XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: CarlettoDrz il Gennaio 15, 2014, 21:34:26 PM

Titolo: XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: CarlettoDrz il Gennaio 15, 2014, 21:34:26 PM
Ciao ragazzi,

ho fatto un ordine e a breve avrò manopole riscaldate (10W) , due luci a led alta luminosità (tot 18W), faro anteriore allo xeno circa 30W, più frecce posizione e stop staremo su altri 10W...valuto anche una presa accendisigari che al massimo caricherà un cellulare quindi 1W. In tutto una 70W

Premessa fatta....pensavo di mettere la batteria al posto del condensatore che è posto davanti la mascherina, magari la inserisco sotto la sella o un fianchetto, poi si vedrà...

E' corretto come collegamento oppure faccio una cavolata? Dovrebbe caricare la batteria o sbaglio?
La batteria in oggetto sarebbe quella economica dei cancelli elettrici a 12v, che costa pochi € ma mi serve giusto da tampone e se voglio lo stesso caricare il cellulare a moto spenta ed avere le posizioni accese al buio.


AIuti e consigli?

Grazie!
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: gpsmax il Gennaio 15, 2014, 22:53:23 PM
... mmm...

lascerei stare il condensatore, e metterei la batteria tra un nero e la massa (il nero sulle XR porta corrente). ottimi ad esempio i fili degli stop ant o post

non ho mai investigato sullo schema interno del regolatore, se quello è anche il condensatore che serve a tagliare i picchi dell'alternata raddrizzata dal raddrizzatore, rischi di rovinarla in poco tempo.

che fastidio ti dà?...
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: CarlettoDrz il Gennaio 16, 2014, 02:23:44 AM
 ok per il cojdensatore .... Lascio tutto cosi
Non ho ben capito da dove prendere la 12v da "iniettare " nella batteria per caricarla.

Si può fare?
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: gpsmax il Gennaio 16, 2014, 08:17:34 AM
Il nero dello stop ant o post, oppure dal regolatore


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: CarlettoDrz il Gennaio 16, 2014, 15:24:55 PM
Credo che dovrò metterci un fusibile vero? Quanti Ampere?

Se lo prendo da dietro così metto la batteria sotto la sella posso ussare il filo nero per alimentare tutto il circuito?

Thanks
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: Gaspare il Gennaio 23, 2014, 11:00:59 AM
Carletto,

Attenzione innanzitutto che i tuoi conti diventano contesse...   
L'alternatore è bifase: una fase viene regolata, ma rimane in alternata e alimenta solo anabbagliante ed abbagliante; l'altra viene regolata e raddrizzata, fa tutto il resto delle utenze, ma va in crisi con più di 35w!
Okkio quindi allo xeno, che funziona solo in CC... e poi ti farebbe perdere la funzione di lampeggio per i tempi di accensione.

Il famoso condensatore serve per non avere una tensione pulsante sul lato CC, ma se metti la batteria diventa inutile.
Non affatto dannoso, ma inutile.
Indispensabile se si leva la batteria da un impianto che ne è dotato, invece - o, come nel ns caso specifico, alimentare in continua un impianto privo di batteria dalla nascita.

Fusibile: con le sezioni dei conduttori che ti ritrovi, la batteria deve essere isolata dal resto del mondo con un fusibile non superiore ai 15 Ampere.    Ovvio che più lo tieni basso, meglio è.

Altro appunto riguarda le tensioni dei regolatori...   riporto dal manuale di officina:
AC 13,5-14,5 V/4500 rpm
DC 13,7-15,3 V/4500 rpm

Da questo è evidente che la tensione del regolatore/raddrizzatore del lato continua è troppo alta per una batteria al Pb - per cui si deteriorerà...   c'è ampia letteratura al riguardo.
Sopportabile invece per una al Li.

Insomma: nonostante il maggior costo del Li, secondo me hai una sola possibilità a basso impatto economico, ovvero ti dimentichi dello Xeno e monti una batteria al Li con Fusibile da 15A.

In caso contrario, con batteria al Pb bisogna cambiare il regolatore/raddrizzatore con uno idoneo; per utilizzare lo xeno, potresti riutilizzare il regolatore/raddrizzatore espiantato (mantenendo il condensatore, stavolta) sostituendolo al regolatore in alternata.
..è da cinema, ma funziona: fidati.
Occorre modificare anche il cablaggio, sezionando la dorsale ora in AC per derivarla dal futuro +12VDC: richiede competenza professionale, quest'ultima cosa...  roba da elettrauto, e con schema alla mano.

Tenendo poi presente che il lato AC porta via con disinvoltura lampade da 55w, starei sulla prima opzione, senza dubbio.

Buon lavoro, e buona scelta, anche  :)
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: CarlettoDrz il Gennaio 24, 2014, 11:06:40 AM
Ok, ottimo e tutto chiaro ;)

In sostanza mi conviene abbandonare lo xeno sicuramente e insieme a lui anche la batteria...non per il solo discorso delle competenze ma anche per non "invadere" troppo l'impianto elettrico della moto.

Però fari a led alta luminosità e manopole riscaldate le posso tranquillamente attaccare all'uscita di CC ? Siamo a 12W per le manopole (non 10) e 18W per la coppia di led...ci sono da aggiungere frecce (le anteriori sono a led sotto i 2W) posizione (sempre a led 1W) e stop led 2W...le frecce lavorano in coppia arriveranno a 5W?

Totale supera i 35W  :(

Però posso tranquillamente evitare di accendere le manopole o i led (sono un tipo attento) e quindi rientrare alla grande?


Che ne dite...procedo eliminando il faro allo xeno e mi rispiarmio la batteria oppure c'è da intervenire sull'impianto elettrico diversamente?

Grazie ancora
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: Gaspare il Gennaio 28, 2014, 08:23:20 AM
Non bisogna farsi intimidire dalle cose...   se non lo si fa personalmente, basta affidarsi a qualche professionista che non sia improvvisato, e si porta a casa il risultato.

A proposito dei LED ad alta luminosità, non credo che ci siamo ancora...  come marketing è molto avanti, ma l'economia di scala non funziona ancora per quelli veramente efficienti: prova un pò ad informarti del prezzo di quelli che monta l'Audi R8, e medita.
I LED che si trovano a prezzi umani vanno bene per farsi vedere: per la posizione sono eccellenti, ma per vederci ci vuole altro.

Cmq fai il tuo gioco; tieni presente che se chiedi alla CC più di quanto può dare, non danneggi nulla: ti si abbassa semplicemente la tensione, e con il suo quadrato la potenza espressa dalle utenze resistive, e con il suo cubo la luminosità delle lampade ad incandescenza.
I LED non sono così sensibili per "motivi loro", ma a parte la luce di posizione li scarterei proprio.
Al posteriore avevo montato una lampada di quelle plug-and-go, ma si vedeva la sagoma della matrice dentro al fanale perchè non diffondendo lateralmente non usava la parabola...   ho messo in parallelo una matrice seria con posizione e stop dentro al fanale originale, e la musica è cambiata!   Costo 40 €, ma non ha pari.
è possibile risparmiare cannibalizzando uno di quei fanali a LED che si montano sui codini tipo racing, ma se sommi il tempo per fare l'accrocchio non ci salti fuori...  questo per informazione e per esempio.

PS: le manopole riscaldate se non hanno relè funzionano anche in AC... 

In conclusione: portare anabbagliante e abbagliante sotto la CC è meno banale di quel che sembra (rientra nel capitolo del professionismo), quindi io farei 55w alogeno anteriore, matrice a led nel fanale posteriore - OEM o codone non cambia, ma roba seria cmq - per posizione e stop, manopole sotto la CC e batteria al litio con Fu da 15 A (batteria optional, ma volendo ci sta senza stravolgere il mondo).
Ricordati solo che se metti la batteria, qualora i carichi siano maggiori di quanto il lato generazione CC può dare, questa scaricandosi sosterrà la tensione fino al suo livellamento con la tensione in uscita dal R/R.    ...come se ti dimentichi le manopole accese a motore spento, ti si scaricherà completamente.
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: CarlettoDrz il Gennaio 28, 2014, 13:32:17 PM
I led li ho già comprati e provati, fanno un ottima luce ma solo per farsi vedere, non mi aspettavo di più...anzi...idem manopole riscaldate che sono senza relè e funzionano anche in AC.

Monterei anche la batteria al LI , ho trovato questa su ebay tra le più economiche, ma mi dà un massimale di volt in input troppo basso :

http://www.ebay.it/itm/12V-6800mAh-Li-ion-ricaricabile-eccellente-della-batteria-imballare-/390622704602?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item5af2ed73da

Dove la compro? Ci si riverisce con Li a quelle Li-ion ? Si trovano a non spendere troppo visto che dovrei solo alimentare un accendisigari?


La monterò quindi togliendo il condensatore usando il positivo e il negativo in DC dell'impianto (con fusibile 10-15A)?

Per il problema batteria che si scarica mi organizzo mettendo un blocco chiave che oltre a spegnere la moto mi stacca la batteria...


Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: Pike il Gennaio 28, 2014, 13:58:26 PM
Per l'amor di Dio lascia stare quella del link!  ;)
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: Cako il Febbraio 04, 2014, 08:28:51 AM
La batteria la puoi montare dietro il radiatore destro creandoti una piccola staffa.
io ne ho montata una per alimentare la strumentazione.
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: Felino68 il Febbraio 04, 2014, 12:56:35 PM
   Guardavo i fari a led della Rigid Industries. Il costo è elevato, ma dimensoinalmente una coppia di fari a sei led in unica fila, la serie stretta bianca per uso marino, puo' tranquillamente prendere il posto della parabola anteriore di serie (modello europeo) mettendoli sovrapposti. Siamo intorno ai 36W per faro, e la luce sembra essere davvero notevole. Inoltre, scegliendone di due tipi diversi, es. Diffused sopra e Driving sotto, accendendoli alternativamente dal devioluci già esistente, si otterrebbe l' effetto abbagliante/anabbagliante. Bisognerebbe però utilizzare la linea di corrente altarnata facendola diventare continua per evitare di sprecarla. Ma qui alzo le mani. Dovro' studiarci un po' grazie alle dritte di Gaspare ed all' esperienza di Webbo che ha trasformato la sua desertica tutta in corrente continua. Da qualche parte c'è un topic.
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: CarlettoDrz il Febbraio 05, 2014, 01:33:21 AM
Non è complicato fare da alternata in continua, con pochi componenti elettronici lo fai in casa...
Il discorso è "meno cose ci sono e meno cose si rompono"

Vorrei evitare quanto possibile di intervenire sull'impianto elettrico, un conto manopole riscaldate o led ... un conto un faro da parecchi watt

Intanto cerco di fare un lavoro più semplice e posterò le foto del risultato
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: Felino68 il Febbraio 05, 2014, 12:35:37 PM
   Cerletto, io la batteria dell' AE che Dall'Ara aveva montato dietro il radiatore destro, l'ho spostata dietro il fianchetto posteriore sinistro, subito appresso alla cassa filtro cannibalizzando il portabatterie che avevo e con pochi lavoretti di saldatura sia sull' alluminio del portabatteria sia sul ferro del telaietto portafrecce. Se mi mandi una tua email in private message tu mando le foto. Se poi le pubblichi mi fai un favore perchè non riesco a caricarne di ulteriori. Ciao.
Titolo: Re:XR650R KS come faccio per montare una piccola batteria....
Inserito da: CarlettoDrz il Febbraio 06, 2014, 02:39:26 AM
Io non ho nulla di tutto ciò...e il codone dietro non ha ferro...ahime tutto vetroresina perchè il vecchio proprietario ha rimosso tutto per alleggerire....ma la mia essendo la R non montava la batteria e in caso dovrò rimediare "accroccandone" una....
La tua come è collegata all'impianto?
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: CarlettoDrz il Marzo 20, 2014, 01:02:03 AM
Sembra funzionare tutto...niente di che alla fine. Non ho montato più il faro allo xeno, anche perchè la coppia di led che ho acquistato da 9w l'uno fanno una luce notevole.

Manopole riscaldate funzionanti... anche se una scalda di più dell'altra, ma sono cinesi quindi ci può stare  :-*

A breve pubblico le foto e faccio la presentazione della mia dolce XR650R anche perchè credo di non averla mai presentata.

Ciao
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: rickymazza il Settembre 24, 2015, 14:39:39 PM
Salve,
qualcuno potrebbe dirmi a quali cavi e' collegata la batteria nella XR 650 Dall'ara "elettrizzata"?
Grazie, e
Cari Saluti

Riccardo
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: CarlettoDrz il Settembre 24, 2015, 21:33:51 PM
Ciao,
io non so aiutarti, ho preso la corrente direttamente dall'impianto elettrico e non ho la batteria.
In ogni caso mettendo un regolatore di carica credo che puoi montarla dove vuoi con cavi adeguati per poi alimentare tutto l'impianto.

