XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Windspirit il Settembre 01, 2013, 20:58:54 PM

Titolo: Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 01, 2013, 20:58:54 PM
Ragazzi ho un problema:

Dopo una settimana di stop causa otite, scendo in garage accendo la moto e vado a fare un giro (non ce la facevo più!!!)
Faccio una bella sgasata e il problema della moto che si spegne non si presenta!
dopo 10 minuti di girovagare si spegne!!! la riaccendo e parte ma appena accellero si spegne o tende a spegnersi. Per farla partire devo alzare la leva di arricchimento al max cosa che prima non faceva! secondo voi cos'è? ho pensato alla candela e ho provato a sostituirla ma impossibile svitare con una semplice chiave a tubo da 18 e un giravite. Ho piegato tutti i giraviti che avevo per svitare quella maledetta ma nulla.
Domani cercherò la chiave adatta, ma secondo voi cosa può essere?

un amico mi ha detto che probabilmente c'è benzina sporca se così fosse maledirò la pompa sotto casa!!!

HELP ME, mi manca troppo la mia moto!
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Derapone82 il Settembre 02, 2013, 00:27:01 AM
Potrebbe essere ma la candela non c'entra comunque prova a pulire il carburatore e poi ci dici ovviamente controlla la benzina se è tagliata magari allungata con l'acqua  ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Webbo il Settembre 02, 2013, 08:00:53 AM
la butto li, ma lo sfiato del serbatoio funziona bene ?
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 02, 2013, 14:20:46 PM
Citazione di: Webbo il Settembre 02, 2013, 08:00:53 AM
la butto li, ma lo sfiato del serbatoio funziona bene ?

ho controllato il tubicino e sembra pulito, per il tappo del serbatoio non saprei come testarlo ma ho provato ad accendere la moto col tappo un pò svitato e il problema rimane.

Ciò che ho notato è che se metto la leva di arricchimento al max si accende subito poi accellerando costantemente a minimo e piano piano riportando la leva giù la moto inizia a scoppiettare e a spegnersi, è come se arrivasse poca benzina. Ho svitato la vite sul carburatore per far fuoriuscire un pò di benzina e sembra pulita, ma non ho svitato la vaschetta. La candela invece non riesco proprio a levarla. Forse la mia chiave non entra fin giù oppure non è la sua misura. sono tentato da andarla a comprare alla Honda!!!

Fra le varie cause in ordine di test ci sono:

-CANDELA
-CARBURATORE SPORCO
-BOBINA
-CENTRALINA
-STATORE - PICK UP

secondo voi escludendo la candela o ammesso che riesca finalmente a sostituirla e continui con lo stesso problema cosa potrebbe essere o meglio cosa mi conviene provare a fare?
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Phyl il Settembre 02, 2013, 15:55:45 PM
io controllerei tutti i passaggi della benzina (carburatore compreso) cercando di pulirli con un compressore ....

per la candela non hai una chiave snodabile per candela?
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 02, 2013, 19:21:41 PM
Citazione di: Phyl il Settembre 02, 2013, 15:55:45 PM
io controllerei tutti i passaggi della benzina (carburatore compreso) cercando di pulirli con un compressore ....

per la candela non hai una chiave snodabile per candela?

Candela smontata e sostituita ma nulla il problema è altrove.

Tra l'altro ho notato che sotto non c'era la DPR8EA-9 ma bensì la DPR8ES-L

Ho staccato sia il tubo del rubinetto per controllare la benzina del serbatoio e del carburatore sia la valvola di sfiato del carburatore e la benzina è pulita nè c'è acqua!

Cosa devo fare? Smontare il carburatore? O posso controllare qualcos' altro?
È da escludere un problema elettrico dato che parte subito? 
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Derapone82 il Settembre 02, 2013, 20:32:23 PM
Se fa quel difetto potrebbero essere i getti sporchi...prova a dare un'occhiata anche al filtro aria soffialo  ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 02, 2013, 20:39:19 PM


Mi basta svitare la vaschetta per accedere ai getti o devo smontare tutto il carburatore?

il filtro aria è quello sotto la sella? come lo smonto?
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: gianca charly il Settembre 02, 2013, 20:50:52 PM
Mi sa che devi smontare tutto il carburatore..  ;)
Ma non sai come si smonta il filtro aria sul 600?  :o
gianca charly
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 02, 2013, 21:07:03 PM
NO ho la moto da neanche un mese, quindi ogni consiglio seppur banale per me è importante!
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: DadoSupermotard il Settembre 03, 2013, 00:00:12 AM
Devi semplicemente togliere la fiancatina sinistra e...magicamente comparirà il filtro dell'aria  :P
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Phyl il Settembre 03, 2013, 00:06:08 AM
si, devi smontare solo la vaschetta del carb ...... e dai una bella soffiatina in tutti i pertugi ...... :D ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: gianca charly il Settembre 03, 2013, 00:34:13 AM
Io invece tirerei giu il carburatore e gli darei una bella lavata e soffiata come Dio comanda  ;)
Il Filtro Dell aria come ti hanno già detto anche gli altri lo trovi smontando la fiancatina o tabella portanumero sinistra poi come smontarlo e abbastanza intuitivo  ;)
Devi stare (per modo di dire) attento solo nel montarlo bene ma anche li e abbastanza intuitiva la cosa  ;)
gianca charly
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Phyl il Settembre 03, 2013, 00:44:27 AM
intendevo che per avere accesso ai getti bisogna smontare la vaschetta ...... lo davo x scontato dover tirare giù il carb per fare un buon lavoro ....... ma ha fatto bene Gianca a specificare.... ;)  :lol2:
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Derapone82 il Settembre 03, 2013, 07:39:08 AM
Si ti conviene smonti pulisci a fondo e rimonti e poi vedi che differenza! ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 03, 2013, 15:21:40 PM
Ragazzi ultimamente ho smontato le fiancatine e poi, ho visto sul lato destro quella specie di ampolla che fa parte del filtro aria e l'ho premuta un pò. Potrebbe essere che il mio movimento abbia provocato il problema? magari è caduta qualche impurità nel carburatore?

ad ogni modo sono convinto e deciso a smontarlo e pulirlo in ogni sua parte, l'unica cosa che vorrei capire una volta smontato e pulito, quando lo rimonto come faccio a carburarlo? o meglio visto che dovrò smontare i getti c'è qualche regolazione che posso segnarmi?

Datemi una mano sono davvero all'inizio con queste cose!
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: gerry.dp il Settembre 03, 2013, 18:35:50 PM
non c'è niente da carburare...i getti non hanno regolazioni. come li smonti cosi li rimonti!  ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Derapone82 il Settembre 03, 2013, 21:22:15 PM
Esatto devi solo stare attento allo spillo attaccato al galleggiante della vaschetta ;) che sembra che non si stacca ma invece...
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 04, 2013, 01:46:44 AM
Oggi mi sono fatto coraggio e mi sono messo a smontare la moto:
ho dovuto levare tutte le plastiche sella e serbatoio per arrivare al carburatore, ma non è stato difficile e per essere la prima volta un oretta per capire come fare

...e il bambinello era nelle mie mani!

(http://img839.imageshac.us/img839/1333/fnq2.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/839/fnq2.jpg/)

ora vorrei capire bene come fare per pulirlo, ossia devo prima smontarlo e lasciare tutti i pezzi nella bacinella con la benzina, oppure devo immergere il carburatore nella benzina e poi smontarlo e soffiarlo con il compressore?

scusate se sembro assurdo ma questa è la mia prima volta che pulisco un carburatore!

altra cosa la sella ha una vite che la tiene salda al serbatoio che non sono risucito a svitare ho levato sella e serbatoio insieme, mi spiegate come si fa a staccare la sella dal serbatoio? mi servirà per la copertina 92. Intanto Adesivi&stampe mi ha spedito la grafica azzurra 92 appena arriva sarò pronto per la pratica FMI, manca solo il tafanario.

Spero solo che il problema della moto che muore appena accellero sia dovuto al carburatore sporco e non ad altro.

Notte a tutti e ancora grazie mille per i preziosi consigli!
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Tomminoo il Settembre 04, 2013, 12:50:57 PM
quella vite sul serbatoio deve rimanere sul serbatoio e la sella ha una sede che si incastra sulla testa della vite!
fai scorrere la sella sul serbatoio e la sella si libera (se non ci sono magagne).

in una bacinella con la benzina smonti la vaschetta inferiore del carburatore e con attenzione gli dai una pulita , smonti i getti li pulisci e li soffi col compressore , rimonta tutto come stava e non dovresti avere problemi!

smonta la candela e controllane il colore (magari fagli una foto e postacela) e se c'è bisogno cambiala!
hai lavato il filtro aria? in che condizioni l'hai trovato?

ciaoo ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Derapone82 il Settembre 04, 2013, 15:17:05 PM
Bhe no non serve che tu lo immerga nella benzina è bello pulito fuori!
Magari come ti ha detto Tommy apri la vaschetta ti metti uno straccetto aperto vicinoe mano mano che smonti pulisci con la benzina e se ce l'hai anche un pennello con setole un po' dure controlla bene controluce i getti se sono tappati o ostruiti dopo di che rimonta tutto come stava e via il gioco è fatto!
P.S. NON TOCCARE QUELLA VITE PICCOLINA A TAGLIO CHE STA SOTTO LA VASCHETTA!!!E mi raccomando quando rimonti tutto prima di scalciare forte per farla partire dai tempo alla benzina di tornare in circolo  ;)
ciaoooo
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Phyl il Settembre 04, 2013, 16:17:10 PM
Wind, fossi in te porterei il carb da un meccanico di fiducia.....

se non sbaglio ci sono degli acidi apposta per pulire il carb, però vanno usati con cautela perchè possono rovinare le parti in gomma......

mettere le parti smontate del carb nella benzina serve a poco 8se non a pulirlo all'esterno) visto che le parti interne ci vivono a contatto con la benzina....

dopo un passaggio con acidi si soffiano tutti i pertugi del carb compresi i getti con un compressore in modo da eliminare intoppi e asciugare gli acidi usati.....

ma ci sono sicuramente persone + esperte di me che possono darti indicazioni + precise....

Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 04, 2013, 17:08:08 PM
cacchio quindi non mi servirà a nulla pulirlo con la benzina e soffiarlo col compressore?


Citazione di: Tomminoo il Settembre 04, 2013, 12:50:57 PM
quella vite sul serbatoio deve rimanere sul serbatoio e la sella ha una sede che si incastra sulla testa della vite!
fai scorrere la sella sul serbatoio e la sella si libera (se non ci sono magagne).
in una bacinella con la benzina smonti la vaschetta inferiore del carburatore e con attenzione gli dai una pulita , smonti i getti li pulisci e li soffi col compressore , rimonta tutto come stava e non dovresti avere problemi!
smonta la candela e controllane il colore (magari fagli una foto e postacela) e se c'è bisogno cambiala!
hai lavato il filtro aria? in che condizioni l'hai trovato?
ciaoo ;)

Tommy la candela l'ho cambiata perchè era un pò nera e perchè non era la sua, sotto ho trovato una DPR8ES-L anzicchè la DPR8EA-9 che ho sostituito ma nulla stesso problema.

cmq qui la foto della vecchia candela

(http://img694.imageshack.us/img694/250/rkz7.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/694/rkz7.jpg/)

per il carburatore non devo smontare valvola e spillo? solo i getti?

per pulire l'airbox devo smontare tutto o solo il filtro che si vede dal lato sinistro? quest'ultimo va immerso nella benzina?

Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Derapone82 il Settembre 04, 2013, 17:27:31 PM
Si galleggiante e spillo smontalo e l'air box no non devi smontarlo devi solo togliere il filtro aria e vedere se è sporco e magari soffiarlo e nel rimontarlo fai attenzione che entri bene nel bordino  ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: gianca charly il Settembre 04, 2013, 18:57:47 PM
Il filtro Aria non va assolutamente lavato con la benzina! Ci sono prodotti fatti apposta  :)
Poi il filtro una volta asciutto va oliato
gianca charly
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 04, 2013, 19:47:08 PM
Citazione di: Phyl il Settembre 04, 2013, 16:17:10 PM
Wind, fossi in te porterei il carb da un meccanico di fiducia.....

se non sbaglio ci sono degli acidi apposta per pulire il carb, però vanno usati con cautela perchè possono rovinare le parti in gomma......

mettere le parti smontate del carb nella benzina serve a poco 8se non a pulirlo all'esterno) visto che le parti interne ci vivono a contatto con la benzina....

dopo un passaggio con acidi si soffiano tutti i pertugi del carb compresi i getti con un compressore in modo da eliminare intoppi e asciugare gli acidi usati.....

ma ci sono sicuramente persone + esperte di me che possono darti indicazioni + precise....

scusate ma allora se è vero ciò che dice Phyl, non mi servirà a nulla pulire con la benzina? piuttosto l'importante é soffiare col compressore?

Inoltre vorrei capire se una volta smontato il carburatore dovrei trovare i getti otturati oppure queste sono cose difficili da apprezzare ad occhio nudo?

Il filtro dell'aria lo soffio col compressore? così come anche l'air box oppure è necessario lavare l'airbox con una pezza umia?

spero di risolvere presto quanto mi manca la mia trattorina! :( :( :(
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: gianca charly il Settembre 04, 2013, 19:56:49 PM
Booh forse non leggi cosa ti ho scritto allora e inutile... :hmmm:
Ci sono prodotti per sgrassare e pulire il filtro poi va oliato e rimontato!!!
Ti sei fissato con il soffiare il filtro...  :hmmm:
gianca charly
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Derapone82 il Settembre 04, 2013, 20:36:19 PM
si a occhio nudo si vede se un getto è tappato o no...vai tranquilloooooo
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Bluto il Settembre 04, 2013, 20:41:48 PM
esistono prodotti (costosi)per lavare il filtro dell'aria ma se lo metti sotto l'acqua calda del rubinetto e lo lavi con detersivo ottieni lo stesso effetto,poi deve asciugare perfettamente e infine imbeverlo di apposito olio per filtri
per pulire il carburatore,tolte le parti in gomma,c'è chi usa anche acido solforico lasciando a bagno il carburatore per 2 giorni...ma se vai da qualunque autoricambi trovi uno spray apposito che funziona bene
i getti minimo e massimo sporchi non sempre si vedono a occhio nudo....bastano minuscole incrostazioni interne causate dai solventi e additivi presenti nella benzina per farlo mal funzionare......soffiali prima con lo spray poi col compressore,spruzza lo spray e poi l'aria nel condotto che riceve la benzina dal serbatoio,usa cacciaviti e attrezzi di ottima qualità,non usare fili di ferro per pulire i fori dei getti,consulta il forum alla voce "pulizia del carburatore" prima di iniziare ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 04, 2013, 20:47:46 PM
Citazione di: gianca charly il Settembre 04, 2013, 19:56:49 PM
Booh forse non leggi cosa ti ho scritto allora e inutile... :hmmm:
Ci sono prodotti per sgrassare e pulire il filtro poi va oliato e rimontato!!!
Ti sei fissato con il soffiare il filtro...  :hmmm:
gianca charly

Scusami non avevo letto il tuo messaggio sono da smartphone.
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 05, 2013, 10:04:50 AM
Ecco un pò di foto dell'airbox del filtro ecc. per capire le condizioni in cui è:

Collettore dal carburatore alla testata

(http://img853.imageshack.us/img853/2751/vf78.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/853/vf78.jpg/)


Collettore dal carburatore all'airbox

(http://img560.imageshack.us/img560/6530/f0ur.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/560/f0ur.jpg/)

(http://img30.imageshack.us/img30/1931/xqw7.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/30/xqw7.jpg/)

(http://img33.imageshack.us/img33/411/q7b1.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/33/q7b1.jpg/)

(http://img836.imageshack.us/img836/1985/4cso.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/836/4cso.jpg/)


Airbox

(http://img189.imageshack.us/img189/8971/jhln.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/189/jhln.jpg/)


Filtro Aria

(http://img51.imageshack.us/img51/3931/hii4.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/51/hii4.jpg/)

ogni osservazione e/o consiglio è ben accettato.
Grazie mille a tutti per l'aiuto
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Derapone82 il Settembre 05, 2013, 22:38:36 PM
Boh sarà..io avro' piulito in vita mia un camion di carburatori a partire dal si al 19 del mio longevo fifty top(ancora marciante) fino ai 4 carburatori in linea di svariate stradali e non ho mai usato acidi o prodotti strani e le moto sono sempre andate bene pero'devo ammettere che moto come le nostre non se ne vedono tutti giorni in officina e io non le ho mai toccate e quindi ascolto chi ne sa più di me....
pero' io alla mia dopo una settimana che l'ho presa ho smontato e pulito il carburatore come ho sempre fatto senza acidi ma solo benzina e aria compressa e meticolosità rimontato era un'altra moto andava e va da dio!!  ;)  ;)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 05, 2013, 23:48:35 PM
Nell'indecisione ho comprato i prodotti che spero risolvano il problema della mia moto! Quanto mi manca!

(http://img96.imageshack.us/img96/197/zn0d.jpg) (http://img96.imageshack.us/i/zn0d.jpg/)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 06, 2013, 14:14:11 PM
HO TROVATO IL PROBLEMA!!!

(http://img41.imageshac.us/img41/9251/8ylm.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/41/8ylm.jpg/)
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Webbo il Settembre 06, 2013, 14:52:05 PM
HA ! qualcuno si è fumato lo spillo ?  ;D
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 06, 2013, 15:47:02 PM
Webbo è stata ferma in garage per una settimana e più causa mia otite e giustamente non sapendo cosa fare si è fatta lo spillone!!!   ;D ;D ;D

Scherzi a parte spero si sia solo svitato. Come si innesta lo spillo nel pistoncino? si avvita? nel caso sia rotto riesco a reperirlo?

ecco perchè ad accendere si accende ma come dai gas si spegne perchè il getto max non si libera dallo spillo e forse lo stesso accadeva prima agli alti,quando la moto tendeva a spegnersi, forse a causa delle forti vibrazioni lo spillo tendeva a cadere e a rimanere nel getto per poi riprendersi una volta che si chiudeva il gas! Poi l'ultima volta che l'ho tirata per benino gli avrò dato il colpo di grazia ed è rimasto lì nel getto in attesa che qualcuno smontasse il carburatore.
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Webbo il Settembre 06, 2013, 15:51:10 PM
guardati questo video

http://www.youtube.com/watch?v=WOO8puMGiqM

comunque le gole del segger sono belle rovinate..
ti conviene cambiarlo.


però ti esorto a discutere di argomenti tecnici nell'aposita sezione e non nella galleria dove tendenzialmente si postano solo le foto della propria moto e non si parla di questioni teniche
Titolo: Re:Re:L' XR 600 R '92 di Windspirit
Inserito da: Windspirit il Settembre 06, 2013, 15:56:50 PM
l'ho visto già 20 volte ed è stato utilissimo ma non fa capire come si smonta lo spillo dal pistoncino (o galleggiante come credo si chiami)
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Webbo il Settembre 06, 2013, 16:01:17 PM
quando hai in mano il pistoncino cilindrico ti risulterà chiaro, ma al momento non ricordo
lo spillo è lo spillo, il galleggiante è un altra cosa ed ha un suo spillo con testa in gomma.
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 06, 2013, 16:04:27 PM
Ok grazie Webbo, non resta altro che aprire il carburatore e rendersi conto.

