XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: fede954 il Dicembre 01, 2013, 22:21:17 PM

Titolo: Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: fede954 il Dicembre 01, 2013, 22:21:17 PM
Ciao ragazzi,
un amico mi ha regalato un mosquito d'epoca, si tratta di una bici bianchi con mosquito 38a (quello con volano esterno senza frizione), il tutto dovrebbe risalire alla fine degli anni 40 o primi anni 50.
Con calma ho intenzione di restaurarlo.
Problema: documenti smarriti chissà quanti anni fa :hmmm:
Prima di iniziare a lavorarci e a spendere soldi volevo avere la certezza che potrò utilizzarlo su strada ::)
Inizialmente ho cercato nel web ma non ho trovato un granchè, si dice che il motore veniva venduto come kit con un librettino riportante i numeri incisi nel motore, che basta fare denuncia di smarrimento ed andare al collaudo.
Ho cercato in ogni angolo del motore ma numeri di serie non ne vedo, c'è solo un numero di 3 cifre riportato nei due semicarter... mi sembra un po' poco per essere il numero di serie del motore :-[
In compenso nella bici sono incisi i numeri di telaio (lettere e numeri), nel tubo sotto la sella...
Cercando nel web pare che in tutte le bici dell'epoca venissero incisi i numeri di telaio, anche se non erano destinate al montaggio del motore, mah....
Ho sentito un'agenzia di pratiche auto, mi hanno confermato la procedura ma non hanno saputo darmi info relativamente a cosa denunciare, numeri motore? bici?
Ho sentito l'aci del mio paese ma la tipa non aveva mai sentito la parola mosquito, non sanno niente...
Ho sentito i carabinieri... vogliono i numeri di telaio del ciclomotore?!?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie anticipatamente ;)

Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: akret il Dicembre 02, 2013, 10:06:24 AM
Gli unci riferimenti per un veicolo sul libretto sono l a targa è il numero di telaio. Con questi ti rechi in un qualsiasi ufficio di polizia x denunciarne lo smarrimento. 
Ho una domanda, questo veicolo ha un intestatario? Cioè era intestato al tuo amico e doveste fare il passaggio? xkr in quel caso ik proprietario deve fare denuncia di smarrimento, viceversa andrai bene anche tu quale nuovo proprietario. 
Cmq. Se hai solo il telaio, dovresti fare denuncia con quello, riceverai a casa a mezzo contrassegno copia conforme del nuovo libretto se duplicabile,questo te lo saprà dire l'operatore che prende la denuncia.
Se duplicabile riceverai a casa a mezzo contrassegno il libretto, altrimenti se nn lo è nn saprei quale è la prassi, credo dovrai presentarti in mctc o al pra con il veicolo x vedere se recuperano l atto con la quale il veicolo fu inserito nel pra è avviare una altra pratica di carta di circolazione.  Però non sono sicuro me ne vado x un idea. Ciao in bocca ap lupo
Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: lelef il Dicembre 02, 2013, 11:31:55 AM
i motocicli non avevano certificato di proprietà ma solo libretto di circolazione.
Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: Bluto il Dicembre 02, 2013, 12:16:16 PM
mi sembra che il registro storico(asi?fim?non ricordo...)prevedesse una procedura per reimmatricolare un veicolo privo di targa e documenti
prova a verificare  sul loro sito,magari sbaglio :-[
Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: fede954 il Dicembre 04, 2013, 18:54:16 PM
Grazie ragazzi, proverò a chiamare la fmi... L'ultima che mi hanno detto è che per andare al collaudo dovrò montare specchi e targa (e vabbè li monterò) luci stop frecce ecc!!!! ma siamo fuori!!! in un mezzo vecchio di oltre 60 anni con la dinamo!!!!! >:(>:(

Inviato con Tapatalk
Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: weedislife il Dicembre 04, 2013, 19:06:13 PM
ciao

Mi ero interessato anche io per un velosolex senza doc che la mia ragazza aveva in cantina...

Alla fine poi ne ne avevo fatto nulla, ma ricordo che bastava la denuncia di smarrimento documenti ai carabinieri e poi in motorizzazione a fare la nuova targa e libretto che comunque va fatto in quanto son cambiate le leggi....

Prova a sentire in motorizzazione cosa ti dicono

e comunque non devi avere frecce ecc, ma solo quello che all'epoca montava piu lo specchietto ( che poi e la stessa questione delle frecce dell'xr600) ::) ::)

quindi lucine della bici e campanello e via!!!
Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: fede954 il Dicembre 04, 2013, 19:53:29 PM
Grazie, vi terrò aggiornati ;)

Inviato con Tapatalk

Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: Merlo2 il Dicembre 05, 2013, 09:42:12 AM
Ragazzi attenzione a non confondere MOTOCICLI e CICLOMOTORI sono 2 cose diverse!  ;)
Il mosquito è un CICLOMOTORE e il libretto (con le vecchie leggi prima della targa quadrata di adesso) era solo un certificato di idoneita' tecnica e riportava solo i dati tecnici e la data di vendita!
Difatti prima nei 50ini non esisteva il passaggio di proprieta'!  :)
Adesso le leggi sono cambiate e il libretto è come quello dei MOTOCICLI,con dati e proprietario e con la targa quadrata e in caso di vendita si fa il passaggio di proprieta'! :angry2:!
Anche se avevi il vecchio libretto dovevi comunque fare il nuovo con la targa!
Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: fede954 il Dicembre 06, 2013, 18:15:31 PM
Buone notizie ragazzi, ho cercato in varie foto nel web e sono riuscito a capire dove venivano stampigliati i numeri di serie del motore.... E sotto uno spesso strato di ossido misto a fango ecc li ho trovati!!! 8)

Inviato con Tapatalk

Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: Mura il Dicembre 13, 2013, 22:40:28 PM
 :metal: :huhu:
Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: Pier88 il Gennaio 22, 2014, 20:07:18 PM
alla fine come è andata a finire?

se ti servono ancora, qua hai i contatti fmi epoca
http://www.federmoto.it/LinkClick.aspx?fileticket=qfXj7PRxw2c%3d&tabid=1112&mid=1484
Titolo: Re:Come rifare libretto mosquito?
Inserito da: fede954 il Gennaio 26, 2014, 17:48:54 PM
Per ora è tutto in sospeso in quanto in questo periodo non ho proprio tempo da dedicarci, però grazie per i contatti, mi torneranno sicuramente utili. ;)