Emanuele ha rotto a metà la targa della moto, adesso è tenuta insieme dal portatarga e un paio di viti rondellate ma credo sia illegale , e sanzionabile.
soluzioni (se pox senza reimmatricolare)?
D.M.L
Reimmatricolare ;D, purtroppo non si può più chiedere il duplicato...
Tienila cosi..
Non credo sia possibile tenerla così, se lo fermano è passibile di sanzioni perché è proprio rotta a metà (sopra/sotto)
soluzioni in PM?
D.M.L
http://www.up.aci.it/milano/spip.php?article84
:)
121.45 € :-\
Prima o poi li dovrò spendere anche io in quanto il vecchio proprietario ha ritagliato i bordi della targa tutt'intorno credo a causa di rotture plurime dei quattro angoli utilizzati per fissarla al portatarga .
Ciao Ugo
Foglio di gomma telata sottile della dimensione della targa, letto di silicone su di esso e ciuak, ci incolli sopra la targa spezzata. Lieve ribattitura dei bordi spezzati, se vuoi vernice dove necessario, ma giusto per coprire il metallo a vista, segno di croce e via di nuovo per i boschi !
guarda sull'ebay tedesco o francese qualcuno che fà targhe,in questi paesi fare la targa spetta al proprietario e ne puoi fare quante vuoi ,le dimensioni i caratteri la forma sono quasi identiche (è la normativa europea che lo impone) scegli il modello economico in lamiera che è quello che si usa in it (per completezza esistono anche in plexi e in diverse finiture che son più carine ma per l'italia non sono ammesse).
certo la soluzione è opinabile ma la spesa e lo sbattimento son nettamente più contenuti
Lelef non è che hai , a tal proposito , per cortesia un indirizzo web ?
Grazie Ugo
mai fatte fare on line ,mi son fatto fare un adesivo resinato da uno che fà targhe resinate adesive ma però non fà le targhe classiche, qui in francia al supermercato c'è la postazione del calzolaio, di quello che fà le chiavi e di quello delle targhe,in germania quando ho preso le macchine dentro il tuv c'è il negozietto per le targhe
su ebay .fr e .de ce ne son parecchi uno vale l'altro, cerca il prezzo migliore
ti metto un link del primo sito francese che ho trovato giusto perchè ti possa fare un'idea
http://www.plaqueimmatriculation-24h.com/?gclid=CPPQsuu_0roCFbMbtAodoCIAkg (http://www.plaqueimmatriculation-24h.com/?gclid=CPPQsuu_0roCFbMbtAodoCIAkg)
Citazione di: lelef il Novembre 07, 2013, 11:08:47 AM
guarda sull'ebay tedesco o francese qualcuno che fà targhe,in questi paesi fare la targa spetta al proprietario e ne puoi fare quante vuoi ,le dimensioni i caratteri la forma sono quasi identiche (è la normativa europea che lo impone) scegli il modello economico in lamiera che è quello che si usa in it (per completezza esistono anche in plexi e in diverse finiture che son più carine ma per l'italia non sono ammesse).
certo la soluzione è opinabile ma la spesa e lo sbattimento son nettamente più contenuti
Difatti cercavo qualcosa del genere, so che qualcuno lo fa anche in italia ed esattamente identiche all'originale ::) e pensavo qualcuno di voi avesse l'indirizzo.
D.M.L
A proposito Lelef cosa cerco su ebay fr? come si dice targa in cianfrese?
D.M.L
si, ma se ti beccano te se incul....
Citazione di: docmarco62 il Novembre 07, 2013, 11:44:00 AM
Difatti cercavo qualcosa del genere, so che qualcuno lo fa anche in italia ed esattamente identiche all'originale ::) e pensavo qualcuno di voi avesse l'indirizzo.
D.M.L
Citazione di: docmarco62 il Novembre 07, 2013, 11:44:00 AM
Difatti cercavo qualcosa del genere, so che qualcuno lo fa anche in italia ed esattamente identiche all'originale ::) e pensavo qualcuno di voi avesse l'indirizzo.
D.M.L
Anche io avevo sentito e/o letto qualcosa del genere .
Ciao Ugo
Citazione di: Webbo il Novembre 07, 2013, 12:00:05 PM
si, ma se ti beccano te se incul....
dici? :'(
comprata già così? o metto nei casini il precedente proprietario?
allora vale la stessa cosa per la targa francese o tedesca?
D.M.L
Citazione di: Webbo il Novembre 07, 2013, 12:00:05 PM
si, ma se ti beccano te se incul....
verissimo
Citazione di: Felino68 il Novembre 07, 2013, 10:48:32 AM
Foglio di gomma telata sottile della dimensione della targa, letto di silicone su di esso e ciuak, ci incolli sopra la targa spezzata. Lieve ribattitura dei bordi spezzati, se vuoi vernice dove necessario, ma giusto per coprire il metallo a vista, segno di croce e via di nuovo per i boschi !
molto meglio
Non fare duplicati abusivi che ti inchiappetano..anche se le intenzioni sono le migliori i duplicati non sono ammessi e c'è qualche bischero che potrebbe accusarti di falso e le solite menate all'italiana..
