XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Phyl il Dicembre 23, 2013, 17:32:18 PM

Titolo: Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 23, 2013, 17:32:18 PM
Ciao ragazzi...... oggi per me è passato babbo natale in anticipo!

In questi giorni di tempo soleggiato ne ho approfittato per godermi la carburazione "fresca" tipica di questo periodo...... ne ho approfittato anche per fare l'ennesima modifica alla carburazione...... azz ...... e come andava la moto!! un aereo ....... anche troppo.... ero appena uscito da una curva e avevo iniziato ad accellerare quando  il motore sale di giri all'improvviso e ....... TIIINNNNNNNN .... le marce che non entrano +
ca**o è successo? provo e riprovo a mettere le marce ma niente...... porca pu***na .....

ehhhhhhh  :-\, penso che sia la frizione........ la nuova frizione Barnett montata da non + di 3000 km quando ho rifatto il motore ......
probabilmente è la stessa cosa che è capitata anche al Tambu.......
già m'aveva dato delle avvisaglie tempo fa slittando con lolio da rodaggio, ma pensavo fosse dovuto all'olio scarso......
ma sta' frizione farà un po' schifo?
e sono stato pure fortunato perchè s'è rotta pure la catena e meno male che non ha preso il carter motore!

:-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X

Grazie Babbo Natale!!
Titolo: Re:Regalino di Natale!
Inserito da: Derapone82 il Dicembre 23, 2013, 18:50:52 PM
Cacchio....Buon Natale Phyl!
Vabbè guarda il positivo non hai rotto nulla di serio ;)
Titolo: Re:Regalino di Natale!
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 23, 2013, 20:25:09 PM
sei stato cattivo quest'anno eh!!!
Immagino che paura che hai avuto...
Buon natale anche da parte mia!
ciaoo  ;)
Titolo: Re:Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 23, 2013, 20:37:04 PM
eh si, mi sa che sono stato un po' cattivo...... ::)

però ste' frizioni dovrebbero essere tarate sulla cattiveria....

ufffffffffffffffffff

mi sa che ci rimetto la frizione originale (che non mi aveva dato mai problemi) con delle molle rinforzate o dei piattelli + alti....

a proposito di piattelli + alti e molle rinforzate..... potete darmi qualche consiglio su dove trovarli?
Titolo: Re:Regalino di Natale!
Inserito da: gerry.dp il Dicembre 23, 2013, 22:18:50 PM
Cacchio Phyl mi dispiace...meno male allora che ieri non sei uscito con noi!  :D
Titolo: Re:Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 23, 2013, 23:35:38 PM
Chissà, se la frizione, che già stava al limite, è spirata nel momento in cui si è rotta la catena o viceversa....

Grazie a tutti cmq degli auguri (che ricambio :) e della partecipazione al sommo dolore  :P..... ma sto' Natale non sarà il massimo.....



Titolo: Re:Regalino di Natale!
Inserito da: RAZZO il Dicembre 24, 2013, 14:25:23 PM
Minchia !!!!  :o

Razzo
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Uomo Tigre il Dicembre 24, 2013, 18:41:37 PM
se non l'hai violentata è probabile che sia stata montata male IMHO
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 24, 2013, 21:38:54 PM
 :hmmm: :hmmm:

è difficile da credere .......

chi l'ha montata ha una certa (grande) esperienza.......

è il papà adottivo di buona parte delle nostre xr........



in che senso sarebbe stata montata male secondo te?

P.S.: non penso di averla violentata, l'ho trattata come trattavo l'originale prima di montare questa..... e con la frizione originale non ho avuto mai problemi in diversi anni....

Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Uomo Tigre il Dicembre 25, 2013, 14:37:47 PM
non voglio mettere in discussione la professionalità di nessuno, ma non è normale che che una frizione, per di più una molto buona, usata civilmente duri 3000 km...
a volta basta un accompiamento non ben fatto, almeno così dicono.
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 25, 2013, 16:49:41 PM
bah, sta' frizione non mi convince ........ è la seconda che parte nel giro di poche migliaia di chilometri.....

l'altra è stata quella di un altro ragazzo con il motore come il mio.....

non sarà forse una cosa troppo racing ....... roba da poche gare e via?

mi sa che è troppo estrema e per ridurre i pesi ha una superficie di attrito troppo bassa e non ce la fa con certe sollecitazioni....

Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: domyXR650SM il Dicembre 25, 2013, 18:16:20 PM
Monta original
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Webbo il Dicembre 25, 2013, 20:21:03 PM
Sul motard la uso da sempre.. Credo ormai 8-10k km
Mai nessun problema..
Come fai a dire che la frizione è andata visto che la catena si è rotta... ?
Dalla tua spiegazione dell'accaduto non ho capito molto
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 25, 2013, 23:47:24 PM
Webbo, se leggi tutti i post non dico che la frizione è andata perchè si è rotta la catena....

dico che le due cose sono state praticamente contemporanee e non so se si è rotta prima la catena e poi ha ceduto la frizione (ammesso che sia la frizione ad aver ceduto.....) o il contrario.....

non so se dalla dinamica che ho spiegato si possa capire cosa è che è accaduto meccanicamente...... datemi anche voi una vostra impressione.....

avevo notato già in precedenza slittamenti della frizione (io accelleravo, la moto saliva di giri ma non di velocità) ma era successo nel periodo di rodaggio con un oliaccio scadente da rodaggio appunto.....

dal cambio olio in poi (con il motul 5100 15w50), a parte i primi giri dove ancora si verificavano slittamenti immagino per i residui dell'altro olio, non avevo notato nulla di preoccupante dal lato frizione.....a parte qualche rumorino strano che, devo dire la verità, non mi faceva stare tranquillissimo.... ma pensavo fosse una mia suggestione

e questo fino all'altro giorno, dove complice il fresco e una piccola modifica alla carburazione la moto andava in modo entusiasmante.....

in uscita di curva stavo accelerando quando è stato come se la marcia fosse uscita all'improvviso, come se le molle della frizione si fossero spostate piegandosi, i giri motore sono aumentati come accelerando a folle, si è sentito un rumore metallico (il Tiinnnn che dicevo prima) e la catena si è rotta uscendo per fortuna da dietro.....

è successo tutto in un attimo, magari la sequenza non è proprio quella, dopo le marce non entravano più......

visto il pregresso ho pensato alla frizione che ha ceduto .....

ma devo aprire il tutto per verificare......

ci sono altre possibili spiegazioni secondo te?
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: RAZZO il Dicembre 25, 2013, 23:59:03 PM
Da come racconti .... magari la frizione non è nemmeno schiantata ...  ::) ::)

Apri e verifica.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 26, 2013, 00:01:15 AM
eccerto.....
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gpsmax il Dicembre 26, 2013, 01:19:38 AM
... 'spetta... prima di smontare, fai 'sta prova.

se ti si è rotta la catena, il cambio sta fermo anche se fai avanti/indietro con la moto, ed è normale che le marce sembra che non entrano. prova facendo girare con una mano il pignone (con una certa energia, eh...) e mettendo le marce con l'altra. secondo me le trovi tutte lì, folle incluso...

se poi, dopo che l'hai messa in folle, riesci anche ad accendere la moto (intendo dire normalmente, con la pedivella) la frizione probabilmente è tutta intera, ma la potrai provare solo con una catena nuova.

da come la racconti, infatti, secondo me hai solo rotto la catena.  8) e ti è andata di c*lo che non hai fatto altri danni...  ;D

se poi ti slitta anche la frizione, è un'altra storia...

ah... se le marce non le trovi anche girando il pignone... comincia a smontare...  :(
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 26, 2013, 01:41:36 AM
speriamo che è come dici te Max!

domani provvedo.

sgrat sgrat
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: beppoxr65o il Dicembre 26, 2013, 01:49:03 AM
monto la barnet da quando ho elaborato il motore...mai avuto alcun problema..ho ancora le molle originali, il buon ricky mi aveva detto di montare le molle barnet (+ dure) appena sentivo slittamenti..ma dopo circa 13000 km volani alleggeriti etc..ancora tt ok..anche x me hai solo rotto la catena..

Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Webbo il Dicembre 26, 2013, 09:54:05 AM
Ok ora ho capito che la frizione ti slittava anche prima di rompere la catena..
Domanda, tu la frizione l'hai mai smontata ? O l'ha montata ricky e poi più nessuno l'ha toccata ? Alla leva a manubrio hai sempre un poio di mm di gioco ?
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 26, 2013, 11:46:38 AM
la frizione non l'ho mai toccata ...... anche perchè non ho mai messo mano a una frizione in vita mia......
da quando l'ha montata Ricky nessuno c'ha messo mano.....
per il gioco della leva ce l'ha eccome .....

cmq ho appena fatto la prova che diceva gpsmax e purtroppo non c'è bisogno di forza per far girare il pignone...... gira libero....... :-\

e le marce non entrano.....
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gpsmax il Dicembre 26, 2013, 16:36:51 PM
occhio: dico di tenere la leva giù mentre fai girare il pignone avanti/indietro... non succede niente?... la leva del cambio scende liscia come se non ci fosse nulla, o si sentono le marce entrare... e il pignone continua a girare lisssio lissssio?

se il pignone gira libero e le marce non entrano... mi sa che hai spaccato qualcosa al cambio. il che ha fatto rompere la catena...il che ti ha salvato la buccia.

se non si fosse rotta la catena, bloccavi la ruota dietro... nobbuono...

e adesso il cambio si è sbloccato, per qualche motivo.

inizia smontando il carter frizione, c'è la preselezione del cambio lì dietro alla frizione, magari ti si è rotta una roba esterna...
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 26, 2013, 19:03:52 PM
ci sonoooooooo!!!!
le marce ci sonoooooo!!!

yuhuuuuuuuuuuuu!!!!

grazie Max!!!

deve essere proprio come dici tu!!

:mano:
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gerry.dp il Dicembre 26, 2013, 19:22:01 PM
we Phyl...e tanto ci voleva? aspettavi che Max ti facesse il disegnino per capire?
ahahahah :D
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 26, 2013, 20:11:46 PM
i' so ngnurant!

no compriendo nada  :dente:
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gpsmax il Dicembre 26, 2013, 20:39:00 PM
quando applichi uno sforzo ad un organo meccanico, mentre lo provi per vedere se lavora bene, devi sempre tenere presente il tipo di sforzi che sopporta quando lavora normalmente. sennò magari, se lo provi, non riesci a farlo lavorare correttamente, e sembra rotto anche se è buono.

un pignone, a cui sta attaccata una catena... che ti fa impennare a 90 all'ora... strappando e torcendosi come fosse un elastichetto...  direi che di sforzo ne fa tantino, no?

direi che quindi non c'è problema se ci metti un pò di forza... se fai delicato come se fossero gli ingranaggi di un Rolex, nulla accade....

;D

se hai trovato le marce, comunque, good news... significa che hai semplicemente scatenato... ora puoi trovare il folle, accendere vedere se ci sono altri rumori strani.







... anche se devo dire che l'immagine delle molle frizione che si contorcevano torcendosi, tritando in un purè la frizione... era ben descritta...

;D ;D ;D

tutto è bene quel che finisce bene... e l'ultimo chiuda la porta... e il buon Phyl ha vinto una catena nuova...

8)
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Dicembre 26, 2013, 22:47:45 PM
Citazione di: gpsmax il Dicembre 26, 2013, 20:39:00 PM

... anche se devo dire che l'immagine delle molle frizione che si contorcevano torcendosi, tritando in un purè la frizione... era ben descritta...



modestamente di immagini me ne intendo ...... :fumatore:
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 04, 2014, 02:02:12 AM
dai Phyl,non ci far prendere questi colpi dopo le vacanze....
ciaoo ;)
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 04, 2014, 14:45:26 PM
veramente il colpo era prima delle vacanze...... :D

cmq fatte le prove senza catena e le marce entrano e se le tira pure...... sgrat sgrat erisgrat

:) ;)

Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gerry.dp il Gennaio 04, 2014, 15:52:00 PM
Ma mo l'hai messa la catena nuova o te la dobbiamo regalare?  ;D
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 04, 2014, 16:34:32 PM
catena nuova arrivata ma non montata....

co sti' freddi nun c'è fretta...

stavo cercando anche una coroncina bellina su internet (la vecchia si è danneggiata un po' quando ho scatenato e anche se un mio amico mi dice che è ancora buona, con la catena nuova voglio cambiarla...... il pignone ha pochi chilometri e può restare), ma non ce ne sono molte......l'unica bellina è quella moose, ma è in the states.....

Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gpsmax il Gennaio 04, 2014, 19:39:24 PM
per la corona, le PBR sono le più simili all'originale, in genere. non sono appariscenti ma sono di buona qualità. e le trovi dappertutto.

fai bene a cambiarla anche se sembra ok: catena nuova = pignone e corona nuovi. sennò, la catena ti dura molto meno perché si usura subito.
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: RAZZO il Gennaio 05, 2014, 00:23:41 AM
Dai un occhio alle corone Stealth.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 05, 2014, 00:51:59 AM
già ce l'ho...... ad essere carina è carina, ma io sono un po' leggermente tendenzialmente un pochino molto fissato  :D....... la parte esterna d'acciaio  l'appesantisce parecchio..... :P :P

cerco una corona tutta d'ergal.....

grazie cmq del consiglio  :ok:
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: RAZZO il Gennaio 05, 2014, 00:57:09 AM
CHT Chiaravalli allora.

Razzo
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 05, 2014, 13:39:43 PM
 :ok:
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Pietro xr il Gennaio 09, 2014, 19:31:07 PM
mi fa piacere che tu abbia risolto solo con il cambio catena ma rileggendo tutto un paio di cose non tornano:parli di precedenti slittamenti dovuti a tuo dire ad olio scarso e poi parli di oliaccio da rodaggio.dopo aver speso per rifare il motore nel momento più delicato(il rodaggio) speculare sulla quantità e la qualità dell'olio non ha sicuramente giovato al tuo motore e probabilmente nemmeno alla frizione.non conosco la frizione che hai montata quindi non posso dire nulla sulla qualità ma se tu ci metti del tuo usando olio scadente e di bassa qualità non puoi pretendere più di tanto.saluti pietro
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 10, 2014, 23:49:06 PM
Pietro, ci sono due scuole di pensiero ....... dopo aver rifatto il motore alcuni sostengono che le prime fasi del rodaggio (500/700 km) debbano essere fatti con un olio scadente per far assestare bene le fasce del pistone e altro...... (e chi mi ha fatto il mio come tantissimi altri motori di ragazzi qui sul sito consiglia sempre di fare così).....
altri ritengono di usare olio buono da subito.......
non c'è una verità assoluta in materia......
per la precisione il primo cambio di oliaccio l'ho fatto dopo 150/200 km, poi ho rimesso l'oliaccio e ci ho fatto circa il doppio della percorrenza e poi ho messo quello buono e con questo ho continuato il rodaggio.....
con moto old stile come le nostre penso sia giusto fare così xkè, se non sbaglio, così si faceva in genere anni fa...... ;)
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: RAZZO il Gennaio 10, 2014, 23:56:55 PM
L'olio scadente serve a pulire il motore dalle morchie e dai residui che si vanno
a creare dopo aver rifatto a nuovo un motore.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 11, 2014, 00:23:35 AM
ecco.... anche questo! :D ;)
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 11, 2014, 04:29:01 AM
Citazione di: RAZZO il Gennaio 10, 2014, 23:56:55 PM
L'olio scadente serve a pulire il motore dalle morchie e dai residui che si vanno
a creare dopo aver rifatto a nuovo un motore.  ;)

Razzo

Esatto l'oliaccio si usa proprio per "sciacquare" il motore dai residui e dalle eventuali limature di assestamento ;)
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Pietro xr il Gennaio 11, 2014, 10:16:30 AM
Se fosse come dite anche da nuova dovrebbe essere riempita con oliaccio.comunque l' oliaccio ha scadenti qualita' sia di lubrificazione che di detergenza e ,a me, non verrebbe in mente di usarlo nel momento piu' delicato della vita vita del motore (nuovo o rifatto) quando gli attriti sono maggiori  e l' eventuale asportazione di residui e' piu' consistente.il problema morchie non lo considero perche' se rifaccio un motore sono la prima cosa che elimino.secondo me il risparmio non vale la candela.saluti pietro
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gpsmax il Gennaio 11, 2014, 11:07:05 AM
in linea di principio sarei d'accordo anch'io... quel lavoro con l'olio "da lavaggio" di qualità scarsa, tenuto pochi km e poi subito scaricato, l'ho fatto ad esempio quando ho preso il Dominator, che aveva un motore che era rimasto senza cilindro per anni in cantina. pieno di polvere...

però... molti preparatori raccomandano, per il rodaggio, di usare un olio non troppo detergente. ed è gente a cui si dà del gran credito, quindi lo consigliano a ragione.

