(http://imageshack.us/a/img4/453/hppn.jpg)
(http://imageshack.us/a/img443/8974/zcw4.jpg)
:o :o :o :o
L'ho hai fatto sul serio!?!?!?!?!
:o :o :o :o
No, per gioco....
Sono qui ora.
Hai un pm.
T.
(http://imageshack.us/a/img812/3125/9mmj.jpg)
Eccolo il mio viaggio della vita...
Iniziato 12 giorni fa da Erhard, Minnesota.
In ritardo per via dello spedizioniere che ha impiegato più del previsto a consegnarmi la moto.
Le temperature si fanno via via più basse e le frequenti piogge non danno tregua.
All'attivo, ormai, circa 5mila km. Il Canada è meraviglioso, lo Yukon da sogno. Sembra si sia fermato il tempo all'epoca dei pionieri e la loro corsa all'oro. Ieri, sulla Dempster Highway, 730 km di neve, fango e ciottoli, un'alce gigantesca che mi ha guardato e poi si è dileguata tra gli alberi. Poi un orso e una vegetazione così fitta da perdersi, per centinaia di km.
Da oggi punto all'Alaska per poi scendere, in direzione Vancouver.
Chissà che non aspetti Mario in Baja California.....
T
G R A N D I S S I M O
Moto = Viaggio
Niente di più bello di una moto caricata a somaro e l'orizzonte davanti :-* :-* :-*
G R A N D I S S I M O
... Tienici aggiornati ...
Davanti a simili cose ci si deve solo inchinare...............
Gianni
fantastico :D
Hai la mia più grande ammirazione!!!
:respekt:
Che sana invidia che provo..
Senza parole :applausi: :applausi:
Bravo grandioso!!
... bonne route...
mannaggia, ho ancora la tua cinghia, sono una bestia.
quando torni te la rendo...
8)
Non ci dormo la notte per quella cinghia....
P.S. : Ogni tanto il Garmin fa i capricci.... Sarà ora di cambiarlo ?
Grazie a tutti per gli apprezzamenti; Lieto di far parte della grande famiglia xr-italia. A presto con gli aggiornamenti.
T
Dai dai che vogliamo un sacco di foto!!! :)
Bella Tractor!!!!
Sei un vero appassionato complimenti
BRAVO FILIPPO
così è la vita, no chiacchere e distintivo
quando arrivi in Baja ?
Citazione di: mario il Ottobre 01, 2013, 11:59:48 AM
BRAVO FILIPPO
così è la vita, no chiacchere e distintivo
quando arrivi in Baja ?
Grazie Mario!
Si, è la vita..... Ho rotto il salvadanaio e mi sono preso un periodo di tempo per ME.
Non so quando arriverò in California; Oggi ho cambiato la gomma post: Ero alla tela.... La Dempster Highway non perdona.
Domani Alaska e poi giù verso Vancouver, Seattle, Oregon e California. Mi piacerebbe vedere la baja, dicono tutti sia un paradiso per le due ruote e non solo.
In realtà sono estremamente "easy and free" , quindi decido strada facendo.
Due giorni fa sulla Dempster verso l' Artic circle:
(http://imageshack.us/a/img545/1454/2enr.jpg)
Citazione di: UOrsini il Settembre 30, 2013, 19:01:54 PM
G R A N D I S S I M O
Moto = Viaggio
Niente di più bello di una moto caricata a somaro e l'orizzonte davanti :-* :-* :-*
G R A N D I S S I M O
... Tienici aggiornati ...
"Moto caricata a somaro" mi piace moltissimo.... In effetti tra taniche (sulla Dempster per 370km non c'è anima viva, men che meno un punto per il rifornimento), tenda, sacco a pelo, ricambi vari, centrifuga per i succhi di frutta, pietra ollare, pentola a pressione, sdraio, ombrellone, phon, macchina per il pane e altre "cosine indispensabili" , mi sento spesso un talebano....
Seattle ?!
Io andrei a salutare Jimi Hendrix
Tractor ... il tuo report mi stà facendo riaprire il cassetto dove tengo le cartine geografiche per ricominciare a sognare ::) ::) ::)
Ciao Ugo
Minchia che roba!!!!
Che figata!ma riesci a stare in equilibrio con tutta quella roba su? :o
Bravo proprio!!!tanto di cappello!
VAI COSIIIII
Citazione di: UOrsini il Ottobre 02, 2013, 07:50:42 AM
Seattle ?!
Io andrei a salutare Jimi Hendrix
Tractor ... il tuo report mi stà facendo riaprire il cassetto dove tengo le cartine geografiche per ricominciare a sognare ::) ::) ::)
Ciao Ugo
Sono contento che tu possa riaprire "certi cassetti" grazie al sottoscritto...
A Seattle sono già stato 5 anni fa circa e ne conservo un ottimo ricordo. Città interessante con un pittoresco mercato del pesce dove acquistai un wild alaskan salmon eccezionale. Ricordo il bronzo di Jimi Hendrix, se non sbaglio sulla Broadway.
Ho appena "pescato" dal web un'interessante itinerario di circa 500 miglia che parte da sotto Vancouver, in British Columbia, e termina in Oregon attraversando lo stato di Washington. .. Ho scaricato la traccia gps.
A presto con gli aggiornamenti.
T
Citazione di: Derapone82 il Ottobre 02, 2013, 23:48:13 PM
Minchia che roba!!!!
Che figata!ma riesci a stare in equilibrio con tutta quella roba su? :o
Bravo proprio!!!tanto di cappello!
VAI COSIIIII
Giuro che prima della Dempster ero organizzato meglio!
Nel frattempo ho ottimizzato il bagaglio eliminando una delle due taniche e spostando la tenda e tutto il necessario da campeggio in un'unica sacca stagna... Visto così, in effetti, mi manca solo l'ombrellone e la sdraio....
Grazie per il sostegno!
T
AHahahahè vero!
Ma la mia non era assolutamente una critica anzi...CONTINUA COSI facci sognare!! :metal: :metal:
Giro del Mediterraneo ... Giro dell'Australia ... La via della seta ... Dakar ... Capo Nord ... Alaska - Terra del Fuoco ... Giro del Mondo ... ecc.ecc. ::) ::)
Nel cassetto le cartine con gli appunti scritti nel tempo ...
poi invece i sogni riposti :( con gli anni che si sommano sulle spalle :-\ e le paure economiche :-[ ...
Buon V I A G G I O Tractor ... insegui l'orizzonte :-*
Quando capisci il periodo in cui arriverai in California, fammelo sapere che quasi quasi...
Citazione di: mario il Ottobre 03, 2013, 09:44:07 AM
Quando capisci il periodo in cui arriverai in California, fammelo sapere che quasi quasi...
Senz'altro....
Non credo prima di un paio di settimane.
T
tutta la mia ammirazione . a leggere il tuo report mi e' venuto in mente il film in to the wild ,quello del ragazzo che abbandona tutto per stare immerso nella natura piu' selvaggia . ogni tanto deve essere fantastico staccare dalla quotidianita' e viaggiare nella natura godendosi la ns meravigliosa terra e gli spettacoli che ci propone . aspettiamo altre foto . ciao.
Citazione di: paulogas il Ottobre 04, 2013, 00:33:29 AM
tutta la mia ammirazione . a leggere il tuo report mi e' venuto in mente il film in to the wild ,quello del ragazzo che abbandona tutto per stare immerso nella natura piu' selvaggia . ogni tanto deve essere fantastico staccare dalla quotidianita' e viaggiare nella natura godendosi la ns meravigliosa terra e gli spettacoli che ci propone . aspettiamo altre foto . ciao.
Grazie!
In effetti quel film è fonte di notevole ispirazione.
L'anno scorso venni in Alaska a luglio (con temperature notevolmente migliori) e visitai il Denali National Park, Anchorage, Fairbanks, Homer....
E' una regione incredibile, per questo ho deciso di tornarci. Questa volta in moto però...
T
Tractor non centellinare le foto e facci sognare
Grande Filippo !
Spirit lake, Yukon
(http://imageshack.us/a/img534/3722/bgyz.jpg)
Carcross desert, Yukon
(http://imageshack.us/a/img853/1707/soyx.jpg)
Skagway, Alaska
(http://imageshack.us/a/img196/2747/btix.jpg)
(http://imageshack.us/a/img546/5017/1oqv.jpg)
Ammazza che figata!! :o
Ma quanti km hai già percorso?
Citazione di: Tractor il Ottobre 04, 2013, 00:09:54 AM
Senz'altro....
Non credo prima di un paio di settimane.
T
Uhmmm troppo presto....quando pensi di tornare a casa ?
Ma ::) ... Carcross sembra proprio un " parco giochi " per gli amanti del fuoristrada ?!
Ma che robaaaaaa!!!!una volta nella vita dovro' farla un'escurzione del genere!!
Sembrano i scenari dei film......COMPLIMENTONI!!!!!!!!!
Citazione di: UOrsini il Ottobre 04, 2013, 13:30:45 PM
Ma ::) ... Carcross sembra proprio un " parco giochi " per gli amanti del fuoristrada ?!
Si, è un mini-deserto con libero accesso... Le tracce che si vedono appartengono a quad, 4x4 e moto da cross...
Dietro alla collina continua un percorso tra gli alberi.
Preso dalla foga (chi mi conosce sa che appena vedo un po' di off mi ci butto a testa bassa) mi stavo affossando con la muccona carica... Ma non è l'Husaberg....
T
Citazione di: Derapone82 il Ottobre 04, 2013, 14:30:09 PM
Ma che robaaaaaa!!!!una volta nella vita dovro' farla un'escurzione del genere!!
Sembrano i scenari dei film......COMPLIMENTONI!!!!!!!!!
Guarda che ho ottimizzato il carico...
Che ne dici ? Meglio eh!?
(http://imageshack.us/a/img856/2447/cn47.jpg)
Ottimizzazione eccellente....misa che dovrò accendere l'husa..... :P ::)
Accendi, accendi....
