' va tenuto sempre in perfetta
efficienza. il liquido freni va sostituito ogni 2 anni obbligatoriamente proprio perche' sempre in pressione.
e...lo devi fare in bmw con azzeramento del sistema tramite apposito bocchettone
costo 250/300 euro.
ora e' stato abbandonato a favore del solo abs in quanto la modulabilita' era pari a zero.
FTE e' stata sollecitata a migliorare il sistema con la sostituzione di un apparato nuovo...ma in casa bmw avevano gia' preso la decisione.
attendo dunque!!
il modulo costa 1800 euro!!!!!!!
Uolter ma non glielo potevi dire pima al povero Marty.
Vai a vedere che "ha preso una sola". :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Scherzi a parte, ottimo bestia Marty.
Complimenti vivissimi.
Salut
PS Lasciali stare questi cialtroni, sono una marea di invidiosi retrogradi. :P
Sai che ti dico, Uolter? NON LO SENTO PIU' il bzzzzzzzzzzzbzzzzzzzz !!! ;D ;D ;D
andasse a farsi fottere sto bzzzzzz di mmmerda!
una
ultima cosa: la batteria. sempre al 100%! lo spunto è fondamentale per
il ceck! sempre una exide al gel mi raccomando. al minimo segno di
cedimento cambiala. o mantienila sempre perfettamente efficiente. la mia
ha 8 anni. ma le exide di oggi non sono più quelle di una volta.
Marty, vale il commento di prima. ;)
Salut
cerco
di dare un suggerimento in base alla mia esperienza con sto sistema
fenante del cavolo bmw. che significa sta puntualizzazione bracco? mha! l'invidia
non mi è stata mai insegnata e mi è sconosciuta. Mi dispiace
deluderti.....
.
Uolter stai sereno. ::)
Come avrai notato dalle "faccine" le mie era battutine per sdrammatizzare i tuoi commenti tecnici, che sicuramente saranno stati ben accetti da Marty.
Non ho mai messo in dubbio l'esperienza di nessuno, anzi sono stato sempre dell'idea che le sfortune dell'inesperto, se raccontate, sono utili a tutti.
Figuriamoci se i suggerimenti vengono da una persona capace. ;)
Salut
Sempre bello il " panzer " !
;D
Uolter, grazie dei seggerimenti, cercherò di tenere la crukka in perfetta efficienza. La batteria che monta in questo momento è quella di serie, al primo cedimento la cambierò con quella che mi hai indicato.
Prevedo di "fermare" la moto per tutto l'inverno, mi consigli un mantenitore di carica o lascio che si scarichi la batteria e poi la ricarico per bene in primavera?
Bracco, mi fai morire!! ;D ;D ;D ;D ;D
Cmq ho già avvertito mia moglie di trovarsi un giaciglio al più presto, il GS me lo corico con me, le cure non sono mai troppe!!! :D :D :D
la
miglior cosa da fare sarebbe tenerla in moto ogni 2 gg. per 15 minuti
circa..... non ho mai usato mantenitori di carica in 28 anni di
motoclismo perpetuo....
io sulla mia bicilindrica a fine stagione scollego fisicamente la batteria.
lasciandola collegata ci sono delle microcorrenti e dispersioni che alla lunga scaricano la batteria.
in inverno mai lasciarla in garage particolarmente freddi sotto lo zero.
ad inizio stagione la ricollego,e con un caricabatterie la ripristino alla carica piena.
collegata...uj colpo e parte.
ho ancora la batteria originale del 2007...ed è risaputo che sugli lc8 mediamente non dura piû di un paio di anni.
ciao
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Il panzer ha sempre manifestato problemini all'impianto elettrico !
La miglior soluzione sarebbe scollegare la batteria per poi rinfrescarla di tanto in tanto con un buon mantenitore di carica.
Di certo pero' tutte le diavolerie elettroniche non sono mai un toccasana per le batterie.
Io da vecchio "dentro" giro col mio gs ormai trentenne e da 8 anni uso una batteria Odyssey. È l'unica che mi sta durando. Le altre finivano dopo 2-3 anni...
Bella è bella....però io la terrei mooooolto lontano dal fuoristrada....
Anche io!!! ;D ;D ;D
MOLTO!!! ;)
MY
marty conplimenti la moto molto bella a un bell abbinamento di colori saluti cecco 2
Grazie 1000!!!
Eccola pronta per viaggiare, ho appena trovato un buon affare e preso le valigie:
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/39319843/GS_con_valigie.jpg)
Ora non resta che legarci mia moglie e partire! :)
Le ho già detto che può scegliere se viaggiare intera sul sedile passeggero o a pezzi nelle valigie... mi farà sapere! ;D ;D ;D
MY
ma sai che è proprio bella?
ma l'xr l'hai tenuta vero??
comunque...com'è da guidare? io ogni volta che trovo un gs in montagna mi meraviglio di quanto vada e pieghi quella moto!
Ottimo Marty! Il baulone lo trovo esteticamente orribile ma riconosco che è assai utile. Giusto per ridere...poche settimane fa ero a Campo Imperatore ed un bambino, guardando un GS tutto imbaulato ha esclamato: "babbo babbo guarda quella moto con gli scaffali !!!"
Buon viaggio! Tacco.
bella versione del gs . complimenti . moto da granturismo perfetta. per me inadatta a chi ha una stazza piccola diciamo sul metro e settanta. comunque guidabile anche dai piccoletti ma bisogna stare attenti a sbilanciarsi poiche' pesa tanto . ottimo acquisto . ;)
mi raccomando non fare come tanti BMWisti che girano tutto l'anno con tutte le 3 borse montate ma vuote, con degli ingombri esterni da apecar , la moto senza borse è un altra cosa da usare .
