Ho fatto una ricerca e l'unica discussione che ho trovato è del 2003. Quasi tutti dichiarano consumi tra i 15 ed i 20 km/litro...
io con collettori, scarico, centralina e getti sono su valori decisamente più bassi.
Voi?
Oddio pure io monto collettori,scarico,FCR41,pompa di ripresa più performante,rapporti leggermente più corti.
Ma comunque sono sui 20km andando via tranquillo.
Se vado sul serio allora si scendo sotto i 13km litro.
Dipende da quanto acceleri seconda me.
Bravo che ci dai :cellera:.
con akra centralina pistone cam stage1 e carburatore originale con getti più grandi( max da 200) sui 15- 18... 20 un po difficile..
La causa potrebbe essere la carburazione perfettibile e
sicuramente l carburatore originale.
Razzo
la carburazione è ottima (non l'ho fatta io ::)), il carburatore originale dite che consuma di più?
Certo che si.
Razzo
Io con la moto tutta originale eccetto il completo x3 e relativa ricarburazione, con andatura turistica riesco a raggiungere quasi i 20km/l. Altrimenti comunque non scendo sotto i 13km/l
La mia esperienza personale mi dice che il keihin originale e l'fcr 41 consumano di + rispetto al mikuni TM 42.....
aggiungo che li ho provati tutti.....
che l'fcr 41 consumi di + mi sembra naturale considerando che monta un getto del minimo molto + grande e che la pompa di ripresa spruzza un sacco di benzina in + rispetto a quella del mikuni..... come getti del max +- siamo lì....
il carburatore originale ricarburato con scarico aperto pure consumava come una petroliera.... col serbatoio originale da 10 litri al max intorno ai 110 km si andava in riserva:D
il TM 42 consuma un ca**o e la cosa bella è che spinge anche bene!! forse un pò meno dell'fcr (che d'altronde è un carburatore racing e non si può regolare di precisione come il mikuni perchè non si può regolare la portata e l'entrata in funzione della pompa di ripresa, cose possibili sul mikuni), ma spinge bene..... tutto sta a saperlo carburare. ;)
Per dirla semplice, aprendo come si deve con l'fcr la benzina scompare in poco tempo....
col tm 42 il consumo a manetta è sicuramente inferiore.....
se poi si va a spasso si superano i 20 a litro tranquillamente......
La mia esperienza personale dice che consumava di più il carbu
originale rispetto all' FCR. ;)
Razzo
Io attualmente riesco a percorrere tranquillamente oltre 20km/lt girando se giro normalmente... e parlo di percorrenze medie calcolate da quando ho la moto, segno esattamente ad ogni pieno percorrenza e consumo.
Con il carburatore originale ben tarato riuscivo a stare su una media di 18,7km/lt, con l'fcr riesco a consumare mediamente meno, faccio 2km/lt in più.
Sono riuscito, girando a spasso (velocità media del giro con gps 60km/h sull'appennino tosco romagnolo, per 480km di quel giro), sono riuscito a fare i 22,87 km/lt, ma ho girato proprio a cazzeggio...
Ad andatura forzata... stile limitatore che spesso mi tagliava il divertimento 8) sta sui 15-16km/lt di media... credo che in pista sotto stressi si scenda anche sotto i 10 km/lt... ma lì si sfruttano solo 2, 3 e un po' di quarta...
Comunque, anche col carburatore originale si riescono fa fare i 20.... bisogna vedere i rapporti che usate, le gomme, la pressione, lo stato dei cuscinetti ruota, la carburazione, la candela che usate etc etc...
