ciao a tutti ho un problemino...... ho sostituito la ruota anteriore solo che non mi sono accorto che il perno che avevo era da 17 mentre questo è da 15 solo che ho già fatto montare copertone e camera d'aria nuovi!!! quindi adesso volevo un aiuto su cosa posso fare?? inoltre anche il rinvio del conta chilometri adesso risulta troppo piccolo.. esiste con il foro da 17??? aspetto vostri suggerimenti per la spesa minima dato che ho già speso dei soldini grazie ciao
per montare una ruota perno 15 su una forcella perno 17 la soluzione è abbastanza semplice, ma qualche altro soldino lo dovrai spendere.
ti serviranno due cuscinetti 6003 (la ruota perno 15 monta i 6202)
ti servirà il distanziale interno da 17, ma quello si può realizzare facilmente con un pezzo di tubo d'acciaio
ti servirà anche il rinvio contakm perno 17, e qui non si scappa, purtroppo. prendilo usato.
una domanda: perché cambi ruota?... cerchio spaccato?... se l'altra (perno 17) è in ordine, spendi meno se fai smontare e rimontare il copertone da una ruota all'altra.
ciao grazie del tuo aiuto!! si la ruota l'ho cambiata perchè l'altra ha preso una botta e si è piegata.....solo che quando ho acquistato l'altra mi hanno detta che era su un xr quindi non ho pensato di guardare il perno.....
inoltre si può estrarre i cuscinetti senza avere l'estrattore??? e senza distruggere niente??
si si viene via tranquillamente!
ciaoo ;)
ma come bisogna fare io non ci sono riuscito!!
scalda il mozzo con un phon da carrozziere, e poi batti con un martello ed un perno entrando dall'altro lato
Esatto ma non fare come i macellai eh.... ;D
niente da fare prova e riprova non ci sono riuscito mi sa che mi conviene trovare un'estrattore prima che faccio danni!!!!
devi spostare il distanziale pian pianino di lato, in modo da vedere il bordo interno dei cuscinetti, per poi batterci con un perno di acciaio o di altro materiale.
se usi due grossi cacciaviti, inseriti per un paio di cm sui due lati del mozzo (giusto per andare appena oltre i cuscinetti) e poi spingi nello stesso verso e con la stessa forza (in modo che il distanziale scivoli di lato in maniera uniforme) dovresti riuscire. io in genere mi metto la ruota davanti verticale, che appoggia in terra, infilo i due cacciavitoni e spingo verso il basso su entrambi contemporaneamente.
il problema è spostare il distanziale, è molto preciso e fatica a scivolare di lato (... se non fosse molto preciso, i cuscinetti durerebbero un giro di palazzo...). una volta fatto scivolare di lato, è facilissimo prendere a martellate i cuscinetti con un lungo perno, inserendolo da un lato per battere sull'anello interno del cuscinetto dall'altro lato.
non serve il phon, non serve l'estrattore. bisogna solo spostare il distanziale centrale. se non sposti quello, non escono nemmeno con la dinamite.
e per rimetterli, una bella chiave a bussola del diametro esterno del cuscinetto, e giù mazzate.
prendi una bussola bella precisa, altrimenti... o rovini i cuscinetti nuovi, o pianti anche la bussola nel mozzo...
;D
ok grazie della spiegazione ci provo!!!! i vecchi cuscinetti hanno impresso sopra 6003 rs mentre quelli nuovi 6003 rsr... cosa cambia?? qual'è la differenza?? ciao a presto vi farò sapere
Secondo me quelli che hai preso nuovi sono schermati mentre i vecchi sono originali Honda e non sono schermati.
gianca charly
in genere i suffissi delle sigle dei cuscinetti sono questi:
-Z oppure -1Z = schermatura su un solo lato, in acciaio, non tiene l'acqua ma solo la polvere
-ZZ oppure -2Z = come sopra ma entrambi i lati
-1RS oppure -RS oppure -1RSR oppure -RSR oppure -LU = schermatura in gomma, tenuta all'acqua su uno solo lato
-2RS oppure -2RSR oppure -LLU = come sopra ma da entrambi i lati, cuscinetto stagno con grasso sigillato all'interno
... però a volte le sigle sono diverse da costruttore a costruttore, quanto sopra vale per SKF e per NTN di sicuro, gli altri... dipende...
grazie per queste informazioni mi sono state utilissime!! e in particolare grazie a gpsmax per il suggerimento di come levare i cuscinetti ..... oggi ho fatto come dicevi tu ed è stato un attimo ci sono riuscito!!!! concludendo quelli che ho io cioè 6003 2rsr posso montarli da tranquillo????
