Mi dicevano di cominciare ad allenarmi con la moto leggera...
Dopo tanta attività su un bisonte come l'XR non potevo che scegliere di meglio, più leggera di queste mi sa che non ce ne sono...
Per una cifra assolutamente ragionevole mi sono portato a casa questo gioiellino :-X :-X
(http://img823.imageshack.us/img823/1866/1bsz.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/823/1bsz.jpg/)
Trattasi di un Honda CR 250, anno 2000, quindi motore vecchio con valvola meccanica e ammissione nel cilindro e non nel carter come i modelli post 2002.
Confidando che in questo forum di XRisti, nonostante la serie XR significhi 4T, ci siano tanti fuoristradisti veterani che sono cresciuti sul 2T, cerco soluzione al mio primo problema...
I giornali per terra sono eloquenti... la moto, dopo aver calcato per diversi anni le piste da cross per poi essere trasformata in supermoto, ha qualche lavoretto da fare, tra cui sostituzione di un paio di guarnizioni.
Ora, io sono totalmente a digiuno della manutenzione e della cura di un 2T, so com'è fatto, conosco le parti interne, mi sto studiando per bene il manuale, ma ho un problema di olio...
Infilando il ditino nel foro di rabbocco dell'olio del carter, che da sui dischi frizione, ho tirato fuori un olio grigio chiaro contenente chiaramente una parte solida, tipo polvere molto fine... posso giustificarlo dicendomi che l'olio passa nel carter del 2T solo per bagnare la frizione e il cambio ma mi viene il sospetto che in realtà ci sia del refrigerante che è stato "emulsionato" dopo aver trafilato dalla pompa dell'acqua... Non che la cosa mi spaventi particolarmente, il motore è ben sezionato e per cambiare le guarnizioni della pompa lato acqua e lato olio non bisogna lavorare tanto ma solamente separare il copricarter destro, ma vorrei avere anche dei pareri degli altri duetempisti...
E' normale tirare fuori un olio di quel colore? oppure dal 2T ci deve venire fuori un olio del tutto simile a quello che tiro fuori dall'XR???
bellaaaa :-* :-* :-*
Lopret ha un 250 2t motard ti potrebbe aiutare ;)
ps: vatti a vedere i video delle sue pistate sul tubo! una bomba!
ciaoo ;)
Se non si cambia l'olio da tantissimo tempo sui 2t te lo ritrovi così
Che si mischi coll'acqua è difficile
dici, lelef?
La moto negli ultimi 4 anni è stata usata molto poco e il carter dal lato pompa è stato aperto, immagino per cambiare proprio le guarnizioni della pompa... pensavo che l'inattività le avesse rovinate di nuovo...
tommino, qualche video di quella CR l'ho visto!!!
sicuramente l'anno prossimo qualche gara la farò anche con questa, sempre ammesso che impari a guidarla, il 2T mi è stato detto che bisogna esserci cresciuti per saperlo far andare...
:D :D :D :D :D
complimenti per il cr,l'agilità di una bici con l'erogazione dei vecchi 2t,che figata ;)
abituato come sei a trafficare sui 4t rimarrai stupito della semplicità del tuo nuovo motore
immagino che lo aprirai per verificarne lo stato e pulirlo per bene,beh....quando lo farai ricordati di pubblicare le foto che farai contente parecchie persone ;D
Citazione di: Sebring il Ottobre 14, 2013, 22:48:02 PM
sicuramente l'anno prossimo qualche gara la farò anche con questa, sempre ammesso che impari a guidarla, il 2T mi è stato detto che bisogna esserci cresciuti per saperlo far andare...
:D :D :D :D :D
Scoprirai un nuovo mondo con il due tempi...e userai di più il freno...non quello motore... ;)
Ho avuto un problema identico sul beta rev3, capisco che sono 2t diversi ma era proprio la stessa problematica.
Olio color cappuccino e molto emulsionato nel banco motore e un pochino anche nel radiatore..
Cambio guarnizioni, qualche oring di tenuta, sostituzione liquidi e via, problema risolto.
P.s. che bella iena il cr, complimenti. :-*
Dell'olio color cappuccino ho sentito parlare anch'io, chiara indicazione del mix acqua olio, tipico (ricordo) dei motori delle aprilia sxv che avevano le guarnizioni che andavano in pappa...
Ma qua non è color cappuccino, è grigio...
Vabbè, faccio una bella purga con dell'oliaccio, poi butto dentro quello buono, rabbocco al limite nel radiatore e dopo qualche ora vedo cosa ci trovo dentro... se il livello nel radiatore cala e l'olio è sporco, qualche domanda me la faccio...
è grigio perchè è pieno di limaglia finissima per me l'olio non è mai stato cambiato ,il 99% di chi ha un 2t pensa solo all'olio della miscela
potrei commettere un omicidio per una serie 90-91....(JMB...replica) le serie con telaio in alluminio dal 97 hanno creato solo problemi.
Mah, io non ho provato un modello con telaio in acciaio, degli amici si e me ne hanno parlato bene, motore a parte che era un po' bastardo di erogazione.
Prima di provare questa ho provato un 2002 con telaio in alluminio e motore con valvola elettronica e devo dire che è stata probabilmente la moto da fuoristrada migliore che ho provato...
Che poi i telai in alluminio della prima serie 97-98-99 siano delle tavelle rigidissime posso essere d'accordo, ma quelli li ho accuratamente evitati...
Il telaio di seconda generazione (2000-2001) hanno una costruzione e delle quote simili al telaio di terza generazione che è stato introdotto nel 2002 e poi mantenuto fino al pensionamento della 250...
Potrebbe anche essere dovuto a qualche caduta in acqua...
Controlla le condizioni dell'accensione: un mio amico su un tm 12 2002 se la è trovata tutta corrosa dalla salsedine e dalla manutenzione nulla
Sent from my Windows Phone 8S by HTC using Tapatalk
Potrebbe anche essere dovuto a qualche caduta in acqua...
Controlla le condizioni dell'accensione: un mio amico su un tm 12 2002 se la è trovata tutta corrosa dalla salsedine e dalla manutenzione nulla
Sent from my Windows Phone 8S by HTC using Tapatalk
Potrebbe anche essere dovuto a qualche caduta in acqua...
Controlla le condizioni dell'accensione: un mio amico su un tm 12 2002 se la è trovata tutta corrosa dalla salsedine e dalla manutenzione nulla
Sent from my Windows Phone 8S by HTC using Tapatalk
Manutenzione fatta, cambiato l'olio nel carter e da allora non ho più rilevato il problema...
Probabilmente era colpa di un po' di refrigerante che era saltato dentro quando hanno rifatto le guarnizioni della pompa dell'acqua... senza poi cambiare olio...
Citazione di: rainbowsix il Ottobre 15, 2013, 18:51:26 PM
potrei commettere un omicidio per una serie 90-91....(JMB...replica) le serie con telaio in alluminio dal 97 hanno creato solo problemi.
Il mio concessionario www.supermotorace.com ne ha una, credo restaurata (sembra nuova!).
Bellissima!