Ora che gli austro-svedesi hanno deciso di terminare la produzione me la porterò nella tomba.
T
Citazione di: Tractor il Ottobre 05, 2013, 18:11:18 PM
Guarda che ho ottimizzato il carico...
Che ne dici ? Meglio eh!?
(http://imageshack.us/a/img856/2447/cn47.jpg)
Molto meglio , in qualche foto precedente sembrava la moto di un tedesco ( ne ho visti alcuni con pentole e stivali penzolanti lateralmente legati alla meglio sulle borse ).
L'hai anche lavata nell'occasione ;)
Buon viaggio e abbonda con le foto
Ciao Ugo
forza , che ormai siamo in tanti a seguire il tuo viaggio qui su x r italia !!! attento agli alci e ai grizzly.... io ho visto troppi film ammerriggani......... :P :P ce l'hai una pistola ??? prenditi una balestra da alci, la' in america ce ne sono di bellissime !!! barnett crossbow ; un modello si chiama predator .... ;D
;D Ciao Filippo, goditela tutta! Grande il viaggio, grande la moto, grande il territorio e grande tu.
I soldi spesi per i viaggi sono sempre ben spesi.
Mi son pentito spesso per i soldi spesi in macchine o in moto o in accessori a loro dedicati o per abbigliamento o arredamento ( spesso risultati inutili ) ecc.ecc.
Ma mai una volta mi son pentito di quelli spesi in viaggi , anzi i ricordi di quelle esperienze ancora mi rendono felice.
Ci vuole coraggio ad affrontare un viaggio del genere tutto solo dall'altra parte del mondo!
Complimenti davvero,e grazie...mi stai facendo volare con la fantasia! :-*
Citazione di: UOrsini il Ottobre 09, 2013, 13:01:30 PM
I soldi spesi per i viaggi sono sempre ben spesi.
Mi son pentito spesso per i soldi spesi in macchine o in moto o in accessori a loro dedicati o per abbigliamento o arredamento ( spesso risultati inutili ) ecc.ecc.
Ma mai una volta mi son pentito di quelli spesi in viaggi , anzi i ricordi di quelle esperienze ancora mi rendono felice.
Parole santissime!!!
Citazione di: gerry.dp il Ottobre 09, 2013, 13:15:38 PM
Ci vuole coraggio ad affrontare un viaggio del genere tutto solo dall'altra parte del mondo!
Complimenti davvero,e grazie...mi stai facendo volare con la fantasia! :-*
E' proprio un grande!!!Dai Tractooooorr!!!!
Citazione di: gerry.dp il Ottobre 09, 2013, 13:15:38 PM
Ci vuole coraggio ad affrontare un viaggio del genere tutto solo dall'altra parte del mondo!
Complimenti davvero,e grazie...mi stai facendo volare con la fantasia! :-*
Verissimo !
Ci vuole veramente coraggio perché un conto è pensarlo e un conto è farlo veramente.
ora sara' al bivacco con le stelle che lo guardano . il fuoco acceso e una caffettiera su ...... beato lui immerso nell'immensita' della natura !!! siamo animali che vivono in un pianeta che non rispettiamo minimamente perche' poche persone debbono fare ancora piu' soldi e roviniamo il ns pianeta. Quanto e' bella la ns terra e quante forme di vita esistono grazie all'atmosfera !!! quante meraviglie ci circondano . Speriamo di non autodistruggerci va la' . Su you tube ho visto la sequenza in ordine cronologico delle esplosioni nucleari comprensive di ogni test di ogni nazione ; sono rimasto a bocca aperta !!! centinaia di esplosioni nucleari in usa,unione sovietica etc.etc. poi la francia e l'inghilterra . migliaia di esplosioni nucleari . la piu' grande bomba e' la TSAR fatta esplodere dalla russia con una potenza incredibile ,inimmaginabile. spero tanto che le generazioni di giovani riescano a curare bene il ns pianeta e a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni . la Natura e' qualcosa di STUPENDO !!! dobbiamo passare al piu' presto alle energie pulite per preservare posti come l'alaska,la tundra russa ,la siberia etc.etc.
Aspettiamo aggiornamenti da Tractor ..... ;D
E già Paulo.. :-\ purtroppo la rovina di tutto sono i soldi e chi li fa..non pensano alle conseguenze e se ne fottono di chi o cosa ci va di mezzo!
Brutta verità...
Gas aperto Tractor!
(http://imageshack.us/a/img28/8600/qnd1.jpg)
(http://imageshack.us/a/img198/1206/ejxv.jpg)
(http://imageshack.us/a/img27/2112/lchr.jpg)
(http://imageshack.us/a/img708/1235/1mcw.jpg)
(http://imageshack.us/a/img14/6320/mz7l.jpg)
:cimplimenti:
Hai tolto il trip (inutile) e messo il Montana, bene. Quando hai tempo posti uno schizzo di mappa col percorso del tuo giro fuori porta ?
complimento per questo viaggio, e per la tua scelta di staccare la spina e prenderti del tempo.
il tempo vero...per viaggiare per riflettere per scoprire...per pensare...ol tempo speso meglio.
quello che non ho mai avuto il coraggio di prendermi io...pur avendo viaggiato tantissimo x lavoro...ma mai nei luoghi e nei modi che volevo io.
mai preso per l'obbligo psicologico verso il lavoro...pur avendo le risorse economiche per farlo.
ora con donna e figlia sarebbe una cosa impensabile.
un'occasione sprecata irripetibile.
buon viaggio
Roby
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Sinceri complimenti! davvero.
Sono proprio curioso di vedere tutto il tuo percorso. Deve esser un'esperienza meravigliosa.
Ho tanti amici anche molto stretti che hanno fatto lunghi viaggi, Caponord primo fra tutti, senza nulla togliere a loro mi son sempre sembrati viaggi da un punto A ad un punto B.
Fanno tutti le stesse tappe, scadenze, prenotazioni e tabelle di marcia. Sapendo il primo giorno a che ora sarai a casa l'ultimo....
Il tuo pare esser davvero un'altra cosa. Una spanna sopra :)
Complimenti per tutto (anche per dormire in tenda con quelle temperature ;D )
Si ogni foto che metti rimango a bocca aperta!non posso smettere di farti i complimenti!
Bravissimo!
Stupendo !
La tenda per la moto è come il " cascio sui maccheroni ".
Quella sterrata che porta all'infinito tra gli alberi un sogno ad occhi aperti.
Mi immagino il profumo della natura incontaminata tra quei boschi bagnati ( col GS 80 in occasioni simili amavo aprire sempre un po' la visiera per inebriarmi del profumo della natura ).
Lo svizzero è anche lui bello carico a somaro !
Viaggia con te ... o ... non sarà mica stato un incontro occasionale ?!
C O M P L I M E N T I
Credo che ormai siamo in molti a sbavare per le tue impressioni di viaggio e per le tue foto ...
Vai ... guida verso l'orizzonte , verso l'infinito ...
Ciao Ugo
Grazie a tutti per i complimenti e il sostegno. Grazie davvero.
Il biker svizzero l'ho incontrato in una caffeteria a Prince Rupert, casualmente.
Ha percorso tutto il sudamerica, dalla Patagonia fino al Canada. Ha 52 anni e ieri abbiamo viaggiato insieme per oltre 6 ore fino a Victoria, dove mi trovo adesso (Vancouver Island).
Poco fa sono tornato da un pub dove abbiamo cenato. Insieme a lui c'era anche la sua compagna, anch'essa biker (guida un BMW g 650 x country) e anche lei con tante storie da raccontare...
Non è escluso che ci si riveda in California tra qualche giorno.
Ugo: Si, anch'io spesso alzo la visiera del casco per "annusare" l'aria e sentirla addosso.... E' una sensazione unica, ti fa sentire vivo. Libero.
Stamane ho fatto una visitina al dealer Harley Davidson per recuperare un "cadeau" ad un caro amico che guida una custom di Milwaukee. Ebbene, sono usciti in gruppo per "ammirare" l'Africona, mi hanno fatto visitare l'officina e, dulcis in fundo, invitato domani ad un test drive della nuova gamma 2014 con tanto di hot dogs, hamburgers e birra offerti da loro. Stupito gli ho ricordato che è una moto del sol levante ma non hanno battuto ciglio e mi hanno chiesto dettagli circa il mio viaggio.
Chissà come si guida una Fat Boy con gli stivali da off.... Vi saprò dire.
T
Citazione di: mario il Ottobre 10, 2013, 10:36:31 AM
Hai tolto il trip (inutile) e messo il Montana, bene. Quando hai tempo posti uno schizzo di mappa col percorso del tuo giro fuori porta ?
Ciao Mario, ricordi che ti avevo mandato le foto della piastra home-made in alluminio per il supporto del Montana ?
Miglio più, miglio meno:
(http://imageshack.us/a/img824/3958/gp5v.png)
Remenber, remenber, non avevo ancora visto il prodotto finito, non ti innamorare del FatBoy (che è l'unica HD che ritengo passabile) che poi torni tatuato e vestito di cuoio :D :D
Cmq temperatura media ? e poi posta una foto di te e della creatura nipponica insieme
Citazione di: Tractor il Ottobre 11, 2013, 08:01:18 AM
Ciao Mario, ricordi che ti avevo mandato le foto della piastra home-made in alluminio per il supporto del Montana ?
Miglio più, miglio meno:
(http://imageshack.us/a/img824/3958/gp5v.png)
Ahhh ............ :o :o :o :o :o :o
Mi stà tornando la voglia irrefrenabile , seguendo il tuo viaggio , di rimettere in moto il mio GS 80 del 93 !
Lo tengo da dicembre 2010 in garage sotto una coperta in letargo , ogni tanto una rinfrescatina alla batteria e nel 2012 a febbraio , sbloccata l'assicurazione per un paio di giorni , un misero insignificante giretto da 25 km.
Prima di prendere l'XR 250 all'inizio del 2011 pensavo di andarci un giorno in Australia e poi portarlo sopra , in salotto .
E invece ... sonnecchia sotto una coperta con lì vicino una scatola con 3 lattine d'olio motore 1 d'olio cambio/cardano un filtro dell'olio e , dentro una bustina , tutte le rondelle di tenuta d'alluminio nuove .
Ero tutto pronto per un tagliando ed invece ... il ritorno di fiamma per l'off con l' XR 250 !
Citazione di: Tractor il Ottobre 11, 2013, 07:46:16 AM
Il biker svizzero l'ho incontrato in una caffeteria a Prince Rupert, casualmente.
Ha percorso tutto il sudamerica, dalla Patagonia fino al Canada. Ha 52 anni e ieri abbiamo viaggiato insieme per oltre 6 ore fino a Victoria, dove mi trovo adesso (Vancouver Island).
Poco fa sono tornato da un pub dove abbiamo cenato. Insieme a lui c'era anche la sua compagna, anch'essa biker (guida un BMW g 650 x country) e anche lei con tante storie da raccontare...
Non è escluso che ci si riveda in California tra qualche giorno.
Stamane ho fatto una visitina al dealer Harley Davidson per recuperare un "cadeau" ad un caro amico che guida una custom di Milwaukee. Ebbene, sono usciti in gruppo per "ammirare" l'Africona, mi hanno fatto visitare l'officina e, dulcis in fundo, invitato domani ad un test drive della nuova gamma 2014 con tanto di hot dogs, hamburgers e birra offerti da loro. Stupito gli ho ricordato che è una moto del sol levante ma non hanno battuto ciglio e mi hanno chiesto dettagli circa il mio viaggio.
Chissà come si guida una Fat Boy con gli stivali da off.... Vi saprò dire.
il viaggio, se fatto in un certo modo (e qui il Tractor mi sembra maestro) è la miglior scuola di vita. ti mette a confronto con realtà sconosciute, persone splendide e situazioni che non avresti mai la possibilità di incontrare stando in pantofole davanti alla televisione.
ho detto. augh.
Citazione di: gpsmax il Ottobre 11, 2013, 19:53:06 PM
il viaggio, se fatto in un certo modo (e qui il Tractor mi sembra maestro) è la miglior scuola di vita. ti mette a confronto con realtà sconosciute, persone splendide e situazioni che non avresti mai la possibilità di incontrare stando in pantofole davanti alla televisione.
ho detto. augh.
Augh, capo tribù.
Maestro.... Non esageriamo... Cerco di viverlo il più possibile in modo easy gustandomi quello che le giornate mi offrono, strada facendo. Senza troppi programmi e "seghe mentali".
Finalmente incontro una moto SERIA:
(http://imageshack.us/a/img823/6321/9wro.jpg)
Citazione di: mario il Ottobre 11, 2013, 08:54:20 AM
Remenber, remenber, non avevo ancora visto il prodotto finito, non ti innamorare del FatBoy (che è l'unica HD che ritengo passabile) che poi torni tatuato e vestito di cuoio :D :D
Cmq temperatura media ? e poi posta una foto di te e della creatura nipponica insieme
Temperatura media (ora che sto scendendo): 12-15 di giorno, 5-9 la notte;
Ho provato la Softail slim. Esteticamente molto bella, un giorno o l'altro una custom entrerà nella mia stanza dei giochi. Magari quando varchero' la soglia degli 80 anni così il parkinson mi impedirà di avvertire le vibrazioni.
Mattinata simpatica, accoglienza super con regalo da parte del titolare della concessionaria e strette di mano con tutti, magazzinieri compresi (fortunatamente tra di loro anche una notevole fanciulla).
E dire che mi sono presentato con una moto giapponese. Neppure in Honda Yukon ho avuto lo stesso trattamento...
L'unica che ho:
(http://imageshack.us/a/img600/4964/75l2.jpg)
Hai avuto noie meccaniche per ora? Il consumo delle gomme (a proposito, quali monti?) com'è? pensi di riuscire a farci tutto il viaggio? :)
Citazione di: Doppia D il Ottobre 12, 2013, 11:33:13 AM
Hai avuto noie meccaniche per ora? Il consumo delle gomme (a proposito, quali monti?) com'è? pensi di riuscire a farci tutto il viaggio? :)
Assolutamente nulla... La muccona è un orologio.
Sono partito con una Metzeler karoo T che ho finito dopo circa 7mila km.
Ho montato, 2mila km fa circa, una Metzeler tourance exp con disegno nettamente più stradale e con una resa che dovrebbe attestarsi sui 10mila km circa. Almeno spero.
Gli unici tratti off dovrei trovarli tra lo stato di Washington e l'Oregon (in realtà me li sono andati a scovare e ho scaricato le tracce gps). Finire il viaggio? Forse in Argentina non ci arrivo....... ;)
Col Metzeler Tourance ( normale ) posteriore con il GS 80 ci feci molti molti più km ma certo non carico a somaro.