Grande Max!
Istruttore teorico-pratico!
i cuscinetti 2RSR dovrebbero avere le borchiette stagne di gomma, l'avevo scritto prima. se i tuoi sono con le borchiette in acciaio li puoi anche montare, ma dureranno di meno... prima o poi, c'entrerà acqua e fango.
ogni tanto... adoro dire le ovvietà...
:D
comunque dovrebbero essere OK, con le borchiette in gomma ;)
ok rimontata sembra tutto ok...... invece quando decido di provarla su strada mi accorgo che in accellerazione inizia a sbacchettarmi la ruota anteriore!! che cosa potrebbe essere?? a me sembra montata correttamente!! come faccio a centrare il manubrio?? è una cosa da fare a occhio o c'è un metodo preciso? attendo suggerimenti ciao
se la moto prima andava bene, il problema è in quello che hai fatto adesso, è evidente.
rismonta e controlla, sicuramente ti è sfuggito qualcosa. per il distanziale poi come hai fatto?... hai preso quello dell'altra ruota?...
eppure mi sembra tutto ok.... si il distanziale ho usato quello dell'altra, mentre il rinvio per adesso non l'ho messo e ho montato il distanziale che avevo nell'altra... non so cosa potrebbe essere, non può dipendere dal manubrio??
magari la ruota nuova non è bella dritta..
noooooooo!!!!! dici che ho preso un'altra fregatura???
facile controllare se la ruota è dritta: alzi la moto (o almeno alzi l'anteriore), prendi un pezzo di filo di ferro, lo fissi col nastro adesivo sulla forcella, lo pieghi che sfiori la ruota... e fai girare la ruota. se è deformato il cerchio si vede subito.
controlla anche che il copertone sia sbordato bene sul cerchio, a volte il cerchio è dritto ma se il copertone non è uscito bene, l'avantreno sembra che sia impazzito.
ok ci proverò ciao grazie
ciao ho controllato e il copertone è ok il problema è nel cerchio..... è leggermente storto infatti ho notato che nel punto del lato storto erano stati messi dei piombini per bilanciarlo!!! per adesso lo tengo così poi vedrò cosa fare ... spese spese spese!!!!!!!!!
ciao a tutti che voi sappiate il famoso cerchio anteriore storto si può far riaddrizzare o bisogna sostituirlo??? così non si può tenere.... o la uso al minimo oppure devo metterla apposto...
La parola "storto" dice pochino...se è ovalizzato o un punto della lama "tira" a dx o sx con la tiratura dei raggi ad hoc si sistema. Se ha preso botte ci vuole un buon raggiaio.
A firenze con 20 euro il cerchio, se non troppo massacrato, lo sistemano. In altre cittá non so.
ciao è storta nel punto della lama a dx ma occhio nudo non si vede te ne rendi conto solo se gira....... cosa è successo non lo so l'ho comprata 3 mesi fa!!
se ha preso un colpo su un sasso, probabilmente il cerchio in quel punto non è più rotondo ma "quadrato", e c'è ben poco da fare.
se invece la deformazione è dovuta ai raggi lenti, un buon raggiatore te la rifà bella rotonda.
p.s. i piombi non c'entrano niente, servono solo ad equilibrare il peso del fermacopertone che, guarda caso, sarà nel punto opposto.
ok grazie vedrò di trovare qualcuno che possa aggiustarla con una cifra modica!!!! sapete se qualcuno ha un rinvio con foro 17???
a derapò, ma un PM no, eh?... e Alby, un post sul mercatino tipo "cerco rinvio perno 17"? mica vi si consuma la tastiera...
e me lo ricordo che c'avete il garage con dentro più pezzi dell'HRC, ma le vendite si fanno in privato. la prossima volta faccio la spia al Webbo.
... l'hai visto in Toscana, te lo ricordi quant'è grosso?... no?...
stop cazzeggio.
Scusate ma io non lo faccio tanto per....avete ragione ma io rispondo solo alle domande...scusate :(
Max scusa che cosa dovrei aver visto in Toscana?
Il Webbo: quasi 2 metri e 100 chili di muscoli arrabbiati...
ho avuto solo enduro. ed ora ho un Dominator come scooter. E questo post è scritto con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1), quindi scusate gli errori...
;D bello webbo bello! :D
ok hai ragione messaggio ricevuto!!!! ;)