Come avrete notato, la piastra superiore della forcella dell' XR650 ha l' attacco manubrio eccessivamente arretrato. Ed essendo ricavato nella fusione della piastra non è modificabile.
Tempo fa ho trovato questa inserzione di vendita di pezzi per XR650:
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/oristano-annunci-oristano/ricambi-honda-xr650-dall-ara/34177800
dove su una delle foto si vede una piastra forcella con i riser manubrio del tipo smontabile e situati correttamente in posizione avanzata, con il loro bel cavallotto di fissaggio per il manubrio.
Ho chiamato il tipo ma mi ha detto che la piastra non la vende più perchè è montata sulla moto, e non sa da dove provenga perchè lui l' XR la ha comperata così, al punto che pensava che questa piastra fosse montata da Dallara con la trasformazione supermotard.
Siccome non sembra una cosa artigianale, probabilmente apparteneva ad un' altra moto, ma a quale ?
Quale moto potrebbe avere una piastra superiore per forcella tradizionale ø46 con i riser smontabili con tutte le misure che combaciano con quelle dell' XR650 ?
Non vedo le foto ma non potrebbe essere una piastra aftermarket
specifica per l'XR ?
Razzo
la mia è abbastanza simile, è una Scotts, se non l'hai presente appena posso se ti interessa posto le foto
A guardarla anche se non ė ben inquadrata mi sembra evidente sia dal pieno
Io ho quelle della Applied
Potrebbe essere una emigracing.
http://www.emigracing.com/Honda.htm
Fischia, scopro quindi che almeno 3 produttori fanno delle piastre aftermarket per la forcella originale dell' XR650 ?
Vi ringrazio delle segnalazioni, non avrei mai immaginato......
Fai cinque, con XR's Only (io ho quella) e brpmoto.com, che costruisce qualsiasi cosa che ruoti attorno agli ammortizzatori di sterzo (oltre al resto). :)
Bella la XR's only, anche a buon prezzo !
Grazie ancora.
Già, ma okkio che ha un problemino che ho segnalato qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=41558.msg426191#msg426191 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=41558.msg426191#msg426191) nel forum: occorre svasare da sotto il foro dove si infila il piantone di sterzo... Oltretutto, è fatta per il mercato Ammmericano, quindi non si troveranno più i fissaggi utili per la mascherina OEM Europea.
...bensì una sistemazione molto più razionale del Raddrizzatore/Regolatore.
Penso che quest'ultima osservazione possa valere per tutto quanto proviene da oltreoceano.
ci sono anche queste, ma secondo me sono troppo spartane
http://www.rswracing.com/xr650r.htm
Acci.... queste mi piaciono ! Sono come le farei io, semplici e funzionali ! E economiche......
che volevi arrivare li non c'erano dubbi 😜
Inviato dal mio smartphone attraverso Tapatalk
ora teppo gli scrive e si fa mandare il G-Code :P :D :D
cos' è il G-Code ?
Beh comunque questa volta invece che farmi la piastra la volevo comperare..... sto perdendo smalto !
http://it.wikipedia.org/wiki/G-code (http://it.wikipedia.org/wiki/G-code)
;)
Citazionecos' è il G-Code ?
ma come!!! mi deludi un po!!
Il G-Code è il linguaggio delle macchine CNC
il disegno cad viene convertito in G-Code (in pratica nel "percorso dell'utensile")
e con quello la fresa ti ricava il pezzo :-)
Certo certo, ora ho capito..... il fatto è che io ho le risposte ma non conosco le domande :P !
Rispolvero perché ora sono alla resa dei conti !
Ho deciso, mi costruisco la piastra forcella superiore !
Ho però bisogno di un favore: siccome la mia moto è in uso e non posso smontare la piastra per rilevarmi le quote, non è che qualcuno ha lì una piastra superiore smontata e mi può misurare il diametro del foro ove passa il piantone di sterzo e l' offset fra detto foro e le sedi degli steli forcella ? sono le uniche quote che ben bene non riesco a misurare......
Te lo faccio io.
Ne una in box smontata che non uso.
Posso misurartela o (se preferisci) te la spedisco così ti prendi le misure che ti servono e poi me la rimandi. :)
Grazie, ovviamente la spedizione non serve !
Basta che prendi il calibro e misuri quello di cui parlavo: il diametro del foro del piantone sterzo è un attimo, l' offset sarà un po' più complicato da ottenere ma ho fiducia in te !
Dai che devo disegnare la piastra, non sto nella pelle !
Eccomi e scusa il ritardo...ho la moto distante da casa.
Comunque ho misurato:
Diametro foro 24mm
Off set 24mm.
:)
Ehm, grazie ma c' è qualcosa che non mi convince:
quando ho realizzato per alcuni utenti i particolari per adattare la forcella Showa 47 ex CRF, ho costruito tra le altre cose una boccola da infilare nella piastra superiore Showa perché il diametro del piantone dell' XR650 trapiantato sulle Showa è più piccolo di quello del CRF.
