XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Franceschiello il Novembre 21, 2013, 14:27:14 PM

Titolo: Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: Franceschiello il Novembre 21, 2013, 14:27:14 PM
Ciao a tutti!!cone sarà capitato a qualcuno di voi il regolatore di tensione e il condensatore che serve per avere la luce posteriore gli si sia rotto...a me nello specifico si è rotto il condensatore cioè la bobbinetta nera che è attaccata al regolatore...e così ho iniziato la ricerca...diciamo che non è economico acquistarlo nuovo sia commerciale che originale honda...detto questo....un meccanico di Roma che ha un esperienza con le Xr mi ha consigliato di cercare il condensatore attraverso un negozio di forniture elettriche e di attacate i fili...ed ecco che con pochi euri il problema è risolto...
Fin qui tutto fila eh..!?il problema e che il condensatore e da 100v e 2200 micron...ecc non sia così facile da trovare nei negozi di forniture elettroniche io ne ho trovati solo da 63v e 2200..la domanda che sottopongo a chi ne Sa Più di me sui componenti eletrrici è....un condensatore da 63 v può sostituire quello da 100v che monta originale ?senza nessun problema ? Se così fosse con 4/5€ si risolverebbe il problema...attendo notizie...grazie Francesco!😊😃💪
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: Webbo il Novembre 21, 2013, 14:28:51 PM
se i micro Farad sono gli stessi, da 100V a 63V non cambia nulla, lo statore non arriva a quelle tensioni..
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: Franceschiello il Novembre 21, 2013, 14:41:35 PM
Grazie webbo!!si certo i micro farad sono da 2200 quindi rimangono gli stessi...e tra l'altro quello che ho trovato e di dimensioni quasi sovrapponibili a quello originale...secondo te e una buona soluzione?e se lo statore arrivasse a quella tensione?nel peggiore dei caso si brucerebbe una lampadina o altro?graZie Francesco😊
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: akret il Novembre 21, 2013, 15:02:04 PM
Secondo me brucerà il condensatore oltre la soglia, poi come ti ha detto webbo nn arrivi a quelle tensioni. Io ricordo di aver toccato i 25v in accelerazione, misurato con tester a fermo. Ciao.
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: Franceschiello il Novembre 21, 2013, 15:04:59 PM
Ok grazie😃!!allora faro questo tentativo e vi faccio sapere....grazie!!
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: Franceschiello il Dicembre 04, 2013, 23:59:59 PM
Tentativo andato a buon fine...le luci posteriori funzionano anche col condensatore da 63v😃
UNA SVOLTA...😎
Grazie e Un saluto a tutti...!!😉
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: gerry.dp il Dicembre 05, 2013, 08:03:34 AM
Bravo bravo almeno adesso con pochi euro possiamo risolvere il problemino che spesso si presenta sulle nostre vecchiette!  ;)
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: Derapone82 il Dicembre 05, 2013, 21:09:55 PM
Hai capito zio Franceschiello!! :applausi: :applausi: :batti: :batti:
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: gpsmax il Dicembre 05, 2013, 23:01:14 PM
il voltaggio elevato serve per far durare di più i componenti.

un condensatore elettrolitico è fatto in pratica da due strisce di alluminio tipo domopak, con in mezzo una striscia di carta impregnata di sostanze chimiche (non ho mai approfondito...), il tutto è arrotolato a spirale ed inserito nel barattolo contenitore.

i due poli sono collegati alle due strisce di alluminio, che di fatto non si toccano, essendoci la carta impregnata che le separa.

più alto è il voltaggio di lavoro, maggiore è lo spessore della carta, mentre la capacità in microfarad è data dalla superficie totale delle strisce di alluminio, ossia dalla lunghezza e dal numero di volte che vengono arrotolate. quindi un voltaggio nominale maggiore garantisce una maggiore robustezza e quindi durata.

non è che ti si rompe domani, ovvio... ma in Honda ci pensano, a 'ste cose, quando fanno i componenti. comunque, un buon negozio di componenti elettronici ha senz'altro il condensatore giusto, io l'ho trovato senza nessun problema identico all'originale.
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: gerry.dp il Dicembre 05, 2013, 23:16:45 PM
Citazione di: gpsmax il Dicembre 05, 2013, 23:01:14 PM
io l'ho trovato senza nessun problema identico all'originale.

A che prezzo?
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: gpsmax il Dicembre 05, 2013, 23:36:34 PM
4 o 5 euro mi pare. I componenti elettronici non costano molto





ho avuto solo enduro. ed ora ho un Dominator come scooter. E questo post è scritto con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1), quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: Franceschiello il Dicembre 08, 2013, 11:19:27 AM
Infatti anch'io mi sono rivolto a un negozio di componenti elettronici...per l'esattezzza è costato 6€ ma in confronto al regolatore completo che da mamma honda costa oltre 100€ è usato non meno di 40€ direi che non c'è storia...jerry se ne hai bisogno su ebay c'è un contatto romano che lo vende ed è lo stesso dove l'ho preso io...ha un negozio quindi è un venditore serio...(a cesano di Roma)
naturalmente ha un vattaggio identico all originale...quindi è garantita una funzionalità più longeva...
un saluto e buone feste xriste😊👍
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: astoniani il Dicembre 23, 2017, 14:41:35 PM
Come sempre il forum mi da una mano....proprio stamattina mi chiama il Mec dicendomi che c'è da cambiare il regolatore 140€...... ora leggo che posso provare a cambiare solo il condensatore già trovato a 10€...testo il mio per vedere se è rotto e vi aggiorno. Grazie e auguri!
Titolo: Re:Regolatore di tensione e condensatore....
Inserito da: mic_cas il Dicembre 23, 2017, 14:59:48 PM
https://www.motoshopitalia.com/regolatore-di-tensione-honda-xr-r-250-400-600-650-originale.html

Spero sia solo il.condensatore
Altrimenti touratech lo fa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk