XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 600R => Discussione aperta da: bolide_74 il Dicembre 01, 2013, 21:02:51 PM

Titolo: inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 01, 2013, 21:02:51 PM
ciao a tutti finito un restauro troppo impegnativo.......... adesso tocca al mio ultimo acquisto XR 600 del 1993.
attualmente è motardizzato  anni 90 con ruote della mito o ducati e sinceramente non è che mi piace tanto, a questo proposito come la farò?????? metto ruote a raggi sempre motard?????? o i cerchi originali ma gommati stradali magari un tantino più larghi e più bassi?????  :P :P :P
comunque adesso sto iniziando con lo smontaggio di tutti i componenti in plastica e serbatoio, domani se il tempo permette dovrei fare il lavaggio interno del motore con additivo bardahl, la moto ha solo 6000 km e sta con camme e bilancieri finiti. dopo il lavaggio verificare se la pompa funziona bene ( e qui mi serve sapere come fare per verificare il regolare funzionamento della pompa olio). poi tiro giù il motore e si fa una bella rinfrescata....... intanto vi faccio vedere com'è adesso......


(http://img13.imageshack.us/img13/1042/e2wk.th.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/e2wk.jpg/)


si accettano consigli!!!!!!!
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: akret il Dicembre 01, 2013, 21:58:32 PM
Ciao, su questo forum c'è un manuale d officina scaricabile, troverai al secondo capitolo se nn ricordo male tutto ciò che riguarda la pompa olio e il suo smontaggio dal carter dx.
Ciaooo  ;D
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 01, 2013, 22:10:18 PM
Ma non c'è modo di verificare senza smontare il carter??
Io avevo pensato ti smontare uno dei tappi per la regolazione della valvole e mettendo in moto vedo se arriva olio su..
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: akret il Dicembre 01, 2013, 22:16:53 PM
Si puoi provare a staccarr il tubo metallico lato carter dx che sale fino al coperchio punterie.Stacchi e accendi la moto se zampilla olio vuol dire che la pompa gira. In effetti se nn girasse cmq. Sentiresti un rumore metallico, xke l olio resta sul fondo e nn va in giro. Ciao
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 02, 2013, 00:30:47 AM
bravo , buon lavoro , ti divertirai alla grande!
ciaoo ;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Uomo Tigre il Dicembre 02, 2013, 13:49:58 PM
cerchi a raggi da enduro, gomme, se proprio non puoi mettere i tasselli, quanto di più scolpito adatto al tuo uso
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 02, 2013, 19:42:24 PM
è la  pompa dell'olio OK :batti:, e lavaggio interno motore eseguito............ :)

(http://img844.imageshack.us/img844/2038/hvk1.jpg) (http://img844.imageshack.us/i/hvk1.jpg/)

olio scaricato tutto....

(http://img11.imageshack.us/img11/9408/80vj.jpg) (http://img11.imageshack.us/i/80vj.jpg/)

per le gomme avevo pensato di montare su cerchi originali al posteriore 130/80- V18 ed all'anteriore 100/80-21 o se esistono 110/80-21.

che ne pensate??? il posteriore già ce l'ho!!!!!!!

(http://img833.imageshack.us/img833/1985/clob.jpg) (http://img833.imageshack.us/i/clob.jpg/)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: RC30 il Dicembre 02, 2013, 20:19:42 PM
Citazione di: bolide_74 il Dicembre 01, 2013, 21:02:51 PM...la moto ha solo 6000 km e sta con camme e bilancieri finiti...

Ciao, cosa intendi per "camme e bilancieri finiti"?

Finiti nel senso che li hai cambiati oppure finiti da buttare?
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 02, 2013, 20:31:22 PM
finiti nel senso che sono rovinati e li devo sostituire.