Ricordo portai alla frutta 2 anteriori prima di finire il posteriore.
Buon viaggio
Ugo
fai qualche foto alle ragazze notevoli che incontri strada facendo . vedrai come si riempie di piu' il topic . ;D
CitazioneFinire il viaggio? Forse in Argentina non ci arrivo....... ;)
Mah ?! ... avrai un'idea di massima sul percorso o vai proprio alla giornata e a sensazioni ?
Sensazioni !
Non sarebbe male proseguire per la Tierra del Fuego...
Gran moto il vecchio GS; Se non costasse una fucilata ci avrei già fatto un pensierino.
T
Anche l'Africa Twin non scherza 8)
Beh si sono grandi moto come anche il transalp...
Washington Backcountry Discovery Route
(http://imageshack.us/a/img9/443/olxu.jpg)
Sosta "forzata" causa foratura.
Ho estratto dal portafoglio la foto del Guru Max e mi sono messo all'opera; Certo, lui ci avrebbe messo 6 minuti compresa la bilanciatura e mi avrebbe portato pure le ciambelle ma in un tempo tutto sommato ragionevole mi sono rimesso in strada. Strada si fa per dire...
Inconveniente da viaggio ???
Vedo che è successo con il treno di tourance ... forse il karoo sarebbe stato più indicato per quella " strada " ...
Ciao Ugo
....grrraaande Tractor.....adesso aspettiamo commenti dal Guru....Maaxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx :P
INVIDIA ESTREMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :mavai: :mavai: :mavai: :mavai: :mavai: :mavai: :mavai: :mavai: :mavai: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz: :yezz:
Citazione di: UOrsini il Ottobre 14, 2013, 08:02:59 AM
Inconveniente da viaggio ???
Vedo che è successo con il treno di tourance ... forse il karoo sarebbe stato più indicato per quella " strada " ...
Ciao Ugo
Quello senz'altro visto e considerato che su due passi ho trovato fango e neve ma, ironia della sorte, all'anteriore monto un karoo 3 che ha un disegno nettamente più "off" rispetto al tourance.
Nella camera c'era un bel taglio mentre sul copertone alcun segno; Devo aver pizzicato causa bassa pressione.
Del resto erano "soltanto" 10mila km che non la controllavo...
In questo il GS 80 è avvantaggiato montando pneumatici senza camera d'aria pur con cerchi a raggi.
Chiaramente , come hai scritto te , facendosi pagare una fucilata.
Ciao Ugo
P.s. Ma l'Africona non monta neanche il cavalletto centrale ?!
Tractor ma non ce lo vendevano un cavalletto centrale per la regina? In Un viaggio così epico mi sentirei più tranquillo...
Non sai come ti invidio...sapere di volerlo fare ma sapere di non avere il tempo per farlo mi fa venire ancora più rabbia...comunque almeno il mio spirito è li che viaggia con te!
Buon viaggio!
Grazie Tacco!
Rispondo ad entrambi: Si, esiste il cavalletto centrale originale (quello after market prodotto da Ricky cross me l'hanno sconsigliato vivamente) e costa tanto. Se non ricordo male intorno ai 3-400 euro.
Utile, indubbiamente. Meno male che avevo i tronchi a portata di mano....
Tra poco "sconfino" in Oregon....
T
Beato te ... che guidi verso l'orizzonte !
Qui ormai vorrebbero soldi anche per utilizzare due tronchi buttati.
Ciao Ugo
P.s. x Tacco :
Certo che per un simile viaggio un boxer 2 valvole , meglio se della serie Gs , sarebbe il massimo.
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/VDS2011/P1050100.jpg)
... varianti:
- tronchi invece che sassi
- la muccona pesa un pò di più del mio 250
- io avevo qualcuno che mi aiutava a metterla su
... per tutto il resto c'è mastercard...
... BELLA TRACTOR, OTTIMA INIZIATIVA...!
8)
Ammazza che mostro Tractor!!
Non ti ferma niente!sei troppo forte!
Visto che ci sei per precauzione e visto che non hai niente dietro portati pure i tronchi :D
Grandeeeeeeee!
Citazione di: Doppia D il Ottobre 12, 2013, 11:33:13 AM
Hai avuto noie meccaniche per ora? Il consumo delle gomme (a proposito, quali monti?) com'è? pensi di riuscire a farci tutto il viaggio? :)
Da quando mi hai posto questa domanda ho forato e, poco fa, sciolto letteralmente il porta fusibile da 30 che si trova sul lato sinistro e che alimenta TUTTO.
Ho trovato un dealer Honda e tra qualche ora busso alla sua porta per cercare il ricambio.
Per favore, potresti farmi altre domande? ;)
Grazie !
L'arte dell'arrangiarsi e continuare il viaggio.
Puoi approfittare della sosta forzata per prestare qualche attenzione al tuo destriero.
