XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: provenz il Agosto 14, 2013, 17:20:51 PM

Titolo: A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: provenz il Agosto 14, 2013, 17:20:51 PM
Ciao a tutti, sono in vacanza a Gozo ( Malta), qui c'è qualche 400....
Leggevo sul corriere dell'apertura dei sentieri in Emilia Romagna. Qualcuno ha maggiori informazioni?
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: SUBA il Agosto 14, 2013, 21:07:07 PM
A livello regionale in Emilia c'è stata un apertura a favore dei motoclisti , il Cai è furente perchè vorrebe l'esclusiva dei sentieri , il comitato dei motociclisti ha dimostrato che il Cai da solo non è grado di tenere agibili i sentieri mentre  i motociclisti sì potendopassarci più di frequente e naturalmente facendogli anche la dovuta manutenzione .
Anche molti sindaci si sono schierati con i motoclisti affermando che gli escursionisti del Cai non danno nulla alle zone dove si recano mentre i motociclisti portano più gente che consumano in loco nei locali pubblici .
vai a vadere il sito di Enduroterapia .
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Barte il Agosto 14, 2013, 21:45:45 PM
Ne leggevo proprio oggi..

LINK CORRIERE.IT (http://www.corriere.it/cronache/13_agosto_14/moto-sui-sentieri-delle-escursioni-emilia_373e3fa8-04a5-11e3-a76b-5d1a59729335.shtml)
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: SUBA il Agosto 14, 2013, 22:06:19 PM
vai  vadere qui

http://www.enduroterapia.com/Enduroterapia/Home.html
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: SledgeHammer il Agosto 14, 2013, 22:51:33 PM
Un grande applauso ai promotori della proposta ed alla regione Emilia Romagna , se passasse questa legge qui in Lombardia mi farei una moto da enduro SEDUTA STANTE
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: gpsmax il Agosto 15, 2013, 00:24:04 AM
... e mò sò caxxi...

nel senso che dobbiamo imparare ad essere civili, e spesso questo non combina con la tirata secca tra amici.

per me è fantastico, l'Emilia è a 10 km da casa mia, ci giravo da quando sono qui e mai avuto un problema. in ogni caso, questa legge è davvero un primo esempio. che si dovrà, ovviamente, imparare a coniugare strada facendo, in quanto è tutto molto nuovo, non ci sono esempi e bisognerà prendere le misure. non dimenticatevi che la legge sul fuoristrada è degli anni '80... e da allora, tutti gli enduristi "per definizione" sono dei delinquenti, quindi non c'è quasi più una "memoria storica" del "prima".

salvo la mia e di altri vecchietti...  ;D

probabilmente si sbaglierà sicuramente qualcosa all'inizio, tanto da parte degli escursionisti che degli enduristi... e dei comuni, ma secondo me l'importante è crederci, nel sistema di incentivazione del territorio PER gli utenti (tutti)... e non DAGLI utenti. con le regole, perché gli stronxi esistono in ogni ambito, certamente.

e perdonatemi la nota caustica... nell'articolo del Corriere il CAI ha promesso che smetterà di fare manutenzione ai sentieri... ah, perché, la facevano...?

anche con tutta la buona volontà che ci mettono, essendo volontari e non ricevendo che due lire (ogni tanto, mica sempre) dal Pubblico, potevano e facevano comunque poco. e la rete escursionistica in molte zone esiste solo sulle carte (poche) escursionistiche. niente paline, niente cartelli, niente segnavia. se ti perdi sono problemi tuoi, chi te l'ha detto di andare fin lassù?

e non era certo colpa del CAI: la manutenzione dei sentieri deve essere onere della Pubblica Amministrazione, non di associazioni di volontari non pagate per un lavoro vero e faticoso. ecché, lo Stato Italiano per i sentieri vuole fare come gli egiziani con le piramidi, che erano contenti di lavorarci?... altri tempi, quelli. oggi, i sentieri sono una risorsa, altrimenti Decathlon mica apriva 50 punti vendita in questo terzomondo dell'Italia... mica sò scemi, i francesi.