(http://img19.imageshack.us/img19/2277/82wx.jpg) (http://img19.imageshack.us/i/82wx.jpg/)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: RC30 il Dicembre 02, 2013, 20:34:50 PM
 :o

Ma allora sei sicuro che abbia solo 6000 km?
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 02, 2013, 20:39:30 PM
Citazione di: RC30 il Dicembre 02, 2013, 20:34:50 PM
:o

Ma allora sei sicuro che abbia solo 6000 km?

i chilometri sono sicuri la cosa che mi desta preoccupazione è che la moto è stata quasi venduta a dei ragazzi che l'hanno tenuta per poco tempo e poi non l'hanno più presa.... e qui mi sa che ho hanno sostituito il motore o parti di esso come la camme oppure ( non voglio pensare male) hanno regolato male le valvole e hanno messo un olio sbagliato.
io quando l'ho presa l'olio era nuovo e alquanto denso.... non so però a parte il danno della camme la moto gira molto bene e parte al solo cenno di abbassare la pedivella.....
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: RC30 il Dicembre 02, 2013, 20:48:37 PM
Capito.

Speriamo allora che non ci siano altre sorprese.

Buona continuazione e buon divertimento.  ;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 02, 2013, 20:51:57 PM
grazie .... tanto posto tutto ciò che faccio e che trovo....

sperando che ci sia sempre qualcuno che mi consigli per il meglio
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: gpsmax il Dicembre 02, 2013, 21:39:43 PM
la moto è bella davvero, tutta completa e pare anche ben tenuta, non sembra aver fatto fuoristrada.

ma non se n'è accorto nessuno del freno dietro... come è fissato al forcellone?...   :aahh:

però quello della distribuzione in effetti sembra più un danno da mancanza d'olio, piuttosto che da altro... controlla bene che non sia rovinata anche la testata...
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 02, 2013, 23:59:11 PM
mammamao è vero... ma che cavolo hanno fatto a quel freno posteriore??
a Bolide facci una foto in dettaglio della pinza e di come si aggancia al forcellone!
ciaoo ;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: akret il Dicembre 03, 2013, 00:35:53 AM
Wua che occhio gpsmax, io nn vedo granché è tutto sfocato. ...
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: motard73 il Dicembre 03, 2013, 10:29:40 AM
Ciao Bolide

Visto di persona il recente restaura Dell altra enduro sono sicuro che farai davvero un bel lavOro anche con l XR
;D ;D
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 06, 2013, 21:15:27 PM
 :) :) :) grazie vicino..... anche tu ti sei messo d'impegno per la tua XR, anzi nei prossimi giorni ci vediamo così facciamo la conta di cosa manca  :ok: :ok:


Citazione di: Tomminoo il Dicembre 02, 2013, 23:59:11 PM
mammamao è vero... ma che cavolo hanno fatto a quel freno posteriore??
a Bolide facci una foto in dettaglio della pinza e di come si aggancia al forcellone!
ciaoo ;)

ti allego le foto, io l'ho comprata così e ti assicuro che frena un sacco bene!!!!!!

POSTERIORE

(http://img534.imageshack.us/img534/8896/7o60.jpg) (http://img534.imageshack.us/i/7o60.jpg/)

(http://img833.imageshack.us/img833/5738/tty1.jpg) (http://img833.imageshack.us/i/tty1.jpg/)

(http://img51.imageshack.us/img51/4043/808g.jpg) (http://img51.imageshack.us/i/808g.jpg/)

ANTERIORE

(http://img51.imageshack.us/img51/365/y6v2.jpg) (http://img51.imageshack.us/i/y6v2.jpg/)

Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 06, 2013, 21:24:21 PM
si comincia a smontare........

(http://img856.imageshack.us/img856/6011/mwn2.th.jpg) (http://img856.imageshack.us/i/mwn2.jpg/) (http://img822.imageshack.us/img822/5414/mpxq.th.jpg) (http://img822.imageshack.us/i/mpxq.jpg/) (http://img600.imageshack.us/img600/1167/g6ls.th.jpg) (http://img600.imageshack.us/i/g6ls.jpg/)

:rimbalza:
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: motard73 il Dicembre 06, 2013, 22:15:46 PM
Oooooooooo
Ma mica la smonterai tutta quanta come ho fatto con la mia!?!?!? :o
Scherza fai un bel lavoro un pomeriggio di questi passo d te👍👍👍

;D ;D ;D
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 06, 2013, 22:24:42 PM
Spero di non doverla smontare tutta...... tu a che stai? La sabbiatura è fatta? Hai il codice per la vernice del telaio?????? :0 :) :)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: gpsmax il Dicembre 07, 2013, 00:49:06 AM
Hi hi avevo visto bene allora... Quel freno era montato a sinistra e per montarlo a desta hanno dovuto fare quella staffa decisamente imbarazzante. Frenerà pure bene ma ammazza che accrocco...!


ho avuto solo enduro. ed ora ho un Dominator come scooter. E questo post è scritto con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1), quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Derapone82 il Dicembre 07, 2013, 02:53:46 AM
Damose da fa co ste moto dai dai dai che poi famo un bel raduno estivoooo!
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: RC30 il Dicembre 07, 2013, 12:39:15 PM
Citazione di: gpsmax il Dicembre 07, 2013, 00:49:06 AM... Quel freno era montato a sinistra e per montarlo a desta hanno dovuto fare quella staffa decisamente imbarazzante...

In realtà credo che staffa e pinza erano montati a destra su una sportiva.

Ad ogni modo trovo che per l'XR sia stata un'idea furba per mettere il disco senza saldare niente sul forcellone e senza doversi far fare una staffa ad hoc.

L'unico appunto che personalmente le farei e sulla posizione dell'asola, l'avrei vista meglio a 90° col braccio del forcellone o un po' più chiusa per abbassare la pinza.

Imho naturalmente.  ;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 07, 2013, 13:09:28 PM


Sono derivazione mito.......
Io le sto togliendo per rimettere i suoi cerchi originali con pirelli mt90 :)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 09, 2013, 01:25:13 AM
gpsMax docet :o :o :o
riportala originale che è meglio!
ciaoo ;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 11, 2013, 18:58:38 PM
è quello che sto facendo, riportarla originale almeno per la ciclistica con cerchi originali e gomme semi tacchettate per uso stradale.
intanto si continua a smontare

(http://img6.imageshack.us/img6/6117/3wo1.jpg) (http://img6.imageshack.us/i/3wo1.jpg/)

(http://img819.imageshack.us/img819/9295/tzwn.jpg) (http://img819.imageshack.us/i/tzwn.jpg/)

ed i primi ricambi ;)

(http://img59.imageshack.us/img59/415/cpd2.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/cpd2.jpg/)

(http://img31.imageshack.us/img31/4904/9y49.jpg) (http://img31.imageshack.us/i/9y49.jpg/)






Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 11, 2013, 19:09:38 PM
Vedo un motore con trasudazioni...e utilizzo di molta pasta rossa. Comunque oltre le camme  dovrai verificare la sede sulla testa dell'albero stesso e i relativi cuscinetti. Occhio che i pezzi honda costano più di quelli della Yamaha TT....
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 11, 2013, 19:22:46 PM
la pasta l'ho messa io quando ho verificato che la camme ed i bilancieri erano rovinati e ci sono delle filettature rovinate da rifare .
credo che sia quello il motivo del trasudo.
i cuscinetti della camme li cambio questo è sicuro come vedo lo stato della catena e dei pattini della distribuzione, per il resto il motore non lo apro ha pochi kilometri buona compressione e non fuma.
la pompa dell'olio funziona e comunque ho fatto il lavaggio interno del motore.
poi tutti i consigli da parte di voi esperti sono sempre ben accetti.
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Webbo il Dicembre 12, 2013, 08:07:35 AM
usate la pasta rossa e poi lamentatevi che fondete i motori..
gli eccessi interni che si staccano vanno a tappare i condotti dell'olio..
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 12, 2013, 09:30:28 AM
grazie Webbo per la spiegazione , hai tolto ogni mio dubbio :)
questa non la sapevo :P
ciaoo ;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 12, 2013, 12:28:36 PM
Citazione di: Webbo il Dicembre 12, 2013, 08:07:35 AM
usate la pasta rossa e poi lamentatevi che fondete i motori..
gli eccessi interni che si staccano vanno a tappare i condotti dell'olio..
Io sono contrarissimo a usare la pasta rossa . Qui l'ho messa perché ci sono 2 filetti rovinati e facendo un cambio olio con lavaggio motore avrebbe perso troppo olio.  .... lo so che i residui di pasta tappano i passaggi d'olio. 
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 12, 2013, 14:48:47 PM
solo grigia ...ma solo dove serve e mai a josa.....come fanno molti pseudomeccanici
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: wagner26 il Dicembre 18, 2013, 15:53:31 PM
Complimenti per acquisto e inizio restauro.
Io sono un pezzottatore doc, però mi piace molto vedere 'ste motociclette tornare alla loro originalità.

