Dovendo cambiare catena, corona e pignone... qualcuno di voi (in zona Milano) ha per caso lo strumento per "tagliare" la catena? Si può improvvisare in qualche altra maniera?
Le moto da "aggiornare" sono la mia (xr650) e quella di scintilla (husky610).
Grazie mille
[re] [pazzoide]...in assenza del taglia catena,si adotta una smerigliatrice angolare.
Basta,infatti,dopo aver segnato la maglia interessata,posizionare la catena in una morsa ed asportare,per abrasione le teste dei perni.
Dopo di cio' con un punzone e martello si fara' uscire la semimaglia.
L'operazione e' semplice,sicura e sperimentata.
GIANT.............
CitazioneDovendo cambiare catena, corona e pignone...
Anch'io devo sostituirli...curiosità....
quanto si spende circa ???
GONZ.
Eh già Giant, non abbiamo neanche quella (smerigliatrice angolare (?) e, banalmente, morsa).
Gonzillo, lo strumento apposito (da officina, insomma di qualità) costa 80 euri. Io e scintilla stavamo pensando di prenderlo... magari se serve anche a te........
Posso essere precisissimo, con prezzi però della mia zona:
-pignone originale Honda per XR 250: 8.50 euro
-corona BEA in ergal Z=45: 27 euro
-catena passo 520 con OR RK Takasago: 48 euro
a parte pignone, che ho trovato solo l' originale, e corona , che ho preso della BEA perchè era l' unica in ergal per l' XR con così pochi denti, la catena mi sarebbe costata 56 euro della DID e 62 della Regina, tutte ovviamente con OR (le versioni aperte costano parecchio meno).
Lo smagliatore è praticissimo: oltre a smagliare la catena, consente di ribattere i perni di quella nuova, velocemente, senza possibilità di errore e non richiede un banco di lavoro. Costicchia, ma ne vale la pena.
Fred, pensi che 80 euri sia un prezzo onesto?
Come il cacio sui maccheroni! ;D
Allora, sono 2 mesi che ho comprato il kit did x il mio 600 (126 euro) e sto aspettando di montarlo, cmq lo farò a breve.
X tagliare la vecchia catena, uso il flessibile piccolo (o mola piccola) con disco da taglio, mi avvicino alla moto e zac!!! :-X 8)
Poi l'ultima volta pultroppo ho ribattuto i perni (non mi va di usare la falsa maglia, xchè ritengo sia un punto debole, oltretutto che si consuma prima delle altre maglie ed a mio avviso inutile: 6000 km di "only off road", lavata e oliata ad ogni rientro, e va ancora) con la mazzetta :-\ :-[ (si lo so sono stato un cane), con un mio amico che mi teneva un tubo da riscontro che puntava sul muro ;D ;D ;D
Adesso avevo pensato di appoggiare il piano di riscontro del banco dietro la catena e con un punzone cavo, della misura adeguata (?) ribadirlo a mano, visto che l'attrezzo (a parte il prezzo) non si trova neppure dai fornitissimi attrezzisti della mia zona.
A tal propositro, DOVE C...O LO TROVATE QUESTO BENEDETTO "SMAGLIATORE" (è questo il nome corretto?) :o >:( :o >:( :o >:(
Spale ???
Aspetto....
smerigliatrice angolare, volgarmente conoscitua col nome di flessibile.
nella catena nuova puoi a scelta montare una maglia "ribadita" o una classica falsamaglia (col fermo messo dal lato giusto)
Stefano, credo che Spale intendesse lo strumento apposito per mettere e togliere la catena e non il flessibile...
Per dove trovarlo, penso che l'unica soluzione sia farselo comperare dal conce, oppure dai ricambisti tipo auto o fornitori di officine.... insomma, è uno strumento specifico e non un utensile "da banco"...
Auguri! ;)
..si, lo so, ma quando ho iniziato a scrivere il suo post non c'era ancora, lho visto solo dopo...
..ci metto un po a scrivere perchè sto "lavorando" ..
il mio post era "generale", riferito a quelli prima.. ;)
Scusa, non volevo riprenderti...
a volte "lavorando..." si ha poco tempo e magari sfugge qualche parola... e magari, a volte, ci sfugge il vero significato del thread... ;)
Citazione di: spale il Settembre 09, 2003, 09:33:56 AMA tal propositro, DOVE C...O LO TROVATE QUESTO BENEDETTO "SMAGLIATORE" (è questo il nome corretto?) :o >:( :o >:( :o >:(
Spale ???
Aspetto....
Io a Milano l'ho trovato da un motoricambista sempre molto fornito, che lavora per lo più con le officine. Si chiama CISLAGHI. Lo strumento da loro costa, come detto sopra, 80 euro.
E bravo Mario! :)
Ancora un dettaglio:
con lo smagliatore, oltre a riuscire a sfilare i perni (che al limite non mi serve un gran chè. visto che vbado di flessibile) è sicuro che si possa ribadire i perni o ci vuole un altro attrezzo?
Grazie dell'indicazione.
ciao ::)
Puoi eseguire entrambe le operazioni.
mi sembra che faccia anche la ribaditura....
La parte superiore dello smagliatore ha due posizioni: in una c'é un foro che consente al perno di uscire in fase di taglio, nell' altra c'é una svasatura tonda che permette di ribattere il perno in fase di chiusura.
Citazione di: Fred Krueger il Settembre 08, 2003, 16:23:32 PMLo smagliatore è praticissimo: oltre a smagliare la catena, consente di ribattere i perni di quella nuova, velocemente, senza possibilità di errore e non richiede un banco di lavoro. Costicchia, ma ne vale la pena.
Allora Fred, sai se 80 euro sono molti, pochi, o giusti?
Dipende da come è fatto, ma in linea di massima il prezzo è giusto ;)
Ragazzi mi sembra che state un pochino esagerando!!
state valutando di spendere 80 euro per quel bellissimo e molto comodo attrezzo pero devo dire che a me sebrano soldi buttati via.
Lo stesso vale per il metodo della smerigliatrice mi sembra un pochino esagerato!!!!!!!
Io l'ho aperta diverse volte appoggiando il perno della maglia interessata per esempio su un dado di opportune dimensioni e ribattuto con cacciaspine o bulino o simili.
Mi sembra un lavoro semplicissimo anche se indubbiamente il perno è fa un pochino fatica ad uscire!!!!!
Riguardo la falsamaglia se montata correttamente direi che è assolutamente esente da problemi o noie.
Ripeto sicuramente co l'attrezzo giusto si fa prima ma quei 80 euro li spendo volentieri per qualcosa di piu indispensabile visto che questo è come detto sopra è risolvibile a costo zero.
Ciao