P.S. Che cosa sono le gole del segger?
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Webbo il Settembre 06, 2013, 16:28:22 PM
sono delle torniture finissime (5 o 6) sulla testa grossa dello spillo dove una rondella elastica spaccata (segger), evita che lo spillo cada giù come è successo a te.
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Phyl il Settembre 06, 2013, 16:51:29 PM
Apri la parte alta del carb...... lo spillo si toglie di lì...... devi svitare qlcs e poi si toglie..... forse è caduto sotto perchè le tacche dello spillo, come dice il webbo, sono consumate.....

probabilmente devi cambiare spillo e seeger (ma il seeger è probabile che sia rimasto dentro.... apri il carb da sopra e vedi se lo trovi..... ).

alla fine non è un gran problema...... bisogna solo smettere di fumare  :D ;)
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 07, 2013, 02:32:29 AM
Aperto il coperchio del pistoncino ho trovato la vite per smontare il pistoncino tutta smanciata e non riesco a svitarla! Come fare?

(http://img62.imageshac.us/img62/5781/d8lj.jpg) (http://img62.imageshack.us/i/d8lj.jpg/)

Inoltre del seeger nessuna traccia. L'ex proprietario non era poi così delicato dato che avrà perso ho dimenticato di metterlo! Cmq lo spillo si innesta e si mantiene ma non c'è il fermo che lo blocchi. Se riesco a smontare quella vite forse risolvo.  Idea di come svitarla?
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 07, 2013, 03:22:41 AM
Ora ho capito che il seeger sta sotto la piastrina con le due viti del braccio che solleva il pistoncino, quindi per questo non lo vedo. Ad ogni modo ammesso che riesca a svitare quella maledetta vite spanata, devo sostituire lo spillo. Dove trovo lo spillo del carburatore originale?
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gianca charly il Settembre 07, 2013, 08:19:57 AM
Lo spillo del carburatore originale lo trovi e puoi ordinarlo in qualsiasi concessionario Honda  ;)
gianca charly
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Phyl il Settembre 07, 2013, 12:12:08 PM
ma se tiru su tutto l'ambaradan senza svitare quella vite spanata non riesci cmq a sostituire lo spillo e a fermarlo?

Forse devi compare anche il fermo.....

Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Settembre 07, 2013, 21:19:59 PM
No phyl mi pare che non ce la fai a sfilarlo senza togliere la vite....

Citazione di: Windspirit il Settembre 07, 2013, 02:32:29 AM
Idea di come svitarla?

Puoi provare a svitarla incastrando un cacciavite a taglio magari con un martelletto in una delle due croci della vite ovviamente dagli un po' di wd 40 e quando sviti spingi il più possibile sul cacciavite o metti in morsa il carb o ti fai aiutare da solo la vedo dura...o sennò se hai le pinze a scatto o a pappagallo assicurati che la pinza aggrappi bene la testa della vite e vai...o alle brutte se proprio non riesci metti il carb in morsa e con i seghetto a ferro incidi la testa facendola diventare a taglio e il gioco è fatto ;) facci sapere
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 08, 2013, 11:01:03 AM
Vite liberata tacci sua! ho smontato tutto il pistoncino e sorpresa: il seeger era stato fatto artigianale! cose da pazzi!

cmq Ieri ho trovato e comprato lo spillo originale alla Honda alla "modica" cifra di 35 euro!!! praticamente se l'avvessi fatto fare in oro mi sarebbe costato meno!
Cmq alla Honda mi hanno detto che il codice del ricambio è cambiato, per chi lo cercava il vecchio codice 16027MN1671 è diventato 16012MN1751 e ora oltre allo spillo e al seeger c'è la parte superiore del getto max come potete notare in foto. Alla Honda mi hanno assicurato che è per il carburatore dell'XR 600.

(http://img15.imageshac.us/img15/7203/ehfq.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/15/ehfq.jpg/)

Ho confrontato la misura dello spillo ed è identico a quello che ho io che come Webbo ha notato è usurato nelle gole.

(http://img33.imageshac.us/img33/1020/px8h.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/33/px8h.jpg/)

Ora devo rimontare il tutto e dopo essermi imbattuto in altre due viti spanate ho pulito il carburatore in ogni suo angolo. Non potete immaginare in che stato era, menomale che l'ex proprietario lo aveva pulito!

Apro una parentesi sui prodotti da utilizzare: Ho usato MOTUL spray pulitore per carburatori, senza il quale non avrei fatto granchè, infatti con la benzina non si levava quasi nulla. La vaschetta era tutta rossa ora è argento.

(http://img31.imageshac.us/img31/2895/afqc.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/31/afqc.jpg/)

peccato non aver fatto una foto prima della pulizia.


Ora la domanda che mi resta da fare a voi esperti è:

Lo spillo ha 5 posizioni grazie alle 5 gole. Vorrei sapere quale scegliere e in base a che cosa.

Grazie mille a tutti per avermi supportato in questa mia prima piccola impresa.
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 08, 2013, 11:14:57 AM
Ho letto che alzando lo spillo si ingrassa la carburazione, abbassando lo spillo si smagrisce.

Quale posizione mi consigliate? qual'è la posizione di fabbrica?
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 08, 2013, 11:32:12 AM
Se può servire per la posizione dello spillo ho una foto per la regolazione della vite aria.

(http://img844.imageshac.us/img844/6053/bwbr.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/844/bwbr.jpg/)

(http://img834.imageshac.us/img834/9017/dmhu.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/834/dmhu.jpg/)

ho letto che conviene alzare lo spillo rispetto alla posizione originale, ma qual'è questa posizione?

sullo spillo ci sono 5 tacchè, devo scegliere la posizione centrale e poi decidere a moto accesa se alzare di una tacca? oppure devo partire già con lo spillo + alto?

premetto che ho lo scarico originale chiuso
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Settembre 08, 2013, 11:55:38 AM
Guarda dovresti attentamente chiudere la vite dell'aria contando quanti giri sono mezzo alla volta cioè 1/2 1 1/2 2 ecc ecc...io a 2 1/2 ho lo spillo alla 4 tacca carburatore originale scarico aperto originale pero'e va da paura che getti hai?c'è incisa la misura sopra...ciaooo
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 08, 2013, 12:27:44 PM
quarta tacca partendo dall'alto o dal basso?

per i getti scendo in garage e ti dico
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Settembre 08, 2013, 12:51:01 PM
scusa hai ragione 4° partendo dall'alto  :)
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Phyl il Settembre 08, 2013, 13:44:39 PM
sullo spillo (sia vecchio che nuovo) ci deve essere una sigla (dovrebbe essere in alto) ..... vedi se quella del nuovo e quella del vecchio coincidono....

se non ho capito male insieme allo spillo ti hanno dato un getto del max...... anche lì dacci uno sguardo che sopra ci dovrebbe essere un numero..... e confrontalo con il numero che c'è sul getto del max che hai montato....


cmq questa è nuova, insieme allo spillo ti devi prendere anche il getto del max che dicono loro...... mahh  :hmmm:

però guardando bene non dovrebbe essere il getto del max perchè non vedo filettatura ...... forse è il polverizzatore

fai qualche foto fuori dalla bustina e anche facendo vedere lo spazio vuoto dentro.... ;)
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Webbo il Settembre 08, 2013, 13:57:25 PM
non gli hanno datto il getto del max ma la sede dello spillo sul quale si avvita il getto del max.. polverizzatore forse ?

ora capisco perchè il carburatore era pulito fuori, era stato verniciato !

io per provare partirei dalla tacca centrale
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 08, 2013, 15:00:33 PM
Si Webbo è stato verniciato altro che pulito e non ti dico quanta vernice nelle mani che se ne veniva con lo spray pulitore.
Cmq i codici li ho controllati sono gli stessi ora non ho il pezzo sottomano ma fra poco metto mano in garage e vi posto tutti i dettagli.
Cmq dato che vorrei rimontare tutto per stasera  qualcuno che mi dice a che tacca devo posizionare lo spillo. La posizione di fabbrica qual'è?
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Settembre 08, 2013, 15:29:52 PM
Comunque all'infuori di tutto...BRAVO WIND!!!
Stai procedendo alla grande e facendo i passi giusti pur non essendo pratico!
Continua così e continua a chiedere quando hai paura di sbagliare o non sai come procedere avrai appurato che nessuno si fa problemi ad offrire aiuto...VAI COSÌ!!!!  :mavai: :applausi:
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Webbo il Settembre 08, 2013, 15:33:17 PM
perchè vi fermate solo al forum ?

http://www.xr-italia.com/node/86
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Settembre 08, 2013, 16:05:58 PM
Grazie Webbo! Questo sito mi sorprende sempre più!

Alla voce dello spillo dice terza tacca ossia giusto al centro considerando che le tacche sono 5. Se voglio ingrassare la carburazione devo alzare lo spillo di una tacca? Cioè dovrei mettere lo spillo alla seconda tacca partendo dal basso? Quindi liberare maggiormente il getto max giusto?
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Webbo il Settembre 08, 2013, 16:13:23 PM
si
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Settembre 08, 2013, 17:53:01 PM
Si giusto ma tieni sempre in considerazione che getti monti sotto!
Titolo: Re:problema marcia XR 600R 1992 [RISOLTO] : spillo conico carburatore usurato
Inserito da: Windspirit il Settembre 10, 2013, 15:17:37 PM
Ragazzi ho montato tutto è voilà la mia trattorita è ritornata e va da dio!

Quel "bip bip" dell'ex proprietario aveva combinato un casino: ha verniciato il carburatore facendolo sembrare nuovo e pulito come a me aveva detto...
nell'aprirlo la scena era bene diversa da quella di un carburatore recentemtne pulito. La vaschetta era rossa, i getti otturati e il getto del max spanato. Viti vaschetta spanate, vite braccetto pistoncino spanata, viti del pistoncino spanate, spillo conico distrutto e sorpresa delle sorprese seeger del spillo ARTIGIANALE fatto con una sfoglia di lamierino che avrebbe dovuto mantenere lo spillo in non si sa che configurazione.

vi allego qualche foto così vi fate due risate  ;D ;D ;D

(http://img59.imageshac.us/img59/2346/95h9.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/59/95h9.jpg/)

spillo e seeger confronto tra vecchio/artigianale e nuovo con vaporizzatore

(http://img96.imageshac.us/img96/9115/zxrn.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/96/zxrn.jpg/)

lo spillo rattoppato

(http://img35.imageshac.us/img35/781/yccs.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/35/yccs.jpg/)

lo spillo nuovo con seeger made in Honda 35 euro sconto compreso!

(http://img593.imageshac.us/img593/5504/1se0.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/593/1se0.jpg/)

Getto minimo dopo la pulizia

(http://img571.imageshac.us/img571/364/c1g2.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/571/c1g2.jpg/)

(http://img821.imageshac.us/img821/6795/0ia1.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/821/0ia1.jpg/)

getto max malmenato ma pulito e funzionante (non capisco però la dimensione sopra non c'è scritto nulla oppure non si vede)

(http://img69.imageshac.us/img69/222/1o09.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/1o09.jpg/)


(http://img9.imageshac.us/img9/6136/a1b3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/9/a1b3.jpg/)

viti sostituite con rondelle recuperate dalle vecchie spanate

(http://img835.imageshac.us/img835/9013/u2zs.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/835/u2zs.jpg/)

problema risolto!

Ringrazio tutti per avermi aiutato e "sopportato" alle miriadi di richieste post e quant'altro ma sono alle prime armi, questa è la mia prima XR ed anche la mia prima moto e fino ad oggi non sapevo neanche l'esistenza di quello spillo! grazie a tutti voi sono riuscito nella mia piccola impresa e ora sono carico per compierne altre.

Grazie ancora a tutti

Windspirit
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: gianca charly il Settembre 10, 2013, 15:41:43 PM
Del proprietario precedente non ho parole..
Mettere un lamierino al posto del segger che si e no costerà 1 centesimo e da folli senza commentare la verniciatura del carburatore roba da film comico..
Comunque tutto e bene ciò che finisce bene sono contento che hai risolto  ;)
Ciao
gianca charly
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Phyl il Settembre 10, 2013, 17:03:17 PM
Grande Wind, per essere inesperto sei andato forte!!  :) :) ;)
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 10, 2013, 19:35:47 PM
Citazione di: Phyl il Settembre 10, 2013, 17:03:17 PM
Grande Wind, per essere inesperto sei andato forte!!  :) :) ;)

Grazie Phyl, ho consumato una bomboletta di motul per pulire a fondo il carburatore ma alla fine ne è valsa la pena, ora ruggisce come si deve. Con la benzina non credo si sarebbero tolti tutti quei depositi.

Citazione di: gianca charly il Settembre 10, 2013, 15:41:43 PM
Del proprietario precedente non ho parole..
Mettere un lamierino al posto del segger che si e no costerà 1 centesimo e da folli senza commentare la verniciatura del carburatore roba da film comico..
Comunque tutto e bene ciò che finisce bene sono contento che hai risolto  ;)
Ciao
gianca charly

Gianca cosa dire spero di non trovare altre sorprese, ma se fosse stato un meccanico a fare quella oscenità del seeger sarebbe da denunciare! Cmq tutto è bene ciò che finisce bene meglio il problema dello spillo che altro. Già mi ero iniziato a preoccupare dello statore pickup bobine ecc. menomale! ora si passa all'estetica per l'FMI!

ANCORA GRAZIE MILLE A TUTTI E UN GRAZIE A QUESTO SPLENDIDO SITO!
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: tizmon il Settembre 10, 2013, 23:02:42 PM
Generalmente per far "rinascere" componenti metalliche e non alcuni meccanici furbi usano spruzzare tutto con abbondante svitol o similari, che una volta asciugato lascia le parti trattate lucide.......e sembrano nuove...........lo fanno spesso con i filtri dell'olio delle auto, io ho beccato un mecca che lo faceva.......ovviamente ho cambiato meccanico.
Cmq la verniciatura farlocca del carburatore è da CRIMINALE!!!!!
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 11, 2013, 00:50:22 AM
Grazie mille Derapone, l'XR è una passione che avevo sin da piccolo ma che non ho mai potuto esprimere un pò per il prezzo alto della moto un pò per i genitori apprensivi. Ora finalmente è nel mio garage e non sono mai stato così contento.

volevo chiedere una cosa sulla carburazione:

Alzando lo spillo di una tacca si ingrassa la carburazione, ciò comporta dei miglioramenti nella stagione fredda? ingrassando la carburazione si ha maggiore potenza?


Citazione di: Tomminoo il Settembre 10, 2013, 20:00:54 PM
bravo Wind  :applausi: :applausi: :applausi:
facce na pinnaaa :banana: :banana: :banana:

Grazie Tommi!
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Phyl il Settembre 11, 2013, 11:20:24 AM
wind, la carburazione è un po' + complicata (non tanto ma un po' di +)......

se sei di Salerno ne possiamo parlare di persona una di queste sere, magari insieme agli altri salernitani e davanti a una birra !  :) ;)
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 11, 2013, 21:36:06 PM
Guarda phyl ha ragione ma per compensare la stagione fredda o calda devi giocare con la vite pilota con un cacciavite corto...io lo chiamo il "nano"! ;D
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: gianca charly il Settembre 11, 2013, 22:10:50 PM
Ma anche se ingrassi con getti più grandi male non gli fà..  ;)
gianca charly
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 11, 2013, 22:12:57 PM
Si si parla di poco se serve di più smonti e cambi
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 12, 2013, 16:37:21 PM
Ieri sera ho fatto un giro di prova spremendo per bene la moto e il problema dello spegnimento che mi faceva all'inizio si è ripresentato!
In pratica quando vado ad accelerare di brutto, a volte e non sempre, la moto si spegne e scoppietta dallo scarico! Premetto di avere un pessimo finale che è stato chiuso da un macellaio e che devo assolutamente sostituire ma se si verificano questi scoppiettii con conseguenze spegnimento significa che è magra???

Per ovviare devo alzare lo spillo di una tacca?

oltre a cambiare quel finale!

(http://img690.imageshack.us/img690/9301/03pe.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/690/03pe.jpg/)
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: RAZZO il Settembre 12, 2013, 16:38:32 PM
Come fa a funzionare con quel finale ??  :o

Razzo
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 12, 2013, 16:44:25 PM
Razzo cosa devo dirti dopo il seeger artigianale mi aspetto di tutto. Il finale dello scarico originale è stato aperto inserito una specie di dbkiller artigianale e richiuso! secondo te se lo faccio dissaldare posso ripristinare la marmitta come in origine? ho anche il dbkiller ma mi servirebbero le misure di tutto il finale con foro e fori per le viti del db killer.
Cosa c'è dentro il finale?
qualcuno ha una sezione dello scarico originale da mostrarmi?
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 12, 2013, 16:46:06 PM
la misura del foro finale corretta è 27mm che corrisponde più o meno al foro interno della seconda cartuccia del fondello originale, in origine il fondello originale ha un foro di forse 15mm

la parte "colapasta" e relativa lamiera cromata sono smontabili ? se si ci fai vedere com'è sotto visto da dietro ?
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 12, 2013, 18:51:03 PM
Ho tolto il fondello e fatto un pò di foto, la marmitta è stata saldata con un db killer all'interno

(http://imageshack.us/a/img7/8215/d9yk.jpg)

(http://imageshack.us/a/img855/8868/msk5.jpg)

(http://imageshack.us/a/img46/9171/4mjh.jpg)

(http://imageshack.us/a/img19/1571/yddb.jpg)

(http://imageshack.us/a/img571/2674/0lhn.jpg)

(http://imageshack.us/a/img4/2334/qshk.jpg)

Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: RAZZO il Settembre 12, 2013, 22:45:29 PM
Certo che ce ne sono di macellai in giro ....  :-\ :-\

Razzo
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: cecco2 il Settembre 12, 2013, 23:02:05 PM
sono daccordissimo con razzo   non e un lavoro da artisti            saluti  da cecco 2
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 12, 2013, 23:43:21 PM
Teribbile sembra il tappo del vim :D
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 13, 2013, 00:05:05 AM
Cosa mi consigliate fare? vado dal fabbro e faccio dissaldare il tappo? e poi come ricostruisco il pezzo mancante? cioè il cerchio col foro in cui inserire e levare il dbkiller che l'ex proprietario mi ha anche fornito?

