Ciao a tutti, siccome avrei una mezza idea di cambiare la mia Xr 250 con una 400 vorrei chiedere a chi le ha guidate entrambe le differenze a livello di guida (sottolineo che io sono un semplice amatore da cavalcate e nulla più); a livello estetico, correggetemi se sbaglio, sembrano invece perfettamante identiche, a differenza ovviamente del motore e forse delle forcelle.
Grazie a chi mi darà risposta.
Per quel che ne so io differiscono per il motore ( 10 cv in più per il 400 ) a 6 marce per il 250 e a 5 per il 400 e per l'erogazione ( più dolce sul 250 ) oltre che per il peso ( circa 10 kg in meno per il 250 ) e il baricentro ( più alto quello del 400 ). A livello di ciclistica oltre alle forcelle ( più performanti quelle del 400 regolabili sia in compressione che in estensione contro la sola regolazione in compressione del 250 post 96 ) e il forcellone ( più lungo di 2,5 cm sul 400 ) cambiano le escursioni ( più ampie quelle del 400 ) l'interesse (maggiore per il 400 ) e l'altezza sella di circa un paio di centimetri.
Mi sa che tengo il 250 ....
un 250 con una buona forcella ed il motore originale in ordine fa divertire un sacco.
se poi ci metti anche un pistone un pò più grosso, allora diventa una bella moto davvero.
;)
cerca il topic "quella casa lassù in collina" (ma ce ne sono molti altri) su come migliorare il 250. valuti e decidi...
ciao il 400 come dimensioni e uguale al 250 ?
ho letto dalla scheda tecnica che il 400 e piu alto di 1,5cm rispeto al 250, anche come ingombro laterale sono uguali? nella zona sella pedane?
Il 250 lo guidi come un 125 2t...lo devi tenere bello alle rotto su di giri.
Il 400 ha molto più tiro in basso ed allungo....è un'altra moto.
Dipende cosa devi fare....
Inviato dal mio ZP990 utilizzando Tapatalk
la moto la userei per farci sterrati poco impegnativi e trasferimenti su asfalto anche lunghi
credo che la scelta giusta sia il 400 ma sono basso 168cm ho provato il 250 piu o meno tocco ,
il 250 e il 400 hanno lo stesso telaio giusto? quindi dovrei riuscire a cavalcare anche il 400 o no?
Per l'uso che ne vuoi fare credo sia meglio il 400.
Il 250 per trasferimenti lunghi su asfalto non è molto adatto...è più adatto per sterrati dove leggerezza e maneggevolezza ti tolgono d'impaccio.
Certo il 400 è un po' più alto...devi provarla e vedere come tocchi.
Mal che vada si può abbassare cambiando la molla del mono...
Cmq sarei curioso di provare un 250@280 con forcelle modificate...quando mi cade il mio 600 mi metto a piangere a tirarlo su, sgolfarlo e metterlo in moto.... ;D :-\
Citazione di: RobertCross il Giugno 30, 2014, 09:24:16 AM
Cmq sarei curioso di provare un 250@280 con forcelle modificate...quando mi cade il mio 600 mi metto a piangere a tirarlo su, sgolfarlo e metterlo in moto.... ;D :-\
Il 250 è una libellula e con le forcelle del 400 e un Ohlins dietro spiana ogni ostacolo 8)
Ciao Ugo
se fai trasferimenti lunghi il 400 è senz'altro meglio...
per l'altezza...vendono su ebay delle biellette (da cambiar enel leveraggio) per il 400 che lo abbassano 4/5 cm , poi sfili anche le forche.
Io sono 172 ed effettivamente non tocco bene...anzi...e lo uso nel brutto...è questione di abitudine.Ma l'ho lasciato originale perchè mi trovo comunque bene...
Se non fai roba impestata...puoi fare a "meno" di toccare bene.
ciao
Ciao io con il 250 mi trovo benissimo e non sento il minimo desiderio di maggiore potenza. Ora che ho il motore nuovo di pacca poi va come un missile.. se invece la moto pesasse di piu mi spiacerebbe assai.
Per i trasferimento (e parlo da possessore di guzzi 1200 sport stradale) va benissimo, a 80 kmh in sesta il motore gira tranquillo senza sforzo e volendo puoi anche allungare e superare.
Velocità maggiori credo non abbiano senso con le gomme da enduro...dato che è molto pericoloso. Senza contare che le gomme le triti letteralmente ad alta velocità su asfalto.
beh...il 250 l'ho provato ed è effettivamente una bici...però la potenza è veramente pochissima non neghiamolo.