Vale la pena? :-[
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 24, 2015, 22:18:38 PM
la modifica Dall'Ara ha un cablaggio fattapposta, aggiuntivo all'impianto originale per il collegamento di batteria, relè avviamento, motorino e pulsantino magico sul manubrio.

mi ricordo un topic in merito tempo fa, se cerchi lo trovi.
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Piolo il Settembre 25, 2015, 04:34:02 AM
Ciao Carletto, vorrei montare anch'io una coppia di faretti a led supplementari.
Mi potresti indicare dettagliatamente come tu li hai collegati?
Sulla corrente continua, sull'alternata, con un interruttore aggiuntivo o in concomitanza con l'accensione dell'abbagliante o dell'ana? Hai messo un fusibile e se si da quanto?
Scusa le mille domande ma vorrei capire bene prima di far cazzate....
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: rickymazza il Settembre 25, 2015, 07:41:52 AM
Salve Carletto, grazie per la risposta.
No, non vale la pena di aggiungere la batteria.
In realta' volevo aggiungerla solo per sistemare l' impianto "frecce".
Al posto delle classiche 21W ho su delle frecce 10W.
Con il rele' originale mi lampeggia troppo velocemente, e mi hanno gia' rotto le balle in revisione...
Con il rele' elettronico che ha un oscillatore interno che e' indipendente dal carico le frecce lampeggiano bene, ma quando
freno le frecce non lampeggiano piu' poiche' il rele' elettronico consuma troppa corrente.

Vorrei inserire le resistenze, ma quando la moto e' sulla pedana non posso accenderla con la pedivella per testare l'impianto!
Quindi volevo collegare la batteria esterna solo per "debuggare" l' impianto frecce, ossia accendere le frecce e luci senza
accendere il motore.

Cari Saluti a tutti.

  Riccardo
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 25, 2015, 22:40:17 PM
beh, questa è facile...  ;)

basta che colleghi il +12 al filo nero dell'interruttore dello stop anteriore ed il -12 al telaio. per precauzione puoi prima staccare il regolatore dietro alla mascherina, quello col boccione nero, ed i fili dell'alternatore.

dovrebbe funzionare tutto tranne il faro anteriore, che è alimentato in alternata da un altro circuito. io usavo un alimentatore da elettronica per controllare i circuiti, è la stessa cosa ma se non è potente ad esempio il claxon non suona.
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: rickymazza il Settembre 26, 2015, 14:15:08 PM
Salve GPSMAX,
grazie!
Solo un paio di note:
1) il -12V non esiste, penso che intenti la massa che e' collegata al telaio che e' il "-" della batteria e che corrisponde a 0V.
2) Cosa intendi per "il faro alimentato in alternata"???
    Il faro e' alimentato in DC 12V continua come le frecce, luce posteriore e stop, clacson.

Grazie ancora e
Cari Saluti.

  Riccardo
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 26, 2015, 23:33:59 PM
non ci conosciamo, non so come stai messo a elettrotecnica, quindi quando rispondo al volo come in questo caso vado via facile: le batterie sono a 12 Volt ed hanno un "+" ed un "-". perciò così come ho detto... non si sbaglia manco Pierino... ;D

invece sul faro ti sbagli: va proprio in alternata, a meno che non sia stato modificato.
tutte le XR hanno due avvolgimenti nel generatore (in realtà sono tre, c'è quello che alimenta la centralina), e due regolatori: uno sotto la sella, che regola l'alternata che alimenta solo il faro anteriore, ed un secondo che è anche raddrizzatore, che sta dietro alla mascherina. e questo regolatore ha infatti un grosso condensatore elettrolitico a fianco (il "boccione" come lo chiamano tutti), per compensare la mancanza della batteria. e questo circuito alimenta esclusivamente posizioni ant/post, stop, frecce e clacson.

se ti guardi lo schema ti rendi subito conto, lo scarichi qui nel sito alla pagina http://www.xr-italia.com/node/180 (http://www.xr-italia.com/node/180).

è un sistema ingegnoso, che Honda ha sempre usato per tutte le XR di ogni cilindrata ed epoca, studiato per mantenere una elevata affidabilità e prestazioni decenti senza dover ricorrere a grossi generatori (e regolatori) in CC o ad una batteria. e funziona alla grande...

;)
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: rickymazza il Settembre 27, 2015, 22:15:56 PM
Ciao GPSMAX,
grazie per le spiegazioni ed i link.
Secondo me qui c'e' comunque un po' di confusione.
La domanda e' : che lampadina monti sul tuo faro anteriore?
Io ho su un Cyclope (era su quando ho comprato la moto), ma comunque non fa differenza.
Se guardi sul manuale di officina la luce anteriore e' a 12V 35W e 5W la posizione se ricordo bene.
Cio' significa che la lampadina e' alimentata da una tensione continua a 12V circa, non alternata.

Inoltre, se alternata e', sorge la domanda: a quale tensione, e a quale frequenza??

Per piacere prova a dirmi che tipo di lampadina monti sul faro.
Se mi capita do un'occhiata alla lampadina che ho sul cyclope (in realta' ce ne sono 3: posizione, anabbagliante e abbagliante).

Grazie ancora per la collaborazione!
Cari Saluti

Riccardo


Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Webbo il Settembre 27, 2015, 22:25:16 PM
ripetiamolo per l'ennesima volta.
sull'XR la luce di posizione, la posizione posteriore, la luce stop, le frecce e il clacson funzionano in corrente continua, 12Vcc forniti da avvolgimento statore apposito e raddrizzatore dietro la mascherina.

faro anabbagliante e abbagliante sono alimentati in 12Vac da avvolgimento statore apposito e regolato da regolatore alettato sotto la sella.

poi questa non l'ho davvero capita.

CitazioneSe guardi sul manuale di officina la luce anteriore e' a 12V 35W e 5W la posizione se ricordo bene.
Cio' significa che la lampadina e' alimentata da una tensione continua a 12V circa, non alternata.

per il discorso frequenza per una lampadina è abbastanza ininfluente e comunque la frequenza la da il numero di giri del motore...

Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 27, 2015, 23:40:26 PM
corretto Webbo, questi alternatori a volano magnete sono monofase, e la fase è data dal numero di giri del motore.

@ Riccardo: le lampadine a incandescenza (anche le alogene) possono essere alimentate sia in CC che in CA, cambia solo leggermente l'amperaggio della corrente che ci circola dentro (ma sarebbe un pò lungo spiegare perché, e credo non freghi 'na sega a nessuno) a parità di wattaggio.

poi scusa, ma basta che fai una semplice e rapida prova con un tester... se misuri il faro in CC ti fa una pernacchia, se setti il tester in CA vedrai 12-14 Volts (dipende da quanto hai il minimo alto...)

comunque la Cyclope non è la mascherina originale, il faro suo è questo:

(http://www.januaservice.com/easyup/ricambi/1721/13575.bmp)

e monta una lampadina biluce 35/35W a baionetta asimmetrica, con attacco BA20... in pratica, la lampadina delle Vespa 125 di qualche anno fa...

;D

la posizione invece è una tuttovetro da 5W, confermo. il problema del 650 è che ha il generatore poco potente (75W totali, mi pare), quindi non riesci a gestire ad esempio una H4 55/60W alogena, ecco il perché di tutte 'ste pippe su alternatori maggiorati e regolatori trifase...

io non faccio testo, ho un 250. e sulla mia monto la lampada HS1, alogena da 35/35W. sufficiente per vederci di notte anche in fuoristrada... se non vai troppo forte.

;D ;D ;D
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Piolo il Settembre 28, 2015, 00:24:26 AM
Scusate se ripongo la domanda fatta alcuni post fa....
Indipendentemente da cosa uno ha collegato su una o l'altra linea,
Una coppia di faretti a led da 18/20W totali vanno collegati in CC oppure in CA ?
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 28, 2015, 21:19:20 PM
dipende da come sono realizzati. i LED vanno esclusivamente a CC (infatti hanno la polarità), ma alcuni faretti hanno un convertitore integrato e anche se li attacchi in CA si accendono senza problemi. io li ho appena messi sopra lo specchio del bagno...

;D
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: rickymazza il Settembre 29, 2015, 07:27:26 AM
Grazie GPSMAX e Webbo per spiegazioni e schemi.
Devo ammettere che la confusione stave nella mia mente...

Magari controllero' che lampadine che vi sono nel cyclope.
Forse consumano di piu' delle lampadine originali faro anteriore che ha postato GPSMAX.

Quella delle lampadine alogene che possono essere alimentate in DC e CC e' per me una novita'.
Melgio cosi' : non si smette mai di imparare.

Cari Saluti.

  Riccardo
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: rickymazza il Settembre 29, 2015, 09:35:21 AM
Salve XR team.
A proposito di continua ed alternata e impianto elettrico XR 650R.
Dal manuale Clymer per il 650 l regolatore AC viene usato per alimentare il faro anteriore + luce/stop poteriore.
In questa version 'XR non ha ne' frecce ne' clacson.

Ora dai vostri commenti ho letto che il circuito AC alimenta solo il faro anteriore.

Come mai?
Magari si potrebbe alimentare anche la luce stop posterior dall' AC?
Cosi' da alleviare il carico per il regolatore DC?

