XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Glax_87 il Ottobre 11, 2013, 16:24:22 PM

Titolo: tendicatena manuale!
Inserito da: Glax_87 il Ottobre 11, 2013, 16:24:22 PM
salve ragazzi!!! ;)

ho visto che ultimamente stanno uscendo per tutte le moto questi benedetti tendicatena manuali,che a detta un po di tutti dovrebbero essere più afidabili e robusti degli automatici (quello che non c'è non si rompe)  8)

non ho capito però come dovrei fare per regolare la giusta tensione sul pattino,ovvero come faccio a sapere la giusta forza da esercitare al pattino per una corretta tensione?

poi per regolare la tensione nel tempo cosa ci sarebbe da fare aspettare di sentire gracchiare la catena?

c'è qualcuno che può delucidarmi le idee?!

a quasi dimenticavo sarebbe questo:

http://www.ebay.it/sch/i.html?adpos=1t1&crlp=33590638707_2420816&MT_ID=63&device=c&keyword=xr+400+cam+chain&geo_id=33486&clk_rvr_id=530288482836&crdt=0&_sacat=0&_from=R40&_nkw=xr+400+cam+chain+tensioner&LH_PrefLoc=2&_nkwusc=xr+400+cam+chain+tensioneer&_rdc=1&_gtc=1
Titolo: Re:tendicatena manuale!
Inserito da: Webbo il Ottobre 11, 2013, 16:27:17 PM
a parer mio è una roba da esperti e con un certo orecchio.
troppo il rischio di fare danni, sia se la regoli poco tesa che troppo tesa. IMHO
Titolo: Re:tendicatena manuale!
Inserito da: Glax_87 il Ottobre 11, 2013, 16:33:46 PM
immaginavo......... :(

e se il lavoro dovesse farlo un meccanico esperto?
ogni quanto andrebbe regolata?
dopotutto ripensandoci come lavoro è una sciocchezza,basta girare una vite..........
e magari dopo 3 o 4 volte impariamo da noi.... ::)
Titolo: Re:tendicatena manuale!
Inserito da: Webbo il Ottobre 11, 2013, 16:42:56 PM
cosa mi chiedi una previsione del futuro ? spero di no ?  ::)
naturalmente dipende dall'esperienza del meccanico, visto che nessuno si trova mai a doverla fare questa regolazione, i tenditori sono tutti automatici..
Titolo: Re:tendicatena manuale!
Inserito da: Glax_87 il Ottobre 11, 2013, 17:53:05 PM
haha certo che no web!  :D
cercavo solo di capire se è o no conveniente montarla, per esempio su motori elaborati,o per chi afronta spesso lunghi viaggi,per limitare la possibilità di rotture. ;)
insomma in parole povere vorrei capire se si possono avere riscontri positivi sull'affidabilitàper giustificarne l'acquisto;inoltre mi piacerebbe sapere (magari se qualcuno lo monta)la frequenza con cui poi si dovrebbe regolare,insomma non posso mica andare dal meccanico ogni 500 km a fagli sentire se ci sn rumori strani.(non so se mi sono spiegato)

magari me ne passano troppe per la testa........ ::)
Titolo: Re:tendicatena manuale!
Inserito da: gpsmax il Ottobre 11, 2013, 20:18:47 PM
ti sei spiegato, ti sei spiegato....

non so quanto sia la frequenza di regolazione di una catena MORSE come quella dell'XR, ma so quello che è successo ad un ragazzo che, anni fa, si è regolato da solo la catena della sua XL 125 Paris-Dakar.

il motore Honda 125 (CBX, XL, Paris-Dakar, NX eccetera) ha il tendicatena teoricamente automatico, ma che invece si incastra regolarmente. la procedura per regolarlo è allentare un bullone dietro al cilindro, sul carter, accendere la moto al minimo e riserrare il bullone. non funziona manco sulle moto nuove di fabbrica, la catena se fa rumore continua a farlo comunque perché appunto il tendicatena si incastra e non si disincastra da solo.

allora si usa un raggio da 2 o 3 mm (... è passato tanto tempo... abbiate pazienza) che si avvita nel foro del tendicatena, per "tirare" il tenditore e disincastrarlo. ora, se si esagera, ovvero se non si ha la sensibilità giusta, la catena gira strusciando "forzata" sui pattini.

indovinate cosa si consuma tra una catena d'acciaio e un pattino di plastica?... avete detto bene, il pattino di plastica. che fa tanti piccoli trucioli di plastica, appunto, che prima o poi attappano la pompa dell'olio. e si fonde il motore, anche se l'olio c'è e magari è pure fresco e di ottima qualità.

e infatti è quello che successe al povero ragazzotto, che si sentiva un fichissimo ad aver registrato da solo la sua catena rumorosa, di fatto "strozzandola" e forzandola a consumare i pattini.

il tendicatena automatico delle XR funziona benissimo, ha una sua vita utile come le pastiglie e il pistone, quindi quando è arrivato alla fine va cambiato con uno nuovo, e garantisce altrettanta vita utile. e parliamo di anche 50.000 km, quindi probabilmente lo cambierete una sola volta nella vita della moto.

un tendicatena originale costa un'ottantina di euro, quello regolabile a mano (alla fine dei giochi, ossia con le spese di spedizione, la dogana eccetera) probabilmente una quarantina o forse anche qualcosa di più.

vale la pena?...
Titolo: Re:tendicatena manuale!
Inserito da: Ken il Ottobre 11, 2013, 20:45:28 PM
Penso anche io che alla fine conviene tenere montato su il tendicatena automatico, perchè è geniale, semplice ed è difficile che si rompa.

Un alternativa all'acquisto di uno manuale però c'è: covertire quello automatico in manuale...

Guardate la semplicità della modifica in questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=XtBHTvn5cVc
Titolo: Re:tendicatena manuale!
Inserito da: Glax_87 il Ottobre 11, 2013, 20:56:24 PM
messaggio ricevuto mi tengo quello automatico!   :)