Per l'uso che ne vuol fare Carlos credo che il 400 sia migliore...
X la potenza ...Dipende uno cosa chiede ad una moto.
Se vuoi passeggiare e non ti interessa avere una moto reattiva al salto ostacolo (con l'impennatina di gas...mentre sei in sotto coppia...) il 250 va bene.
Se vuoi un motore più pronto....col quale poterti permettere anche qualche curva di traverso di gas....il 400 è il minimo sindacabile
Inviato dal mio ZP990 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ho mai provato un 400 ma credo che sia proprio così...
a noi..anche con gomme nuove si intraversa eccome con il gas!!
Ovviamente in fuoristrada
Se parlate di versione motard allora certo che ci volgiono cavalli e parecchi
Citazione di: michele-78 il Giugno 30, 2014, 07:01:16 AM
la moto la userei per farci sterrati poco impegnativi e trasferimenti su asfalto anche lunghi
Per l'uso descritto indubbiamente meglio il 400 !
Ma se si tratta di off ... XR 250 forever !
Però certo se avesse qualche cavalluccio di più ( 4 o 5 non di più ) sarebbe meglio 8)
Ciao Ugo
Per l'uso che ne faresti confermo quanto sopra, meglio il 400; da possessore sia di 250 che 400 posso affermare che sono entrambe fantastiche, più le guido e più mi piacciono.
Il 400 dà più soddisfazione nella maggiore potenza, nel senso che se si vuole superare l'ostacolo di gas è più pronta e "schizza" meglio, con il 250 necessita la stessa tecnica di un 125 2t, ossia si deve sfrizionare (l'anteriore viene su lo stesso alla fine se non si hanno tante pretese).
Il 400 è più stabile in velocità e tiene meglio la traiettoria una volta impostata; con il 250 la imposti più rapidamente, digerisce meglio il cambio repentino di direzione, però l'anteriore è un po' piu' instabile.
Il 250 è più leggero, e sicuramente ha il baricentro più basso, caratteristiche che lo fanno curvare molto velocemente, inoltre si ha il vantaggio (almeno per me), di avere poco freno motore, quindi inerzia ancora minore e maggiore scioltezza nel lento tecnico, specialmente nellle mulattiere impegnative in discesa, dove con il 400 si ha la tendenza a osare meno.
Il 400 è più "belva" quando c'è da accelerare, il 250 gli tiri il collo senza dignità, e nel bosco ti esalti da morire!! (chi lo possiede e ha un po' di manico sa bene di cosa parlo, perchè alla fine si va forte lo stesso!).
Sono entrambe moto che hanno scritto la storia del fuoristrada (così come la 600 e la 650), dal fascino unico, con una vera identità e che condensano quel senso unico avventura che mi fa sognare e nessuna specialistica moderna mi inspira. Non avrò detto niente di nuovo, ma sicuramente perchè non sono il solo a pensarla così ;D
Che dire, al di là dell'uso, è sempre difficile sceglire tra 400 e 250, io nel dubbio le ho prese entrambe ;D ;D ;D
Citazione di: Ken il Giugno 30, 2014, 23:24:26 PM
... il 250 gli tiri il collo senza dignità, e nel bosco ti esalti da morire!! (chi lo possiede e ha un po' di manico sa bene di cosa parlo, perchè alla fine si va forte lo stesso!)
8)
però su strada andare in giro a 80 all'ora anch'io mi scoccio un pò. se prevedi parecchio asfalto, fattelo dire da uno che ha il 250: prenditi il 400 e cucitelo addosso.
;D
devo trovare un xr 400 da provare 8) ma per il momento qui in zona milano non ho trovasto nulla :(
Bhè se ti allunghi a BG e mi dai 2500 € ti vendo la mia con un secondo motore di ricambio...e te la faccio provare anche nel listino da cross dietro casa...con un salto che se vuoi fai il back flip....tranquillo che anche se cadi l'Xr non si rompe...ahahahahah
Inviato dal mio ZP990 utilizzando Tapatalk
Di dove sei??
😁😁ricordate sempre comunque vada sarà un successo 😁😁
limbiate (MB)
Allora sei piu vivino a bergamo...
Scherzi a parte...se vuoi provare un 400 chiedi pure senza problemi
Inviato dal mio ZP990 utilizzando Tapatalk
Io vorrei montare tutto il monoblocco completo di un 400 sul mio 250... si puo fare senza incorrere in modifice vero???
Si tratta di smontare il monoblocco 2t0 e mettere su l'altro senza cambiare nient'altro?!