è però vero che un motore rifatto (o nuovo) si "pulisce" nei primi km, soprattutto il cilindro e la frizione generano molto residuo, quindi direi che, qualsiasi olio ci si mette, va cambiato presto. ad esempio, i manuali XR danno come scadenza del primo cambio olio solo 350 km... e Honda non mette olio "da rodaggio" nelle moto nuove, ma il solito olio che mette in tutte le moto di produzione.

io normalmente metto un olio "decente" nei motori rifatti, certo non un Motul 300, per dire, ma nemmeno oliaccio da 3 euro al barile. e lo scarico dopo un paio di pieni di benzina, per mettere l'olio con cui andrò avanti a vita.

l'importante, la cosa più fondamentale, è scaricare l'olio del primo cambio a motore bollente, dopo aver usato la moto su strada e subito dopo essere tornato in box, in modo che la porcheria non abbia il tempo di depositarsi in coppa, e l'olio possa uscire rapidamente dal tappo di scarico in quanto molto liquido, portandosi dietro quanti più residui possibile.
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gianca charly il Gennaio 11, 2014, 17:59:41 PM
Vuoi una corona bella e leggera? Prendi una Talon  ;)
Io l'ho presa sbagliata e l'ho rivenduta adesso ne sto aspettando un altra dall Inghilterra
Ciao
gianca charly
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 11, 2014, 18:03:25 PM
mi sono fatto un giretto anche su ebay uk e le uniche corone belle hanno lo scarico fango ..... cosa che non mi è mai piaciuta......

forse per il 600 c'è un po' di scelta in +

PS: ma la corona del 600 è compatibile col 650?

Gianca, ma il tuo "spacciatore"  :P è su ebay o ha un sito proprio?
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gerry.dp il Gennaio 11, 2014, 18:19:32 PM
La Reikon è davvero bella a vedersi e leggerissima...ho avuto proprio stamattina tra le mani la 45 nuova nuova di Windspirit!   ;)
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gianca charly il Gennaio 11, 2014, 18:21:44 PM
Si il mio spacciatore e su ebay inglese ;)
La Talon radialite ha uno scarico fango tutto particolare devi vederlo  ;)
No la corona del 600 non è compatibile con quella del 650
gianca charly
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gerry.dp il Gennaio 11, 2014, 18:25:05 PM
Quella del CRF è compatibile con il 650 o sbaglio?
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 11, 2014, 18:27:17 PM
Citazione di: gerry.dp il Gennaio 11, 2014, 18:19:32 PM
La Reikon è davvero bella a vedersi e leggerissima...ho avuto proprio stamattina tra le mani la 45 nuova nuova di Windspirit!   ;)

e dove ca**o l'ha presa  :D che io sto' diventando matto senza risultato?

ps: si, mi risulta che quella del crf 450 r sia compatibile.
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gianca charly il Gennaio 11, 2014, 18:30:21 PM
Si XR 400 650 e crf 450 sono uguali
http://bit.ly/1iwTPvB questa e la Talon
Ma siamo un po' O.T.
gianca charly
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 11, 2014, 18:34:54 PM
azzzz....... GOOD!!

bella!!

mo' ce faccio un pensierino!! ;) ;)

speriamo che ce l'haano pure + piccolina!
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: gianca charly il Gennaio 11, 2014, 18:40:17 PM
E la più leggera sul mercato  ;)
Ergal 7075 ricavata dal pieno che vuoi di piu?
E ti arriva direttamente a casa senza girare come una trottola!
Io ci farei più di un pensierino.
Per il numero di denti chiedi al venditore  ;)
Ciao
gianca charly
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 11, 2014, 18:46:13 PM
Già fatto! :dente: :ok:
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: tambu il Gennaio 15, 2014, 12:58:57 PM
Hai più avuto slittamenti? Mi pare la cosa più importante da verificare, non stare a cercare corone leggere, su una ruota il peso lo danno i pneumatici, le camere d'aria se le hai e i cerchi... cioè le masse più periferiche. Compra una corona d'ergal trattato altrimenti ti durano pochissimo...

Per il discorso olio motore io l'olio minerale l'ho usato solo per la prima accensione, prontamente svuotato, e per 100km. Fatto quello consiglio vivamente di passare ad un sintetico stradale e di usare quello per il resto della vita della moto. Evitate oli speciali (bardarl XT4 racing e motul 300v), durano poco e si "inquinano" facilmente, diventando acqua dopo 1000km al massimo... Meglio un buon xtc c60 o un 7100 con indici belli ampi in estate... almeno un ...w50. Non utilizzerei olii da macchina, per il semplice fatto che le auto hanno cambio e frizione a parte, come circuito... nella moto servono additivi per proteggere gli ingranaggi del cambio e per non far slittare la frizione.

