E gia'...
Ho ancora il mio Piaggio SI in garage tutto smontato che mi aspetta per un restauro particolare in stile vintage/touring (cupolino,borsa laterale ed altro) e domani vado a prendere questo:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/gilera-altro-modello-1990-trapani-80279189.htm
il mitico Gilera Bullit!!!! ;D
Ne ho avuto una a 15 anni per pochi mesi e mi è rimasto nel cuore ::) e adesso dopo soli....16 anni ho deciso di riprenderlo,restaurarlo e usarlo per andare al lavoro e muovermi in paese!!! ;D
E pensate che per andarlo a prendere domani fra andata e ritorno mi sviluppero' circa 700Km.!!!!
E' proprio vero che al cuore e alle passioni non si comanda!!!
Al cuor non si comanda
Ciao Ugo
Lo aveva un mio amico e, all'epoca dei 14 anni, andava come un missile !!!! 8)
Razzo
Bello il Bullit sicuramente il più prestazionale della sua epoca..
Io avevo il Fifty Top ma contro i Bullit c'era poco da fare...
I problemi principali sono dovuti all'impianto elettrico...o meglio i problemi all'impianto elettrico sono causati dalle elaborazioni (troppa corrente) e, si dice, una certa fragilità del telaio se sottoposto a stress aggiuntivi (sempre elaborazioni). Più di un mio amico infatti l'aveva dovuto far saldare..
Mi sa che ti aspetta un restauro impegnativo credo che i pezzi Gilera non siano facilissimi da trovare e soprattutto non a buoni pezzi..
Le Gilera però sono sempre un buon acquisto :)
GRANDEEEE!! :-*
Barte io anche ho avuto il fifty e....ancora ce l'ho!!!!
Al cuore nn si comanda è verissimo!è un pezzo di cuore e non lo venderei mai nn ha prezzo...però in questi ultimi anni l'ho un po' troppo trascurato....poi dopo averlo fatto tricolore in occasione dei mondiali per farci il giro di Roma non l'ho più preso e l'ho lasciato a prendere acqua,vento, sole....chissà se un giorno mi si accende la scintilla anche a me ::)
Almeno ridagli un briciolo di dignità e proteggi quel che ne resta :(
Io ogni tanto cerco la mia prima moto, Fantic Trial 50.7, ma deve essere IDENTICO (bianco/arancio, 6m e e forcella usd) o niente :P ...e possibilmente non ha 1000KM e 1500 euro :hmmm:
Chissà prima o poi magari il destino... ::)
;)
Appena portato a casa!!! ;D
Dopo soli 650Km. tra andata e ritorno!!!
Unico proprietario!
E' meglio di come si vede in foto!
Una rinfrescata al telaio ed al forcellone,una bella lucidata alle plastiche(integre e non verniciate),una revisionata al motore (che gira come un orologio) e una pulita e verniciata a piccoli particolari e torna come nuovo!!!
Per quanto riguarda i ricambi è da un po' che navigo nei vari siti di e-commerce e fra nuovo e usato si trova un po' di tutto!!!
Appena posso faccio le foto e vi tengo aggiornati sul lavoro!
Grande Merlo!!appena posso le metto pure io due fotine di quel piccolo bolide tricolore! :D :D :D
Citazione di: Barte il Dicembre 23, 2013, 16:03:56 PM
Almeno ridagli un briciolo di dignità e proteggi quel che ne resta :(
Hai ragione devo salvarlo dalle intemperie ;)
;)
Aspettiamo ste foto!!!
Ricordo che a 15 anni un mio amico ce l'aveva elaborato e si alzava che era un piacere! :-*
....mi scuso per l'attesa ma in questo periodo non è stato facile caricarle anche perché queste foto ce l'ho nel pc della mia strega! :P
...3....2......1
ECCOLO!
...purtroppo il beccuccio del terminale si ruppe anni or sono, o meglio si svitarono le viti del fondello per le vibrazioi e si sfilo'tutto il silenziatore, e quindi senza silenziatore...'GNE SE PO' STA VICINO!! :D :D 8) 8)
:biker: :megafono:
(http://imageshack.us/a/img713/4766/3b32.jpg)
(http://imageshack.us/a/img69/1144/jmra.jpg)
(http://imageshack.us/a/img36/6921/e75.JPG)
(http://imageshack.us/a/img59/3446/42nc.jpg)
(http://imageshack.us/a/img809/5843/2i17.jpg)
Come avevo anticipato a qualcuno la "magnifica" verniciatura è stata fatta alle 18:00 del famoso 9 luglio 2006 prima della fatidica finale dei mondiali e alle 20:30 iniziava la partita....bhè lo verniciai in tempo in tempo per le 19:50!!