CitazioneFoglio di gomma telata sottile della dimensione della targa, letto di silicone su di esso e ciuak, ci incolli sopra la targa spezzata. Lieve ribattitura dei bordi spezzati, se vuoi vernice dove necessario, ma giusto per coprire il metallo a vista, segno di croce e via di nuovo per i bos
rompi
Molto meglio..
Non reimmatricolare che tanto la ri-rompi..
mi intrometto e ti consiglio una colla potentissima e immediata che si chiama Eurobond (www. eurobond...) che é tipo il cianoacrilato ma MOOOlto più forte cui si può aggiungere un riempitivo (filler) che ottura i punti mancanti poi la si può incollare con silicone su lamierino di alluminio. 8) io ci ho riattaccato la presa contkm e la mascherina oltre a un sacco di altre cose.
ciao
Visto che sei di Milano , in questi giorni cìè la mostrascambio a Novegro e se è una targa vecchia c'è un tipo che te la stampa al momento , ovviamente manca il timbrino circolare della repubblica , ma te lo da adesivo e in caso c'è già il rilievo dove appiccicarlo . Io proverei ;)
beh, non serve andare all'estero...
ci sono anche in italia ditte che realizzano repliche perfette delle targhe
i primi due trovati con google.
http://www.targheetarghe.it/it/prodotti/targhemoto/alfa.asp
http://www.targhestoriche.it/prodotti/moto
ovviamente in italia è illegale, ma se la replica è fatta bene sfido anche la motorizzazione a riconoscerla rispetto all'originale.
infondo non stai facendo una targa falsa, i numeri sono i tuoi !! si potrebbe quasi definire "copia di backup" :D
prova a sentire queste ditte italiane e senti cosa ti consigliano..
se no l'unica alternativa è la reimmatricolazione :-\
Innanzi(a)tutto ringrazio (a) tutti.
Diciamo che si sono aperti due fronti :P
A - DiversamenteOnesti
B - OnestamenteOnesti
In effetti se vogliamo essere eticamente, civilmente e moralmente corretti dovrei reimmatricolare la moto, nuova targa, libretto e CdP
e fin qui non ci piove, fatto ciò organizzare una raccolta firme per indire un referendum abrogativo e contestualmente proporre una nuova legge in materia, magari facendo riferimento ai paesi europei dove il duplicato della targa te lo produce anche il ciabattino (Lelef docet)
costo: 210€ (mi spiace gogo ma se devo essere corretto non posso fare denuncia di smarrimento che non è (o)vero, perche costa sì 125€ ma solo dopo denuncia e devi attendere ((se ti va bene)) 15 giorni prima di fare richiesta dei nuovi documenti) fonte AC(cident)I
Mentre se faccio il DiversamenteOnesto faccio fare un duplicato aumma aumma fatto buono (Stefano80 docet) e solo dopo ispezione molto accurata si accorgerebbero (forse) della truffa.
L'altermativa sarebbe la riparazione GommaTelataSupercollaCollante, ma essendo la targa divisa a metà, una ispezione accurata darebbe luogo a sanzione in quanto non regolamentare.
Bel pasticcio sul posticcio nel postaccio.
D.M.L
p.s sicuramente non faccio i nuovi documenti (chillesòpazzi 210€ :o )
P.P.S se qualcuno del forums va a novegro domani la ditta del secondo link postato da stefano (targhe storiche) è presente alla mostra scambio potrebbe chiedere in diretta il costo per una targa di un motociclo del 2000 e se la fanno uguale uguale e poi mandarmi la risposta in P.M così evitiamo di far sapere (visto che ormai siamo spiati dagli ammerigani ) a tutti se si o no 8)
Mi associo anch'io docmarco62 ... serve anche a me perciò ... fammi sapere per favore.
Ciao ugo
telefonato, fatto, brigato... niet le aziende citate italiane non ci pensano nemmeno lontanamente a fare una copia, nemmeno per sogno, troppa paura (giustificata) degli eventuali controlli aziendali da parte delle F.O (tra l'altro stanno in piedi a malapena a dir loro) e quindi non mi rimane che la reimmatricolazione.
Amen quello che mi fa roteare a velocità warp la parte ghiandolare dell'apparato riproduttivo è il fatto che devo darli alla burocrazia più che alla ditta produttiva, solo quello, pagare pago sia mai, per una targa non per dei pirla!
D.M.L
p.s sorry UOrsini io all'estero tra poco ci vado a vivere non a fare la targa, se continua così, e poi mi faccio pure le targhe. Sob!
Ciao docmarco62 se le cose continuano in questa maniera anche io dovrò prendere in considerazione la possibilità di andar a vivere all'estero , un mio amico è già partito 5 o 6 anni fa per il Brasile e dice di trovarsi bene
Ciao Ugo