PS: se nella frizione si inquinano i dischi sei fottuto.. e quando slitta si bruciano subito.

Controlla bene se il cuscinetto reggispinta ha gioco sufficiente a caldo verso il piattello. Il gioco della leva di per sè non dice nulla, deve esserci gioco nell'assieme camma, asta, cuscinetto e piattello... se il cuscinetto gira puntato sul piattello e non gioca, anche se la leva avesse 10mm di gioco la frizione si brucerebbe in tempo zero.

Invece di spessorare le molle potresti montare due dischi condotti vicini (aggiungendone uno al pacco), è una pratica che in molti hanno fatto per affrontare le mulattiere con meno pensieri... ma secondo me la frizione non deve slittare in uso strada... hai montato anche le molle della Barnett insieme ai dischi?
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 15, 2014, 14:54:24 PM
Ciao Marco,
come dicevo prima gli slittamenti li ho avuti col primo olio che ho usato e nei primi chilometri di uso dell'olio buono, poi non li ho notati....
cmq adesso la moto è ancora ferma perchè mi deve arrivare la corona (ne ho preso una della talon in alluminio aeronautico anodizzata gold molto molto leggera all'apparenza)....e perchè sto facendo un tagliando con upgrade al mikuni TM 42 (carburatore che mi sta dando tante soddisfazioni).....
se la corona mi dura poco, pazienza... mi voglio togliere uno sfizio..... poi magari non la rimetto più....

come olio adesso uso o un 5100 15w50 o un 7100 di pari gradazione....

Per quanto riguarda il gioco del cuscinetto reggispinta, questo deve essere assiale (ossia spingendo perpendicolarmente al motore) e non radiale, giusto? Cioè, praticamente, dovrei aprire il carter lato frizione ed esercitare una spinta sulla struttura che viene fuori immediatamente sotto il carter (che dovrebbe essere il cuscinetto reggispinta?)? Ma di quanto dovrebbe essere questo gioco per essere normale? Devo inclinare la moto per non far cadere nulla in seguito allo smontaggio del carter o non viene giù nulla comunque? Tutto ciò naturalmente dopo aver tolto l'olio!
Però in questo momento la verifica a caldo non posso farla...... mi conviene aspettare o posso farla a freddo?

Per quanto riguarda le molle, si ho montato tutto il kit barnett, molle comprese.

Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: tambu il Gennaio 15, 2014, 15:14:51 PM
Puoi smontare il coperchio frizione lasciando la moto sul cavalletto laterale, non esce olio e si può fare anche a caldo. Poi verifichi che, muovendo la leva frizione l'astina che preme sul reggispinta abbia un po' di corsa a vuoto (gioco assiale). Se ci sono circa 5 decimi di gioco assiale prima che il piattello inizi a muoversi allora va bene, meglio se ce n'è di più che di meno. Se appena la camma della frizione (dov'è attaccato il filo che va alla leva) il piattello inizia a spostarsi vuol dire che non ha gioco quell'assieme lì, e devi regolarlo dall'apposito registro sul filo frizione lato motore, Una volta che avrai regolato in modo che la frizione abbia gioco, dopo decidi tu come regolare la leva, io la tengo a meno di quello che dice mamma Honda, a me piace che stacchi abbastanza lontano dalla manopola... lascia comunque almeno 3-5 mm di gioco tra leva e manubrio. Se hai montato anche le molle della Barnett non credo tu abbia bisogno di altro, non deve slittare, a meno chè non sia difettosa.... ma non credo! Verifica sempre lo spessore del pacco frizione e controllalo con i dati del manuale... ma parliamo dopo molti km...

Confermo che la catena per me si è rotta perchè o era troppo tesa oppure non era stata lubrificata a dovere, ma mi pare strana questa seconda ipotesi. Quando fai la tensione catena controlla sempre in diversi "rami" della tessa, la tensione, soprattutto da usurata, non è mai uniforme. Se troppo tesa può strappare nei rami più tirati. Sei andato bene che non abbia fatto danni a te o alla moto...
Titolo: Re:Frizione Barnett andata - Regalino di Natale!
Inserito da: Phyl il Gennaio 15, 2014, 15:21:41 PM
ah ecco, ho capito.
grazie mille!
:ok: :ok: