XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: menico il Settembre 28, 2013, 18:32:38 PM

Titolo: Quesito su Yamaha IT
Inserito da: menico il Settembre 28, 2013, 18:32:38 PM
Volevo chiedere se in passato qualcuno ha usato la Yamaha serie IT 465 e forse c'era anche il 490,ma non ne sono sicuro.Mi interessano le impressioni di guida di questo modello che da noi forse si è visto poco.Grazie ciao ;)
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: gpsmax il Settembre 28, 2013, 20:08:40 PM
è vero, ce ne sono pochissime perché quando uscì in Italia c'era già il TT600 (il 36A, quello col tamburo anteriore, anno 1984) e tutti si compravano quello sull'onda della Paris dakar. il 465 lo hanno fatto nell'81-82, poi è diventato 490 nell'83-84. poi, stop: se ne vendevano troppo poche.

era una moto discreta, nulla più. ci feci un giro negli anni '90, su una che era molto mal messa, e mi impressionò per il motore "calmo" (rispetto ad un 500 da cross era ferma) e per le vibrazioni notevoli. e per il casino dello scarico. tipica moto da mercato americano che qui da noi non ha alcun senso. ma probabilmente io, che all'epoca guidavo moto nuove e molto più fresche, ebbi un'impressione non esatta del tipo di moto. a me non piacque molto, comunque, soprattutto per i freni a tamburo e il motore non proprio un missile.

da prendere solo per restaurarla completamente e tenere in garage come "pezzo di storia". e farci qualche giretto tranquillo la domenica mattina per farsi vedere ai raduni...

hai già visto questo sito? www.it490.de (http://www.it490.de)
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: lelef il Settembre 28, 2013, 20:26:08 PM
È una motina che è cresciuta in secondo piano con varie evoluzioni ciclistiche sino al wr500 http://www.yamahawr500.com/ (http://www.yamahawr500.com/) che sempre 490 era e poche di motore prevalentemente per rimediare a difetti riscontrati nel tempo.
Come giustamente detto moto da americani molto usata nei deserti robusta ,semplice con poca manutenzione e cavalleria oltre il necessario, non era un cr 500 ma neanche troppo lontana ,sempre sofferto di problemi di accensione oltre che di avviamento (ocio alle caviglie!) e carburazione erratica quest'ultima mai risolta
Di immatricolate pochissime non credo neanche ufficialmente ,qui in Francia per un paio d'anni un importatore parallelo ha immatricolato i wr 500 credo circa 20 moto e viaggiano su cifre altine
A mio gusto ad oggi la preferirei al cr ma targata giusto una moto per fare eterni monoruota in qualsiasi marcia
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: menico il Settembre 28, 2013, 22:12:47 PM
Interessanti i siti che guarderò con calma.Non so perchè ma l'IT mi attira,però non posso permettermi un altra moto.Nella mia collezione di moto ci metterei:XR 600 85 e 91-Yamaha Tenerè 83 e IT 465-490-Maico 490 83 da cross-Beta CR 250 o 500(anche se erano 406cc effettivi) dell'81 o 82.Da strada Harley 1340 Sturgis(credo si chiami così)-Guzzi Le Mans 2-Honda Cx 500 Turbo.Comunque per me i grossi 2t da fuoristrada,quando li sento girare,fanno l'effetto di una macchina del tempo che mi riporta in un bel periodo.Grazie delle spiegazioni ;D
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: rainbowsix il Settembre 30, 2013, 13:26:48 PM
se volete ho un amico che ha una IT465 azzurra e gialla immatricolata e conservata....
so anche dove trovare una CX 500 turbo in stato di abbandono....da restaurare e molto
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: gpsmax il Ottobre 01, 2013, 00:03:07 AM
Rainbow, ti voglio bene e lo sai...

ma se mi proponi una CX 500 TURBO, ti levo il saluto. sarebbe solo da restaurare e tenere in salotto come un pianoforte... ma l'hai mai guidata?...

su quelle moto il turbo (di derivazione automobilistica) aveva così tanta inerzia che quando chiudevi il gas... andavi a missile lo stesso. freno motore: meno di un 2T.

e poi il turbo entrava tardi, aveva una risposta tipo le prime Renault 9, che "entravano in coppia" come un cinquantino con l'espansione. e nell'apri-chiudi aveva un certo ritardo di risposta... un pò come avere una moto "col cervello", che decide di accelerare quando gli pare a lei...

... 'na paura, a guidarle...

:nonsifa:
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: lelef il Ottobre 01, 2013, 12:04:37 PM
a parte che costa più revisionare una turbina di tutto il resto del lavoro
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: rainbowsix il Ottobre 08, 2013, 13:39:54 PM
so i problemi che avevano dato il turbo su quei modelli...ma ha un fascino quella...moto.
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: paulogas il Ottobre 08, 2013, 20:54:12 PM
concordo con rainbow . la cx turbo ha un suo fascino . il brivido dell'accelerazione ...........me fermo o no ???    ;D ;D   ciao rainbow !   pero' la mia preferita era la kawa turbo . quelle adesso le paghi un botto come le due tempi 500 c.c. . dovevi prenderle almeno almeno 12-14 anni fa . chissa' mettere il turbo all'hayabusa.......un certo ghostrider l'ha fatto e l'ha anche guidata in impennata a velocita' folli !!! 
certo che con il know how che hanno i  japponesi e' una tristezza vedere sempre le solite quatto cilindri ,adesso pero' hanno fatto la mto9 .   pero' una sei cilindri 500 quattro tempi potrebbero farla ,anche un cinque cilindri .......insomma un po' di novita' tecniche .
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: gpsmax il Ottobre 08, 2013, 21:15:51 PM
... mò allora bestemmio...

e se trovassi una Morini 500 Turbo... eh?... ve la ricordate?...

mai commercializzata, ma qualcuna ne han fatta. chissà come andava. e comunque quello sì che sarebbe un bel pezzo...

:D :D :D

comunque non discuto sulla storicità del mezzo, dicevo davvero di metterla in salotto, tutta bella restaurata, con una campana di vetro sopra per la polvere ed un bel dicroico a soffitto che la illumina...

farebbe la sua porca figura. sissì. ma guidarla... nonnò.
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: rainbowsix il Ottobre 11, 2013, 18:25:07 PM
RD500LC.....GPSMAX...e ho detto tutto... :o
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: gpsmax il Ottobre 11, 2013, 19:42:03 PM
banale, non è turbo. ma stiamo andando OT.

tornando al discorso originario sulla IT465/490, io non la prenderei a meno che non volessi un mostro. Yamaha è stata l'ultima casa giapponese ad arrivare al raffreddamento ad acqua nella "classe regina" del cross, quando ormai tutti gli altri erano anni che facevano moto a liquido.

sinceramente, preferirei una CR500 o una CRF500X (mi pare si chiamasse così... o no?...) quella fatta in USA col telaio di alluminio. se proprio mi sentissi le braccia corte, ed avessi bisogno di allungarle stando attaccato ad un manubrio. con una moto così, dopo tre giri di pista, scendi che sembri un orango...

una Yamaha IT, sinceramente, non mi attizza troppo. anche se la rifai tutta a nuovo, è sempre e comunque un vibratore su 2 ruote che frena poco ed è incazzosa come un mulo frustato a sangue.
Titolo: Re:Quesito su Yamaha IT
Inserito da: menico il Ottobre 11, 2013, 21:35:49 PM
Meglio tenermi l'XR ,che di robe incazzose ne vedo tutti igiorni ;D