spero sia un primo passo per comprendere realmente che il territorio è una risorsa, e che le risorse vanno sfruttate con attenzione e consapevolezza. anche se in Italia, come sempre, si preferisce scrivere leggi che vietano e stop (perché vietare è indubbiamente meno impegnativo di gestire), il muro è rotto, e alle soglie del 2013 (dopo trent'anni di illegalità di tutte le moto a ruote tacchettate) in Emilia oggi si può di nuovo fare il fuoristrada. sempre parlando di risorse, ci sono comuni che davvero ci pareggiano il bilancio, con le gare e le cavalcate... sono intelligenti e usano le risorse che hanno.

e spero, infine, che invece di stampare migliaia di depliant patinati (che poi trovo sempre nei cestini fuori alla BIT), questa legge dell'Emilia faccia pensare anche altri amministratori che i sistemi a costo zero esistono, se si smettesse di pensare solo fino alle prossime elezioni. sarebbe una cosa buona.
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Salvia il Agosto 17, 2013, 23:50:22 PM
Si ma per noi enduristi cosa cambierebbe?
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: gpsmax il Agosto 18, 2013, 00:28:39 AM
che non ti fanno la multa perché è legale girare sui sentieri

... versione breve del mio post precedente...

:)
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Salvia il Agosto 18, 2013, 11:46:10 AM
Si ma possono farla per mille altri motivi...
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: gianca charly il Agosto 18, 2013, 12:22:59 PM
Salvia anche in strada possono fartela per Mille altri motivi..  ;)
Qui se regolarizzano il fuoristrada secondo me inaspriscono le multe per scarichi non omologati targhini ecc.. Da qualche altra parte devono recuperare soldi.  :hmmm:
gianca charly
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Salvia il Agosto 18, 2013, 16:21:11 PM
Esatto, è quello che intendevo...la mia paura è che non cambi niente, se non il motivo della multa
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: gpsmax il Agosto 19, 2013, 02:08:36 AM
quindi a me non la fanno: andrò in giro per sentieri in Emilia con la marmitta origgginale.

e poi non mi piace fare rumore...

riguardo ai mille motivi, quelli c'erano prima e restano dopo. l'idea della legge è che il fuoristrada è una risorsa, quindi va normata e utilizzata.

la legge me la sono letta bene... un Comune che si mette a fare percorsi per incentivare i motociclisti a venire lì, poi non gli fa le multe, ci caschi una volta poi non ci caschi più. e il Comune avrebbe perso tempo e risorse in un progetto che, almeno inizialmente, sarà difficilmente molto popolare...

oh, e poi se gli devo dare 5 euro al giorno per girare... ma caxxo, magari!...
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: gianca charly il Agosto 19, 2013, 08:20:20 AM
Concordo Max  ;)  :ok:
gianca charly
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Pike il Agosto 19, 2013, 10:45:56 AM
Citazione di: gpsmax il Agosto 19, 2013, 02:08:36 AM
quindi a me non la fanno: andrò in giro per sentieri in Emilia con la marmitta origgginale.

e poi non mi piace fare rumore...

riguardo ai mille motivi, quelli c'erano prima e restano dopo. l'idea della legge è che il fuoristrada è una risorsa, quindi va normata e utilizzata.

la legge me la sono letta bene... un Comune che si mette a fare percorsi per incentivare i motociclisti a venire lì, poi non gli fa le multe, ci caschi una volta poi non ci caschi più. e il Comune avrebbe perso tempo e risorse in un progetto che, almeno inizialmente, sarà difficilmente molto popolare...

oh, e poi se gli devo dare 5 euro al giorno per girare... ma caxxo, magari!...

Il problema non è solo lo scarico... Dalle mie parti (Emilia) ormai scarico originale e targa originale li montano praticamente tutti... ma la moto standard per enduro "tecnico" è comunque con mousse, senza specchi nè frecce e con la targa comunque non con l'inclinazione giusta. Sembrano cagate ma sono sufficienti per un discreto verbalino!! Quindi alla fine della fiera se vogliono rompere le balle...

E' anche vero che l'unica possibilità perchè ci lascino un po' in pace e proprio se capiscono che siamo una risorsa economica, ma quando questa contrasta con altre più ricche temo che continueremo a perdere terreno. Un classico esempio è il professionista che ha la seconda casa in zona sentiero e, infastidito dal passaggio di qualche moto, chiama qualche tutore dell'ordine che, dietro precise raccomandazioni di enti locali,  appunto si mette a fare le pulci  a tutti quelli che becca la domenica successiva e giù di verbali.