Ma la tua è '93.... il forcellone con il disco non dovrebbe andare a cecio (o quasi) con il disco Mito?
Si rifila il disco, spessorino da un lato e via. Perchè è stato fatto tutto quell'accrocco?
Non è bellissimo a vedersi, però ha quel fascino della modifica rudimentale che mi piace  ;D. Ho visto il tuo annuncio e stavo facendoci un pensierino, soprattutto perchè a me che ho il tamburo quell'accrocco mi eviterebbe un sacco di noie e altre spese per un forcellone a disco.

Comunque buon lavoro  ;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 18, 2013, 18:46:12 PM
Ciao non so niente delle modifche e del perché fatte così.
Per le ruote se interessato mandami una email e  fammi tu un'offerta
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Dicembre 21, 2013, 22:38:48 PM
Si continua a smontare  e sistemare
(http://img7.imageshack.us/img7/3370/qkx0.jpg) (http://img7.imageshack.us/i/qkx0.jpg/)

pinze freni revisionati e verniciati  :D

(http://img24.imageshack.us/img24/5389/v0gc.jpg) (http://img24.imageshack.us/i/v0gc.jpg/)
(http://img841.imageshack.us/img841/7795/dth4.jpg) (http://img841.imageshack.us/i/dth4.jpg/)
(http://img844.imageshack.us/img844/9167/ewjj.jpg) (http://img844.imageshack.us/i/ewjj.jpg/)

e mono inviato a revisione........
(http://img268.imageshack.us/img268/2591/b7rm.jpg) (http://img268.imageshack.us/i/b7rm.jpg/)

e camme sostituita!!!!!!
(http://img132.imageshack.us/img132/9229/3e58.jpg) (http://img132.imageshack.us/i/3e58.jpg/)
(http://img854.imageshack.us/img854/6351/hzdo.jpg) (http://img854.imageshack.us/i/hzdo.jpg/)
(http://img59.imageshack.us/img59/9528/i5xa.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/i5xa.jpg/)
anzi .... va bene anche se in quella rovinata c'era la lettera A ed una sigla strana sovrapposta  e in quella nuova ( usata) c'è la lettera B e come sigla J     R2
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Gennaio 07, 2014, 19:55:40 PM
camme sostituita e messa in fase

(http://img34.imageshack.us/img34/2685/h507.jpg) (http://img34.imageshack.us/i/h507.jpg/)
(http://img571.imageshack.us/img571/2003/wmql.jpg) (http://img571.imageshack.us/i/wmql.jpg/)

carterini verniciati e montati
(http://img24.imageshack.us/img24/2158/8zt5.jpg) (http://img24.imageshack.us/i/8zt5.jpg/)
(http://img839.imageshack.us/img839/3750/ru71.jpg) (http://img839.imageshack.us/i/ru71.jpg/)
(http://img801.imageshack.us/img801/8728/nv1m.jpg) (http://img801.imageshack.us/i/nv1m.jpg/)


(http://img32.imageshack.us/img32/1636/a0xo.jpg) (http://img32.imageshack.us/i/a0xo.jpg/)

una bella pulita al Carburatore........... Dell'Orto 41  !!
(http://img197.imageshack.us/img197/4635/r8em.jpg) (http://img197.imageshack.us/i/r8em.jpg/)
(http://img801.imageshack.us/img801/5223/i2ei.jpg) (http://img801.imageshack.us/i/i2ei.jpg/)
(http://img585.imageshack.us/img585/1342/2nfj.jpg) (http://img585.imageshack.us/i/2nfj.jpg/)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: gpsmax il Gennaio 07, 2014, 21:07:40 PM
lavalo col diluente (acetone) quel carburatore... torna nuovo!

p.s. prima togli tutta la roba in gomma, però...

