XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Valentino "ErTone" il Novembre 14, 2013, 21:57:29 PM

Titolo: Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 14, 2013, 21:57:29 PM
Buonasera a tutti,scusate il disturbo,ho provato a cercare qualcosa ma non ho trovato nulla,ho notato sulla mia xr 650 che sul coperchio punterie proprio dietro la pippetta della candela,ci sono due specie di perni scuri che sembrano possono rimuoversi con una pinza.Vi chiedo cosa sono poiché ho notato che uno dei due trafilò un po' di olio e vorrei sapere cosa fare poiché non capisco se possono svitarsi. Spero qualcuno possa aiutarmi!!!grazie!!!
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Webbo il Novembre 15, 2013, 08:02:00 AM
forse gli assi dei bilancieri ? probabilmente ci sarà un OR da sostituire
metti una foto
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 15, 2013, 15:38:42 PM
Si sono quelli!!ho scaricato il manuale officina e ho visto che sono gli alberi supporto bilanceri....però non dice nulla riguardo a trasudo olio....appena tornò a casa metto la foto con il pc che dal telefono non so come metterla!!!
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 15, 2013, 17:55:42 PM
Ciao Valentino purtroppo anche io con il 600 ho il tuo stesso problema :-\...devo dire che è una cosa veramente fastidiosa...
io per un po'di tempo ho risolto facendo un cordolo intorno alle viti con la pasta nera ma non viene un gran bel lavoretto anche se mi ci sono messo d'impegno e poi dopo poco ha ripreso a trafilare :-\
L'unica cosa da fare per quello che ne sappia io è (purtroppo) smontare la testa e andare dal tornitore perchè quelle viti/aste con il calore diventano tutt'uno con la testata e se non hai chiavi più che buone per svitarle rischi di fare danni o spiacevoli inconvenienti...il coperchio puoi anche smontarlo da solo se hai un po' di dimestichezza e non ci vuole molto ma per le viti.....ai ai ai come dice il buon Max...
ciaoooooo
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 15, 2013, 18:16:38 PM
Porca miseria che rottura!!!!!il problema è che a Roma non conosco nessuno bravo su questi motori e quindi non so neanche che fare!!!!io non ho neanche le chiavi giuste per fare questo lavoro 😭😭😭😭 poi sono malato per la moto deve essere sempre perfetta sennò non sto in pace con me stesso 😁😁😁😁. Adesso ho pulito tutto per bene e voglio vedere quanto ne perde così cerco di trovare una soluzione.... Intanto vi ringrazio molto perché siete veramente molto disponibili, questo forum è veramente una ficata!!!grazieeee milleeeee
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 15, 2013, 18:43:41 PM
A Roma noi ne conosciamo più di uno pero'....di roma dove sei tu?
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 15, 2013, 19:07:46 PM
Io sono al trullo vicino magliana!!
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 15, 2013, 20:08:43 PM
e cacchio allora iamo pure vicini!!!io sto dalle parti dell'eur e li vicino al trullo c'è yoshi lo conosci?
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 15, 2013, 22:44:35 PM
No non lo conosco!!
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 16, 2013, 02:02:37 AM
Sai dove sta Bartolini?la vietta prima dei sfasci?li il primo cancello bianco sembra chiuso invece vai tranquillo...digli che ti mandano Tommy e Mauro ihih il mio nome non farlo così si arrabbia solo con loro :D
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 16, 2013, 02:12:29 AM
Ok grazie mille non appena ho un attimo ci passo!!!
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: gpsmax il Novembre 16, 2013, 10:07:10 AM
forse, e sottolineo forse, nel 650 si possono cambiare gli o-ring dei perni dei bilanceri (quelli che ti perdono) anche senza smontare affatto il motore.

