Ciao a tutti,
con qualche mese di ritardo rispetto all'iscrizione, ma mai troppo tardi, finalmente mi presento: mi chiamo Francesco e sono di Napoli. Da sempre sono appassionato di moto e, visto che a 18 anni ho ricevuto in regalo una splendida Guzzi che ancora oggi ho (ne ho 32), la scorsa estate mi sono fatto un bel regalo: una fantastica XR 600 del 1991!!!
Dopo mesi di duro lavoro, qualche errore e molto olio di gomito, il semi-catorcio (parlando dell'estetica ma non del motore) che ho comprato è diventata un bellissimo cigno nero. Oggi già in tanti che l'hanno vista per strada si sono stupiti nel vedere "ancora" girare una moto così datata se confrontata ai moderni motard (soprattutto i 125 guidati da facoltosi ragazzini il sabato sera al Vomero, un quartiere della mia città).
Che dire, posto qualche foto del prima e dopo sperando di farmi qualche nuovo amico in città e anche fuori. La moto non è completa ma a buon punto, rimando il resto delle modifiche alla primavera visto che non ho un box e lavoro all'aria aperta.
Consapevolissimo delle critiche di molti io ho seguito il mio "cuore" nella scelta dei ricambi e delle colorazioni, molti puristi non saranno d'accordo con il mio lavoro.
Un saluto a tutti,
Francesco
Eccola quando l'ho comprata:
http://imageshack.com/a/img571/1204/rdal.png
Qui qualche giorno fa:
http://imageshack.com/a/img823/4185/2ihr.png
ciao benvenuto!
Bhè bel lavoro hai fatto! pero' quelle gomme :o
Ciao e benvenuto !!
Complimenti per la passione che c'hai messo.
Razzo
Ben arrivato!
Parecchia differenza tra prima e dopo! Io sono un sostenitore della stradalizzazione con ruote 21-18. L'iscerre 600 mi piace così... :)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Ben arrivato Franz,io sono di Salerno. Complimenti,si vede che ci hai lavorato molto.
Quali modifiche farai in primavera? :)
Bella!! Complimenti, mi piace come l'hai fatta. :ok:
:)
Ciao e benvenuto!!!
A parte qualcosina (se si è originali non si puo' piacere a tutti) è davvero bella!!! ;)
Grazie a tutti per il benvenuto ed i commenti è la prima volta che faccio parte di un gruppo web e posso dire che questo mi sembra ben fatto e frequentato da motociclisti che non hanno "la puzza sotto il naso" come alle volte succede.
Detto questo passiamo innanzitutto agli pneumatici: quelli che vedete li ho pagati 80 euro seminuovi e sono una soluzione temporanea. La mia idea è tornare alle ruote tassellate (magari i karoo 3) e di acquistare un kit motard visto che la uso quasi solo in città per mancanza di tempo libero.
In primavera conto di: comprare e installare un contachilometri digitale; coprire gli steli della forcella con i soffietti in neoprene o montare le cuffie parapolvere; sostituire lo scarico con uno arrow cromato; aggiungere qualche adesivo sui patafanghi e il mono. Questo per grandi linee e senza spendere troppo. Avevo anche pensato di ribassarla qualche cm ma dall'alto del mio metro e 74 (autoironico) non posso lamentarmi troppo.
Per le pedane passeggero le ho costruite io e le aggancio quando servono a quelle del conducente, le uso di rado, visto che la mia ragazza ha una preferenza per la guzzi,ma posso dire che sono un'ottima soluzione.