Salve a tutti,la mia bestiolina comprata da poco ma con addosso 50000km ha bisogno di una biella nuova solo ke il mio dubbio è sapere se questo kit va bene http://www.ebay.it/itm/HOT-RODS-8118-Biella-Honda-XR-600R-1985-2000-/300894923527?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item460ebc2b07 nel senso nel cambiarla avrei bisogno di altro oppure si cambia solo questa normalmente?
quando smonti un motore che ha vent'anni, devi prepararti a revisionarlo completamente. ad esempio, se cambi i cuscinetti di banco e del contralbero, vibrerà molto di meno. tanto per dire, se non togli i cuscinetti dall'albero motore, la biella non si smonta. e se li togli, poi li devi buttare perché si rovinano.
poi troverai senz'altro il pistone fuori tolleranza e le valvole consumate.
se è pre-93, controlla bene gli ingranaggi del cambio, che perdevano la cementazione (ma mi sa che te ne saresti accorto dal fumo... i pezzi del cambio avrebbero rovinato cilindro e pistone e la moto sarebbe andata a miscela...).
... una domanda: ma com'è cambi la biella? è sbiellata o la stai cambiando per altri motivi?...
:-[
a parte il rumore di ferraglia,circa un 2 mesi fa il mio mecc ha smontato la catena di distribuzione e l'ha cambiata,poi siccome doveva partire e i pezzi non arrivavano in tempo mi ha detto ke c'è da cambiare pure la biella che aveva un po di gioco,adesso vi ponevo sta domanda cosi da acquistarla con tutti i relativi pezzi cosi quando ritorna (lavora a monaco per un team di go kart) ha tutto pronto,mi daresti quindi tutti i relativi pezzi da cambiare in caso di cambio biella?e il costo approssimativo
Grazie disponibilissimo come sempre ;)
Caro Peppe se devi rifare il motore preparati a spendere sui 1200€
biella
cuscinetti di banco
cuscinetti cambio
cuscinetto pignone
cuscinetti albero a cammes
serie completa paraoli
set completo guarnizioni e gommini valvole
pistone completo
rettifica testa
rettifica cilindro
devi controllare l'albero a cammes e i martelletti e se messi male sostituirli
controlla l'alberino del pignone,se è molto segnato sostituiscilo
revisione pompa olio
controlla gli ingranaggi del cambio
dichi frizione
se mi sono scordato qualcosa aggiungete voi :)
ciaoo ;)
Ma quanto è il gioco della biella esattamente? Io anche ho aperto il mio per via del rumore di ferraglia, e per il fatto che ha iniziato a bruciare olio visibile anche esternamente in vari punti della testata.
Io ho provato anche a verificare l usura senza smontare l albero, verificando come dice il manuale di officina di essere entro i 0.8mm tra la biella e l albero motore. Lo spessimetro più grande che è entrato era di 0.4mm. Questo mi fa pensare che la biella sia ancora nei limiti. ...
si anke la mia trasuda un po d'olio cmq rifarlo tutto non è nelle mie intenzioni per intanto cambio biella e cuscinetti poi si vede con 1200 euro ne compro un'altra messa meglio ;)
Nn so sai xke spesi adesso poi il motore è a posto. Ovviamente salvo imprevisti del tipo imbiellaggio e bilanciamento albero sballato... ecco uno dei motivi che mi rende difficile la scelta del togliere la biella... :-\
mio consiglio ... quando sarà fai rifare il motore da uno che conosce questo motore :)
ciaoo ;)
Guarda, purtroppo mi è capitato di aver speso dei soldi in passato presso meccanici di moto della mia zona, scoperto poi che i lavori nn sono stati fatti... di conseguenza mi diletto da me a fare utilizzando come linea guida un manuale d officina in lingua inglese e questo forum....
Certo mi rendo conto che nn tutti siano così, ma 3 su 3 me lhanno fatta, ed ora ho il timore che possa ri accadere, ovviamente lo stesso con il discorso di un centro rettifica alla quale portererei albero motore testata e cilindro, ecco perché mi sono fermato davanti alla biella che probabilmente con quelle tolleranza forse è ancora nel range, mentre per i cuscinetti quelli provvederò a sostituirli...
Brutta storia il pagare per lavori non fatti :'(
Certe persone infangano la professionalità di persone oneste appassionate e competenti.
Ciao Ugo
si ma se rifai la termica devi necessariamente rifare anche il banco!
è successo che uno rifà cilindro e pistone e poi sbiella...
ciaoo ;)
Tommino se rifai la termica non sei necessariamente obbligato a rifare il banco. ;)
Io ho rifatto la termica con pistone nuovo compressione 11:1 e non ho rifatto il banco ;) il motore gira benissimo e la Biella era perfetta ;)
Certo che se dovessi aprire in 2 il motore rifaccio tutto altrimenti non avrebbe senso.. ;D
gianca charly
Hai ragione gianca charly termica e banco sono due cose diverse ma Peppe87 parla di voler cambiare biella e a quel punto ha aperto il motore a metà e perciò ...
Ciao Ugo
Uorsini infatti come ho scritto nel mio post precedente se apri in 2 il motore come una cozza cambi tutto e sei bello che sereno... Se sei in ballo devi ballare.. ;D
gianca charly
Su un motore da 20 anni con noti possibili problemi al cambio se si smonta per cambiare biella è meglio mettere in conto di far tutto.
Per rifare la termica alla fine ce la puoi fare anche con 100 euro.Per esempio oggi ci sono in vendita 2 pistoni originali honda nuovi a 79 euro.
Si tratta di acquistare i pezzi giusti nei posti giusti.
Non rifare cuscinetti di banco/cambio e cambiare biella , sarebbe come mettere lo smoking nuovo con gli zoccoli vecchi.
Ciao
ragaz, stiamo ragionando con moto che hanno vent'anni, una media di 5 proprietari... e tutti e cinque mica ci sono andati solo al bar, visto che parliamo di XR 600...
le sorprese, quando si aprono motori come questi, sono dietro l'angolo. è un fatto. si ha una moto d'epoca, che vuole essere coccolata ed accudita.
che la biella non si riesca a misurare accuratamente quando è montata, è un altro fatto. il valore di gioco laterale della testa di biella è indicativo, e non dice se magari i rullini del cuscinetto sono diventati quadrati... ad esempio. un gioco di 0,4 è buono (il limite è 0,7, quasi il doppio), ma è comunque nella norma del montaggio di fabbrica a nuovo. infatti è difficile che si usuri lateralmente, una biella, se l'albero è dritto.
l'unica usura significativa che si può valutare in una biella, senza smontarla, è quella del piede, il foro dello spinotto. ma questo è facile: deve esserci pochissimo gioco (0,04 centesimi al nuovo, 0,07 come limite d'usura). e il riporto color rame dentro all'occhio della biella deve essere intaccato il meno possibile: non si dovrebbe vedere l'acciaio della biella.
alcune considerazioni sia per Akret sia per Peppe: chiedevo l'anno della moto per il problema del cambio che dice anche Roby. se hai un 92 o precedenti, e non è mai stato aperto e revisionato, molto probabilmente troverai il cambio parecchio rovinato. sarebbe una sciocchezza cambiare solo la biella e richiuderlo col cambio rovinato.
avere remore a far fare una lavorazione, invece, non va bene. se ti serve uno specialista bravo, devi riuscire a trovarlo, magari ce l'hai dietro casa e non lo sai. prova a chiedere qui nel forum (meglio su un altro topic... per chiarezza) e se no al motoclub FMI più vicino. guardi sul web dove si vedono la sera, ti presenti e ti prendi una birra: se ti poni bene, magari ti ci accompagnano pure e te lo presentano, l'uomo della rettifica... noi con le XR generiamo sempre un sacco di stima...
;D
riguardo al comprare a 1200 euro un'altra moto: si, ma magari invece di vent'anni... ne avrebbe solo 17. non credo cambierebbe molto... salvo fare un motore coi pezzi migliori di entrambe.
invece per quanto riguarda il cambiare solo il cilindro... se la biella è perfetta nell'occhio superiore, molto probabilmente starà altrettanto bene "sotto" e un pistone nuovo potrebbe essere digerito senza magari nemmeno far aumentare le vibrazioni.
in tutti gli altri casi, nada hombre. se l'occhio dello spinotto è rovinato, il motore ha girato senz'olio. e se l'occhio dello spinotto è rovinato, cambiare il pistone è solo peggio.
in ultimo un altro fatto: rendere compresso come nuovo un motore vecchio, come dice Tommino, potrebbe far cedere prematuramente una biella vecchia. ma questo non può essere previsto, quindi...
il pistone è stato cambiato a detta del precedente proprietario circa 15000km fa (stai a vede se è vero)siccome io non ho visto la biella in ke stato era ma dico solo per quello ke mi diceva il mio mecc,che ha aperto il motore per cambiare la catena,quindi penso sia solo quello da cambiare,certo la moto ha 25 anni ma puo essere che negli anni i precedenti proprietari abbiano cambiato qualcosa per questo il motore magari necessita solo di biella (anche se stento pure io a crederci) cmq alla prox apertura di motore vediamo che mi aspetta e tutto quello ke necessita di essere cambiato, per il momento la faccio riposare in garage causa freddo e pioggia
Gpsmax hai perfettamente ragione. Difatti quel che farò sarà aprire il tutto e verificarne l usura, magari dietro qualche suggerimento.... Soprattutto in merito al fatto che bruciava olio e al cambio pre 93 che perde la cementazione come mi pare di aver capito. ..