XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: mind-detonator il Settembre 15, 2013, 22:43:25 PM

Titolo: Estensione rete wireless
Inserito da: mind-detonator il Settembre 15, 2013, 22:43:25 PM
Come da oggetto, avrei bisogno di estendere la rete wireless in casa mia, mi spiego meglio:
Al piano superiore ho il modem/router con funzionalità wireless, il segnale arriva anche al piano inferiore, ma in alcuni punti è debole.
Essendo una casa nuova, in fase di costruzione ho fatto cablare con il cavo ethernet tutte le stanze, quindi non voglio qualcosa che prenda il segnale wireless e lo amplifichi, ma voglio sfruttare la trasmissione via cavo e trasformarla in wireless.
Una cosa del genere si può fare molto semplicemente con un comune router wireless, però quello che mi domando è se così mi ritroverei con due reti wireless distinte, perchè io ho necessità di avere una rete unica sui due piani.
Grazie, ciao.

Roberto.
Titolo: Re:Estensione rete wireless.
Inserito da: Webbo il Settembre 15, 2013, 22:48:15 PM
più che un router basterebbe un hotspot ma non so se si può fare come unico punto di accesso

ma credo che tu te la possa cavare con un semplice repeater wifi
Titolo: Re:Estensione rete wireless.
Inserito da: Tacco il Settembre 15, 2013, 22:50:35 PM
Scusa cosa intendi per cablato tutte le stanze? Il cavo di rete da ogni stanza dove va?
Titolo: Re:Estensione rete wireless.
Inserito da: Webbo il Settembre 15, 2013, 22:53:49 PM
una semplice guida

http://www.tomshw.it/cont/articolo/sette-consigli-per-aumentare-la-copertura-della-rete-wi-fi/28280/1.html
Titolo: Re:Estensione rete wireless.
Inserito da: gpsmax il Settembre 15, 2013, 23:06:35 PM
io ho la tua stessa situazione, ed ho risolto con due access point wifi: uno è collegato al router ethernet, l'altro fa da repeater. diciamo pure che sull'AP "master" ho messo un'antenna ad alto guadagno, e che il secondo serve solo per i Mac di mia moglie, che sono un pò più "sordi".

comunque vedo una sola rete, se la configuri bene con la chiave WPA-PSK ed abiliti il server DHCP, qualsiasi macchina wifi accendi vede la rete e ci si può connettere semplicemente inserendo la password.

per vedere le due reti separate e distinte, devi usare uno sniffer o un altro software tipo Inssider (su PC) o iwscanner (su Linux). solo allora vedi i due AP separati, con i rispettivi livelli di potenza del segnale. ma serve solo per capire dove finisce l'area di raggiungibilità di ciascun AP.
Titolo: Re:Estensione rete wireless.
Inserito da: ROBY_HRC il Settembre 15, 2013, 23:32:31 PM
io uso ormai da 6 anni un d-link dwl-g710 che e nasce proprio come range extender.
sostanzialmente prende il segnale wifi del router e lo riamplifica...poi io gli ho cambiato l'antenna con uno a guadagno maggiorato.

per farti capire prendo il segnale wifi di mio padre che abita sopra e lo riamplifico in tutta la casa...anche sotto nei garage.

calcola che lo presi ai tempi perchè fino a due anni fa abitavo nella via dietro perfettamente davanti alla mia vecchia cameretta (dove c'è il router) e con l'extender e l'antenna montata esternamente) prendevo il segnale e lo riamplificavo in casa condividendolo con mio zio che abitava sopra. e tra router ed extender c'erano almeno 50 metri.

la soluzione con l'access point è tuttosommato la stessa cosa solo un pó più difficile da configurare...

ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:Estensione rete wireless.
Inserito da: mind-detonator il Settembre 16, 2013, 08:47:18 AM
Citazione di: Tacco il Settembre 15, 2013, 22:50:35 PM
Scusa cosa intendi per cablato tutte le stanze? Il cavo di rete da ogni stanza dove va?

Il cavo di rete da ogni stanza arriva al piano superiore in uno switch ethernet collegato a sua volta al router, in pratica da ogni stanza posso collegarmi via cavo al router.
Per questo preferirei una soluzione che sfruttasse il più possibile il cablaggio, tipo quella di gpsmax, che mi permetterebbe di avere prestazioni migliori, d'altra parte le soluzioni prospettate da Roby e dalla guida postata dal Webbo sono più immediate e semplici...
Max, se volessi aggiungere un access point al mio modem/router wireless, sapresti dirmi più o meno su quali parametri dovrei agire?
Il server DHCP ho visto che è già abilitato, devo abilitare anche l'assegnazione manuale?
Grazie a tutti per le vostre cortesi risposte.
Ciao.

Roberto.
Titolo: Re:Estensione rete wireless
Inserito da: ROBY_HRC il Settembre 16, 2013, 10:49:54 AM
bhe allora se hai i cavi di rete in ogni stanza metti un acces point ogni piano (piano dove c'è il router a parte) e col cavo lo colleghi allarete.

se hai tutto cablato meglio ancora

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:Estensione rete wireless
Inserito da: gpsmax il Settembre 16, 2013, 22:41:35 PM
non ti conviene usare un cavo di rete, sarebbe inutile. se configuri il secondo AP come repeater, il cavo non serve: il segnale lo prende dal primo AP e lo rimanda.

io ho un Dlink DAP 1160, una trentina di euro. che modem/router hai tu? a volte, ci sono casini tra dispositivi wifi di marche diverse.

ecco le mie schermate di configurazione:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/6b0a9901-7b0e-4588-bec3-2196ceda2742.jpg)

ho mascherato il mio SSID (che deve essere lo stesso dell'AP principale), non si sa mai chi legge 'sti forum... comunque dopo averlo configurato come "Repeater" si clicca su "Site Survey" e quello che appare è questa schermata:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/Schermata-SiteSurvey-MozillaFirefox.png)

il BSSID è il MAC address dell'AP principale, lo trovi su un'etichetta sul retro o sotto al dispositivo. è un codice alfanumerico di 12 caratteri tipo "a1:b2:c3:d4:e5:f6". cliccando su "Select" e poi su "Connect" i due AP si collegano ed avrai due "bolle wifi" che estenderanno il raggio di utilizzo. ovviamente, su tutti e due dovrai impostare la stessa password.

tutto qui.
Titolo: Re:Estensione rete wireless
Inserito da: mind-detonator il Settembre 17, 2013, 09:02:37 AM
Visto che il cavo di rete è già presente mi sembrava logico usarlo, però in effetti sarebbe molto più semplice una soluzione totalmente wireless.
Io ho un modem/router asus, ho visto che prendendo un WiFi range extender della stessa marca la configurazione avverrebbe automaticamente premendo un pulsante apposito su entrambi gli apparecchi.
Ora ci rifletterò un po' sopra poi vedrò come procedere.
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao.

Roberto.