Speriamo che almeno abbiano capito un po' il volume di "affari" che muove il fuoristrada , soprattutto nei mesi freddi, soprattutto in certe zone in cui altre forme di turismo/escursionismo sono veramente tra il poco ed il nulla.

Poi per il fatto che adesso bisogna fare i bravi, credo sia quello che qui stiamo già facendo da diverso tempo come dimostra il fatto che appunto targhini e scarichi aperti non ne vedi praticamente più.



Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: gianca charly il Agosto 19, 2013, 11:02:59 AM
Concordo anche quello che dici tu che poi e la stessa cosa che ho detto io un paio di post precedenti  ;)
Comunque per fare Off sulla mia XR monto uno scarico omologato non ho l obbligo delle frecce e monto 2 specchietti reclinabili omologati l unica cosa e la targa anche se originale e non il targhino e montata inclinata.. Va be' se devo rischiare per questo e trovare il Pignolo di turno che mi faccia il verbale e Stop!  :hmmm: però che non mi vengano a dire che sono un fuorilegge casinaro per la targa inclinata...  :hmmm:
Che poi ultimamente a parte ieri la moto non la sto più usando..  ::) ;D
gianca charly
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Salvia il Agosto 19, 2013, 16:17:50 PM
Ok...quello che intendo è che se arriva la direttiva dall'alto che invita a multare un motivo lo trovano.

In Emilia ad esempio c'è una normativa antincendio parecchio restrittiva (motivo per cui col motoclub non ci organizziamo più niente) (ebbene si, le nostre moto sono pericolosissime perchè a quanto pare genererebbero incendi).
Oppure, quanti di noi chiedono i permessi per il transito prima di andare a girare? Non dimenticate che spesso le strade di campagna in cui passiamo sono private...


Io spero che qualcosa cambi veramente...ma ho un pò di dubbi...


Ah, detto questo non posso lamentarmi, non sono mai stato multato...
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: gpsmax il Agosto 20, 2013, 03:09:18 AM
... e potrebbe essere che alla fine, anche le Case cominciano a fare i parafanghi col portatarga, invece che i codini da cross con una placchetta piccola così, che non ci sta nemmeno un santino...

fichissimi, per carità, ma se dobbiamo montare la targa originale per non prendere il verbale, allora non servono a niente.

a me non dispiace girare col materiale originale (beh... non proprio tutto... 8)) perché tanto lo so che il limite della moto sono io, quindi chissenefrega di un pò di peso in più.
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 27, 2013, 23:02:57 PM
in certe zone dell' Emilia sè non ci vanno gli enduristi , i 4x4 , i cavalli e d' inverno le motoslitte muoiono veramente le micro economie locali . . .  un piccolo esempio l' anno scorso con amici siamo andati alla Motocavalcata a Miscoso dì Ramiseto in paese tutti gentilissimi e cordialissimi , alla sera in pizzeria anche sè era un sabato sera era piena solo dì gente venuta per la cavalcata e a fine serata è passata sia la forestale che la polizia municipale a farsi un cicchetto e pure loro erano concordi nel dire che tolte queste manifestazioni molte vallate andrebbero definitivamente a morire e questo discorso comunque è relativo solo ad alcune zone d' italia prive dì urbanizzazione infatti sono state le stesse amministrazioni locali a fare una levata dì scudi contro il divieto per le moto e questo la dice lunga .

A settembre c'è Febbio ( stazione sciistica in teoria )e pure questa località è conosciuta solo tra gli enduristi e qualche cercatore dì funghi e questo la dice lunga di come almeno in emilia stiano cambiano le cose portare oltre 600/700 persone per un evento fuori stagione vuol dire risolvere un bel pò dì problemi a fragili economie montane . . . un plauso a chi lo ha capito e ai motoclub che per anni hanno lavorato bene con le amministrazioni comunali .

