Salve, ho fatto solo 300 km con la mia nuova xr 600 r del '90 e ha consumato circa 400 gr di olio: é normale? sul libretto consiglia il cambio olio ogni 1600 km quindi non ci potrei proprio arrivare senza il rabbocco che ho fatto...
La moto non "fuma" e non ha perdite o trasudi: quindi?
Attendo lumi...
Grazie e ciao!
scontata la domanda... hai misurato il ivello con la procedura corretta vero ? sia prima che dopo ?
ho misurato prima a freddo con moto verticale e dava il minimo poi sono andato alla pompa e con motore caldo ho rabboccato i 400 gr di Castrol, poi ho rimisurato a freddo e sempre quelli erano cioè segnava il max.
Ma a te Webbo e a voi in genere quanto ne consuma? sul manuale che ho scaricato dice che consumo eccessivo dovrebbe significare fasce consumate: ma allora fumerebbe, cosa che non fa, oppure no?
Ai posteri...
scusami, ma sei un bell'Asino, da quando in qua l'olio si misura a freddo ? :hmmm:
l'olio si misura SOLO a caldo, dopo aver girato con la moto almeno 5-10 minuti, ci si ferma e dopo 30 secondi si spegne la moto, si misura il livello con moto verticale in piano appoggiando l'astina sul bordo del suo innesto (non avvitata)
Asino meritato perchè non ho descritto tutto ossia dopo la prima misura a freddo ho avviato il motore per qualche minuto, rimisurato e sempre al minimo era, dopo il rifornimento a caldo ho raggiunto il liv max e dopo averla fatta raffreddare il liv era sempre al max. Comunque non penso che la differenza di misura tra freddo e caldo possa essere di molto: cioè su 400 gr sarà, tiro a indovinare un 10%.
E di nuovo comunque ma quanto dovrebbe consumare di NORMA?
Beh si la differenza è molta nei motori a carter secco come il nostro se avessimo avuto la coppa magari no la differenza che descrivi tu sarebbe giusta ma in questo caso come ho detto prima no.... Dai retta al webbo e vai alla crante valio'!! :D ;)
dipende, se la moto è rimasta ferma molto l'olio può drenare tutto nella coppa e il telaio rimanere vuoto
Sul fattore tempo sono d'accordo perchè piano piano l'olio scende, mentre come lo ho misurato io tra freddo e caldo non é passato più di un quarto d'ora. Ma il cambio d'olio ogni 1600 km ca. descritto dal libretto , in condizioni di uso non esasperate, dovrebbe significare che l'olio si cambia, perchè si deve cambiare, ma C'E' ANCORA, non che scende in misura preoccupante dopo soli 300 km come mi é successo. Comunque é probabile che la moto sia rimasta ferma molto tempo e queste prime esperienze che sto facendo non siano ancora indicative dell'effettivo consumo in condizioni di uso normali. :-\
rifai il livello bene e a moto bella calda appena spenta, fatti 500km e rimisura bene, poi potrai fare ragionamenti
il consumo da te indicato è di una moto 2 tempi, forse.. e non fuma ?
Nerone il corretto procedimento di misurazione livello olio su un motore con carter secco è il seguente :
1) motore ben caldo dopo un giretto
2) motore al minimo con moto verticale per un paio di minuti
3) spegnere il motore e misurare subito il livello senza avvitare l'asticella
4) fatti 100 km ripetere l'operazione
Dopo 500 km e svariati controlli capirai se la moto consuma olio.
OK! "lo scopriremo solo vivendo" !!!!!!!!! ..... ma a voi quanto vi consuma??????? ......la mia non "fuma"... beve solo benzina, ma poco (22Km/l dalle prime "impressioni"), per l'olio vedrò meglio, grazie dei consigli...