Cosa ne dite?
Pensate a quando si collega qualche altra diavoleria alla DC tipo ventola, ecc.
Sarebbe utile togliere un po' di carico al regolatore DC.

Cari Saluti

Riccardo
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Webbo il Settembre 29, 2015, 10:10:02 AM
lascia perdere la versione americana ha 1/3 del nostro impianto elettrico

per il resto le lampadine puoi farle andare con quello che preferisci, basta portare il corretto filo comune di alimentazione AC o DC allo switch che comanda la lampadina individuata.

occhio che anche il generatore AC non è molto potente.
fai un più bel lavoro sostituendo lampadine a led dietro, e togliendo la posizione ant, tanto ormai è obbligatorio girare con l'anabb acceso..
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Piolo il Settembre 29, 2015, 12:31:56 PM
Citazione di: gpsmax il Settembre 28, 2015, 21:19:20 PM
dipende da come sono realizzati. i LED vanno esclusivamente a CC (infatti hanno la polarità), ma alcuni faretti hanno un convertitore integrato e anche se li attacchi in CA si accendono senza problemi. io li ho appena messi sopra lo specchio del bagno...

;D

Grazie Max, sei sempre disponibile e preparato!
Verifichereró se i miei led hanno la polarità, se non fosse così li posso collegare in alternata al posto della lampada abbagliante.
Sarebbe il massimo, anabbagliante ad incandescenza e in regola ed abba a led quando serve tanta luce, il tutto pilotato dal comando originale....
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 29, 2015, 17:12:42 PM
La vedo dura... ma tentar non nuoce. I LED comunque non si rompono se li cilleghi alla AC. Semplicemente non si accendono...

sto dal cell con tapatalk, scusate gli svarioni

Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Felino68 il Ottobre 12, 2015, 09:49:40 AM
  Potrebbe essere sufficiente mettere un regolatore/raddrizzatore DC sotto la sella, al posto del regolatore AC, in modo da avere la continua direttamente al faro senza ulteriori modifiche. Spazio permettendo. Poi ho visto su ebay delle lampadine con attacco h4 tutte tempestate di led. Cosí si evita pure di cambiare il faro. Sempre su ebay ho trovato un faro tutto led per xr650l direct replace. Credo che la misura sia la stessa del faro europeo per xr650r.
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: CarlettoDrz il Ottobre 13, 2015, 00:54:36 AM
La mia ha tutta corrente continua...faro, frecce, manopole riscaldate, stop e luce posizione.
Anche i led che ho messo prendendo la corrente dalla posizione anteriore funzionano benone

Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: falien il Ottobre 13, 2015, 09:10:30 AM
Buon giorno ragazzi,
magari finisco off-topic ma vorrei "far il punto della situazione", che mi sembra molto utile, e per togliermi qualche dubbio... ???

- sulla xr abbiamo 2 linee di corrente, "illuminazione" in AC e "servizi" DC
- la linea AC da energia al faro e lanternino sopra codone
- la linea AC supporta fino a lampade 12V/35W
- la linea DC va per frecce, stop, illuminazione targa e posizione posteriore
- la linea DC non sopporta carichi oltre i 35W complessivi, quindi meglio "leddare" (? :-[)
- volendo mettere un faro ed una lanternina a led, dobbiamo trasformare la AC in DC o recuperare led con trasformatore integrato

spero di aver detto giusto ::)
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Webbo il Ottobre 13, 2015, 22:00:35 PM
il lanternino è tutto in DC, l'AC fa solo anabbagliante e abbagliante
tutto il resto in DC
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Ottobre 13, 2015, 22:18:23 PM
e sul 650 mi sa che una H4 55/60W si accende con grande difficoltà...
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: falien il Ottobre 14, 2015, 23:15:52 PM
Grazie ragazzi!

quindi immagino che le maschere acerbis cyclope con le h4 non son da prendere neanche in considerazione.... :-X
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: falien il Marzo 16, 2016, 15:09:12 PM
Siccome mi trovavo con un Cyclope che mi cercava... ops! cresceva :)
mi son aggiustato con 2 H1 da 35W comperate sulla baya elettronica!  :metal:

ho pure eliminato la posizione anteriore che tanto non serve più (avendo gli anabbaglianti sempre inseriti e senza pulsante) ma volendo, si mette una 5w a led ;D

Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: LucaXr il Settembre 06, 2019, 12:18:57 PM
Citazione di: Webbo il Ottobre 13, 2015, 22:00:35 PM
il lanternino è tutto in DC, l'AC fa solo anabbagliante e abbagliante
tutto il resto in DC
Ciao Webbo, è possibile che io abbia sulla mia 650 con AE, 12 V in continua su anabbagliante (filo verde) e 11 V in alternata su abbagliante (filo blu)? Te lo chiedo perchè ho già bruciato 3faretti led e ora ne ho ricomperati altri e non vorrei fare cavolate...ora la mia idea è di montare in parallelo i due faretti della mia mascherina MST (10/15 W l'uno) tutti e due sulla continua dell'anabbagliante (verde)?
Che ne pensi?
Grazie

LXR
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 07, 2019, 00:32:42 AM
se l'impianto è originale, non è possibile. il faro anteriore è sempre in alternata, mentre tutto il resto (posizioni frecce stop claxon) è in CC
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Webbo il Settembre 07, 2019, 19:00:25 PM
e il filo verde è la massa non un filo che porta i 12V, anabbagliante filo BIANCO, abagliante filo BLU, posizione filo MARRONE (ed è l'unico ad essere in continua)
ma non ho sottomano lo schema elettrico modificato da dall'Ara per aggiungere l'AE
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: LucaXr il Settembre 09, 2019, 14:46:08 PM
Citazione di: gpsmax il Settembre 07, 2019, 00:32:42 AM
se l'impianto è originale, non è possibile. il faro anteriore è sempre in alternata, mentre tutto il resto (posizioni frecce stop claxon) è in CC

Citazione di: Webbo il Settembre 07, 2019, 19:00:25 PM
e il filo verde è la massa non un filo che porta i 12V, anabbagliante filo BIANCO, abagliante filo BLU, posizione filo MARRONE (ed è l'unico ad essere in continua)
ma non ho sottomano lo schema elettrico modificato da dall'Ara per aggiungere l'AE

Grazie a entrambi, cavolo allora devo assolutamente ricontrollare meglio il tutto in base alle vostre indicazioni ILLUMINANTI!  :D ;D

GRAZIEEEEEEEEEE :P :) :)

LXR :-*
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Giulioturbo il Settembre 09, 2019, 19:18:57 PM
c'è una azienda americana che produce un kit plug&play per XR 650 L, magari si riesce ad adattare sulla nostra  :)

http://www.jnsengineering.com/product/honda-xr650l-led-headlight-kit/

https://youtu.be/fpVLUb8U-Ps

sembra che faccia anche una bella luce  :)
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: rickymazza il Settembre 09, 2019, 20:27:11 PM
Ciao Luca,

In principio si potrebbe raddrizzare l'alternata per generare una continua da usare per alimentare il faro LED.
Le luci LED sono piu' efficienti dei fari tradizionali, e la corrente necessaria e' minore.
Purtroppo non so esattamente come e' questa alternata: magari qualcuno del forum l'ha analizzata con un oscilloscopio.
Con queste informazioni si potrebbe capire se si puo' raddrizzare per creare una continua.

Cari Saluti

  Riccardo


Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 09, 2019, 22:30:44 PM
l'alternata dell'alternatore è una banale monofase, basta mettere un buon raddrizzatore/regolatore di sufficiente capacità e si è a posto. quello di qualsiasi scooter è sufficiente.

il problema è però che l'alternatore originale ha un'uscita di circa 75W, che su 12V fanno poco più di 6A. e sia in alternata che in continua ci piloti poca roba.

l'ideale è un bell'alternatore trifase, eliminando la piccola bobina secondaria che fornisce la CC ai servizi, accoppiato ad un buon regolatore MOS-FET di recente concezione. così avresti almeno 200W di CC, e ci fai andare anche una caffettiera elettrica.
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: rickymazza il Settembre 10, 2019, 09:35:24 AM
Salve gpsmax,
interessante.
Potrebbe anche bastare con un buon raddrizzatore e un adeguato condensatore, 75W non sono poi cosi' pochi.
QUanto potenza assorbe il faro a LED?
Normalmente i fari LED dovrebbero consumare decisamente meno dei fari standard.

Personalmente non cambierei l'alternatore, ma lavoreri soltanto sulla qualita'/efficienza del raddrizzatore / regolatore DC per migliorare le cose.