Avevo sollevato anche io la questione appena presa la moto...
a 100 km esatti entravo in riserva e mettevo 8,2 litri (circa 12km/L)
Ora ho allungato un po' i rapporti ed arrivo ai 110 km prima della riserva (circa 13,4 km/L)
percorso misto urbano/extraurbano andatura normale...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43236.0
Marco. che vuoi che ti dica..... quando aprivo a martello dopo ogni curva tirando un po' da criminale i consumi con l'fcr erano pazzeschi..... anche le prestazioni eh!!
mi riservo di riprovare prima o poi..... ho dato una sistemata (pulita) generale al carb e sostituito la vite pilota con annessa molla e guarnizione con una nuova originale....
ma non penso che le cose possano cambiare radicalmente..... e lo dico xkè sono rimasto impressionato dal quantitativo di benzina spruzzato dalla pompa di ripresa ..... lo spruzzo è forte e dura parecchio...... se ogni volta che apri deciso va via quella benzina mi sembra normale che l'fcr consumi parecchio........non metto in dubbio i tuoi consumi (tu hai l'fcr specifico per XR650 e molto probabilmente la pompa di ripresa ha una taratura ad hoc), ma forse sarete solo tu e il Bracco a registrarli....
PS: Pike, di che carburatore stai parlando tu?
Se ci entra tanta benzina basta che ci entri anche tanta aria... e il motore dopo va tanto forte! :D :D :D
Scherzi a parte, la mia pompa di ripresa tende ad essere scarsa quanto a portata, io ho l'fcr portato quasi a 43 e la pompa è quella standard... ci vorrebbe una bella modifica con il doppio ugello e la pompa regolabile, ma va già bene così.
Se si da tanto gas è normale giusto che la moto beva... ma ricorda che quello che fa è il getto di massimo in questo caso! Spesso la moto consuma tanto se ha tanti attriti (e lì ritorna il discorso gomme, cuscinetti, parapolvere, catena, etc) oppure se gira scarburata... su una moto originale con solo scarico completo e candela "speciale" lavorando di fino sull'apertura del filtro, sui getti ma soprattutto sul discorso di cui sopra, siamo riusciti a far consumare la stessa da 18km/lt a 20... in pratica dove io consumavo 20 lui faceva al massim 18, a parità di andature. Ora arriva praticamente al consumo della mia con l'fcr, salvo qualche inezia... secondo me, carburatore a parte, dipende da tanti fattori...
Citazione di: tambu il Gennaio 15, 2014, 15:20:51 PM
Scherzi a parte, la mia pompa di ripresa tende ad essere scarsa quanto a portata, io ho l'fcr portato quasi a 43 e la pompa è quella standard...
La pompa sarà pure quella standard ma bisognerebbe vedere la lunghezza dell'astina che la comanda, l'altezza del piattello sulla membrana e il tipo di molla sotto la membrana......
poi non so se ci sono anche differenti ugelli spruzzatori.....
quando ho fatto le mie prove ero molto più magro rispetto alle vostre (tua e di Bracco) carburazioni (min 48, max 160, spillo OCEMR prima tacca dall'alto e vite pilota aperta di un giro dal tutto chiuso .....)
quindi, a parità di gomme, attriti etcetc il mikuni consuma molto meno, senza pagare grandi gap di prestazione.....o almeno per me il gioco non vale la candela...... il mikuni carburato come si deve risponde alla grande, si può regolare di fino la pompa di ripresa (intensità dello spruzzo e tempo di entrata in funzione) e ora che l'ho modificato un po' penso che non ci sia più nemmeno gap (piccolo) di prestazione.......
col mikuni, avendo il serbatoio da 8 litri, non sto con l'ansia di dover rifornire in continuazione.... ;)
Carburatore di serie, (ma non so i getti). Collettore e scarico LeoVince.
non vorrei sembrare arrogante... ma se honda fa le cose ce un perche....
la mia xr 650 è tutta di serie....scarico di serie...carburatore di serie pulito una volta....ecc---
e faccio tranquillamente sui 18... (senza sconvolgermi la vita con estenuanti carburazioni e grossi pasticci)
arrivando quasi a 20 cazzeggiando proprio -- 8)
payasito,
sicuramente in tutto quello che fa Honda c'è un perchè, ma a volte questo perchè non si concilia con le aspirazioni degli utenti....
spesso e volentieri anche Honda fa scelte conservative e al risparmio!
se avessi dovuto mantenere la moto tutta originale l'avrei già venduta da un pezzo.......