è un intervento delicato, ma che se riesce fa risolvere e sei a posto. attenzione: 'sta cosa l'ho fatta su altre moto, mai sul 650, quindi va verificato se è possibile. e bisogna essere pronti a smontare il motore, se l'operazione non riesce.

in pratica, funziona così: le sedi degli o-ring dei due perni sono molto vicine al bordo del coperchio, quindi basta sfilare leggermente i perni per riuscire a scoprirle e quindi poter cambiare gli o-ring. i supporti dei perni sul coperchio sono invece molto ampi, quindi dovrebbero permettere ai perni di sfilarsi senza uscire del tutto, permettendo la sostituzione degli o-ring col motore montato. vedi immagine di seguito...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/Coperchiotesta650.jpg)

i due perni non sono avvitati, ma solo tenuti in sede dai bulloni del coperchio, hanno uno svaso laterale in cui si infilano i bulloni di montaggio del coperchio, e di fatto impediscono al perno di uscire. prova con una pinza, anche senza smontare niente, a farli ruotare: dovrebbero ruotare di pochi gradi senza troppo sforzo, anche a motore montato.

i bilanceri hanno delle rondelle laterali, che però sono abbastanza "lontane" e dovrebbero (notato il condizionale?...) permettere ai perni di uscire abbastanza da consentire la sostituzione degli o-ring. e non dovrebbero cadere nemmeno le rondelle laterali dei bilanceri, perché sono abbastanza lontane ed il perno dovrebbe riuscire a uscire abbastanza (scusate il gioco di parole...).

nell'immagine ho cerchiato in rosso i punti critici.

quindi una possibile sequenza di operazioni potrebbe essere così strutturata:

- via il serbatoio
- mettere il motore al PMS di scoppio, con le valvole chiuse e il decompressore automatico escluso. QUESTO È FONDAMENTALE: se non si mette il motore al PMS di scoppio, le valvole saranno aperte e faranno pressione sui perni. sfilandoli a valvole aperte, si potrebbero intraversare e si farebbero dei danni
- si lava bene con la benzina la zona, e si soffia bene soprattutto la fessura intorno ai perni: se rimane dello sporco, rimontando lo manderete dentro, e non è bello
- via le quattro viti che bloccano i perni dei bilanceri
- si fa un segno sui perni (a pennarello) in modo da poterli rimontare esattamente al punto giusto, sennò rischiamo di non riuscire a rimettere i bulloni
- con una pinza o una tenaglia, si sfilano i due perni solo quel tanto che basta a scoprire gli o-ring. non sono fissati, ma comunque faranno un pò di resistenza, quindi lavorate con calma e non strattonate. devono uscire solo l'indispensabile, non di più. in genere, in questi casi uso delle lunghe tenaglie da manovale, facendo leva su degli spessori in legno via via più grossi che inserisco man mano
- IMPORTANTE: se sfilate troppo i perni, cadranno i bilanceri e/o le rondelle, e dovrete smontare il coperchio per forza
- si sfilano i vecchi o-r, si pulisce e si mettono i nuovi o-r. ah, gli o-r vanno lubrificati bene col grasso prima di montarli, ovviamente. serve a farli scivolare in sede senza rovinarli
- si reinfilano i perni, allineandoli in modo da poter rimettere i bulloni. lavorate delicatamente, ci vuole un attimo a pizzicare un o-r. e perderebbero peggio di prima...
- si rimettono i bulloni del coperchio della testata
- olè, fatto.

i perni non dovrebbero essere duri da sfilare, in quanto non sono bloccati: sono i bulloncini che li bloccano, se si levano i bulloncini dovrebbero venire via lisci.

il rischio è che, se si sfilano troppo i perni, cadano i bilanceri o, peggio, le rondelle laterali dei bilanceri (cerchiate in rosso nell'immagine). i supporti dei perni sono molto larghi nel coperchio, quindi lo spazio ci dovrebbe essere, per sfilare i perni senza farle cadere, ma... non avendola mai fatta, questa operazione, su un 650, bisogna capire che siamo nel campo della sperimentazione. dove può andar male qualcosa, e bisogna essere pronti a smontare tutto comunque.

un'operazione da fare SOLO se si sa cosa si sta facendo. se non hai dimestichezza con la meccanica... fila dal meccanico, che è meglio. (altro gioco di parole...)

