Oggi ho fatto un altro regalo alla mia XR :)
Gli ho preso le piastre con i Riser regolabili della Pro Taper
Sono proprio ben fatte e permettono di allineare il manubrio alle forcelle quindi più avanzato.
Le piastre in questione sono complete di Riser
Appena le monto posto le prime impressioni di guida
gianca charly
Dimenticavo una cosa qualcuno di voi monta piastre tipo queste sulle forcelle originali? Impressioni?
gianca charly
Una foto per capire meglio di ciò che stiamo parlando ?
Grazie Ugo
Sono con il telefono se qualcuno ha WhatsApp e mi manda in MP il numero o la mail gli mando le foto da pubblicare ;)
gianca charly
(http://img443.imageshack.us/img443/7104/04zy.jpg)
Ti aiuto io..comunque non è possibile che un veterano come te non abbia ancora imparato a caricare le foto dall'i pong :D :sedere:
Grazie Maone Smack!!! :) ;)
gianca charly
ma è solo la superiore o entrambe?
sul 250 avevo cambiato la superiore con la Applied e qualcosa di minimo faceva ,una bella estetica ma prestazionalmente quasi nulla ,considerando poi che allo smontaggio scoprii che la mia originale era crepata forse il miglioramento riscontrato non è nemmeno attendibile
La piastra Pro Taper e solo la superiore e l'ho presa perché montando i Riser quando guido o guidavo in piedi avevo il manubrio troppo arretrato.
La Applied che Offset aveva?
In che senso non hai riscontrato miglioramenti?
La Applied se non erro ha un RTS fisso mentre la Pro Taper ne ha 2 quindi posso regolarla a piacere e cambiando i Riser attuali simmetrici con quelli (correggetemi se sbaglio) Assimmetrici avrei 4 regolazioni :)
Lelef comunque avanzando il manubrio che sensazioni hai avuto? Moto più nervosa precisa piantata ecc..???
gianca charly
le apllied per 650 hanno i riser con vitona non centrata cosi che ruotando i cavallotti del manubrio ottieni due regolazioni diverse
Bene la Applied ha i Riser Assimetrici quindi 2 regolazioni
Webbo tu l'hai montata? Che differenze hai riscontrato a differenza con l originale?
gianca charly
io ho le piastre complete, sia sotto che sopra, sicuramente maggior rigidità e in piedi guidi più disteso..
ma io ho fatto tutto per le piste del deserto, nell'enduro spiccio un manubrio troppo alto è controproducente e fa perdere maneggevolezza
Si Webbo questo lo so ma ho preso queste piastre per avanzare il manubrio poi i riser aggiuntivi per alzare il manubrio posso metterli e toglierli a piacere. ;)
Già di serie con l XR guidi con il manubrio nello stomaco..
gianca charly
Si, le Applied usano risers asimmetrici,la posizione di guida è soggettiva, io mi riferivo alla rigidità e relativi miglioramenti dell'avantreno che non mi son sembrati degni di nota ,con una cilindrata più alta del mio 250 forse le differenze si apprezzano meglio
Non hai notato neanche un minimo segno di miglioramento? Nessuna differenza rispetto alle piastre originali? Stranissimo hanno una guida molto più avanzata in meglio o in peggio qualcosa deve aver pur fatto... Con queste piastre si dovrebbe caricare più l anteriore giusto? E dovrebbe essere anche più reattiva.
Le Applied che RTS e Offset avevano a differenza delle originali?
gianca charly
mah, la posizione non l'ho cambiata più di tanto rispetto a prima, per m'è c'è un pò più di feeling coll'avantreno ma nulla più
Per Feeling cosa intendi? Che ti da più sicurezza o più precisione nelle traiettorie?
Perché il 600 non e il massimo in tutto questo poi magari sono io che sto male in sella ma quando Guido in piedi secondo me ho il manubrio arretratissimo e con queste piastre magari senza fare miracoli risolvo qualcosina... ;D
Adesso ho fatto una foto della differenza per le 2 posizioni dei Riser e non e poca cosa! se Mao quando legge vuole postarle... ::)
Lelef ma non mi hai detto che Ofset e RTS hanno le piastre Applied :-[
gianca charly
secondo mè la miglior cosa è adattarsi alla moto..e non adattare la moto a noi...oppure andar variare un pò le geometrie della triangolazione...ma non di troppo...spostare il manubrio avanti ...vuol dire fare più fatica nel ruotare a dx/sx ...alzarlo si sposta il fulcro delle braccia....a parer mio è da usare un riser di 15/25 mm e se si ha possibilità e voglia si può abbassare di 15/20 mm le pedane...visto che da originale vantano una buona luce a terra!
Come offset cosa intendi,l'avanzamento? Se è quello è identico all'originale ,per forza ho cambiato solo quella sopra.
Le quote della posizione e altezza risers non le ho mai misurate e non sono mai stato uno a cui frega particolarmente se la pedana è un filino più su più avanti e idem per il manubrio mi imposto una cosa decente e non mi frega molto oltre, per dire se son su un bicilindrico lungo come un camion non posso mica pretender chissachè idem su un grosso mono con certi vincoli ciclistici mi adatto a quello che c'è.
Per certe regolazioni non sono per nulla sensibile o esigente e quindi mi spiace ma non posso esprimere chissa che giudizi su una cosa che a mio parere cambia ben poco il comportamento della moto.
Premetto che non sono un fenomeno ne un pilotone e adesso dico la mia:
Ciao Carbonela non condivido affatto quando dici che dobbiamo adattarci alla moto e non adattare la moto a noi.
Non so il tuo grado di guida ma leggendo i vari post apri il gas! ;)
Be' se tu o altre persone mi prestano la moto e cosa logica che io devo adattare e guidare quello che mi danno ma la mia moto e la mia moto dunque modifico e provo cose che mi danno o daranno piacere di guida e non un calvario. ;)
L XR e una moto vecchia e quelle poche volte che ho avuto il piacere di guidare moto di ultima generazione era tutta un altra musica ma l XR come già scritto nei post precedenti ha il manubrio troppo arretrato per me ;) quindi provo una modifica ;)
Poi c e chi modifica anche moto di ultima generazione ma questa e un altra storia ;) :)
Ciao
gianca charly
concordo col tuo pensiero...salire su una racing moderna è un'altra cosa....cambiano inclinazione canotto...e proprio tutte le geometrie della triangolazione..ma quello che volevo farti capire io è che variando ste quote...vai a compromettere la guida...per esempio se porti in avanti il manubrio...osserva bene di non oltrepassare la mezzaria dello stelo ...altrimenti affatichi in fretta le braccia...e non hai pieno controllo del mezzo...lo stesso se alzi molto il manubrio...e cosa non da poco...alzando il manubrio non rieci a far forza nel movimentare il mezzo...io su tutte le moto mi adatto...cerco di cambiare solo la mia postura fisica...flettendo un pò le gambe e spostando il" ciappet" addietro...così ottimizzando la suddivisione dei pesi sul mezzo....non sono ne un nano ne un spilungone..1.85 cm circa...cmq come dici tè cerchi il piacere di guida e non performance da urlo...allora sposo il tuo pensiero...solitamente io faccio come con le donne...scendo a compromessi.hiihiihihii
:D :D :D non sei un nano?! Sei 185 Cm.!!! :D :D
Si ho capito quello che vuoi dire e ti ringrazio anche Gianfry che mi ha venduto le piastre mi ha detto la stessa cosa di non avanzarle molto per Gli ovii motivi ;)
Per quanto riguarda alzare il manubrio non sono alto come te io sono 182 ma molto fuori allenamento
I riser li metto anzi li mettevo solo per giri lunghi per stare in piedi e ti ripeto che le piastre del 600 fanno pena!
Tu che moto hai il beta 450? :)
gianca charly
Dimenticavo una cosa molto importante i Riser sono già per manubri da 28 dunque non avrò neanche più bisogno Dell adattatore per il manubrio :) e con stupore questa mattina guardandoli bene i buchi dei riser per fissarli alle piastre sono Assimmetrici!!! Dunque in questo caso ho 4 regolazioni per il manubrio e non più 2 come credevo ;D
In ultimo volevo un consiglio da voi: :-[
Se mi faccio fare degli spessori in alluminio di varie misure bucati sempre in modo asimmetrico da mettere sotto i riser per alzarli o abassarli a piacere faccio una caxxata? In questo caso li farei fare piatti e non più con la forma a mezzaluna in quanto li metterei sotto e non più sopra al posto del manubrio.
Grazie
gianca charly
Niente è più gratificante del " mettere le mani " sulla propria moto ; l'importante , secondo me , è fare però in modo che tutte le modifiche siano reversibili.
Buon divertimento 8)
Su richiesta di Gianca:
(http://img34.imageshack.us/img34/2732/khpj.jpg)
(http://img189.imageshack.us/img189/1791/y8ns.jpg)
Mao Grazie Mille! ;)
Come potete vedere dalla foto postata da Mao i riser non sono allineati in quanto ho voluto metterli uno in un modo e uno in un altro per far notare la differenza per la regolazione.
I riser sono tutti e 2 nel primo buco poi poi volendo c e anche il secondo.. ::)
gianca charly
Ho sempre saputo che il problema delle enduro old style fosse anche quello di avere il manubrio posizionato in maniera arretrata sulle piastre rispetto alle forcelle cosa che non darebbe la sensazione di " avere il perno ruota in mano ".
Con la piastra in tuo possesso potresti ovviare a quel problema avanzandone la posizione.
Buon divertimento
Ciao Ugo
anche perchè quando le nostre moto sono nate in enduro si guidava prevalentemente da seduti..
Ed e proprio questa la sensazione che provo a non sentire la ruota anteriore :hmmm: spero proprio che queste piastre accoppiando 2 belle molle della Eibach (che ho già) mi aiutino in questo ;D certo non saranno delle Ohlins Showa ecc. ma per quello che devo fare le originali vanno più che bene ;)
Poi magari faccio come il carburatore originale mi ero intestardito a migliorarlo poi l ho cambiato.. :D
Ma alla fine sono l unico che monta questo tipo di piastre con le forcelle originali?
gianca charly
E' vero Webbo giusta considerazione .
Oltre che la tecnica di guida sono poi cambiate anche le moto ... oggi sempre più votate alla filosofia racing quando invece la pratica dell'enduro sta pian piano diventando sempre più illegale .
Citazione di: gianca charly il Ottobre 29, 2013, 16:12:57 PM
Ed e proprio questa la sensazione che provo a non sentire la ruota anteriore :hmmm: spero proprio che queste piastre accoppiando 2 belle molle della Eibach (che ho già) mi aiutino in questo ;D certo non saranno delle Ohlins Showa ecc. ma per quello che devo fare le originali vanno più che bene ;)
Poi magari faccio come il carburatore originale mi ero intestardito a migliorarlo poi l ho cambiato.. :D
Ma alla fine sono l unico che monta questo tipo di piastre con le forcelle originali?
gianca charly
Tieni le forche originali...sono buone...addirittura se solo per l'off cambierei solo gradazione all'olio...non andrei nemmeno a cambiar le molle!!! se invece guidi su strada allora la forca più sostenuta ti aiuta...si cmq ho anche un Beta 450 2012..in vendita se vuoi!!! hihihihi
Grazie Carbonela ma niente Beta ;D
Be' ormai le molle più dure le ho e le monto a breve per quanto riguarda l olio lo volevo cambiarlo e metterlo di gradazione 5 attualmente ho un 10
Come ho scritto ne post precedente volevo fare degli spessori da mettere sotto i Riser che dite?
gianca charly
Mah , io consiglierei di fare una modifica alla volta in modo da poter confrontare/analizzare le impressioni di guida step to step.
Buon divertimento
Ciao Ugo
Si Uorsini hai ragione ma dato che ho ancora tutto smontato e ho un aggancio con uno che lavora con macchine CNC volevo farmi realizzare spessori da 2,5 e 3 Cm. Tanto me li fa con gli scarti e ci mette un attimo e con costi ridicoli ;D Addirittura mi ha proposto di farmi una piastra uguale in Ergal... C e da fidarsi? Maah!!!
gianca charly
E perché no ?
Alla fin fine a condizione che usi in partenza una buona lega con le macchine CNC credo possa realizzare qualsiasi cosa se ha la voglia e la passione.
Ciao Ugo
Ergal 7075 potrebbe andare bene? Non conosco però i costi :-[
gianca charly
L'Ergal 7075 è il miglior , ma più costoso , ergal a disposizione ed è usato anche in campo aereo spaziale esiste poi il più economico 7005 usato anche tra l'altro per la fabbricazione dei telai delle biciclette.
Piastre in Ergal 7075 ... magari anodizzate oro ... :-* ?
Ma a quale costo :-[ ?
Ciao Ugo