E poi c'ho smarmittato pe tutta Roma!!!Che serata!! 8) 8) 8)
Ciao Merlo ciao ragazzi!!
Grande derapone Saluti cecco2
:) ciao derapone!!!
Rimettilo in sesto che appena finisco di fare il mio salgo su (intendo dire che salgo a Roma in sella al bullo) e ti do 500m. di vantaggio sul raccordo!!! ;D
Hihihihihih!!!
:D :D :D
Aaaaah fai sul serio?ho capito allora devo lascia perde il restauro dell'XR per dedicarmi sul fifty!
Però il mio sta proprio a pezzetti porello....ho anche il cerchione dietro spaccato :-\ sapete com'è facevo un po' di fuori strada anche da pischelletto ;D quando vedevo un po' di sterro, che dalle mie parti è facile, mi ci buttavo e facevo qualche bello zompetto! :)
Cmq la sfida la rilancio a dopo st'estate...sai com'è dopo il restauro voglio godermela!
Ciaoooooo
Citazione di: cecco2 il Gennaio 02, 2014, 23:04:33 PM
Grande derapone Saluti cecco2
Eeeeeh! ;) ;) 8) buon anno ragazzuoli!
:)
OOOOKKKK!!!!
Allora facciamo un giro turistico :D
:D :D
Ben volentieri ragazzo!non so se è peggio andare in giro per Roma con le XR con quei due diavoletti!
Inoltre ho un piccolo problemino il mio è pesantemente modificato e non ho più il libretto quindi....arresto immediato! ;D
:)
Allora rimandiamo a quando ricmpro l'xr!!! ::)
:o non sapevo che non l'avevi più...cacchio!
Allora si dobbiamo rimandare...avremo sicuramente occasione dai!
Ciaoooo
Altro livello il bullit, ma non posso esimermi dal mostrare il mio di gilerino (1989 come l'xr ;D )
(http://img42.imageshack.us/img42/9545/ztk8.jpg)
(e non citiamo gli hondini anni 90 perchè potremmo non uscirne più ::) )
Anvedi gajardo!!!! :w00t: :w00t:
;)
Bello!!!
È un Gilera CBA ? ::) ::)
Razzo
Arrivati a questo punto di "anticaglie" Gilera allora dovrei postare il mio GSA dell'83 o 84. :D
Citazione di: RAZZO il Gennaio 04, 2014, 12:13:11 PM
È un Gilera CBA ? ::) ::)
Razzo
Si!
Ciclomotore
Bitubo
Automatico
Inizialmente volevo trasformarlo nel CB1 che è quello con le marce, poi ho capito la poesia del mezzo (come il ciao, il si e moped vari) cioè che ti gusti la città in altro modo ;D :-* Piano piano, ti guardi intorno, vedi cose che non avevi mai notato, stai sempre su una ruota a qualsiasi velocità, insomma uno spasso ;D
;D
A questo punto mi piacerebbe vedere "l'anticaglia" di RC30!!!
OOhh il CBA ce l'avevo anche io,arancio metallizzato come i Qubo o i Doblò che si vedono in giro :)
Ahah peste di un Merlo hai risvegliato antichi valori a due ruote!
:D :D
;D pensa che tanto mi piacciono che se potessi ne comprerei uno al giorno!!!
Citazione di: Merlo2 il Gennaio 04, 2014, 16:04:41 PM
;D
A questo punto mi piacerebbe vedere "l'anticaglia" di RC30!!!
:D
Nulla di che, è come quello della foto qui sotto, solo che è grigia anzichè rossa...
(http://www.virtualcar.it/public/media0a/gilera_gsa_pm2.jpg)
...cilindrata portata a 70cc, carburatore alesato e marmitta Polini o Proma, non ricordo più bene. ;D
Citazione di: wagner26 il Gennaio 04, 2014, 13:59:26 PM
Si! Ciclomotore Bitubo Automatico
Inizialmente volevo trasformarlo nel CB1 che è quello con le marce, poi ho capito la poesia del mezzo (come il ciao, il si e moped vari) cioè che ti gusti la città in altro modo ;D :-* Piano piano, ti guardi intorno, vedi cose che non avevi mai notato, stai sempre su una ruota a qualsiasi velocità, insomma uno spasso ;D
Pensa che lo avevo pure io, ereditato dal babbo. :D
A fare le penne ti usciva tutta la miscela perché il tappo del
serbatoio era sotto alla sella ...... a te no ?? ::)
Razzo
Citazione di: Merlo2 il Gennaio 04, 2014, 19:09:40 PM
;D pensa che tanto mi piacciono che se potessi ne comprerei uno al giorno!!!