Le moto adorano essere coccolate 8)
Citazione di: mario il Ottobre 11, 2013, 08:54:20 AM
Remenber, remenber, non avevo ancora visto il prodotto finito, non ti innamorare del FatBoy (che è l'unica HD che ritengo passabile) che poi torni tatuato e vestito di cuoio :D :D
Cmq temperatura media ? e poi posta una foto di te e della creatura nipponica insieme
Mariooooooo!!!?? Ti aspetto a Tijuana ?
(http://imageshack.us/a/img59/4272/b27e.jpg)
(http://imageshack.us/a/img546/4476/gho6.jpg)
(http://imageshack.us/a/img89/7822/gnvp.jpg)
(http://imageshack.us/a/img823/1459/95co.jpg)
(http://imageshack.us/a/img577/4142/yklc.jpg)
Non era un Unimog (che sogno fin da bambino e che prima o poi poi riuscirò ad avere....) ma sia il Man che il Puch erano attrezzatissimi. Tre ragazzi tedeschi che stanno scendendo in sudamerica. Ci si vede in Cile ?
Ahhhhhh ... poter pensare di andare a vedere la Dakar ... visto che si è , grosso modo , da quelle parti 8)
Buon viaggio Tractor ... divertiti guidando verso l'orizzonte
Ciao Ugo
Sarebbero altri 15-18mila km fino alla Tierra del Fuego.... La tentazione è forte, lo ammetto...
Magari il prossimo anno con un XR 650....
T
Beh onestamente non so il percorso della prossima Dakar ma credo sia possibile vederla transitare anche molto più a nord della Terra del Fuoco .
Ma che stai progettando già un prossimo raid ?!
Ciao Ugo
P.S. Veloce consultazione del percorso della Dakar 2014 :
Partenza da Rosario ( Argentina )
Arrivo a Valparaiso ( Cile )
La carovana transiterà nel suo itinerare anche in Bolivia.
Viaggiare è una droga;
Si, ci sto pensando.... Ma prima verrò a trovarti.
Ciao Ugo !
Sarebbe un onore per me.
Ciao Ugo
(http://imageshack.com/a/img40/5857/aw4v.jpg)
beh...
i contakm GPS hanno sempre un pò di scarto... in meno...
ma quelli sono chilometri comunque, mica chiacchiere e distintivo... !
:cimplimenti:
Grazie Max....
Devo ancora capire i 178 km/h di velocità massima.... Neanche se la lancio giù da una scarpata in folle con il sottoscritto a stomaco vuoto.... La mia "japanese old lady" che mi ha portato fino all'Artic circle....
A proposito del "Grande Nord", un piccolo contributo video:
http://vimeo.com/77311967
quello dei 178 Km/h è un problema tipico di tutti i GPS.
con tutta probabilità è dovuto ad un problema di "multipath", ossia segnali rimbalzati che vengono ricevuti due volte: "diretta" e "riflessa". in questa condizione lo strumento "impazzisce" e fa partire dei punti di posizione sballati, che poi quando la condizione di multipath cessa, vengono ricollegati alla traccia normale. il multipath avviene in presenza di costoni rocciosi, palazzi, ma anche un banale filare di alberi o il bordo di un bosco. e si riconosce perché le barre di potenza dei satelliti "ballano" tra un valore alto (il segnale diretto) ed uno basso (il segnale riflesso). ovviamente, tralascio la spiega tecnica sennò mi odiate...
siccome la distanza tra i punti "impazziti" e quelli "reali" è percorsa in frazioni di secondo (in realtà non è "percorsa", è lo strumento che ha un'indicazione di posizione sballata dovuta ai rimbalzi dei segnali), capita che esca fuori un valore di velocità assurdo.
una volta, in Tunisia, sotto alla falesia a ovest dello chott El Fejaj (tra Douz e le oasi di montagna di Chenini), percorrendo la pista parallela sotto alla falesia, improvvisamente sullo schermo del mio vecchio 276 sono comparsi dei nomi di paese... assurdi... ma è stato un attimo...
alla sera, analizzando il log al PC, abbiamo scoperto che, per una decina di secondi, siamo stati in Croazia... fico! ;D ed i due punti di "andata/ritorno" dalla Tunisia alla Croazia, avevano una velocità di... circa 2000 Km/h...
ovviamente, mi hanno chiesto tutti cosa avessi messo sotto il cofano (quella volta ero in macchina, un normalissimo Terrano II)...
:D :D :D
Max sei veramente troppo tecnico ;) per me :-\
178 km/h ? Secondo me la Regina ci arriva ... certo scarica di bagagli !
... guarda che come dicevo la spiega tecnica l'ho sorvolata...
;D
sennò stavo ancora a scrivere...
comunque con 60/70 CV i BMW R100RS i 200 all'ora li facevano... all'epoca... mai dire mai...
certo, a volerli fare con l'Africa Twin si prederebbe un certo non so che in quanto a scatto... ma la vita spesso è ingiusta
:D :D :D
Grande Max , pur se non ci conosciamo di persona , ti immagino come un vero super appassionato e un super tecnico di moto .
Si , e' vero , la 100 rs arrivava ai 200 km/h pur avendo 70 cv cosa che invece non riusciva al 100 gs che ne aveva 60 cv .