:ok: sono d'accordissimo con Suba ma più la guardo e più mi piace sta BMW complimenti ;)
è la moto modaiola un po' snob... però con quella colorazione anni '80 è proprio bella!
"gajarda e tosta" con questa ci arrivi anche ai poli !! complimentoni è fantastica!!
Citazione di: salim il Settembre 09, 2013, 01:27:14 AM
è la moto modaiola un po' snob... però con quella colorazione anni '80 è proprio bella!
Giusto la colorazione ha...per il resto nulla a che vedere...più cavalli, più comoda in due, più riposante, più tenuta di strada, più adatta ai lunghi viaggi, più capacità di carico...
Citazione di: SUBA il Settembre 08, 2013, 21:07:35 PM
mi raccomando non fare come tanti BMWisti che girano tutto l'anno con tutte le 3 borse montate ma vuote, con degli ingombri esterni da apecar , la moto senza borse è un altra cosa da usare .
SUBA, tranquillo, valigiame già rimosso!!! ;)
Anche io per l'uso in città e casa/ufficio la preferisco più snella.
Però è solo una questione estetica e di ingombri nel traffico, perchè a livello di guida (e questa è la magia di questa moto) il GS si comporta nello stesso identico modo sia quando sono solo e senza valigie, sia quando ho il passeggero e le valigie a pieno carico.
La moto è stabile nel veloce, ma anche agile e leggera nello stretto. Non ha il motore rabbioso dell'Hypermotard 1100, ma tanta potenza erogata con linearità disarmante.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non stanca, non vibra, non scalcia. E' proprio ben addomesticata! :-* :-* :-*
MY
percaso vuoi farci ingelosire ''''''' saluti da cecco 2
Citazione di: MartY il Settembre 12, 2013, 09:44:55 AM
Sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non stanca, non vibra, non scalcia. E' proprio ben addomesticata! :-* :-* :-*
Marty ma è anche divertente da guidare?
Matteoxr, su strade tortuose non è divertente come l'XR 650 motard (moto che mi ha regalato sensazioni davvero uniche), ma anche da questo punto di vista mi ha stupito. Ciclistica molto sincera che trasmette sicurezza in piega e tanta potenza del motorone che in uscita di curva si fa apprezzare e procura sane scariche di adrenalina. Sospensioni migliorabili, specie l'anteriore, ma ancora devo provare alcune configurazioni e magari troverò il giusto compromesso. ABS, frenata assistita e controllo di trazione (disinseribili) aiutano a gestire peso e potenza.
Poi, appena la strada si spiana, nei curvoni veloci, è una lama. Stabile e precisa, permette di andare davvero forte e senza avere la sensazione di spingere troppo.
In definitiva, si. Direi che è anche divertente da guidare, se per divertimento non intendi impennate, sgommate, burnout e derapate! ;)
MY
Citazione di: MartY il Settembre 12, 2013, 09:44:55 AM
SUBA, tranquillo, valigiame già rimosso!!! ;)
Anche io per l'uso in città e casa/ufficio la preferisco più snella.
Però è solo una questione estetica e di ingombri nel traffico, perchè a livello di guida (e questa è la magia di questa moto) il GS si comporta nello stesso identico modo sia quando sono solo e senza valigie, sia quando ho il passeggero e le valigie a pieno carico.
La moto è stabile nel veloce, ma anche agile e leggera nello stretto. Non ha il motore rabbioso dell'Hypermotard 1100, ma tanta potenza erogata con linearità disarmante.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non stanca, non vibra, non scalcia. E' proprio ben addomesticata! :-* :-* :-*
MY
In questo senso ne parlano tutti bene
Piccolo aggiornamento:
parabrezza alto tipo Adventure e supporto per smartphone.
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/39319843/GS_9_8_14.jpg)
A me così "turistica" piace ancora di più! :-* :-* :-*
Dopo tanti km percorsi in città, l'ho portata a respirare un pò di aria buona!
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/39319843/GS_10_8_14.jpg)
;)
Sempre spettacolare!!!
Concordo! Moto imponente! 8)
Marty sai che sono un fan delle tettone. Lo so che è comodo, lo so che ci sta un sacco di roba..ma il baulone è brutto come il peccato...
Non te la prendere visto che il mezzo è bellissimo... :)
Ciao, Tacco
ma
Citazione di: Tacco il Agosto 11, 2014, 21:03:56 PM
Marty sai che sono un fan delle tettone. Lo so che è comodo, lo so che ci sta un sacco di roba..ma il baulone è brutto come il peccato...
Non te la prendere visto che il mezzo è bellissimo... :)
Ciao, Tacco
non capisci niente... fa meno fatica ad impennare!
D.M.L
E ce lo sapevo che si cadeva sulle penne...impennare meglio se zavorri il baulone è sicuro...non è tanto tirarla su ma evitare lo schianto quando torna giù...ho visto muccone impennare e quando ritoccavano terra sembravano l'A380 in atterraggio...certe botte...
Citazione di: Tacco il Agosto 11, 2014, 21:03:56 PM
Marty sai che sono un fan delle tettone. Lo so che è comodo, lo so che ci sta un sacco di roba..ma il baulone è brutto come il peccato...
Hai ragione... ma è troppo troppo troppo comodo!!! E poi togliendolo rimane il supporto, che è forse ancora peggio del baulone. Quindi la soluzione sarebbe tirar via tutto e lasciare le solo valigie... uhm... sai che quasi quasi...
Aspettiamo con ansia la nuova A.T. Sia versione stradale che off...dicono che sarà leggerissima. Mi faccio unaltro mutuo.