la maggior parte degli utenti qui sul sito con le modifiche cercano ciò che ormai il mercato non offre +: prestazioni e durata.....così facendo si può andare incontro a problemi come quelli della carburazione...... ma questi problemi spesso sono un piacevole hobby! ;)
Concordo con Phyl e faccio parte anch'io a quella categoria di dementi che stravolgono l XR! :P :D :D :D
gianca charly
beh siamo in tre allora!!! ;D ;D ;D
allora fermi tutti.....
per una volta parlo da ingegnere meccanico e non da appassionato, sul fronte delle prestazioni...viene da chiedersi se davvero esiste l'esigenza di maggiori prestazioni su un motore del genere, se ne sentite l'esigenza vi faccio i complimenti...io ne ho davvero da vendere (poi chiaro che andare a manetta su un rettilineo asfaltato siam bravi tutti),,,,,,,,ma questo è un altro discorso..
per cio che riguarda l'affidabilità, il layout progettuale di un qualsiasi mezzo meccanico è un sempre un compromesso tra costi di produzione, prestazioni,componentistica , ed in relazione al target finale di utenza tale compromesso comunque sarà SEMPRE orientato all'affidibilità !
conosciamo tutti i difetti del carburatore dell'xr, ma per l'utilizzo per il quale è studiata questa moto va piu che bene .
quindi come esce di serie, da mamma Honda, di sicuro non è il settaggio piu prestazionale, ma sicuramente sara quello piu affidabile !!!
prendiamo ad esempio qualunque motore turbodiesel moderno...erogano metà, quando non un terzo della potenza che potrebbero erogare....
basterebbe semplicemente aumentare la pressione della turbina ( che gira in media sotto 1bar di pressione, quando sulle delta ufficiali girava a 2,5 e anche di piu)... per farle andare come dei missili.... ora, mica siam tutti stupidi...
pero ai fini dell'affidabilità è opportuno adottare determinati criteri...
tutto va in relazione a quello che uno deve fare....
ma non ditemi che l'xr di serie non è affidabile---
direi di non continuare qui con questa discussione .... siamo OT......
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum.. Volevo un parere sui consumi benzina..comprata da poco xr 650 del 2007. Mi sembra un lavandino come consumi... :'(
mah..non direi proprio..per un utilizzo misto strada/enduro io vado sui 15/16 km/litro..poi dipende ovviamente dallo stile di guida...
dopo il primo anno dove ho girato con il serbatoio acerbis desert, la settimana scorsa, per questioni puramente estetiche :D ho rimontato l'originale ed ho fatto un bel giro in allestimento enduro, 60% on e 40% off.
Su asfalto ho esagerato un pelino con le penne di gas e limitatore... però a 120 km ho girato su riserva e sono arrivato a casa secco ::)
segnava 130 km quindi se il serbatoio originale tiene 12 litri riserva compresa, la moto fa poco più di 10km con un litro, almeno la mia.
Tutta originale e con carburazione ed erogazione perfette.
Il serbatoio originale tiene 10 litri, riserva compresa, per cui hai fatto poco più di 12 km/l
Se carburata bene con motore originale a passeggio su strada o strade bianche ti avvicini a 20...se inizi a fare off un pò più spinto o anche su strada inizi a dare gass i 18 o 20 te li scordi ;)
Citazione di: Luca il Marzo 29, 2019, 06:40:53 AM
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum.. Volevo un parere sui consumi benzina..comprata da poco xr 650 del 2007. Mi sembra un lavandino come consumi... :'(
Ciao Luca e benvenuto.
Definisci il termine "lavandino"... ;D
Quanto consuma?
La tua XR è completamente originale oppure ha subito qualche modifica?
A tua impressione, qual'è il tuo stile di guida: Pensionato o Pro?
Ti riporto i miei consumi medi di quando avevo l'XR (motard) sul mio percorso quotidiano (8 km di città + 12 km extraurbano)
carburatore originale: 15 km/l
carburatore Mikuni TM42: 17 km/l
Personalmente non sono mai arrivato a 20 km/l ma quando mi capitava di poter uscire alla domenica e scannare in collina arrivavo anche a 12 km/l col TM...
Confermo. Io in extra urbano configurazione motard e andando allegro faccio sui 15/16 km/l ma in città faccio poco più di 10 km/l. Poi considera che il tachimetro prende i giri della ruota anteriore...