ieri finalmente sono riuscito a trovare il tempo x andare a smontare la campana della frizione della mia xr e dietro c è il parastrappi lo abbiamo guardato e ha tutte le molle lente che si muovono quando si agita la campana ,qualcuno sa come si fa a sapere se il parastrappi è rotto o usurato ciao e grazie in anticipo
si rende necessaria la quantificazione del gioco, che e' comunque,entro certi limiti,nella norma
Ciao!!
due mesi fa' circa ho riscontrato anch'io lo stesso problemino nella mia XR 600 del 90 alla quale stavo sostituendo i dischi frizione. Durante lo smontaggio della campana ho notato un'anomalo, a parer mio, gioko del parastrappi ... ma non sapendone piu' di tanto mi sono recato da un mecca di fiducia e ho chiesto a lui se il gioko del parastrappi era eccessivo ... insomma lui a confermato i miei dubbi il gioko del parastrappi era eccessivo quindi mi ha consigliato di sostituire il tutto. Come dice il buon GIANT entro certi limiti il gioko e normale, ora pero' io non so definirti in quantita' di cm ad esempio quanto e' "normale" ti diro' , se puo esserti utile, che il gioko del mio parastrappi era all'incirca di un cm in senso rotatorio ovviamente.
Ora dipende da te .... secondo me faresti bene ad andare da qualcuno x farti consigliare.
Nel caso in cui fosse da sostituire ti surgerisco di mettere un post nella sezione "mercatino" xke il costo del pezzo new e' improponibile.
Comunque non rischiarti di rimontare la campana senza il parere di un tecnico il danno provocato da un'eventuale rottura del parastrappi, pensa ke potrebbero addiritura uscire le molle dalla loro sede, e' catastrofico!!!
Spero di esserti stato d'aiuto.
be un bel consiglio grazie , io oggi ho portato il parastrappi da un meccanico e mi ha detto che non è questo e che poteva dipendere dalla frizione o dalle marce (la quinta) , ma tu poi come la hai risolta ?
Diciamo ke la cosa si e' risolta con la sostituzione della campana friz con relativo parastrappi etc etc ... ma ho avuto il c**o di trovare il tutto usato ad un buon prezzo qui inzono dove abito io.
A presto.
ma ti slittavano le marce alte prima di cambiare il parastrappi?
comunque il gioco del parastrappi sarà di mezzo centimetro
Ciao!! rieccoci qui!!! ... per quanto riguarda lo slittamento della frizione diciamo ke avveniva in ogni marcia dopo l'entrata in coppia del motore, ma il problema mi e' parso comparire proprio x l'usura o il surriscaldamento dei dischi frizione dovuto a svariate cause, questo provoca il malfunzionamento dei dischi stessi non permettendo piu' un corretto atrito tra l'uno e l'altro con conseguente slittamento della friz. Per quale motivo mi chiedi se slittava la friz alle marcie alte??? non credo ke il parastrappi c'entri con lo slittamento delle marcie???
Per quanto riguarda il gioko del parastrappi il mecca mi diceva ke sino a 0.5 cm e' tollerabile ... ma lascia ke questo te lo dica un mecca oppure uno piu' esperto di me tipo GIANT.
A presto e fammi sapere come risolverai il tuo problem.
niente alla fine questa mattina la ho portata da un meccanico e mi ha detto che è il cambio cioe la quinta quindi c è da aprire il motore mi ha chiesto 200 250 euro per aprire e chiudere come vi sembra come prezzo ? a me sembra troppo economico . comunque a parere suo non centra ne la frizione ne il parastrappi , adesso lunedi gliela porto e vediamo se è come dice lui ciao
ma la cifra e' solo per l'ispezione,o comprende gli eventuali ingranaggi ?
per gli ingranaggi mi ha detto di non preoccuparmi probabilmente ne ha qualcuno usato quindi incluso
o a poco prezzo cosa ne dite ?
lunedi la porto