Il diametro interno di tale boccola mi dissero di farlo 25.5 quindi mi vien da pensare che quello sia il diametro del foro della piastra originale....... che ne dici ?
Ciao Teppo, se vuoi posso fare un double check con la mia di piastra, devo solo ricordare dove l'ho messa però.
Si sono le misure della piastra originale, di che piastre parliamo? ???
Certo, parliamo della piastra originale; il mio dubbio è che il foro dove passa il perno di sterzo forse ha un diametro maggiore sotto e uno minore sopra, perchè il perno di sterzo quando esce dai cuscinetti di sterzo ha una filettatura dove si avvita la ghiera sotto piastra che preme i cuscinetti, poi ha un tratto liscio di diametro minore, poi uno scalino ed infine un altro filetto più piccolo che sarebbe quello che fuoriesce dalla piastra e dove si avvita il controdado superiore.
Siccome una volta ho fatto una boccola per adattare la piastra delle forcelle Showa del CRF sul perno dell' XR e questa boccola aveva diametro interno di 25.5, mi viene da pensare che quello sia il diametro del foro nella parte inferiore della piastra, e che poi ci sia uno scalino e infine il foro esca col diametro di 24 per farci passare giusta la filettatura del controdado.
..... non è che saresti così buono da ricontrollare :-* ?
24 è la misura del foro nella parte alta della piastra...sotto non l'ho misurata ma sarà sempre 24.
A meno che ti serva la misura del tratto finale del foro che (se non ricordo male) è leggermente conico per un piccolo tratto, dove appoggia la ghiera.
Riesci a verificarlo ? perchè mi serve la rilevazione esatta della forma del foro di passaggio del piantone di sterzo, ossia diametro sopra, sotto, profondità del diametro maggiore (io penso che il foro abbia 2 diametri con una battuta fra i due)..... insomma tutto ciò che mi permetta di costruirla uguale ! Quella conicità di cui parli è solo lo smusso di invito, quello non importa molto. Mi importa che mi confermi se il foro è 24 su tutto lo spessore o se sotto è più largo.
Grazie, ti devo una rottura di palle....
Aiuto...... qualcuno mi dia le misure...... ho il CNC acceso......
ma quanto ti ci vuole a tirar giù la piastra superiore 10min?
Le misure le desse anche per inscritto il Papa in persona giurando su Dio me le prenderei comunque da solo visto il lavoro da fare
Sono d' accordo, ma oltre al fatto di usare giornalmente la moto mi mancano anche quei 10 minuti..... ho pensato al forum per ricevere aiuto da chi la piastra ce l' ha sul comò come fermacarte e ci mette niente a misurarla, la comunità virtuale serve anche a questo..... poi se non ne vengo a capo mi arrangerò.
Domani sera ho la possibilità di ritornare nel box, se non hai già risolto ti misuro il foro da sotto!
;)
Ps abbi pazienza ma non mi è sempre facile andare al box...è nel paese adiacente a quello di dove ho casa. :-\
Attendo con ansia :-*
Ciao Teppo, ho preso qualche misura ad una piastra usata che mi avevano regalato insieme ad altri ricambi.
Il diametro del foro mi risulta leggermente superiore a quello di Gogo: 24,4.
E' cilindrico, ma sotto ha un invito piuttosto marcato con diametro massimo a 28.
Eccoti un paio di foto.
Ciao
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/577/w41u.jpg) (https://imageshack.com/i/g1w41uj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/850/wbfu.jpg) (https://imageshack.com/i/nmwbfuj)
Ho rimisurato anche io, sopra e sotto é sempre 24, il foro non é conico, svasatura a parte. :)
Grazie ragazzi :-* , mi avete fornito l' ultimo dato che mi mancava !
Ora qui si procede alla costruzione della nuova piastra !
Insomma, per colpa di Imageshack che non è più disponibile in versione libera non posso caricare le foto, quindi vi aggiornerò così:
in marzo ho acquistato dagli USA la piastra di sterzo superiore ricavata dal pieno della RSW, avente i riser manubrio regolabili su 3 posizioni e comunque molto avanzati rispetto alla piastra originale.
Ho scelto i riser più bassi, per una guida maggiormente caricata sull' anteriore, e li ho posizionati proprio sopra gli steli forcella e devo ammettere che rispetto a prima è un' altra guida; addirittura troppo nervosa perchè ad alte velocità la moto sbacchetta di brutto, però nei curvini da seconda marcia si va via sicuri !
Questa è la piastra:
http://www.rswracing.com/xr650r.htm
su Ebay la ho presa per 90 euro e questo mi è bastato per farmi passare la voglia di costruirmela, che mi sarebbe costata quasi il doppio !
Avrei voluto mostrarvela al meeting di Verona ma non ci potrò essere :-\.......
Assolutamente da consigliare !