Cari Saluti

  Riccardo
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: LucaXr il Settembre 10, 2019, 14:20:39 PM
Citazione di: Webbo il Settembre 07, 2019, 19:00:25 PM
e il filo verde è la massa non un filo che porta i 12V, anabbagliante filo BIANCO, abagliante filo BLU, posizione filo MARRONE (ed è l'unico ad essere in continua)
ma non ho sottomano lo schema elettrico modificato da dall'Ara per aggiungere l'AE
Ieri mi sono battuto i fili in base alle tue info utilissime e ho capito che avendo due soli faretti, su uno ho collegato la massa al verde (ha due faston) e il positivo al marrone (da quello che dici tu giustamente è la posizione in continua) e mi torna e tutto funziona, invece l'abbagliante che mi si brucia sta collegato tra verde e blu (abbagliante in alternata), il bianco dell'anabbagliante in alternata a questo punto non è collegato...a questo punto la mia domanda è questa, dato che ho ricomperato il faretto bruciato nuovo, se collego in PARALLELO i miei due faretti da 10W e 15 W tra VERDE e MARRONE (posizione in continua) l'impianto me li regge?

Grazie

LXR :)

Citazione di: rickymazza il Settembre 09, 2019, 20:27:11 PM
Ciao Luca,

In principio si potrebbe raddrizzare l'alternata per generare una continua da usare per alimentare il faro LED.
Le luci LED sono piu' efficienti dei fari tradizionali, e la corrente necessaria e' minore.
Purtroppo non so esattamente come e' questa alternata: magari qualcuno del forum l'ha analizzata con un oscilloscopio.
Con queste informazioni si potrebbe capire se si puo' raddrizzare per creare una continua.

Cari Saluti

  Riccardo
Grazie della info Riccardo  ;)
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Webbo il Settembre 10, 2019, 16:39:15 PM
se li regge non lo so.. ma se hai frecce e luce post classiche passerei tutto a led (ma senza resistenze sulle frecce ma con lampeggiatore apposito)
tieni conto che lo stop posteriore classico consuma 20W...

sono tutte utenze in continua caricate sul raddrizzatore dietro la mascherina
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: LucaXr il Settembre 10, 2019, 17:38:33 PM
Citazione di: Webbo il Settembre 10, 2019, 16:39:15 PM
se li regge non lo so.. ma se hai frecce e luce post classiche passerei tutto a led (ma senza resistenze sulle frecce ma con lampeggiatore apposito)
tieni conto che lo stop posteriore classico consuma 20W...

sono tutte utenze in continua caricate sul raddrizzatore dietro la mascherina
Ho capito Webbo, chiarissimo, ho luce posteriore con stop a led, ma freccie led con resistenze, mi sà che me la rischio...al massimo mi si rompe il raddrizzatore dietro il faro vero?...

LXR
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: Webbo il Settembre 10, 2019, 21:35:35 PM
si
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: gpsmax il Settembre 11, 2019, 00:48:02 AM
Citazione di: rickymazza il Settembre 10, 2019, 09:35:24 AM
Potrebbe anche bastare con un buon raddrizzatore e un adeguato condensatore, 75W non sono poi cosi' pochi.

dipende che ci devi fare. se vuoi fare gare in notturna, non bastano...

Citazione di: rickymazza il Settembre 10, 2019, 09:35:24 AM
QUanto potenza assorbe il faro a LED?

al momento sul mio Transalp ho una lampada LED cinesissima, pagata 20 euro, che letteralmente abbronza chi mi sta davanti. le macchine si spostano, e non è un luogo comune...  ;D

insomma, sta lampadina è una H4 da 35/35W, ha un suo scatolotto come booster e ad oggi sono un paio d'anni che ce l'ho sotto. soddisfatto, ma anche il farone del Transalp sicuramente aiuta. ne avevo parlato qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg524280#msg524280 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg524280#msg524280)
Titolo: Re:XR650R KS con manopole riscaldate e luci a led alta luminosità....
Inserito da: LucaXr il Settembre 11, 2019, 15:53:10 PM
Citazione di: LucaXr il Settembre 10, 2019, 17:38:33 PM
Ho capito Webbo, chiarissimo, ho luce posteriore con stop a led, ma freccie led con resistenze, mi sà che me la rischio...al massimo mi si rompe il raddrizzatore dietro il faro vero?...

LXR
Citazione di: Webbo il Settembre 10, 2019, 21:35:35 PM
si
Per ora li ho montati in parallelo e funzionano benissimo e fanno una grande luce, ho provato ad accendere le frecce e come hai giustamente detto l'assorbimento si vede..., vuol dire che continuerò a non usarle per evitare assorbimenti e sovraccarichi del raddrizzatore.

GRAZIE Webbo, grazie gpsmax e a tutti gli altri per i preziosi consigli!!!  ;)

LXR ;)