;D
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 16, 2013, 14:39:31 PM
Grande Max!Più leggo i tuoi post più non ho parole sei sbalorditivo!!complimenti per la saggezza...
Forse ho trovato la differenza tra 600 e 650 (credo)....il problema al mio 600 è che i perni con chiave a brugola non hanno o-ring ma, stando a quello che vedo, hanno due rasamenti di rame tipo quelli che si vedono quando smonti i tubi dei freni...forse per quello che sul 600 non si puo' fare l'operazione da te descritta per il 650 non avendo l'elasticità dell'o-ring...ahimè  :-\
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: gpsmax il Novembre 16, 2013, 16:51:48 PM
... se pò fà, se pò fà... ma si deve cambiare un pò la procedura...

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463392#msg463392 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463392#msg463392)

8)
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 16, 2013, 17:33:40 PM
A Max tra romani te lo posso di...ME COJONI!!!!!
Quindi cmq devo smontare il coperchio...io pensavo che stessi consigliando valentino per fare il lavoro senza smontare...cmq vabbè una gran bella chicca seguiro' il tuo consiglio alla lettera quando saro' in procinto di smontare...quindi tu suggerisci anche di rimontare i stessi rasamenti solo con una leccata di sigillante motori?
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 16, 2013, 18:22:35 PM
Grazie mille per la fantastica spiegazione,ma prima di provare da solo voglio passare dal meccanico e vedere se può farmelo....adesso ho pulito tutto e voglio vedere quanto perde così valuto che fare....😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭 grazie mille ancora!!
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: gpsmax il Novembre 16, 2013, 19:16:03 PM
Citazione di: Derapone82 il Novembre 16, 2013, 17:33:40 PM
Quindi cmq devo smontare il coperchio...io pensavo che stessi consigliando valentino per fare il lavoro senza smontare...
...quindi tu suggerisci anche di rimontare i stessi rasamenti solo con una leccata di sigillante motori?

il sistema dell'altro thread sul Dominator si mette in pratica anche col coperchio montato... leggi bene...

se scaldi il motore, il frenafiletti si smolla comunque come quando metti il coperchio in forno. basta togliere il serbatoio, per poter agire comodamente con brugola + tubo. anzi, paradossalmente sei più comodo: non ti serve la morsa per tenere il coperchio fermo...

8)

non sfilare troppo i perni... !

;D
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: gpsmax il Novembre 16, 2013, 19:29:40 PM
..... SI.... PUÒ'..... FAAAAREEEEEE......

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/IMG_0478.jpg)

ho la testata (anzi... il motore completo...) del Salvia, che forse alla fine gliela fa a vedere di nuovo la sua moto intera e accesa...

mi è venuto il lampo di genio... cacchio, ma ce l'ho lì... verifichiamo se si può fare...

ho fatto due foto e eccole qui. si può fare... per la cronaca, i perni sono scivolati fuori lisci lisci.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/IMG_0474.jpg)

qui sotto si vede anche che il perno non esce dalla sede sul coperchio quando l'o-ring è già scoperto (la foto sopra) e si può cambiare comodamente.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/IMG_0477.jpg)

basta usare un cacciavite sottile. lavate tutto bene e prima di reinfilare l'o-ring nella sede, lubrificatelo col grasso. restano valide tutte le altre raccomandazioni fatte nei post precedenti.

se non siete in grado, don't try this at home...
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 16, 2013, 20:00:07 PM
Scusa Max ma sto andando in confusione, tolte le brugole quei rasamenti non hanno alcuna colpa della perdita?Quindi quelle brugole sono solo dei tappi e tolte quelle ci sono i perni dei bilanceri che accolgono gli o-ring, quelli cerchiati in rosso sopra?
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 17, 2013, 13:02:17 PM
Siete dei grandi ragazzi 😁😁😁😁😁😁😁 quindi nel caso voglia provarci da solo è stato semplice svitarli???o mi consigliate mani più esperte???
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: gpsmax il Novembre 18, 2013, 00:02:03 AM
Citazione di: Derapone82 il Novembre 16, 2013, 20:00:07 PM
Scusa Max ma sto andando in confusione...
Derapone, stai calmo e respira...  :)