;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Gennaio 07, 2014, 21:27:47 PM
Lo volevo fare ma non so se faccio dammi togliendo quel pezzo sopra l'innesto lato motore.  E non volevo toccare la carburazione........
Consigli?
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: gpsmax il Gennaio 07, 2014, 22:38:27 PM
il pezzo lato cassa filtro (e non motore...) è la pompa di ripresa. contiene una membrana con un pistoncino ed una molla, è molto semplice da smontare, basta togliere le tre viti e tirare, sarà sicuramente un pò incollato... magari un paio di colpetti col manico di un cacciavite aiutano.

per rimontarlo, procedimento inverso...

piuttosto... ma una bella serie di guarnizioni nuove, che quelle che si vedono in foto fanno un pò schifo?... c'è Stein-Dinse che ha tutto in Germania, che tanto qui in Italia la Dell'Orto ha un servizio di assistenza che levati...

se poi la membrana della pompa di ripresa è secca e indurita, non funzionerà mai bene, controllala e eventualmente prendi anche quella.
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Gennaio 07, 2014, 22:47:46 PM
Hai ragione è lato scatola filtro aria  :D :D
Seguirò sicuramente il tuo consiglio
Grazie
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Gennaio 10, 2014, 08:41:02 AM
pulito il telaio e fatto qualche ritocco si ricomincia a montareeeee

(http://img513.imageshack.us/img513/1568/vg51.jpg) (http://img513.imageshack.us/i/vg51.jpg/)

(http://img6.imageshack.us/img6/5695/jpzn.jpg) (http://img6.imageshack.us/i/jpzn.jpg/)

oggi vado a ritirare il mono ......
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Gennaio 20, 2014, 22:36:48 PM
tra malanni e maltempo ho perso un po di tempo ... e poi ho supportato un amico per la ricerca ed acquisto di una moto...... alla fine tra xr che... lasciamo stare.... e dr 650 r ha comprato un xt 600 ( 3TB) del 1992.
comunque la moto è finita mancano solo gli adesivi e qualche piccolezza. Fialmente adesso la devo solo usare e se tutto va bene il prossimo gennaio SPAGNA "PINGUINOS"  :D :D :D :D :D

(http://img845.imageshack.us/img845/2091/44pk.jpg) (http://img845.imageshack.us/i/44pk.jpg/)

(http://img11.imageshack.us/img11/3521/v2cw.jpg) (http://img11.imageshack.us/i/v2cw.jpg/)

(http://img534.imageshack.us/img534/2886/gtfu.jpg) (http://img534.imageshack.us/i/gtfu.jpg/)

(http://img600.imageshack.us/img600/1236/aa6k.jpg) (http://img600.imageshack.us/i/aa6k.jpg/)

(http://img829.imageshack.us/img829/5179/cgc1.jpg) (http://img829.imageshack.us/i/cgc1.jpg/)


MI PIACE

(http://img827.imageshack.us/img827/4186/mn30.jpg) (http://img827.imageshack.us/i/mn30.jpg/)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 20, 2014, 22:59:42 PM
che bel trattore!!!
si meriterebbe gli adesivi serbatoio nuovi belli bianchi!!
ciaoo ;)
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: cecco2 il Gennaio 20, 2014, 23:10:19 PM
Molto bella  ma se ascolti tommy la fai nuova.               Saluti cecco 2
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Gennaio 21, 2014, 07:36:44 AM
 ;D sto facendo fare in  tipogracia gli adesivi neri personalizzati peri fianchetti, per il serbatoio ho già i nuovi belli della blakbird, ma non li monto ancora per questa moto la devo prima iscrivere alla fmi........ anzi qualcuno ha una xr del 93 già iscritta? ??
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: Pilo75 il Gennaio 21, 2014, 20:41:53 PM
La mia e' iscritta da ottobre ...non so' se così te la passano ?
Poi tutto è' possibile
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Gennaio 21, 2014, 23:05:28 PM
Lo so che così non passs ho altri mezzi e sono tutti iscritti. .. diviamo che sto temporeggiando
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: shinn600 il Giugno 18, 2014, 00:11:51 AM
Posteresti qualche foto??
Titolo: Re:inizio restauro conservativo!!!!!!
Inserito da: bolide_74 il Giugno 23, 2014, 19:31:46 PM
(http://i61.tinypic.com/dbqfir.jpg)

(http://i61.tinypic.com/2sbpuon.jpg)
COME SI PRESENTA ADESSO.......

(http://i61.tinypic.com/15poj90.jpg)
LE STAFFE PARABORSE LE HO FATTE IO ;) IN PREVISIONE DI ANDARE AL PINGUINOS IN SPAGNA A GENNAIO!!!!!

(http://i62.tinypic.com/2ev4tc8.jpg)