Secondo voi è questa schifezza la causa degli scoppi e spegnimenti oppure devo ingrassare?

qualcuno che mi spiega cosa c'è all'interno del finale della marmitta originale senza dbkiller? cioè è vuota nella parte finale oppure ha tutto un sistema che non potrò mai ricostruire o che magari c'è all'interno della mia?

Esiste una sezione o un esploso per capire un pò meglio.

Mi vien voglia di buttarla via e comprarmela nuova! povera moto ma in che mani era!!!
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 13, 2013, 07:56:04 AM
io forerei al centro appena all'esterno del cerchio di forellini..
chiaro il rumore sarà maggiore.

oppure metti in conto di prendere una marmitta originale usata sui mercatini
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 13, 2013, 09:43:45 AM
Questo il mio dbkiller, è l'originale?

(http://imageshack.us/a/img62/6840/5ccc.jpg)

(http://img812.imageshack.us/img812/4508/bmpm.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/812/bmpm.jpg/)

(http://imageshack.us/a/img34/614/j0ij.jpg)

potrei tagliare la marmitta su misura per il dbkiller. Cosa c'è all'interno? qualcuno mi può postare una foto della marmitta originale senza dbkiller che si veda la bocca e magari l'interno?

Grazie mille
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 13, 2013, 10:29:01 AM
si, è l'originale ancora tappato, se fresi da 27mm al centro sarà perfetto.

ma lo avevi da parte ?

perchè la parte finale dello scarico è stato sicuramente ricostruito e il db killer originale non è stato montato
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 13, 2013, 10:32:03 AM
(http://i588.photobucket.com/albums/ss321/russellrm/95%20XR600R/20120323_150702.jpg)
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 13, 2013, 13:06:14 PM
Più tardi ti posto la mia! ;)
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 13, 2013, 16:45:40 PM
dimensioni del Tappo Vim

(http://imageshack.us/a/img547/1733/ffic.jpg)

(http://imageshack.us/a/img706/8480/p59f.jpg)

dimesioni del dbkiller da inserire quando serve!

(http://img14.imageshack.us/img14/5396/kw46.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/14/kw46.jpg/)

cosa devo usare per liberare la mia moto da quell'orrendo tappo?
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 13, 2013, 16:48:45 PM
premesso che come avrai visto, la parte cilindrica finale è stata ricostruita, resta da vedere COME è stata realizzata..
non è detto che se fori da 50mm l'interno sia come in origine..
però magari provare non guasta e di sicuro il db killer originale riuscirai a montarlo
resta de vedere la resa..
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 13, 2013, 16:53:30 PM
Webbo sono molto curioso di vedere se la causa del problemino ad alti giri che fa esplodere e spegnere la moto sia dovuto a quel tappo artigianale!
Inoltre amo il sound della marmitta originale senza db killer, per me ineguagliabile a nessun altro scarico.
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 13, 2013, 16:56:41 PM
a mio parere uno scarico per quanto male sia fatto se la moto è carburata bene, in accordo con esso, non dovrebbe presentare malfunzionamenti, magari è scarburata, magari lo scarico è stato sistemato alla benemeglio prima della vendita.. e la moto in realtà non ha mai funzionato bene
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 13, 2013, 16:57:04 PM
come alternativa ho trovato una marmitta orginale bucata, se ha il finale sano potrei tagliare il mio e saldare quello buono. che ne pensate?
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 13, 2013, 16:58:02 PM
ho lo spillo alla terza tacca i getti originali e la vite aria a 2
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 13, 2013, 17:04:41 PM
se rispondi di seguito non serve quotare

per la carburazione non so cosa dirti
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 13, 2013, 20:51:26 PM
(http://img600.imageshack.us/img600/395/z94b.jpg)
(http://img21.imageshack.us/img21/2400/ttvl.jpg)
(http://img844.imageshack.us/img844/877/b75d.jpg)
(http://img19.imageshack.us/img19/1539/sfkf.jpg)


Eccolo wind scusa il ritardo!
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 13, 2013, 20:53:29 PM
Le prime due sembrano un cesso alla turca  :D però ti giuro che è lo scarico originale!
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 13, 2013, 21:26:36 PM
Grazie mille! Non riesci ad illuminare l'interno?
Qualcuno che abbia un esploso dello scarico? In rete non trovo nulla
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 13, 2013, 21:36:06 PM
non esiste esploso perchè non è apribile o smontabile..
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 14, 2013, 01:11:15 AM
Wind se hai whatts'upp mandami il numero in privato così la vedi meglio la foto che se la ingrandisci si vede abbastanza dentro  ;)
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 14, 2013, 18:17:12 PM
Un tizio che vende il finale mi ha gentilmente inviato le foto con tanto di interno ma le voglio condividere con voi che siete più esperti per sapere se è tutto apposto almeno dalle foto qui sotto. Io noto uno strano db killer in quanto molto diverso dal mio oltre ad una ammaccatura che non capisco bene se venga coperta dal fianchetto.

(http://imageshack.us/a/img191/6171/4qte.jpg)

(http://imageshack.us/a/img405/2503/ydvp.jpg)

(http://imageshack.us/a/img51/4232/cx2x.jpg)

(http://imageshack.us/a/img199/5471/ahsz.JPG)

(http://imageshack.us/a/img33/9710/xhz.JPG)

(http://imageshack.us/a/img22/1986/a5cl.jpg)

(http://imageshack.us/a/img827/3778/ip8y.jpg)

(http://imageshack.us/a/img12/1097/lnq7.jpg)


Cosa ne pensate? sono molto orientato sull'acquisto della marmitta usata. Quanto vale il finale? cosa devo guardare per essere sicuro che funzioni? e sopratutto come faccio ed essere sicuro che monti sui miei collettori originali?

Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Webbo il Settembre 14, 2013, 19:51:24 PM
il suo DB killer è artigianale, poco male userai il tuo
la fascetta che serra sui collettori non è l'originale, poco male userai la tua.
verifica che il codice di omologazione impresso sia uguale al tuo..
l'ammaccatura non sembra grave, magari cercane una messa meglio
quanto vuole di questa ?

dimenticavo se il codice di omologazione è uguale al tuo monta per forza.
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 14, 2013, 20:05:13 PM
vuole 90 euro e poi c'è la spedizione ma ne ho trovata una nella mia zona che in settimana potrò vedere.
Non vorrei spendere molto perchè dopo l'FMI mi verrà voglia di motardizzarla e cambierò di sicuro lo scarico e collettori ma ci tengo ad averla originale e a conservare tutti i pezzi originali e funzionanti, non di certo quella marmitta che ho ora sotto!
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 14, 2013, 21:00:45 PM
Abbiamo la stessa idea wind anche su quella robaccia di scarico! :)
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 24, 2013, 01:30:56 AM
Grazie a Gerry.dp che mi ha prestato la sua marmitta originale ho sostituito lo scarico. Cosa dire il suono è davvero tutt'altra cosa ma il problema della moto che si spegne e scoppietta dallo scarico ad alti giri persiste! quindi scartato lo scarico pezzotto che avevo cosa può essere? la carburazione magra? oppure qualcosa di elettrico?
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Derapone82 il Settembre 24, 2013, 14:38:31 PM
Ma ora non ricordo ma la candela avevi detto di averla cambiata?se no cambiala se l'hai cambiata andrei a vedere statore o bobina...
Titolo: Re:[RISOLTO] problema marcia XR 600R 1992 : spillo conico carburatore usurato!
Inserito da: Windspirit il Settembre 24, 2013, 20:12:28 PM
Candela cambiata!come faccio a controllare statore e bobina? di quale bobina parli? quella che si collega alla candela?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Ottobre 30, 2013, 08:57:17 AM
Ieri sera ho fatto un bel giretto in moto (non resistevo più a vederla in garage) e come sospettavo il problema della moto che si spegne e scoppietta ad alti giri è scomparso e sono sicuro che il motivo sia la temperatura esterna che a fine ottobre è ben diversa da agosto, sono almeno 10 gradi in meno!!! D'estate il problema era frequente e capitava ad ogni lunga accellerazione. Ieri sera invece l'ho tirata fino all'estremo e non lo fa più! Cosa può essere?

Mi confermate che lo statore è immerso nell'olio? perchè se così fosse c'è un nesso tra alte temperature e statore? oppure il problema è altrove?

Ad ogni modo il problema è legato alla temperatura!

Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: RAZZO il Ottobre 30, 2013, 09:43:08 AM
Secondo me dipende dalla carburazione .....

Razzo
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Ottobre 30, 2013, 10:20:47 AM
Quindi in estate era grassa e ora col freddo si è smagrita?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 01, 2013, 11:56:31 AM
ragazzi mi date una mano a risolvere questo problema?

Ho constatato che quando fa caldo (ad esempio in estate) appena faccio un giro bello sostenuto aprendo tutto il gas e facendo salire i giri del motore tipo in una bella salita o in un bel rettilineo, la moto si spegne e prima di spegnersi scoppietta. Ho cambiato lo scarico con uno originale aperto e il problema rimane.
Premetto che ho cambiato la candela con quella originale e revisionato il carburatore che era sporco e aveva lo spillo rotto.

Quando fa freddo come in queste serate autunnali, il problema sparisce del tutto!

cosa può essere?

Carburazione o elettrico?

Se dipendesse dalla carburazione, vi ricordo che ho pulito perfettamente tutto il carburatore e sostituito lo spillo conico e il seeger e ora sono con le regolazioni di default.
Se dipendesse da un problema elettrico cosa dovrei controllare per primo? Il regolatore di tensione? ossia quello sotto la sella con sopra quel bel dissipatore di calore che probabilmente sta saltando e con le alte temperature non regge oppure devo vedere altro?

Per cortesia datemi una mano. Anche perchè di giorno quando la temperatura è un pò + su il problema persiste anche ora, l'unica volta che non lo fa mai è di sera con temperature ambiente non oltre i 18-20 gradi
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 08, 2013, 11:12:10 AM
Ho collegato le lampadine anteriori e posteriori e ieri sera il problema si è ripresentato. La temperatura ambiente non era di certo alta 14-15 gradi, cosa può essere?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Novembre 08, 2013, 14:46:15 PM
Ciao Wind!
hai controllato il collettore di aspirazione?Guarda se presenta crepe o spacchi che magari a caldo si allargano....o altrimenti purtroppo devi ripassarti l'impianto come dovro'fare io a breve per capire cos'è che mi fa spegnere la moto quando prendo pozze o guadi...
ciauuuuuuuuu
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 08, 2013, 15:27:01 PM
Il collettore di aspirazione è quello prima o dopo il carburatore?cioè è quello che raccorda carburatore ad airbox oppure carburatore a testata?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: RAZZO il Novembre 08, 2013, 17:59:07 PM
Airbox - carburatore.  ;)

Quello in gomma nero.

Razzo
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Novembre 08, 2013, 19:23:12 PM
...comunque controlla pure l'altro non si sa mai... ;)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 13, 2013, 16:18:35 PM
I collettori sembrano perfetti, cmq dato che devo smontare il serbatoio per sostituirlo con quello wrappato con i megadesivi del Webbo, ho deciso di provare con una nuova carburazione e così ispeziono per benino anche i due collettori.

Per la carburazione ora sono con quella di fabbrica, ossia 152-62 i getti, 3a tacca lo spillo e 2 giri vite aria, ho pensato di:

Alzare lo spillo, quindi 2a tacca dal basso e dare mezzo giro in + di aria ossia 2 giri e mezzo da tutto chiuso, per i getti non saprei se aumentare.

Cosa ne pensate?

Esiste un rapporto quantificabile per il carburatore originale che leghi la posizione dello spillo conico alla dimensione dei getti e alla quantità di aria per la miscela?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Novembre 13, 2013, 20:18:51 PM
Seconda tacca dal basso?perché se hai alzato il seeger verso l'alto smagrisci se per seconda tacca intendi partendo dal basso ingrassi...
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 25, 2013, 00:38:04 AM
Raga oggi mi sono messo e ho rismontato il carburatore per fare una prova e ho messo lo spillo + su di una tacca e dato 2 giri e mezzo di vite aria da tutto chiuso.
Rimonto il tutto e la moto non parte più! ho fatto diverse prove di accensione ma nulla, non ne vuole sapere.
A quel punto ho rimesso la vite aria com'era prima ossia ad un solo giro da tutto chiuso e la moto non parte. Ho provato a falra partire in discesa si è accesa ma poi si è spenta subito e non ne vuole sapere.

Cosa può essere? e pensare che prima andava benissimo, o meglio partiva subito al primo colpo. Possibile che le regolazioni del carburatore possano incidere in questo modo?

Potrebbe essere la candela inzuppata di benzina per i tanti tentativi di partenza?

una cosa è certa prima partiva subito ora non parte più! sarà ingolfato di brutto. come devo fare?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Novembre 25, 2013, 02:22:31 AM
Secondo me hai sbagliato ad alzare lo spillo...avresti dovuto abbassarlo lasciando i 2,5 di vite pilota ;)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 25, 2013, 02:25:52 AM
Derapone prima la vite pilota era ad 1 giro e lo spillo alla terza tacca. Ora ho messo lo spillo alla seconda tacca partendo dal basso e la vite aria a 2.5 e non è partita più!
Ho riportato la vite pilota ad 1 giro e non va! cosa devo fare smontare e rimettere lo spillo alla terza tacca?
Come faccio a sgolfare la moto?


poi una cosa ma la posizione dello spillo incide sull'accensione? non fa parte del getto max quindi incide solo in marcia?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 25, 2013, 17:35:09 PM
ragazzi qualcuno che mi da una mano. Ho appena fatto la procedura per sgolfarla ossia scalciando con decompressore tirato e gas aperto per una 30 di secondi con benzina chiusa ma la moto non parte più! e pensare che prima partiva al primo colpo e che col cambio d'olio andava ancora meglio. Maledetto carburatore originale!!!
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Novembre 25, 2013, 20:13:45 PM
Allora mi dici i getti che monti?così potrei darti un input....io ho il motore tutto originale anche lo scarico (lo sai no)e se nn sbaglio monto il 155 di massimo e il 57 mi sembra di minimo ma la moto era grassa al minimo fumava come un diesel...
allora ho abbassato lo spillo di una tacca cioè alzando il seeger e facendo letteralmente scendere lo spillo riducendo così l'ingresso di benzina e quindi smagrendo....a quel punto la moto parte comunque ma buca e va malissimo allora ho iniziato a farmi la via di casa su e giu col cacciavite in tasca fino a che non ho trovato il set giusto ma se mi chiedi  quanti giri sto non vorrei sbagliarmi ma dovrei avere 2 giri...questo pero' st'estate ora avrei sicuramente bisogno di igrassare un pochino (come tutti)
ciaooooooo
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 26, 2013, 00:38:14 AM
il minimo 62 il massimo non capisco perchè non trovo da nessuna parte il numero.
qui le foto

(http://imageshack.us/scaled/thumb/593/1se0.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/593/1se0.jpg/)

(http://imageshack.us/scaled/thumb/6/obtd.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/6/obtd.jpg/)

Cmq sono riuscito a levare la candela ed era nera! solo che non riesco a rimontarla dannata chiave. Domani ordino la chiave alla Honda!
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Novembre 26, 2013, 01:59:41 AM
We occhio a non rovinare la filettatura!
Se è nera è come credevo...la pischella è grassoccia!
Però abbassando lo spillo dovresti risolvere il fattore "grasso"....
Ciaoooo
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 27, 2013, 23:58:13 PM
Oggi ero determinato! ho smontato il carburatore e rimesso lo spillo alla terza tacca, riportata la vite pilota ad 1 giro che avevo cmq rimesso subito dopo il problema di accensione. Già che c'ero ho fatto una bella soffiata ai getti e tutto il resto. Ho smontato la candela annerita e l'ho sostituita in quanto non ne voleva sapere di partire. Ho rimontato il tutto e nulla la bestia non si vuole più svegliare!

Ho provato su una bella discesa per 3-4 volte risalendo a piedi e nulla! Ho anche provato a fare la tecnica del decompressore in discesa lasciandolo dopo la frizione ma nisba.

Rammaricato torno in garage e chiudo tutto!

Infreddolito sudato ed esausto stavo quasi per gettare la spugna, ma siccome sono un testardo, il tempo di riprender fiato ed ero di nuovo in sella per farla partire.
Da tecnico che sono uso sempre il decompressore e poi trovato il pms scalcio, ma stavolta la tecnica non bastava a far partire la mia amata.
La scimmia di sentirla in moto era diventata un gorilla imbestialito e abbandonata la tecnica ho iniziato a scalciare come un matto senza usare il decompressore, incurante di ogni rischio (ammesso che ci sia!)
Ad un certo punto uno scoppio bestiale dalla marmitta fa tremare tutto il palazzo, ero in garage chiuso e lo scoppio mi ha tappato per bene le orecchie. Ho pensato che se
aveva fatto questo scoppio abnorme (mai sentito fin'ora) significava che il gas incombusto di oggi e magari anche dei giorni precedenti nei diversi tentativi di accensione sarà stato finalmente bruciato ed espulso! Ho quindi ripreso a scalciare sudando come un maiale e scalciano fino allo sfinimento quando ecco che finalmente si accende!!!

Ha fatto una fumata pazzesca per una decina di secondi, il tempo di regolare il minimo scaldarla un pò e fare un paio di giri per sentirla di nuovo in moto funzionante.
Poi l'ho spenta e ho provato a riaccenderla ed è subito partita!!! (stavolta usando la tecnica e non la prepotenza!)

Morale della storia è il carburatore originale che è uno schifo oppure è normalissimo che alzando lo spillo di una tacca si possa ingolfare la moto a tal punto da non partire più?

Certo che questa moto vuole davvero essere domata!!!
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Novembre 28, 2013, 02:05:26 AM
Ahahah esatto lo spillo vuol dire tanto!
Come dico sempre io a sta moto glielo devi spiega! :D
Comunque contento per te che è partita domani riprovaci e facci sapere ;)
Ciaooo
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Novembre 28, 2013, 02:28:33 AM
Grande Derapone, fa sempre piacere trovarti a quest'ora disponibile!

ora che parte cosa dovrei fare per aggiustare la carburazione? agire solo sulla vite pilota?

e precisamente cosa devo fare? avvitare per smagrire e svitare per ingrassare giusto? perchè vorrei vedere se quel problema della moto che mi si spegne ad alti giri è dovuto ad un problema di carburazione.
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2013, 07:43:37 AM
a mio parere l'alzare lo spillo di una tacca non può ingolfare la moto
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Novembre 28, 2013, 15:03:48 PM
Citazione di: Webbo il Novembre 28, 2013, 07:43:37 AM
a mio parere l'alzare lo spillo di una tacca non può ingolfare la moto

No d'accordo con te ma se gia la moto è grassa e magari alzi lo spillo peggiori no?...
Anche questo è un mio pensiero quindi non vuol dire che sia così....

Citazione di: Windspirit il Novembre 28, 2013, 02:28:33 AM
Grande Derapone, fa sempre piacere trovarti a quest'ora disponibile!

ora che parte cosa dovrei fare per aggiustare la carburazione? agire solo sulla vite pilota?

e precisamente cosa devo fare? avvitare per smagrire e svitare per ingrassare giusto? perchè vorrei vedere se quel problema della moto che mi si spegne ad alti giri è dovuto ad un problema di carburazione.


Adesso secondo me se la moto parte bene dovresti vedere se al minimo o in marcia fa fumo nero o meglio la lasci al minimo per qualche minuto e vedi se tenta di spegnersi se fa fatica a riamanere in moto, poi acceleri abbastanza a fondo senza mandarla a 5 milioni di giri e vedi se spara nero...se non lo fa ok poi devi controllare se al massimo è magra, se invece ancora spara nero o agisci con la vite o se il fumo è proprio eccessivo purtroppo devi intervenire ancora su lo spillo... ;)

P.S. s e ti sono di aiuto piacere mio!!
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Gennaio 10, 2014, 15:32:23 PM
Salve a tutti, vi aggiorno su quanto ho fatto per risolvere il problema della mia XR 600.

Vi ricordo il problema: quando accellero molto la moto tende a spegnersi scoppietta e marcia ad intermittenza. Se scalo riparte, se la faccio spegnere e la riaccendo a pedale riparte.

Il problema potrebbe essere causato da 2 anomalie: 1) Carburazione errata  2) problema Elettrico

riguardo al carburatore vi aggiorno che ho sostituito il vecchio originale con un bel FCR39 carburato alla ORMA ma ancora da affinare per bene.
La moto parte perfettamente e rulla a dovere. Ieri in tangenziale mi è arrivata facile a 140 km/h ma anche non a velocità sostenuta e in modo del tutto casuale si è ripresentato il problema che col vecchio carburatore capitava molto + spesso: la moto tende a spegnersi scoppieta come se mancasse corrente o benzina!

Deduco che il problema sia elettrico. Ora vi chiedo se fosse così quale componente potrebbe essere danneggiato? la centralina la bobina candela la pippetta lo statore il pickup ecc. quale componente elettrico potrebbe funzionare diciamo ad intermittenza in modo tale da impedire la corretta scintilla sulla candela? la cosa capita SOLO in marcia mentre ad accensione nessun problema!

Mi chiedevo se la centralina servisse solo per lo start oppure anche durante la marcia così come anche lo statore. La bobina sotto la candela dovrebbe amplificare il voltaggio fornito da centralina e statore per mandarlo alla candela. Esiste un modo per verificare il corretto funzionamento di queste parti? non vorrei procedere alla sostituzione di cose magari non rotte!

grazie mille a chiunque mi darà aiuto
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Webbo il Gennaio 10, 2014, 16:20:32 PM
verifica ossidazione di tutti i collegamenti e connettori, che i connettori siano ben infilati e non abbiano gioco.
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gpsmax il Gennaio 10, 2014, 20:17:47 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46248.msg477672#msg477672 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46248.msg477672#msg477672)

8)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Gennaio 11, 2014, 10:43:26 AM
Grazie mille, avevo già letto tutto e mancano altre puntate sicuro! tuttavia resta un dubbio i difetti che tu citi sono per l'accensione soltanto? esempio lo statore! se la mia moto parte senza indugio ed al primo colpo potrebbe essere comunque lui la causa dei malfunzionamenti in marcia?
Ho il terrore di quel pezzo e spero tanto sia altro ma se la moto sia a caldo che a freddo parte perfettamente posso escludere che sia lo statore il problema?

escludendo lo statore resta bobina pippetta e centralina ma mancano altre puntate :-D

Grande lavoro stai facendo GPSMAX!
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gpsmax il Gennaio 11, 2014, 10:55:42 AM
da come la racconti, anch'io penso come Webbo che sia un problema di falsi contatti, che con le vibrazioni del salire dei giri fanno sfiammare qualche connettore.

generalmente, se una moto scoppietta, significa che si interrompe la corrente (mentre la benzina viene ugualmente "pompata" dal cilindro, anche se non brucia), e quando la scintilla riprende, il primo scoppio fa bruciare anche la benzina incombusta nello scarico (i gas combusti sono molto caldi), causando gli scoppi. ma questa è una regola generica... bisognerebbe sentirlo, il difetto...
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Gennaio 11, 2014, 16:44:54 PM
Grazie mille gpsmax, mi smonto tutta la moto e controllo. Quali connettori devo verificare? puoi elencarmeli? io penso bobina, centralina, statore (lo statore ha un connettore esterno giusto?) così come anche il pick-up
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gerry.dp il Gennaio 11, 2014, 18:23:51 PM
lo statore dovrebbe avere 4 fili (se non ricordo male) con connettori rotondi dorati che arrivano sotto la sella.  ;)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 11, 2014, 20:09:00 PM
5 fili la sua Gerry !
ciaoo ;)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Gennaio 16, 2014, 15:16:00 PM
Prima di imputare il problema all'impianto elettrico e ai suoi componenti ho fatto una prova di carburazione.
Ho acceso la moto in garage e dopo averla fatta riscaldare un pò ho accellerato pianpiano fino a salire al massimo. Con l'accelleratore aperto al massimo è durata un pochino per poi ripresentarsi il problema verificato in marcia ad alti giri!
Ho quindi lasciato che la moto si spegnesse da sola e ho subito smontato la candela per controllare il circuito del massimo.
Il mio dubbio è se il problema è imputabile ad una carburazione errata, magari è magra e a valvola aperta la benzina non è sufficiente e per questo si spegne.

Detto fatto vi posto alcune foto della candela

(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/543/wi6x.jpg) (https://imageshack.com/i/f3wi6xj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/854/kv50.jpg) (https://imageshack.com/i/nqkv50j)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/834/9z82.jpg) (https://imageshack.com/i/n69z82j)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/826/h28b.jpg) (https://imageshack.com/i/myh28bj)

Per me sembra ok o meglio guardando la parte interna il colore è un nocciola un pelo scuro
guardando tutto il bordo della candela si vede il nero.

che ne pensate?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Gennaio 20, 2014, 14:39:58 PM
Sostituita la centralina con un'altra gentilmente prestata da gerry.dp e purtroppo il problema persiste  :angry2:
Cosa cavolo è?

Ho notato che mentre apro l'accelleratore e salgo al massimo la moto mi singhiozza e poi raggiunto l'apice dei giri singhiozza scoppietta e si spegne. Ieri ho visto anche uscire la fiamma dallo scarico un istante prima di spegnersi.

datemi una mano grazie
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: max.mod il Gennaio 20, 2014, 16:02:03 PM
Ciao.

La candela a me sembra perfetta, non toccherei nulla...


Scusa la mega banalita'... e se fosse un poco intasato il filtro benzina nel serba? Funziona tutto bene ma quando chiedi più' benzina ne arriva poca (hai detto che se vai piano non lo fa?), nel senso che si svuota la vaschetta e bisogna che si riempia di nuovo.... (Prova il flusso dal tubetto benza, ci metti un secondo, con un bicchiere)

Ok, ormai l'ho detto! Punitemi pure..

Se no, io punterei sullo statore che a caldo da problemi, poi a freddo non lo fa più'.

L' XR e' un concentrato di semplicita' meravigliosa e smadonnamenti che solo una donna puo' eguagliare e.. peggiorare!

Spero buon XR!