colpa mia, ho mischiato due storie diverse. da una parte c'è questo topic dove si parla della testa dell'XR 650. poi tu hai detto: mannaggia mannaggia, anch'io sul 600 ho lo stesso problema, peccato che non si possa fare uguale. e io ti ho linkato il topic dove ho messo la storia del motore Dominator che ho rimesso in sesto, qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463392#msg463392 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463392#msg463392)

dove proprio proprio c'è la procedura spiegata per i 600. che cambia leggermente, perché lì i perni sono svitare a motore caldo. io l'ho messo in forno perché era smontato, ma se vuoi fare il lavoro senza smontarlo... per smollare il frenafiletti niente di meglio che accendere la moto e mandarla in temperatura. una differenza non proprio leggera... vai, rileggiti il topic e vedrai che ti si accende la lampadina.

solo un consiglio: scalda il motore, togli il serbatoio, svita i perni, rigorosamente con una chiave a brugola a L più il tubo... e poi prima di proseguire aspetta che il motore sia freddo...

8)

per Valentino:
l'operazione in sè non è complessa ma richiede attenzione, e almeno devi saper distinguere i 2 punti morti superiori del motore (quello di compressione e quello di bilancio), perché non la puoi fare se le valvole sono aperte, i perni non uscirebbero.

e bisogna sempre ricordare che, se escono troppo, cascano i bilanceri o le rondelle. l'altro punto un pò difficile è il riserraggio dei quattro bulloni dopo aver cambiato gli o-ring, perché hanno una rondella di tenuta in rame ma soprattutto filettano sull'alluminio.

riguardo alla fattibilità dell'operazione da parte tua: non so come stai messo a meccanica... non so se quando stringi un bullone lo strappi o sai sentire quando è arrivato... quindi l'esame di coscienza te lo devi fare da solo.
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 18, 2013, 02:52:07 AM
Mi sa tanto che la porto dal meccanico è meglio non rischiare di fare danni!!!😁😁😁😁😁😁😁grazie mille per tutte le informazioni che mi hai dato!!!
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 18, 2013, 18:06:20 PM
Citazione di: gpsmax il Novembre 18, 2013, 00:02:03 AM
Derapone, stai calmo e respira...  :)

colpa mia, ho mischiato due storie diverse. da una parte c'è questo topic dove si parla della testa dell'XR 650. poi tu hai detto: mannaggia mannaggia, anch'io sul 600 ho lo stesso problema, peccato che non si possa fare uguale. e io ti ho linkato il topic dove ho messo la storia del motore Dominator che ho rimesso in sesto, qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463392#msg463392 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463392#msg463392)

dove proprio proprio c'è la procedura spiegata per i 600. che cambia leggermente, perché lì i perni sono svitare a motore caldo. io l'ho messo in forno perché era smontato, ma se vuoi fare il lavoro senza smontarlo... per smollare il frenafiletti niente di meglio che accendere la moto e mandarla in temperatura. una differenza non proprio leggera... vai, rileggiti il topic e vedrai che ti si accende la lampadina.

solo un consiglio: scalda il motore, togli il serbatoio, svita i perni, rigorosamente con una chiave a brugola a L più il tubo... e poi prima di proseguire aspetta che il motore sia freddo...

8)


Ok ho respirato  ;D
Tanto come ho già detto prenderò il tuo "tutorial" in esame alla lettera ;)
Grazie come sempre!!
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: gpsmax il Novembre 18, 2013, 20:42:21 PM
bene, meno male che non ci hai lasciato le penne...

:D

sono d'accordo anche per  ErTone di portare la moto dal meccanico... don't try this at home... se non sapete come fare... !

;)

comunque un post così, anche  se non fai il lavoro da solo, aiuta a rendersi conto di come funziona il motore...

8)
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Valentino "ErTone" il Novembre 18, 2013, 20:51:01 PM
È veramente utile questo forum!!!!😃😃😃😃
Titolo: Re:Coperchio punterie
Inserito da: Derapone82 il Novembre 19, 2013, 00:08:00 AM
Esatto Maxone!sei il king!