chi mi aiuta a carburare alla perfezione la mia xr? :)
allora in tutte le stagioni parte senza tirare l'aria... da fredda e da calda parte al primo colpo.
Se vado in quinta con un filo di gas sembra che abbia dei leggerissimi vuoti.
Ad alti giri tira bene, a bassi giri non è prontissima anche se prende bene.
Ha filtro k&N e scarico arrow parigi dakar.
Come mi muovo?
grazie
ciao
1- vai in garage
2- moto sul cavalletto centrale
3- tiri giù fianchetti,sella e serbatoio
4- togli il carburatore
5- lo smonti e lo pulisci bene
6- controlli che getti monti e lo spillo a che altezza sta
7- scrivi tutto qui
8- e proviamo ad aiutarti
le cose che hai da fare sono 7 e ben mirate ;D ;D ;D
aspettiamo che ci dici!
ciaoo ;)
Carburatore originale?
ok domani lo smonto.
Il carburatore è l'originale.
C'è qualche membrana che potrebbe rompersi e che è meglio ordinare prima?
grazie,
ciao
Dal momento che nel garage ho un carburatore dominator, mi consigliate di mettere direttamente quello?
Per montare il carburatore dominator serve un comando del gas diverso?
Leggendo nel forum dicono che servono getti min 50 e max 155 e di mettere una ralla 0,5mm nello spillo ma non ho capito bene dove.
Vite aria svitata di 3 giri.
Allora il carburatore originale non ha membrane...quello dominator andrà sicuramente meglio dell'originale ma perdi tutta la cattiveria de sta bestiaccia nera! ;) (proprio perché a membrana)
IMPORTANTE!
Se smonti il carburatore e hai la "finestrella"dell'aria smontala e toglila potrebbe rompersi e essere aspirata nel cilindro con conseguenze mooooolto spiacevoli per il tuo pistone e la testata :)
allora sistemo bene l'originale poi vedremo ;)
Secondo me fra i due sempre se vuoi la cattiveria è meglio l'originale....
Se invece non ti frega nulla e dici sti cavoli montalo..
Mi raccomando lo sportelletto dell'aria se lasci l'originale!
Se fai una ricerca su questo carburatore se ne è parlato molto dei danni che fa quel maledetto sportellino!
Ciaoooo
me sto a grattà purio che c'ho l'FCERRE :sudore: :sudore: :sudore:
e nel mentre trova un FCR che la vita ti sorride ;D
e poi le Showa
e poi radiale
e poi i cerchi
e poi... e poi dido sempre le stesse cose :P :P :P
oramai non mi ascolta più nessuno :arreso: :arreso: :arreso:
ciaoo ;)
C'è qualche foto sul forum per capire bene cosa devo rimuovere?
E' la lamella sulla parte rotante dell'aria?
La rimuovo tagliando il perno?
Grazie mille
Citazione di: Tomminoo il Settembre 24, 2013, 20:39:56 PM
1- vai in garage
2- moto sul cavalletto centrale
3- tiri giù fianchetti,sella e serbatoio
4- togli il carburatore
5- lo smonti e lo pulisci bene
6- controlli che getti monti e lo spillo a che altezza sta
7- scrivi tutto qui
8- e proviamo ad aiutarti
le cose che hai da fare sono 7 e ben mirate ;D ;D ;D
aspettiamo che ci dici!
ciaoo ;)
carburatore originale
massimo 160
minimo 62
lo spillo come si misura? devo smontare tutto?
grazie
ciao
In effetti se NON vuoi un carburatore fluidissimo, poco sensibile alle altitudini, sempre pronto alla partenza anche dopo scivolate e parco di consumi ti sconsiglio vivamente il carburatore del domi :)
Se ti piace smanettare sulla carburazione o avere un bel apri-chiudi in erogazione sia l'originale che i vari fcr ecc vanno benissimo.
ora cerco di carburare l'originale e vedo come vado.
faccio sempre in tempo a provare l'altro, è li che attende nel garage ;D
Citazione di: Ciopper il Settembre 25, 2013, 13:46:36 PM
C'è qualche foto sul forum per capire bene cosa devo rimuovere?
E' la lamella sulla parte rotante dell'aria?
La rimuovo tagliando il perno?
Grazie mille
Che devi tajà? :mattarello:
Fermo la sa!!se guardi dentro al venturi trovi il "famoso" sportelletto e ci sono due vitarelle che lo collegano al comando aria alla levetta nera che azioni quando devi accenderla...sviti e il gioco è fatto!
Che te seghi!! :)
Forse non ho capito bene e non parliamo dello stesso pezzo :)
con le 2 viti viene via tutto il disco dell'aria, la lamella ha una molletta e gira su un perno ribattuto.
Per togliere la lamella posso allargare il forellino del perno per sfilarlo oppure tagliarlo... no?
Devo togliere solo lo sportellino dove c'è la freccia rossa oppure tutto il disco dell'aria dove c'è la freccia verde?
(http://i41.tinypic.com/2nk89zb.jpg)
I getti vanno bene?
massimo 160
minimo 62
lo spillo come deve essere regolato con quei getti?
grazie
leggendo in giro forse il gigler del minimo devo portarlo a 68...
dopo aver tolto l'intera farfalla dell'aria, quella con lo sportellino, devi però rimpiazzarla con una farfalla in lamiera con due fori al posto dello sportellino
Se tolgo solo lo sportellino ci sono problemi?
Sai se i getti vanno bene?
ciao
Io il 600 l'ho sempre usato senza sportellino, ma l'avviamento a freddo era un po difficoltoso, richiedeva qualce calcio in piu...
comunque se hai il carb in mano ti consiglierei il kit che trovi qua: http://www.keyster.de/ ti danno tutto, ma proprio tutto: spillo, polverizzatore, o-ring, guarnigioni, getti ecc per una 30 di euri
anche io che avevo i tuoi stessi problemi dopo questo kit la carburazione era perfetta, anche il famoso "ciuff" era sparito
ciao
grazie dell'info, che getti ci sono nel kit?
Citazione di: Webbo il Settembre 26, 2013, 13:09:23 PM
dopo aver tolto l'intera farfalla dell'aria, quella con lo sportellino, devi però rimpiazzarla con una farfalla in lamiera con due fori al posto dello sportellino
Webbo da quanto devono essere i fori da 6 o da 8mm?
grazie ciaoo ;)
Citazione di: weedislife il Settembre 26, 2013, 16:02:11 PM
ciao
Io il 600 l'ho sempre usato senza sportellino, ma l'avviamento a freddo era un po difficoltoso, richiedeva qualce calcio in piu...
comunque se hai il carb in mano ti consiglierei il kit che trovi qua: http://www.keyster.de/ ti danno tutto, ma proprio tutto: spillo, polverizzatore, o-ring, guarnigioni, getti ecc per una 30 di euri
anche io che avevo i tuoi stessi problemi dopo questo kit la carburazione era perfetta, anche il famoso "ciuff" era sparito
ciao
Mi attacco a questa discussione, perché anch'io vorrei revisionarlo.
Il sito manda a Motorradbay.de, il kit che intendi è questo? (io ho XR600R del 91, quindi la stessa di Ciopper)
http://www.motorradbay.de/xr600-kh-0583n-keyster_carburetor_kits-honda-p-1674-2.html
Esatto Bostro, il kit è proprio quello,
X ciopper: non ricordo bene, mi pare il minimo fosse da 62, comunque e la carburazione standard, che trovi sul sito xr italia..
A me con collettori ABP + scarico GPR andava benissimo, avevo solo dovuto dare mezzo giro al pilota del minimo
Grazie! ;)