Io mi sono ripromesso che dopo aver rimesso in vita il fifty vorrei comprare un si...sai mi è rimasto un po'nel cuore...me lo hanno fottuto dopo soli dieci gg che i miei me lo regalarono per Natale :-\
Penso che ero uno dei pochissimi possessori del si col bloccasterzo!! :D
complimenti per la scelta! a quei tempi i motorini volavano veramente!
io avevo
il fifty evolution....
(http://img24.imageshack.us/img24/3415/patrik3.jpg)
durò circa una settimana....e poi finì dallo sfasciacorrezze.... ::)
auguri per il restauro...anche a me piacerebbe rivivere il brivido di quei tempi!
:)
Il mio SI e' smontato in garage che aspetta il suo restauro in stile touring/vintage con pezzi particolari dell'epoca tipo cupolino,borsa laterale rigida,portapacchi posteriore,sella dieffe custom eccetera (non dite niente,so di essere un po' esaurito) ;D
E' dell'82 ed è stato in sequenza il motorino di mia sorella,poi di mio fratello ed infine il mio primo motorino!!!
Citazione di: sdraccio (jump) il Gennaio 06, 2014, 17:12:24 PM
complimenti per la scelta! a quei tempi i motorini volavano veramente!
io avevo
il fifty evolution....
(http://img24.imageshack.us/img24/3415/patrik3.jpg)
durò circa una settimana....e poi finì dallo sfasciacorrezze.... ::)
auguri per il restauro...anche a me piacerebbe rivivere il brivido di quei tempi!
Questo è uno di quelli che mi piacerebbe anche avere! ;)
la sua linea "sgraziata" ha comunque un suo "perchè"....mi affascinò subito!
se poi andiamo a vedere, per l'epoca non c'era niente di piu avveniristico e poi....sinceramente....sono sempre stato un patito del monobraccio.....e qui di monobracci ce n'erano due!!!
miii che nostalgia!
è vero in quegli anni le case motociclistiche italiane per le piccole cilindrate erano avanti 1000 anni rispetto alla concorrenza estera.
Pensate solo alla Gilera GP1 alla Cx alle varie Aprilia futura ed Rs....alla Mito seven Eddy Lawson....Al Caballero Rc di fine anni 80 ED I SUOI trial 50 chd erano veri mezzi da competizione.
Senza pensare poi alle elaborazioni che i vari Polini,Malossi,Fabrizi sfornavano....
ed ora la Malaguti chiusa ha passato gli utlimi anno vendendo scooter cinesi.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Esatto Roby!
Malinconia vera quando ho saputo della chiusura della Malaguti mi ha preso male proprio :-\
Del fifty evolution non sapevo proprio dell'esistenza!Wow una novità per me!
Io avevo il fifty top mix il primo che aveva il misceltaore automatico...Mai ho messo oliaccio 2T da quattro soldi solo Castrol TTS tutta la vita!!!
ho da poco acquistato su internet un tubone anni settanta . un OMC ( casa di Budrio provincia di bologna ) modello wildcat . con testa non originale e pistone non "originale" ...... poi a una mostra scambio ho preso una bella proma ; ho un 26 di carburatore forse troppo per questo cilindro e testa meglio un 19 e lascio il blocco cosi' ...... oppure ci caccio su l'80 e impenno pure con il pensiero ...... ;D
vediamo di aprire un sondaggio su chi preferisce i MINARELLI AI FRANCO MORINI ????
tubone quattro o sei marcie ???? forza siori e siori !
70-80 c.c. ??? vediamo i tuboni piu' performanti ! le elabborrazzioni piu' gaiarde per il tubone !
19 con che cilindrata?
Che preferisci velocità di punta o tiro a corto?
Citazione di: paulogas il Gennaio 07, 2014, 01:09:52 AM
ho da poco acquistato su internet un tubone anni settanta . un OMC ( casa di Budrio provincia di bologna ) modello wildcat . con testa non originale e pistone non "originale" ...... poi a una mostra scambio ho preso una bella proma ; ho un 26 di carburatore forse troppo per questo cilindro e testa meglio un 19 e lascio il blocco cosi' ...... oppure ci caccio su l'80 e impenno pure con il pensiero ...... ;D
vediamo di aprire un sondaggio su chi preferisce i MINARELLI AI FRANCO MORINI ????
tubone quattro o sei marcie ???? forza siori e siori !
70-80 c.c. ??? vediamo i tuboni piu' performanti ! le elabborrazzioni piu' gaiarde per il tubone !
;D
Questa è una istigazione a delinquere!!!
OT:
Se non ricordo male i cilindri tra Morini e Minarelli erano intercambiabili.