Max 
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Gennaio 20, 2014, 16:08:19 PM
Max grazie del suggerimento, in effetti ora che ci penso quando la benza sta per finire la moto mi singhiozza. Come posso verificare il corretto flusso? ho fatto una prova del genere tempo fa per vedere se c'erano impurità nel serbatoio ma il flusso mi sembrava normale.
Si può sostituire questo filtro? devo smontare il rubinetto per vederlo giusto?

se fosse dipeso da ciò posso provare a riempire interamente il serbatoio di benzina fino al limite massimo e così avrebbe maggiore pressione.
A proposito qual'è il limite massimo di riempimento del serbatoio?
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Doppia D il Gennaio 20, 2014, 16:17:52 PM
Citazione di: Windspirit il Gennaio 20, 2014, 16:08:19 PM
A proposito qual'è il limite massimo di riempimento del serbatoio?

Il tappo?  :D
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Gennaio 20, 2014, 16:34:14 PM
intendevo un limite di sicurezza  sempre se esiste! tempo fa non ricordo dove lessi che era sconsigliato il riempimento fino al tappo. così come in caso di riserva era sconsigliato fare benzina senza prima aver rigirato la levetta...

cmq sia il filtro di cui parla max dove si trova? magari è questo il problema e sostituendolo si risolve. sto impazzendo!
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Doppia D il Gennaio 20, 2014, 17:10:32 PM
No diciamo che la benzina col caldo tende ad espandersi, quindi è sconsigliato riempire fino all'orlo i serbatoi! stesso motivo per cui d'estate con gli stessi soldi si fa meno benzina che in inverno (essendo più espansa occupa più volume) ;)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: max.mod il Gennaio 22, 2014, 17:36:15 PM
Ciao.
Scusa ma leggo solo ora...

Comunque, per vedere il flusso benza, basta:

(non fare la prova del serbatoio pienissimo, non serve..)

Poi,staccare il tubetto in gomma che va dal rubinetto serbatoio al carburatore (prima gira su off il rubinetto, mi raccomando... a moto spenta..).
Quindi,  il tubetto staccato dalla parte del carb. lo infili in una bottiglia di plastica trasparente.
Dopodiche' apri il rubinetto su on e guardi che la benza esca facilmente, non a gocce (se cosi' fosse, il filtro del rubinetto risulta sporco/ostruito e se il tempo che ci mette a riempire di benzina la vaschetta e' superiore a quello per "svuotarla"  a gas spalancato... e' un problema)
Ti consiglio di verificare il flusso anche in posizione riserva..

Se risultasse sporco questo filtro rubinetto, bisogna svitare i due bulloncini dello stesso, che lo ancorano al serbatoio, per poi procedere alla pulizia della retina che vedrai quando lo togli (meglio soffiare anche il condotto nel corpo metallico del rubinetto).

Attenzione a svitare i bulloncini che lo fissano, se induriti, perche' si potrebbero "allentare" le sedi dei dadi annegati nella plastica e impedirti poi il rimontaggio. Vai di svitol e calmezza.
Importante e' anche l' o-ring che fa la tenuta, verifica non sia tagliato o si sbricioli quando lo tocchi.

L'importante comunque e' trovare con certezza la causa del problema, poi la soluzione si trova.
Fai queste facili prove, poi ci fai sapere.

Non mollare.
Max



Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Febbraio 04, 2014, 20:59:33 PM
Flusso perfetto! Cmq appena finisco i lavori di motardizzazione la proverò con un altro serbatoio e vedremo se il problema sarà dipesa da quello.

Intanto ecco un tributo a GPSMAX

(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/855/3kjw.jpg) (https://imageshack.com/i/nr3kjwj)

spero solo non mi fornisca brutte notizie

Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gpsmax il Febbraio 04, 2014, 21:42:44 PM
bravo, ben fatto, è meglio di quello che avevo fatto io...  ;D

provalo anche su una moto che va bene, se puoi, così compari i risultati. i componenti elettronici hanno delle tolleranze molto grandi e potrebbero dare risultati un pò diversi. comparando con una moto che va bene, hai un valore di riferimento.
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: pimpko il Febbraio 04, 2014, 22:37:25 PM
Io ho avuto il tuo solito problema.....anni fa.

Se apri e spalanchi...di gas.......... e si spenge.....(da quello che ho letto)......forse è il getto del max...
Prova a toglierlo tutto.....compreso la canna forata....e dagli un occhiata....

Potrebbe essere torta...la cannetta forata......e basterebbe cambiarla(costa poco). Sballa la carburazione in modo incredibile.... ;)

P.S altrimenti prova a cambiare il carb......se qualcuno te lo presta......ma ora controlla l'impianto elettrico che fai bene....Ciao ;)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Febbraio 04, 2014, 22:52:01 PM
pimpko, qualche mese ho sostituito il carburatore originale con un FCR 39 che ho fatto revisionare e carburare alla Orma. La candela come vedi dalle foto è perfetta. Il problema purtroppo è altrove. Spero di cavarmela con la bobina o la pippetta in quanto ho provato a sostituire la centralina con quella di Gerry.dp e il problema persiste. Non mi resta che fare la prova con l'adattatore di tensione.

Citazione di: gpsmax il Febbraio 04, 2014, 21:42:44 PM
bravo, ben fatto, è meglio di quello che avevo fatto io...  ;D

provalo anche su una moto che va bene, se puoi, così compari i risultati. i componenti elettronici hanno delle tolleranze molto grandi e potrebbero dare risultati un pò diversi. comparando con una moto che va bene, hai un valore di riferimento.

Mitico GPSMAX ne sai una più del diavolo :-P grazie mille per aver condiviso le tue conoscenze!
Proverò l'adattatore sulla moto di gerry sempre se gerry non ha paura di friggerla :-P :-P :-P
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gerry.dp il Febbraio 04, 2014, 23:57:48 PM
vabbè mal che vado mi ricompri tutti i componenti elettrici nuovi!   :P
Pimpko comunque il carburatore che monta Wind ce l'avevo io prima e funzionava benissimo,inoltre il problema ce l'aveva anche con il carb vecchio.
Purtroppo il problema è di sicuro elettrico come avevo già pronosticato da quando l'ha comprata...   ::)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Febbraio 05, 2014, 11:35:47 AM
Nnnnnaggia!
A Gerry e fajela girà sta moto! C'hai paura che te lascia dietro eh!? :D

Scherzi a parte fai le prove elettriche che ormai conosciamo tutti...anche se temo per te che sia lo statore :-\
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Febbraio 05, 2014, 12:41:28 PM
Derapò tacci tua! Resta la bobina e la pippetta prima di azzannà lo statore. Il pick up credo di poterlo escludere vero GPS MA?
ad ogni modo mi preparo al peggio è vi chiedo:sostituire lo statore è semplice? Va scaricato l'olio prima di aprire il Carter? Mi servirà la guarnizione nuova?
Conviene uno statore potenziato o è meglio l'originale?

Spero di non aver bisogno di questi consigli.
Intanto appena finisco la moto provo bobina e pippetta del caro Gerry. Poi il test sulla moto di Gerry per friggergli lo statore :P e poi il confronto con il mio più fritto.  :'(
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: RC30 il Febbraio 05, 2014, 13:21:36 PM
Lo statore lavora a secco, quindi niente olio da scaricare.

La guarnizione però la devi cambiare lo stesso, facilmente ti resterà malamente  incollata sul carter e sul coperchio quando toglierai quest'ultimo.
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gerry.dp il Febbraio 05, 2014, 13:38:06 PM
Cambiarlo è più facile a farsi che a dirsi! ;)
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Webbo il Febbraio 05, 2014, 13:43:22 PM
lo statore lavora a secco nel 650R, ma nel 600R è a bagno d'olio.

se sdrai la moto dall'altro lato puoi aprire il coperchio carter e cambiare lo statore senza togliere l'olio


Citazione di: RC30 il Febbraio 05, 2014, 13:21:36 PM
Lo statore lavora a secco, quindi niente olio da scaricare.

La guarnizione però la devi cambiare lo stesso, facilmente ti resterà malamente  incollata sul carter e sul coperchio quando toglierai quest'ultimo.
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gerry.dp il Febbraio 05, 2014, 14:02:34 PM
Confermo!
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: RC30 il Febbraio 05, 2014, 19:43:44 PM
Ettepareva!  :-[


I'm sorry.
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: gpsmax il Febbraio 05, 2014, 23:09:16 PM
Citazione di: Windspirit il Febbraio 05, 2014, 12:41:28 PM
Il pick up credo di poterlo escludere vero GPS MA?

Poi il test sulla moto di Gerry per friggergli lo statore :P e poi il confronto con il mio più fritto.  :'(

il pick-up lo puoi provare lo stesso con l'adattatore, sempre facendo prove a confronto.

e stai tranquillo, non si frigge nulla... se l'hai montato bene...  ::)

... ah, la pippetta è quella cosa che si fanno al bagno i ragazzini appena entrati in pubertà, sulla candela ci si infila la pipetta...

;D ;D ;D
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Windspirit il Febbraio 05, 2014, 23:50:38 PM
Grande GP!
Come il canotto di sterzo che si usa in mare! ;D
Titolo: Re:Problema marcia XR 600R 1992
Inserito da: Derapone82 il Febbraio 06, 2014, 01:05:14 AM
Citazione di: Windspirit il Febbraio 05, 2014, 12:41:28 PM
Derapò tacci tua! Resta la bobina e la pippetta prima di azzannà lo statore.

Ahahaha ma te pare!?
Spero per te che sia una di queste componenti però da quello che fa la cavalla mmmm...
Comunque non vojo fa er gattaccio nero!

È la bobina Wind!