ciao a tutti "help".
ho acquistato un xr 600 del 1993 da subito mi ha conquistato, ma anche se il contachilometri segna neanche 6000 km ( è senza cavo), fa un tikkettio alle valvole quindi oggi con l'aiuto di un amico ho tolto il coperchio delle punterie e purtroppo ho trovato le aste bilaciere consumate e la camm ususrata. da cosa puo essere dovuto?
ah ci ho trovato anche la modifica a motard con cerchi in lega a tre razze della mito/ducati. ma il rinvio gira al contrario con quale posso sostituirlo per rimettere in funzione il conta chilometri?
grazie aspetto consigli.
L usura viene normalmente da una non corretta lubrificazione
Ma più importante é come far si che non si ripresenti piú
Se la sistemi controlla
Se le sedi dove poggia la camme sono a posto
Pompa olio ingranaggio boccole or
Corretta posizione tubi ( schiacciati , torti )
Filtro telaio olio
Quindi attenzione a
Livello olio
Qualità olio utilizzato
Se utilizzi il tasto cerca troverai tutto quello che ho riassunto spiegato meglio e più in dettaglio
se hai trovato questo danno, molto probabilmente ha girato senza olio. come sta la sede centrale dell'albero a camme sulla testata?... se la moto fumava e consumava olio, la smonterei per guardare il cilindro... ed evitare di fare il lavoro due volte.
e nel frattempo, scriverei due righe di presentazione nella sezione fattapposta... ci vuol poco e siamo tutti più contenti di conoscerti...
;D
la moto non consuma per niente olio e non puzza di olio bruciato, ho notato che l'olio sull'astina era pulito come nuovo e nel motore o meglio al coperchio delle punterie era nero. premetto che la moto l'ho acquistata da poco e non ho esperienza nel settore, e tanto meno in questo modello. come faccio a caricare le foto per farvi vedere le condizioni dei bilancieri e della camme? poi mi era stato detto che la camme era non originale "ma preparata" come si vede l'originalità? vorrei sostituire i bilancieri e la camme controllando e sostituendo olio motore e tutti i filtri, poi come faccio a verificare il funzionamento della pompa dell'olio? grazie
ah per gpsmax!! non sono pratico dei forum ma prima di chiedere leggo sempre e mi sono già presentato...
nuovamente grazie
ben fatto, probabilmente mentre io scrivevo di presentarti... tu stavi scrivendo la presentazione... ;D
il mio dubbio che mi era venuto è che la moto sia stata venduta dopo aver girato senza olio, facendo il danno... e registrando le valvole più strette per ritardare il rumore. è infatti molto strano che si siano "mangiate" le camme e i bilanceri... se c'era olio e circolava...
per le foto, ci sono un sacco di spiegazioni, metti "come caricare foto" nel campo di ricerca e trovi un sacco di guide, ce n'è anche una direttamente qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22960.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22960.0)
per capire se le camme sono originali: generalmente, le camme preparate non hanno il decompressore automatico, quel meccanismo che sta inserito sull'albero a camme tra la corona della catena di distribuzione e le camme. se il tuo albero è liscio in quel punto, molto probabilmente è un albero modificato.
per il rinvio contakm, probabilmente quello che hai è sbagliato, dovrebbe essere un Veglia Borletti. il problema è che ne dovresti trovare uno adatto al diametro del tuo cerchio, e che vada montato al contrario. puoi provare dai concessionari Guzzi e Cagiva... ma forse qualcuno che ci è già passato ti potrà aiutare di più.
io non ho esperienza di motard, per me quando le ruote sono lisce... sono da cambiare... :D :D :D
vi presento il mio ultimo acquisto e se riesco a caricare le foto sul pc vi posto anche le foto della camme e dei bilancieri.
come posso fare per verificare che la pompa dell'olio funzioni correttamente??
e di pompa ne porta una o più???? mi è stato detto che forse ne porta due!!!!!!!!
grazie
(http://img822.imageshack.us/img822/6476/izss.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/822/izss.jpg/)
(http://img854.imageshack.us/img854/5420/dm73.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dm73.jpg/)
ci sono riuscito.... questa è la camme :(
(http://img34.imageshack.us/img34/3653/npo3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/34/npo3.jpg/)
(http://img547.imageshack.us/img547/144/87nk.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/547/87nk.jpg/)
(http://img30.imageshack.us/img30/3553/cpv5.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/30/cpv5.jpg/)
che tristezza......
anzi mi sapere dire se la camme è originale o preparata/modificata :-[ ?????
e questi sono i bilancieri :-X
(http://img710.imageshack.us/img710/7352/8slz.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/710/8slz.jpg/)
(http://img853.imageshack.us/img853/412/1iqz.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/853/1iqz.jpg/)
(http://img196.imageshack.us/img196/4308/62an.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/196/62an.jpg/)
quello sembra proprio un albero a camme con decompressore automatico, difficile che sia un albero modificato, generalmente i costruttori di alberi aftermarket non inseriscono il meccanismo di decompressore automatico perché troppo complesso e costoso... e perché comunque c'è il manettino al manubrio.
e sembra comunque proprio un albero a camme che ha girato a secco... controlla anche la testata, quelle tracce di alluminio sul supporto centrale non promettono niente di positivo...
riguardo alla pompa olio, tutti i motori con serbatoio separato ne hanno due: una per succhiare dalla coppa e mandare al serbatoio, l'altra per succhiare dal serbatoio e lubrificare il motore. generalmente, sono coassiali, ossia sono montate di fianco l'una all'altra e l'alberino che le comanda è in comune. due sono i casi: o hai un problema al circuito dell'olio... o ha girato senza olio.
direi che in ogni caso sia l'albero a camme che i bilanceri sono da cambiare...
:(
scaricati il manuale di officina da qui: http://www.xr-italia.com/node/11 (http://www.xr-italia.com/node/11) e leggendolo capirai anche come funziona la pompa dell'olio, il manuale è in inglese... ma le foto sono universali!
grazie gentilissimo. il prima possibile faccio le verifiche del circuito dell'olio.
è semplice smontare e sostituire la pompa dell'olio????
grazie