La mia prima moto a 7 anni è stata un mini KTM d'epoca (anni 70) con motore Morini Turbo star 4 marcce 80cc bifascia, 19 , ed espansione....Immaginate su una moto che sarà pesata 40 kg ed io che ne pesavo 25.
Poi ho avuto anche un Minarelli sul Fantic Trial 50 6 marce tutto originale (ricordo fosse monofascia).
Sui 50 il 19 si è sempre messo per questione di spazi ridotti o attualmente per regolamento imposto dalle gare di scooter... Da quando mondo è mondo per farli andare si sono sempre messi carburatori tra 24 e 28 (vedasi beta, caballero ecc), tanto il tiro in basso nei 2t soprattutto di piccola cilindrata non esiste.
Sul tiro in basso intendevo per farlo a corto ovviamente con adeguata trasmissione....sul motorino 50cc credo proprio che un 24o 28 sia esagerato e non sfruttabile al 100%... ;)
Oltre al classico dell'Orto PHBG 19 molto gettonato sugli scooter elaborati c'è anche in circolazione il 21.
Un ragazzo del mio paese aveva sto fifty nero , 80cc Polini , 21 , ed espansione bassa Giannelli che faceva paura e andava a 120 all'ora.1 e 2 si alzava di gas
Ciao
Io ho sempre montato carburatori grossi sui 50 e andavano bene. Poi per chi ha passione e tempo di cercare basta sfogliare i vecchi motocross per vedere in fase di test su pista che carburatori montavano sui vari beta mx, rk6 ecc. I cinquantini a marce hanno già da std una fasatura delle luci di travaso molto spinte e se adeguatamente alimentati girano alti e i carburatori grossi li reggono bene. Col carter pompa già la cosa cambia, ma con l' aspirazione diretta nel cilindro si può tranquillamente esagerare.
Io avevo il 70 polini col 19 rapporti a lungo (corona e pignone)4' marcia, leovinci a "L" e vi garantisco raga che andava proprio forte...un mi amico si fece preparare il phantom F12 da un preparatore famoso qui a Roma aveva sempre il 70 MHR ma super super preparato e aveva il 24 mikuni valvola piatta per aver potenza sia a corto ma soprattutto a lungo se montava il 21 faceva le capriole col 28 lo prendevo io col fifty col 24 era inarrivabile!
Metà anni 90 l'endurina di serie imprendibile era il Caballero....con la termica delle versioni 80cc montata in fabbrica anche sui "50" :cucita:
...visto che si parla di motorini....se posso senza sembare irrispettoso del regolamento...venite a fare un giro qui...
http://passione50cc.forumfree.it
per il bulllit....il motore era fatto dalla franco morini per conto della Gilera su progetto comune con la KTM che ha avuto una joint venture con la Gilera prima ancora che lo avesse la Beta con la quale crearono poi il derivato dei motori gilera che si trova sulle beta RK6....l'ultima ""evoluzione"" o figlio illegittimo possiamo dire che sia il motore degli attuali Derbi....comunque tutti molto simili tra loro e gran bei motori...
il fifty evolution invece montava l'AM3..ovvero la versione 3 marce del minarelli AM6 che ora monta la stragrande maggioranza dei 50cc a marce (compresa HM )
Paolo
Infatti il mio fifty monta minarelli
provero' con il carburatore piu' grosso come l'amante delle porsche consiglia . se non va' bene ce ne metto uno piu' piccolo . il blocco e' anni settanta ,pistolato ,il ragazzo ci ha cambiato il pistone e la testa alettata abbondantemente ,vediamo come gira . debbo farci anche altri lavoretti per abbellirlo . lucidatura parti metalliche ,ruote a raggi da sistemare ,l'anteriore e' un po' imbarlata . colorazione la vorrei fare a forno da carrozziere ,un azzurrino chiaro . un vintage messo a nuovo con blocco che almeno dia un po' di gusto ........
n.b. su you tube se guardate un po' di video sui minarelli e preparazioni 80 c.c. c'e' da divertirsi . porca paletta se vanno ! bellissimi anche i video sui fantic caballero preparati con il 190 polini .....mio dio che roba ! ;D
p.s. se a qualcuno interessano dei cobra a buon prezzo marca mzv fabbrica di bologna quelli famosi con il serbatoio allargato mi mandi un sms .
molto bello e' anche il college rs quello prodotto da agostini non l'oscar college . famosi i negrini e i peripoli in emilia romagna .
consiglio oltre a mondo 50 c.c. forum anche 50 ini d'epoca forum e passione 50 forum . siti molto ,molto belli . ci rimani una notte a spulciare ....... ;D :-* :-*
;) ;) ;) ;)
Non è che vi ho messo altri grilli perla testa??? ;D
Non dite alle vostre consorti che sono stato io!!!!!! :)