Le ho provate entrambe e la differenza di motore era notevole e già si sentiva nel solo accenderle.
Ciao Ugo
Mi era sfuggito questo 3d.......senza parole :) :)
Ciao tractor allora come procede??per la cronaca la mia africa lj prende ( sul molto lungo) i 185 .....
grazie delle foto caratteristiche con yosemite e sequoia park . bello anche il video con la neve .
Citazione di: Tractor il Ottobre 26, 2013, 19:47:13 PM
Mariooooooo!!!?? Ti aspetto a Tijuana ?
Ciao Tractor, sono stato un po' "out" per un po'......Tijuana ? certo, Tijuana, Ensenada e giù di lì, ma tu mi sai che sei in anticipo sul mio programma che è un programma 2014......certo sarebbe bello fare posadas e sterrari insieme con le due old ladies
Bella li! Tractor! Non ti manca il Betone 525? Ti ricordi?
A presto! ;D
Ciao
Rocky
Ciao Rocky e bentornato!
Il betone è stato sostituito un paio d'anni fa con una svedese gialla e blu che mi da grandi soddisfazioni...
A presto
T
Tractor!!!
Tu sei un grande, hai fatto qualcosa di per me divino, credo Tu fossi, solo, vero?
Ecco, io non avrei gli attributi per compiere un giro simile in solitudine, avrei cominciato a pormi domande su domande e alla fine avrei desistito.
E' stata una vera emozione leggere la tua targa italiana accanto ai cartelli dell'Alaska!
Incredibile.
Ti faccio i piu' sinceri e meritati complimenti.
Potresti scrivere un libro su questo viaggio e mi metto a disposizione gratuitamente nel caso avessi bisogno di uno scrittore.
( non sono bravo ma dicono che me la cavo con la penna ).
Dico questo e poi magari sei professore di lettere o filosofo e allora tutto cade.
Dalla tua targa deduco sei di Milano, io vivo a Verbania sul lago Maggiore, se passi da queste parti, chiama che sara' un onore conoscerti ed offrire una bevuta a Te e ristoro all'ombra alla tua moto. ( Se fossimo nel Texas avrei scritto biada al tuo cavallo ).
Guarda posta privata!
Un saluto.
Sunray.
Grazie ma troppi complimenti mi imbarazzano.
Si, ero da solo... Il cosiddetto "viaggio della vita". Ripartirei stanotte, a volte mi sembra sia passato un secolo, altre volte un'ora soltanto.
Non sono ne scrittore ne tantomeno professore, quindi ben venga una "consulenza" davanti ad un paio di birre.
Non ho mai pensato di pubblicizzare questo viaggio perché è nato come intimo e personale ma non lo escludo, un giorno.
Ora ho in testa la Tierra del Fuego e il sudamerica e pensavo che allestire un XR 650 a tale scopo non sarebbe male.
Verrò a trovarti di sicuro, contaci. "Devo" una visita anche a UOrsini.
A questo punto mi toccherà fondare un "Tractor's fans club" con tanto di proiettore e una dozzina di casse di birra; Alaskan amber, of course.
Ciao
T
Presente!!!
quando vai da Uorsini, avvisami...
gli devo una visita anch'io... lui sa perché
;)
Volentieri Max anche se sei più impegnato del Santo padre...
T
Welcome
Ciao Ugo
The Queen is back !
Dal Mojave Desert (California)
(http://s7.postimg.org/mcsoukw57/IMG_20131027_00405.jpg) (http://postimage.org/)
All'Inghilterra
(http://s30.postimg.org/gef9yamsh/IMG_20140227_00437.jpg) (http://postimage.org/)
Eurotunnel da Dover a Calais (35 minuti e sembra di essere in metropolitana, Cascina Gobba direzione Cologno Nord)
(http://s27.postimg.org/kdxuhtu4j/IMG_20140227_00442.jpg) (http://postimage.org/)
Autoroute francese
(http://s27.postimg.org/4ef6y9y2r/IMG_20140228_00444.jpg) (http://postimage.org/)
Traforo del Monte Bianco
(http://s27.postimg.org/l0wr7cr0j/IMG_20140301_00447.jpg) (http://postimage.org/)
Foto del grigiore milanese mi rifiuto di postarle causa depressione acuta e "mal d'Alaska" ....
To be continued (Patagonia, Giappone da mamma Honda ?)
T.
Mamma mia io gia sto con la moto ferma, in più mi vedo sti report tuoi......che dire :applausi: :applausi:
Tractor che spettacolo!
ho voglia di partire per un viaggio...
Grazie Matteo.
E' contagioso, me ne rendo conto...
T
Tractor se vuoi ho trovato un'alternativa economica per cavalletto centrale,barre porta valigie e anche valigie in alluminio.se ti interessa cerca heavy duties,è un sito rumeno.in giro ne parlano bene e delle valigie in alluminio chiedono 300€..
Sto pensando di vendere le mie givi (identiche alle tue) e prendere le loro. In caso di caduta mi sa che sono ben più resistenti