Un piccola osservazione smettiamola dì dire che siamo noi gli incivili e balle varie oramai lo sì è capito e sè uno gira in mulattiera vede che le cose stanno cambiando e dì molto anche , forse sarebbe meglio parlare anche dì un nostro diritto a girare e dì questo non ce nè dobbiamo vergognare come ladri . . . paghiamo bolli, assicurazioni, revisioni per questo e sinceramente siamo trà i pochi fruitori dei sentieri a farlo  ;)
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: gpsmax il Agosto 27, 2013, 23:48:44 PM
l'ultima parte del tuo discorso mi trova anche d'accordo.

restano però i co*lioni che impennano nei paeselli, a questi bisogna che qualcuno glielo spieghi, come ci si deve comportare. se pretendiamo diritti, abbiamo doveri.
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 28, 2013, 00:25:59 AM
i coglioni son globali e appartengono alla categoria umana  ;) ;) ;)
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Salvia il Agosto 28, 2013, 17:12:01 PM
Noi lo sappiamo benissimo, sappiamo benissimo che molti sentieri senza fargli manutenzione si chiudono e proprio questi sono quelli su cui spesso facciamo passare le nostre gare: andiamo li, li riapriamo, li puliamo, a volte costruiamo anche sostegni in punti in cui stanno franando ecc...a fine gara passiamo e rimettiamo a posto dove si sono formati canali ecc...

Così fa anche (nel suo piccolo) il singolo endurista medio...però, parlando da "addetto ai lavori" (sono il segretario di un motoclub) vi assicuro che la realtà con cui si si scontra è ben diversa, basti guardare le polemiche che sono saltate fuori dalla gara di questo weekend del motoclub Gardone Val Trompia.

Vi copio un articolo a riguardo:

"Collio, la montagna porta i segni del passaggio di 272 enduro, critiche dal Cai
Il lavoro di anni gettato al vento per una gara di motocross. Il Cai di Collio è profondamente rammaricato per ciò che è avvenuto domenica sui monti attorno al paese. Una tappa del campionato regionale di enduro ha portato sui monti 272 centauri, il cui passaggio su sentieri, mulattiere e prati ha lasciato il segno.
Il giorno dopo la manifestazione è già tempo di pesanti critiche, peraltro prevedibili, a chi ha consentito l'organizzazione della gara. I membri del Club Alpino Italiano si rammaricano per non essere stati coinvolti nella scelta del tracciato, e tramite una lettera indirizzata al Comune ed alla Comunità Montana denuncia che ci vorranno anni per riportare alla normalità i sentieri che da decenni vengono curati dai tanti volontari. Non solo: numerosi turisti o la stessa gente del posto non ha visto di buon occhio il passaggio delle moto, che per un giorno intero hanno disturbato con i loro rumori molesti la pace e la tranquillità della montagna, sia per le persone che per gli animali."


La notizia dei mugugni della gente e delle lamentele del Cai è riportata ieri sulle colonne di Bresciaoggi, che spiega anche che il rilascio dei permessi per lo svolgimento della gara è stato fatto dalla Comunità Montana sulla base di precisi accordi che prevedevano anche il versamento di una idejussione per eventuali danni causati ai percorsi.



Vi ho portato questo esempio perchè è il più recente, ma vi assicuro che queste critiche sono la norma.
Sappiamo tutti che non facciamo niente di male, come sappiamo tutti che chi ha i tatuaggi non è un criminale...però...
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: Il Regolarista il Agosto 28, 2013, 17:21:35 PM
Ognuno porta acqua al suo mulino in questo caso specifico dell' emilia però il mulino sono i soldi che portiamo . . . a differenza dì altri  ;) . . . la nostra macina gira più forte dobbiamo essere positivi è dà quando esiste l' enduro che siamo in guerra con tutti e lo sì sà  ;) ;) ;)
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: lelef il Agosto 28, 2013, 19:53:31 PM
bè ci son tanti fondamentalisti ecologisti che apron bocca senza saper quel che dicono o mentendo spudoratamente e vabbè, il problema è la megamassa di fessi che gli crede!
ma la storia parte da lontano ed è in tutti i campi ,fine anni ottanta si fece, e credo fu la prima e l'ultima , una gara di offshore sul lago di Como, bellissima manifestazione erano gare molto in voga e seguite dai media,un pienone di gente fuoristagione che spesero dei bei soldi in alberghi bar ristoranti ecc ecc
bene! gli ecologisti misurarono l'inquinamento delle acque del lago prima e dopo la gara asserendo che avevano inquinato moltissimo!
"prima e dopo la gara".... era una settimana che provavano per far la messa a punto!
Titolo: Re:A SPASSO PER I SENTIERI DELL'EMILIA?
Inserito da: lelef il Agosto 28, 2013, 20:33:38 PM
ho detto una boiata, ho visto che nel 2011 e forse altri anni la gara si è ripetuta,so per certo però che dopo la prima volta per qualche anno l'hanno sospesa proprio per inquinamento