la stagione e' finita , almeno x me, e mi e' balzata l'insana idea
ho un po' cercato sul forum , ma mi pare , che nessuno abbia ancora provato .
al meeting del 2012 ho visto il monobraccio di lupen , ma quello dell'sxv mi piace parecchio
ho preso gia' qualche misura e direi che e' fattibile,
l'ottimo sarebbe il forcellone dell' rxv vdb ;D
primo xche' e' piu' stretto dell'sxv
secondo il vdb e' più corto di 30 mm diventando in pratica come l'ogm
si accettano critiche e consigli :-\
Ci sto pensando da tempo,ma per il mio 600...quel forcellone è fantastico! :-*
Il mio capo ha l'rxv 450 ma misurandolo risulta troppo lungo rispetto a quello del mio 600. Che cos'è il vdb?
Poi mi chiedevo come si potesse fare con mono e leveraggi... :-[
Gerry.dp io ho a disposizione il forcellone del sxv 550 .
le misure che ho preso sono : la larghezza interna ruota 24 cm che e' un po larga x il cerchio 5 pollici che monta su un 20 cm
la lunghezza 56 cm contro 53 del ' xr mi pare di ricordare cosi'
x quello che riguarda l'attacco del telaio e' "quasi " identico
calcola che le misure x ora le ho fatte con tutto montato , appena mi ci metto dietro sapro' di che morte morire
se hai l'occasione puoi misurare l'interno attacco ruota ?
il vdb e' il telaio modificato in inclinazione cannotto e forcellone corto di thierry "van den bosch" fatto da aprilia
ciao ciao
Ok,domani mattina prendo la misura ;)
Ho provato ma purtroppo con la ruota montata non riesce a misurare. Ho potuto misurare solo il mozzo da battuta disco a battuta corona (che poi sembrerebbe coincidere con le battute delle boccole) ed è circa 160 mm
per fattore estetico ok, funzionale un pò meno visto che il forcellone sxv è più lungo...
infatti sulle sxv preparate si monta il forcellone crf accorciato per ridurre il passo...
Citazione di: WIDE il Ottobre 31, 2013, 11:53:37 AM
per fattore estetico ok, funzionale un pò meno visto che il forcellone sxv è più lungo...
infatti sulle sxv preparate si monta il forcellone crf accorciato per ridurre il passo...
esiste il forcellone sxv vdb che e' lungo come quello del 650 , 30 mm più corto dell'originale sxv ::)
o si fa accorciare come fanno molti ;D
Citazione di: gerry.dp il Ottobre 31, 2013, 09:40:58 AM
Ho provato ma purtroppo con la ruota montata non riesce a misurare. Ho potuto misurare solo il mozzo da battuta disco a battuta corona (che poi sembrerebbe coincidere con le battute delle boccole) ed è circa 160 mm
grazie ma mi serve la misura dell'interno forcellone anche aprossimata non serve al millimetro,
il fatto e che ho letto che quello dell' rxv e' piu' stretto dell'sxv che e' 24 cm , un po largo considerato il fatto che l'xr monta 160 e non 180
ciao
il forcellone Aprilia è carino ok, non che l'originale xr sia malaccio ma, comunque ammesso che sia lungo uguale e che si riesca a sistemare i leverismi vedi un pò anche la differenza di peso, non è detto che pesi più di quello dell'xr
p.s. per i leverismi forse risulterebbe più facile trapiantare tutta la sospensione mono compreso dell'sxv e rivedere solo l'attacco mono e bielletta al telao
Se ti serve una misura approssimativa,beh penso misurerà al massimo 20/21cm
Cmq saprò dirtelo lunedì quando ritorno a lavoro.
E la lunghezza da perno a perno misura circa 69cm.
Quello dell'sxv quanto misura?
Misurato: la larghezza interna è circa 19,5 cm mentre la lunghezza dal gentro del perno che lo fissa al telaio fino alla fine del forcellone siamo a circa 62cm.
anch'io ero mezzo interessato al progetto, se le misure del attacco al telaio coincidono l'ideale sarebbe il forcellone del MXV da cross, il dubbio però è se nel forcellone del cross ci sta in cerchio da 5 con relativa gomma da 160 perchè altrimenti la modifica non avrebbe senso..
altra cosa ancora, i forcelloni dei crf sono tutti uguali o ci sono delle differenze tra i pre 2009 o post 2010..? tipo compatibilità forcellone telaio e forcellone cerchio.. ???
in quel caso io punterei ad un forcellone più largo per poter montare più tipi di gomme con il cerchio da 5'..
Citazione di: lelef il Ottobre 31, 2013, 16:19:11 PM
il forcellone Aprilia è carino ok, non che l'originale xr sia malaccio ma, comunque ammesso che sia lungo uguale e che si riesca a sistemare i leverismi vedi un pò anche la differenza di peso, non è detto che pesi più di quello dell'xr
p.s. per i leverismi forse risulterebbe più facile trapiantare tutta la sospensione mono compreso dell'sxv e rivedere solo l'attacco mono e bielletta al telao
per il mono del SXV non si può fare niente perchè non c'è abbastanza spazio nella parte superiore, quella tra telaio,cassa filtro e testa del mono..
non riesco a trovare una foto del forcellone dell'xr di questo articolohttp://shop.editorialecec.it/it/moto-tecnica/15853-.html (http://shop.editorialecec.it/it/moto-tecnica/15853-.html)
comunque era stata realizzata una capriata d irrigidimento dell'originale veramente bella
Lelef è semplice...COMPRA L'ARTICOLO! :D :P :D
basterabbe che mi ricordassi dove ho messo le vecchie riviste ;)
oramai son rincoglionito, mi dovete tenere così !
senti senti ,non sono l'unico , ;D
si puo' fareeee
allora (//URL=http://www.imagebam.com/image/792acf286875583%5Dhttp://%5Bimg%20width=100%20height=75%5Dhttp://thumbnails104.imagebam.com/28688/792acf286875583.jpg)[/URL] ][/img]
e' certo un lavoro lungo e non so se alla fine il gioco ne valga la candela
il rischio e' ch ela ciclistica cambia a causa della sosyituzione delle biellette sxv
sicuramente il mono sara' meno progressivo e piu' duro
bisogna fare una bielletta nuova con l'aiuto di una fresa
x quanto riguarda le misure il forcellone xr e' largo 19 cm e' piu' corto di quei famosi 3 cm
risolvibile con un vdb ,ma ci vuole sicuramente quello rxv , xche' e' poco più largo dell'xr
quello dell'sxv e' largo 24 cm , quindi o si mette il mozzo ruota sxv o devi fare una flangia x il disco di circa 4 cm il che non credo proprio sia il caso
(http://[url=http://www.imagebam.com/image/9ef9fb286877711%5D%5BIMG%5Dhttp://thumbnails102.imagebam.com/28688/9ef9fb286877711.jpg)[/URL] (http://thumbnails101.imagebam.com/28688/3c384a286877955.jpg) (http://www.imagebam.com/image/3c384a286877955) (http://thumbnails102.imagebam.com/28688/c67a86286878189.jpg) (http://www.imagebam.com/image/c67a86286878189) (http://thumbnails102.imagebam.com/28688/db7500286878425.jpg) (http://www.imagebam.com/image/db7500286878425) (http://thumbnails104.imagebam.com/28688/5cb4e2286878625.jpg) (http://www.imagebam.com/image/5cb4e2286878625) [/img]
da dietro si nota come il forcellone sxv sia troppo largo , a sx e' quasi fuori sagoma
(//URL=http://www.imagebam.com/image/33acd9286880854%5Dhttp://%5Bimg%20width=100%20height=75%5Dhttp://thumbnails103.imagebam.com/28689/33acd9286880854.jpg)[/URL] ][/img]
sono sempre affascinato da questi prototipi!!
però non mi sembra impossibile no?
c'è da lavorare ma alla fine tutto si fa!!
complimenti per il tuo lavoro, continua così :)
anch'io sono un "tapullante" e questi lavori mi intrigano parecchio..! :-*
per il resto hai provato a metterla giù cosi con il forcellone del SXV e vedere com'è il mono e l'altezza da terra..?
in una foto si vede che il mono è un po storto, non vorrei che l'attacco del leveraggio risulti sfalsato rispetto al originale..
un altra cosa, mettendo il forcellone del RXV riusciresti poi a farci stare il cerchio da 5' con la gomma da 160 dato che è più stretto?
per me il motivo principale di questa modifica dovrebbe essere la maggiore rigidità e la possibilità di avere un forcellone più largo cosi da montare tutte le gomme mantenendo il canale da 5 senza che la gomma tocchi il forcellone..
se noti il forcellone e' legato al telaietto x avere la stessa altezza di prima , quindi stessa altezza da terra .
direi che il forcellone sxv in teoria e' piu' rigido del nostro, anche se l'estetica ,x me,e migliore e non poco.
il forcellone rxv e' gia più largo dell'xr , anche se non molto , ma quello sxv e' troppo e x montarlo ci vuole il mozzo sxv , molto più largo di quello attuale crf ,
altrimenti bisogna spessorare circa 4 cm il disco :(
il mono e' dritto sicuro , ho messo la moto in bolla e il mono col filo a piombo , tecnica antica ma sempre valida .
ieri sono andato a novegno ho trovato 2 forcelloni sxv e nemmeno 1 rxv o mxv >:(
un altro problema e' il fatto che bisogna mantenere il giro catena , x intenderci , non bisogna centrare il cerchio sul forcellone , ma sul telaio .
altrimenti si rischia di avere ,si , una maggiore diastanza catena gomma , ma il cerchio va troppo a dx rispetto al telaio .
x intenterci x creare uno spazio tra catena e cerchio non si riuscira' ad avere le ruote allineate ..... provare x credere. ciao ciao